Infilaindiana Edizioni - Pagina 5

Orlando furioso

Orlando furioso di Ludovico Ariosto Infilaindiana Edizioni

L’Orlando furioso è un poema in ottave strutturato in 46 canti. La trattazione, che si riallaccia all’Orlando innamorato di Boiardo, descrive tre temi principali: la guerra tra cristiani e saraceni e cioè tra Carlo Magno e Agramante il re dei Mori; l’amore di Orlando, il più valoroso dei paladini del re Carlo, per Angelica e la sua follia quando lei si innamora di un altro; infine le ...

David Copperfield

David Copperfield di Charles Dickens Infilaindiana Edizioni

David Copperfield (1850) resta uno dei libri più fortunati della produzione letteraria di Charles Dickens. La storia, di stampo autobiografico, narra la vita di David, rimasto presto orfano, e della sua precoce crescita segnata dal lavoro e dall’indigenza. L’autore si prova in descrizioni intense e mirabili di quelli che sono i sentimenti, le paure i turbamenti dell’età infantile. La ...

Divina Commedia

Divina Commedia di Dante Alighieri Infilaindiana Edizioni

Riproponiamo con piacere la Divina Commedia di Dante Alighieri in versione digitale. Il presente eBook, non corredato da note, comprende il testo integrale dell'Inferno, Purgatorio e Paradiso. Un formato, dunque, agevole e pratico per riscoprire e avere sempre con sé una delle basi indiscusse del nostro patrimonio culturale. Dante Alighieri nasce a Firenze nel 1265. Poeta, scrittore e uomo ...

I vecchi e i giovani

I vecchi e i giovani di Luigi Pirandello Infilaindiana Edizioni

I vecchi e i giovani, pubblicato prima a puntate e poi in forma completa e definitiva nel 1913, è un romanzo che, per impianto e ambientazione, potremmo definire storico. I protagonisti, ex borbonici nostalgici del vecchio regime, esponenti della nuova borghesia in forte ascesa, garibaldini convinti, si muovono infatti sullo sfondo della Sicilia del 1893 caratterizzata dal movimento di rivolta...

Il turno

Il turno di Luigi Pirandello Infilaindiana Edizioni

Il turno, dato alle stampe per la prima volta nel 1902, presenta una trama semplice ma con un meccanismo perfetto dove ironia e cinismo si mescolano sapientemente. La giovane Stellina è costretta dal padre a sposare l'anziano e facoltoso Don Diego Alcozer. Il piano è chiaro: ottenere in breve la notevole eredità di cui è provvisto il marito. Ma qualcosa non va come previsto e Don Diego ...

Il circolo Pickwick

Il circolo Pickwick di Charles Dickens Infilaindiana Edizioni

Il circolo Pickwick (1836-37) rimane senza dubbio un capolavoro letterario che fa dell’umorismo la sua scelta stilistica peculiare. La trama del romanzo funge solo da scheletro per sorreggere una costellazione di episodi e personaggi bizzarri quanto eccentrici che descrivono l’Inghilterra, la vita e le sue coincidenze. La vicenda parte da Samuel Pickwick, un ricco signore di mezza età che ...

Jane Eyre

Jane Eyre di Charlotte Bronte Infilaindiana Edizioni

Jane Eyre è senza dubbio il romanzo più famoso di Charlotte Brontë. Sin dalla sua pubblicazione infatti, avvenuta nel 1847, il libro riscuote grande successo presso il pubblico per l’intensità della narrazione e dei sentimenti descritti, non evitando di sollevare proprio per questo anche qualche nota di scandalo. Il testo narra la storia di una ragazza che, trascorsa un’infanzia triste ...

Ultime lettere di Jacopo Ortis

Ultime lettere di Jacopo Ortis di Ultime lettere di Jacopo Ortis Infilaindiana Edizioni

Le Ultime lettere di Jacopo Ortis, testo cardine della produzione del Foscolo, è un romanzo epistolare in cui sono riunite le lettere che il protagonista invia all'amico Lorenzo Alderani. Il libro, ispirato alla vicenda personale dello studente universitario Girolamo Ortis (morto suicida il 29 marzo 1796), è segnato da un evidente autobiografismo e da uno stile veloce e movimentato. L'...

Tre uomini in barca

Tre uomini in barca di Jerome K. Jerome Infilaindiana Edizioni

Tre amici, una barca e un cane dall’aria contrariata: cosa ci fanno sul Tamigi? È chiaro, un viaggio da Londra a Oxford per ritemprare corpo e spirito trascorrendo qualche giorno di vita sana e spartana. Tutto sembra andare per il meglio e il morale alto dei protagonisti (tra cui lo stesso autore) ci regala un leggero intreccio di storielle e aneddoti curiosi ed esilaranti. Peccato che nel ...

Le confessioni d'un italiano

Le confessioni d'un italiano di Ippolito Nievo Infilaindiana Edizioni

Le confessioni d'un italiano è l’ultimo romanzo di Ippolito Nievo; il testo venne pubblicato postumo, nel 1867, e l’editore volle cambiare il titolo originario in Confessioni di un ottuagenario. Il protagonista è Carlo Altoviti che, ormai più che ottantenne, racconta la sua vita, il suo amore per la Pisana e l’ardore patriottico che lo porterà a partecipare ai moti liberali. Il ...

2 3 4 5 6