Infilaindiana Edizioni - Pagina 4
![Eneide](/covers-3d/51051-eneide.jpg)
Eneide di Virgilio — Infilaindiana Edizioni
L'Eneide è, tra i poemi epici giunti fino a noi dall'antichità , uno dei più significativi. Composta dal poeta Virgilio tra il 31 e il 19 a.C. l'opera consta di dodici libri scritti in esametri dattilici. La narrazione prende avvio in media res, ossia ad avvenimenti in corso. La flotta troiana, guidata dal valoroso e pio Enea, dopo la sconfitta di Troia è alla ricerca di una nuova patria. Il...
![Gargantua e Pantagruel](/covers-3d/46387-gargantua-e-pantagruel.jpg)
Gargantua e Pantagruel di Francois Rabelais — Infilaindiana Edizioni
Gargantua e Pantagruel rappresenta ancora oggi un'opera unica e affascinante. Un testo che, a quasi 500 anni dalla sua prima uscita, mantiene intatta la sua originalità e l'intrinseca forza di attrazione nei confronti dei lettori di tutte le fasce d'età . Divisa in cinque libri, pubblicati tra il 1532 e il 1564, l'opera narra le rocambolesche avventure di due giganti, padre e figlio, nella ...
![Echi di voci smarrite](/covers-3d/14111-echi-di-voci-smarrite.jpg)
Echi di voci smarrite di Piergiorgio Bortolotti — Infilaindiana Edizioni
âIl manto blu, le mani giunte, il volto pallido, esile, delicato, le rose dâoro ai piedi, le stelle attorno al capo, tutto ci affascinava⦠però solo il tempo di una decina di ave Maria. Poi ci giocava qualche brutto scherzo la fantasia. Lei non non restava mai fuori di chiesa. Sâintrufolava assieme a noi, nascosta nelle scarpe, nei vestiti, tra i capelli. Perfino nelle tasche delle ...
![Peter Pan nei giardini di Kensington](/covers-3d/16973-peter-pan-nei-giardini-di-kensington.jpg)
Peter Pan nei giardini di Kensington di James Matthew Barrie — Infilaindiana Edizioni
Peter Pan nei giardini di Kensington, opera pubblicata nel 1906, è il primo testo dove compare la figura di Peter Pan. Quest'ultimo è universalmente conosciuto come il bambino che non vuole crescere. In effetti rappresenta la metafora più riuscita del rifiuto di una vita adulta e delle responsabilità che questa comporta. Il romanzo è ambientato nei famosi giardini di Kensington, uno dei ...
![Robinson Crusoe](/covers-3d/25209-robinson-crusoe.jpg)
Robinson Crusoe di Daniel Defoe — Infilaindiana Edizioni
Robinson Crusoe è uno dei capisaldi indiscussi della letteratura d'avventura. Fin dalla sua prima uscita nel 1719, infatti, il romanzo riscuote un immediato successo diventando in breve il primo best-seller a basso costo. La vicenda, traendo spunto da un fatto realmente accaduto, riflette lo spirito borghese, illuminista, mercantile e puritano dell'Inghilterra dell'epoca. Il protagonista, ...
![Elogio della follia](/covers-3d/25220-elogio-della-follia.jpg)
Elogio della follia di Erasmo da Rotterdam — Infilaindiana Edizioni
L'Elogio della Follia, l'opera di gran lunga più famosa di Erasmo da Rotterdam, viene composto in una sola settimana e pubblicato nel 1511. Tutt'ora è senza dubbio uno dei testi più influenti e seminali della cultura occidentale. La Follia personificata compie un curioso e a tratti divertente elogio di se stessa. Il saggio, pur essendo una trattazione filosofica, si presenta, almeno in â...
![Eugénie Grandet](/covers-3d/25294-eugenie-grandet.jpg)
Eugénie Grandet di Honoré de Balzac — Infilaindiana Edizioni
Eugénie Grandet (1833) è uno dei romanzi più famosi di Balzac, probabilmente per la sua forza espressiva e la compostezza delle descrizione che lo rendono un perfetto congegno narrativo. Incentrato sul gusto e lâimportanza del denaro e della ricchezza per un avaro, racconta la storia di Grandet un commerciante che ha accumulato unâenorme fortuna anche facendo vivere in ristrettezze la ...
![Canti](/covers-3d/25474-canti.jpg)
Canti di Giacomo Leopardi — Infilaindiana Edizioni
I Canti di Leopardi rappresentano una delle vette massime raggiunte dalla poesia in senso assoluto e probabilmente l'acme irripetibile della nostra produzione poetica. Composte tra il 1818 e il 1836, le poesie racchiuse in questa preziosa raccolta appartengono a tre diverse fasi della vita dell'autore e ne segnano, per così dire, il percorso esistenziale dalla natia Recanati alla Firenze dell'...
![Iliade](/covers-3d/25475-iliade.jpg)
Iliade di Omero — Infilaindiana Edizioni
La cosiddetta âquestione omericaâ, relativa all'esistenza o meno del più famoso poeta di ogni tempo, non fa altro che aggiungere mistero e interesse intorno alle opere a lui tradizionalmente attribuite. L'Iliade, poema epico composto intorno al 750 a.C. e formato da 24 canti in esametri dattilici, trae origine dall'altro nome con cui era conosciuta la mitica città di Troia ovvero Ilio. L'...
![Decameron](/covers-3d/25517-decameron.jpg)
Decameron di Giovanni Boccaccio — Infilaindiana Edizioni
Il Decameron, capolavoro di Boccaccio, è una raccolta di novelle scritte probabilmente tra il 1349 e il 1353. La storia ruota intorno allâincontro di sette fanciulle e tre giovani presso la chiesa di S. Maria Novella a Firenze, i quali per sfuggire alla peste diffusasi in città decidono di recarsi in una villa sulle colline nei dintorni. Lâazione si svolge in dieci giorni, durante i quali...