Infilaindiana Edizioni - Pagina 4

Peter Pan nei giardini di Kensington

Peter Pan nei giardini di Kensington

Peter Pan nei giardini di Kensington, opera pubblicata nel 1906, è il primo testo dove compare la figura di Peter Pan. Quest'ultimo è universalmente conosciuto come il bambino che non vuole crescere. In effetti rappresenta la metafora più riuscita del rifiuto di una vita adulta e delle responsabilità che questa comporta. Il romanzo è ambientato nei famosi giardini di Kensington, uno dei parchi ...

James Matthew Barrie Infilaindiana Edizioni
Robinson Crusoe

Robinson Crusoe

Robinson Crusoe è uno dei capisaldi indiscussi della letteratura d'avventura. Fin dalla sua prima uscita nel 1719, infatti, il romanzo riscuote un immediato successo diventando in breve il primo best-seller a basso costo. La vicenda, traendo spunto da un fatto realmente accaduto, riflette lo spirito borghese, illuminista, mercantile e puritano dell'Inghilterra dell'epoca. Il protagonista, ...

Daniel Defoe Infilaindiana Edizioni
Elogio della follia

Elogio della follia

L'Elogio della Follia, l'opera di gran lunga più famosa di Erasmo da Rotterdam, viene composto in una sola settimana e pubblicato nel 1511. Tutt'ora è senza dubbio uno dei testi più influenti e seminali della cultura occidentale. La Follia personificata compie un curioso e a tratti divertente elogio di se stessa. Il saggio, pur essendo una trattazione filosofica, si presenta, almeno in “...

Erasmo da Rotterdam Infilaindiana Edizioni
Eugénie Grandet

Eugénie Grandet

Eugénie Grandet (1833) è uno dei romanzi più famosi di Balzac, probabilmente per la sua forza espressiva e la compostezza delle descrizione che lo rendono un perfetto congegno narrativo. Incentrato sul gusto e l’importanza del denaro e della ricchezza per un avaro, racconta la storia di Grandet un commerciante che ha accumulato un’enorme fortuna anche facendo vivere in ristrettezze la figlia ...

Honoré de Balzac Infilaindiana Edizioni
Canti

Canti

I Canti di Leopardi rappresentano una delle vette massime raggiunte dalla poesia in senso assoluto e probabilmente l'acme irripetibile della nostra produzione poetica. Composte tra il 1818 e il 1836, le poesie racchiuse in questa preziosa raccolta appartengono a tre diverse fasi della vita dell'autore e ne segnano, per così dire, il percorso esistenziale dalla natia Recanati alla Firenze dell'...

Giacomo Leopardi Infilaindiana Edizioni
Iliade

Iliade

La cosiddetta “questione omerica”, relativa all'esistenza o meno del più famoso poeta di ogni tempo, non fa altro che aggiungere mistero e interesse intorno alle opere a lui tradizionalmente attribuite. L'Iliade, poema epico composto intorno al 750 a.C. e formato da 24 canti in esametri dattilici, trae origine dall'altro nome con cui era conosciuta la mitica città di Troia ovvero Ilio. L'opera ...

Omero Infilaindiana Edizioni
Decameron

Decameron

Il Decameron, capolavoro di Boccaccio, è una raccolta di novelle scritte probabilmente tra il 1349 e il 1353. La storia ruota intorno all’incontro di sette fanciulle e tre giovani presso la chiesa di S. Maria Novella a Firenze, i quali per sfuggire alla peste diffusasi in città decidono di recarsi in una villa sulle colline nei dintorni. L’azione si svolge in dieci giorni, durante i quali i ...

Giovanni Boccaccio Infilaindiana Edizioni
Orlando furioso

Orlando furioso

L’Orlando furioso è un poema in ottave strutturato in 46 canti. La trattazione, che si riallaccia all’Orlando innamorato di Boiardo, descrive tre temi principali: la guerra tra cristiani e saraceni e cioè tra Carlo Magno e Agramante il re dei Mori; l’amore di Orlando, il più valoroso dei paladini del re Carlo, per Angelica e la sua follia quando lei si innamora di un altro; infine le vicende d’...

Ludovico Ariosto Infilaindiana Edizioni
David Copperfield

David Copperfield

David Copperfield (1850) resta uno dei libri più fortunati della produzione letteraria di Charles Dickens. La storia, di stampo autobiografico, narra la vita di David, rimasto presto orfano, e della sua precoce crescita segnata dal lavoro e dall’indigenza. L’autore si prova in descrizioni intense e mirabili di quelli che sono i sentimenti, le paure i turbamenti dell’età infantile. La crescita ...

Charles Dickens Infilaindiana Edizioni
Divina Commedia

Divina Commedia

Riproponiamo con piacere la Divina Commedia di Dante Alighieri in versione digitale. Il presente eBook, non corredato da note, comprende il testo integrale dell'Inferno, Purgatorio e Paradiso. Un formato, dunque, agevole e pratico per riscoprire e avere sempre con sé una delle basi indiscusse del nostro patrimonio culturale. Dante Alighieri nasce a Firenze nel 1265. Poeta, scrittore e uomo ...

Dante Alighieri Infilaindiana Edizioni

1 2 3 4 5