Joseph Conrad


Cuore di tenebra

Cuore di tenebra 1

Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico . «...

Joseph Conrad
L'agente segreto (Classici)

L'agente segreto (Classici) 1

L'agente segreto è un romanzo scritto da Joseph Conrad nel 1907, è considerato uno dei primi romanzi moderni a trattare temi quali il terrorismo e lo spionaggio. Il signor Verloc conduce da vari anni una doppia vita a Londra. Apparentemente è un marito e gestore di un negozio come tanti altri, in realtà è un agente segreto incaricato di sorvegliare gli anarchici locali, che usano proprio il suo...

Joseph Conrad
Il compagno segreto. Testo inglese a fronte

Il compagno segreto. Testo inglese a fronte 1

Un inquietante segreto venuto dal mare smuove la bonaccia che intorpidisce l'equipaggio. E dà avvio a una serie di astuzie con cui il giovane capitano, al suo primo comando, si impegna a dissimulare la presenza sulla nave del fuggiasco Leggatt, proiezione delle sue ansie e del suo senso di colpa. Nel più intenso e suggestivo racconto di mare di Conrad, qui riproposto con l'introduzione di ...

Joseph Conrad
Nostromo: Ediz. integrale (Grandi classici)

Nostromo: Ediz. integrale (Grandi classici)

Joseph Conrad, autore di Nostromo, pubblicato nel 1904, ambienta il romanzo nell’immaginaria repubblica sudamericana della Costaguana, dove una ricca miniera d’argento, nella cittadina di Sulaco, diventa il fulcro della vicenda. L’inglese Charles Gould ha costruito intorno alla miniera un gruppo di paesi nei quali si vive esclusivamente per estrarre dalla terra il prezioso argento: il suo ...

Joseph Conrad
Lord Jim: Romanzo | Edizione integrale (1938)

Lord Jim: Romanzo | Edizione integrale (1938)

Lord Jim è un capolavoro della letteratura moderna, un romanzo di introspezione e avventura scritto da Joseph Conrad e pubblicato nel 1900. Il protagonista, Jim, è un giovane marinaio britannico dal carattere idealista, ossessionato dall'idea dell'onore e del coraggio. Il suo destino cambia radicalmente quando, durante un viaggio sul Patna, una nave carica di pellegrini musulmani, ...

Joseph Conrad
Il conde

Il conde

Il Conde è il sesto dei sei racconti, pubblicati da Joseph Conrad sotto il titolo di A set of six , frutto di un lavoro occasionale durato circa quattro anni. È lo stesso autore, infatti, a spiegare nell'introduzione al volume che le date di stesura dei racconti sono molto distanti l'una dall'altra e, allo stesso modo, che anche le loro origini sono molto varie. Nessuno di essi, inoltre, ...

Joseph Conrad
Vittoria

Vittoria

Vittoria  è un romanzo pubblicato nel 1915 dallo scrittore polacco naturalizzato britannico Joseph Conrad , accolto subito con successo ma poi criticato, anche dall'autore stesso. È stato pubblicato nel febbraio 1915 a puntate sulla rivista "Munsey's Magazine" e nello stesso anno in volume presso Doubleday. Joseph Conrad (1857-1924) è stato uno scrittore e navigatore polacco ...

Joseph Conrad
Cuore di tenebra (Classici)

Cuore di tenebra (Classici)

Nell'autunno del 1890 il Capitano Korzeniowski, ottenuto il comando di un vaporetto, risale il fiume Congo. Otto anni dopo, su Blackwood Magazine, esce la prima puntata di Hearth of Darkness. L'autore è lo stesso Capitano Korzeniowski, diventato nel frattempo scrittore con lo pseudonimo di Joseph Conrad. Il romanzo racconta il viaggio di Marlow, capitano di un battello destinato al commercio ...

Joseph Conrad
Memorie (Classici)

Memorie (Classici)

Questo affascinante testo, pubblicato originariamente nel 1912 con il titolo A Personal Record, e poi ripubblicato con il sottotitolo Some Reminiscences, è un'opera autobiografica (o meglio il frammento di un'autobiografia). Ricco di poesia e di annotazioni sul processo creativo dello scrittore, Memorie costituisce la principale fonte di informazioni sulla vita dell'autore, dagli anni di ...

Joseph Conrad
Cuore di tenebra

Cuore di tenebra

Una barca scende lungo il fiume. La marea è alta, il vento immobile, un uomo inizia a raccontare. È in quest’acqua dolce e ferma che si apre uno dei libri più importanti del ventesimo secolo, un viaggio dalle rive del Tamigi a quelle buie, infernali del centro del Congo. Cuore di tenebra rielabora le esperienze del trentenne Conrad nel suo primo e ultimo viaggio in...

Joseph Conrad
L'agente segreto: Una storia semplice

L'agente segreto: Una storia semplice

Unico romanzo di Conrad ambientato a Londra, L’agente segreto è un’avvincente storia di spionaggio e intrighi. Liberamente ispirato a eventi avvenuti nel 1894, il romanzo segue la vita di Alfred Verloc, proprietario di un negozio di Soho e agente segreto incaricato da una potenza straniera di spiare gruppi rivoluzionari. Dati gli scarsi risultati ottenuti, il Segretario ...

Joseph Conrad
Tifone

Tifone

Joseph Conrad
Cuore di tenebra

Cuore di tenebra

Joseph Conrad
Cuore di tenebra - La linea d'ombra: Ediz. integrali (Grandi Classici Vol. 21)

Cuore di tenebra - La linea d'ombra: Ediz. integrali (Grandi Classici Vol. 21)

IN OFFERTA LANCIO! Cuore di tenebra (1902) è una delle più celebri opere di Joseph Conrad, che risalendo il corso del fiume Congo aveva compiuto un lungo viaggio nell’Africa nera. Tale esperienza, che lo aveva segnato profondamente, ritorna in questo romanzo, dove lo scrittore affronta il problema dell’imperialismo in Africa, denunciando le barbarie e le atrocità di cui l’Uomo Bianco si fa ...

Joseph Conrad
Lord Jim (Fiction Vol. 88)

Lord Jim (Fiction Vol. 88)

Considerato tra i 100 migliori libri del ventesimo secolo, scritto dopo “Cuore di tenebra”, “Lord Jim” è la storia dei perenni e ossessivi sforzi di un uomo per redimersi da un atto di viltà e codardia istintiva. Il giovane Jim, primo ufficiale del “Patna”, una vecchia e malridotta nave a vapore, sogna di diventare un eroe. Quando l’imbarcazione minaccia di affondare e il comandante e i due ...

Joseph Conrad
Il duello

Il duello

In questo romanzo breve, incentrato su due ufficiali della Grande Armée di Napoleone che si sfidano a un’infinita serie di duelli per un futile pretesto, Joseph Conrad sfoggia tutta la propria sfolgorante ironia, capace di stemperare quella visione pessimistica della vita e dei drammi interiori dei personaggi che lo hanno reso celebre. Satirico eppure intimamente triste, questo capolavoro ...

Joseph Conrad
Il filibustiere

Il filibustiere

L’ultimo romanzo scritto e pubblicato in vita da Joseph Conrad nella nuova traduzione d’autore di Alberto Cavanna. Il ritorno in patria, nella Francia napoleonica, di un vecchio marinaio, per decenni avventuriero e corsaro nei mari del mondo. Un libro ‘mediterraneo’, l’epitaffio di uno scrittore immortale che esibisce, anche nella sua prova estrema, il talento del grande narratore.

Joseph Conrad
Fra terra e mare: Racconti (Letture Einaudi Vol. 70)

Fra terra e mare: Racconti (Letture Einaudi Vol. 70)

Già tradotti da Piero Jahier nel 1946 con il titolo Racconti di mare e di costa , i tre racconti di Twixt Land and Sea sono un libro molto importante per Conrad. A dispetto del fatto che l'autore nella nota introduttiva scriva di averli accostati fra loro quasi casualmente, con un criterio unicamente geografico (Oceano Indiano), questi racconti sono in realtà orchestrati ...

Joseph Conrad
L'agente segreto

L'agente segreto

Londra 1894: Verloc conduce una vita tranquilla insieme alla moglie Winnie con cui gestisce un piccolo negozio; con loro vive anche Stevie, fratello minore di Winnie. Solo una facciata di apparente normalità perché Verloc ha qualcosa da nascondere. Da anni presta servizio come agente segreto per il governo del suo paese che lo ha incaricato di infiltrarsi in un gruppo di anarchici locali e di ...

Joseph Conrad
Lord Jim (Emozioni senza tempo)

Lord Jim (Emozioni senza tempo)

‘Lord Jim’ è un magistrale esempio di racconto nel racconto dove Conrad mette in evidenza come nelle nostre vite c’è sempre un momento determinante, una linea da attraversare: si può cadere nell’abisso o conquistare la felicità. Jim, imbarcato sul Patna, perde l'onore fuggendo su una scialuppa quando un incidente gli fa credere che la nave stia affondando. Ma non è così e il piroscafo viene ...

Joseph Conrad
L'agente segreto (Emozioni senza tempo)

L'agente segreto (Emozioni senza tempo)

‘L'agente segreto’ è considerato uno dei primi romanzi moderni che tratta temi quali il terrorismo e lo spionaggio. La trama trae spunto da un fatto realmente accaduto a Londra nel 1894: un'esplosione in Greenwich Park probabilmente dovuta a un attentato anarchico. Il protagonista della storia è Verloc, un agente segreto che vive sotto copertura nella capitale inglese gestendo un negozio. Tra i...

Joseph Conrad
Vittoria: Un racconto delle isole (Einaudi tascabili Vol. 599)

Vittoria: Un racconto delle isole (Einaudi tascabili Vol. 599)

Il nome di Conrad è indissolubilmente legato ai mari e alle coste di mondi esotici. Questo romanzo, ambientato nello scenario suggestivo delle isole della Malesia, rese con particolare intensità, racconta una storia d'amore e di morte. Ne sono coinvolti Lena, giovane e sfortunata suonatrice di un'orchestra femminile a Surabaya; il barone Heyst, signore aristocratico troppo raffinato per la ...

Joseph Conrad
Il caso - un racconto in due parti (Emozioni senza tempo)

Il caso - un racconto in due parti (Emozioni senza tempo)

Pubblicato nel 1913 ‘Il caso’ fu un grande successo, decisamente il più grande successo commerciale di Joseph Conrad. La caratteristica del romanzo è data dall’originalità della narrazione, divisa appunto in due parti, dove il lettore rivivrà la storia di Flora de Barral attraverso la voce di Charles Marlow, personaggio già apparso in altre opere di Conrad (Cuore di tenebra, Giovinezza, Lord ...

Joseph Conrad
La linea d'ombra (Emozioni senza tempo)

La linea d'ombra (Emozioni senza tempo)

C'è una nave immobile in mezzo all'Oceano Indiano. Non c'è vento, ma le vele sono scosse dalla paura e dalle preoccupazioni dell'equipaggio. In pochi giorni molti marinai finiscono vittime di una strana epidemia e gli stessi ufficiali perdono il controllo. Tutto è in mano a un giovane capitano, che dovrà gestire la drammatica emergenza. Tra i romanzi di Conrad, questo è di sicuro il più teso e ...

Joseph Conrad
Lord Jim

Lord Jim

Eroe solitario, segnato dalla sventura e dal rimorso, estraniato dalla famiglia e dalla patria, Jim è in fuga. Ha paura del suo passato, smarrito, in balia dei ciechi colpi del caso. E abbandona tutto e tutti, si sposta a Oriente, sempre più lontano, perseguitato dalle sue Erinni. Come in altri suoi romanzi, in "Lord Jim" - scritto nel 1900, perfetto esempio di racconto nel racconto - Conrad ...

Joseph Conrad

1 2