Il compagno segreto. Testo inglese a fronte

Compra su Amazon

Il compagno segreto. Testo inglese a fronte
Autore
Joseph Conrad
Editore
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Pubblicazione
02/08/1975
Valutazione
1
Categorie

Un inquietante segreto venuto dal mare smuove la bonaccia che intorpidisce l'equipaggio. E dà avvio a una serie di astuzie con cui il giovane capitano, al suo primo comando, si impegna a dissimulare la presenza sulla nave del fuggiasco Leggatt, proiezione delle sue ansie e del suo senso di colpa. Nel più intenso e suggestivo racconto di mare di Conrad, qui riproposto con l'introduzione di Andrea Zanzotto, l'esotismo di luoghi lontani continua a rappresentare una delle poche vie di fuga da un mondo positivistico privato di illusioni. Ma questo viaggio notturno e misterioso verso la salvezza passa attraverso l'esplorazione delle tenebre dell'animo umano. Solo facendosi sordo testimone del rimosso e dell'inconfessabile, il capitano della nave diverrà capitano di se stesso.


Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Il Consigliere Letterario

L’uomo, il capitano e l’altro da séIl Consigliere Letterario

Un racconto di formazione che ha l’angosciosa cupezza dell’incubo e il ritmo trascinante dell’avventura. Un’esplorazione, nel medesimo tempo, simbolica e reale, del sé attraverso il confronto con l’altro. Un viaggio metaforico, terribile e denso d’incognite, preludio di una traversata che consacrerà definitivamente uomo e capitano colui che la responsabilità di condurla a buon fine. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Joseph Conrad

I racconti dell'inquietudine

I racconti dell'inquietudine

Per liberarsi dalla fastidiosa etichetta di scrittore d'avventura, Conrad sosteneva di mirare a un elemento ancora più inquieto e pericoloso del mare: l'implacabile oceano della vita umana. Sono infatti l'inquietudine, la pericolosità e la mutevolezza a legare questi cinque racconti, per altro di ispirazione molto diversa tra loro.

Joseph Conrad Guaraldi
Il caso (Biblioteca Adelphi)

Il caso (Biblioteca Adelphi)

In "Giovinezza", in "Lord Jim" e in "Cuore di tenebra" Charles Marlow aveva raccontato le vicende di personaggi annientati dal­l’in­contro con il destino. Ma in questo libro Joseph Conrad gli affida un compito ancora più delicato, e per molti versi estremo: raccontare direttamente il destino, o meglio il puro e semplice caso, una forza «assolutamente irresistibile, per quanto si manifesti ...

Joseph Conrad Adelphi
Nostromo (Classici)

Nostromo (Classici)

Raffigura le tormentate vicende di un paese latino-americano, realistico e immaginario a un tempo, si disegna nelle memorie personali dell’avventuriero Cervoni in sembianze di Nostromo. Una storia percorsa da un soffio di geniale novità, che unisce il romanzo di avventura a quello psicologico.

Joseph Conrad BUR
Cuore di tenebra

Cuore di tenebra

Joseph Conrad
Il conde

Il conde

Il Conde è il sesto dei sei racconti, pubblicati da Joseph Conrad sotto il titolo di A set of six , frutto di un lavoro occasionale durato circa quattro anni. È lo stesso autore, infatti, a spiegare nell'introduzione al volume che le date di stesura dei racconti sono molto distanti l'una dall'altra e, allo stesso modo, che anche le loro origini sono molto varie. Nessuno di essi, inoltre, ...

Joseph Conrad
Memorie (Classici)

Memorie (Classici)

Questo affascinante testo, pubblicato originariamente nel 1912 con il titolo A Personal Record, e poi ripubblicato con il sottotitolo Some Reminiscences, è un'opera autobiografica (o meglio il frammento di un'autobiografia). Ricco di poesia e di annotazioni sul processo creativo dello scrittore, Memorie costituisce la principale fonte di informazioni sulla vita dell'autore, dagli anni di ...

Joseph Conrad