Joseph Conrad


Il duello (Libri da premio)

Il duello (Libri da premio)

D’Hubert e Feraud sono due tenenti degli ussari, due uomini pronti a dare la vita per il loro imperatore Napoleone. La loro interminabile disputa avrà inizio per futili ragioni nella Strasburgo di inizio Ottocento, ma andrà avanti nel tempo per l’onore di entrambi. Nei vari scontri riporteranno ferite gravi nel fisico e nell’orgoglio, e il mistero della loro contesa, ormai sulla bocca ...

Joseph Conrad
Vittoria: Racconto delle isole

Vittoria: Racconto delle isole

La tumultuosa passione di un nobile, ritiratosi su di un'isola sperduta dell'Oceano Indiano, per una giovane derelitta vittima delle angherie di un violento. Un'opera della piena maturità dello scrittore inglese in una nuova traduzione.

Joseph Conrad
Racconti di mare e di costa (Einaudi tascabili. Classici Vol. 872)

Racconti di mare e di costa (Einaudi tascabili. Classici Vol. 872)

«Il Mare del Sud è veramente per Conrad il luogo dell'anima - non l'altomare di Melville, titanico e insieme biblico, non quello di Stevenson, stazione climatica ricca di nobili leggende e interessanti istituzioni, ma il perenne inquieto viavai della costa, "del mare e della costa", l'esitazione che può fare di ogni approdo, di ogni saputo, banale, previsto approdo, l'inizio di una stupenda e ...

Joseph Conrad
L'agente segreto

L'agente segreto

Nel 1894 l'osservatorio di Greenwich fu bersaglio di un fallito attentato anarchico. Da quell'episodio di cronaca Conrad trasse lo spunto per questo romanzo, pubblicato nel 1907, quasi un antesignano di tutte le spy stories del Novecento. Sembra un uomo tranquillo, il signor Verloc, che da anni gestisce un negozio nella capitale britannica. Ma in realtà è l'agente segreto di un non meglio ...

Joseph Conrad
Nostromo: Racconto della costa

Nostromo: Racconto della costa

Narrata in una lingua di sensuale intensità cromatica, la vicenda di Nostromo ha come sfondo l'immaginaria repubblica del Costaguana, paese ora concreto, sanguigno, ora remoto, sospeso in un'inquieta irrealtà di sogno, nella cui inafferrabile solitudine di mare e di isole si riflettono l'irrealtà e la solitudine umana. Romanzo d'avventura e di intreccio, di intrighi e di colpi di scena, ...

Joseph Conrad
La linea d'ombra: NUOVA TRADUZIONE

La linea d'ombra: NUOVA TRADUZIONE

“Di fronte a noi una linea d’ombra che ci avvisa che bisogna lasciarsi alle spalle anche la regione della prima giovinezza” Con questo lungo racconto, pubblicato nel 1917, Conrad torna ai suoi temi e scenari prediletti. Il protagonista è un giovane ufficiale a cui viene affidato il comando di una nave, dopo la morte del capitano in circostanze poco chiare. Approdato nel porto di Bangkok, egli ...

Joseph Conrad
Karain: Con un Ritratto di Bertrand Russell (Utet Extra)

Karain: Con un Ritratto di Bertrand Russell (Utet Extra)

Composto e pubblicato in rivista nel 1897, Karain venne inserito l’anno dopo da Joseph Conrad nel volume dei Racconti inquieti accanto ad altri capolavori come Un avamposto del progesso e Il ritorno. Non sono passati nemmeno tre anni dal suo esordio narrativo, ma quel prodigio letterario che e? la prosa di Conrad e? ormai un fatto compiuto, del quale non tarderanno ad accorgersi spiriti come ...

Joseph Conrad
To-morrow - Domani (Short Stories)

To-morrow - Domani (Short Stories)

La versione ebook della fortunata collana Short Stories permette al lettore un'inedita esperienza di lettura, passando dal testo in lingua originale al testo in italiano in un rapido click e ascoltando il racconto audio in inglese, disponibile in streaming gratuito sul sito short-stories. L'opera è arricchita da note sui termini ed espressioni idiomatiche.Il tranquillo villaggio di Colebrook, ...

Joseph Conrad
Il caso (Biblioteca Adelphi)

Il caso (Biblioteca Adelphi)

In "Giovinezza", in "Lord Jim" e in "Cuore di tenebra" Charles Marlow aveva raccontato le vicende di personaggi annientati dal­l’in­contro con il destino. Ma in questo libro Joseph Conrad gli affida un compito ancora più delicato, e per molti versi estremo: raccontare direttamente il destino, o meglio il puro e semplice caso, una forza «assolutamente irresistibile, per quanto si manifesti ...

Joseph Conrad
Nostromo (Classici)

Nostromo (Classici)

Raffigura le tormentate vicende di un paese latino-americano, realistico e immaginario a un tempo, si disegna nelle memorie personali dell’avventuriero Cervoni in sembianze di Nostromo. Una storia percorsa da un soffio di geniale novità, che unisce il romanzo di avventura a quello psicologico.

Joseph Conrad
I grandi romanzi e i racconti (eNewton Classici)

I grandi romanzi e i racconti (eNewton Classici)

• La follia di Almayer • Il reietto delle isole • Il negro del Narciso • Cuore di tenebra • Lord Jim • Amy Foster • Tifone • Domani • Nostromo • L’agente segreto • La linea d’ombra • Racconti dell’inquietudine • Racconti di mare e di costa Introduzione di Filippo La Porta Edizioni integrali Il nome di Conrad è indissolubilmente legato al mare. In numerosi romanzi e racconti lo scrittore ha ...

Joseph Conrad
I racconti dell'inquietudine

I racconti dell'inquietudine

Per liberarsi dalla fastidiosa etichetta di scrittore d'avventura, Conrad sosteneva di mirare a un elemento ancora più inquieto e pericoloso del mare: l'implacabile oceano della vita umana. Sono infatti l'inquietudine, la pericolosità e la mutevolezza a legare questi cinque racconti, per altro di ispirazione molto diversa tra loro.

Joseph Conrad

1 2