I migliori libri di Tempo libero

Animali domestici Collezionismo Cucina Fai da te e arti decorative Giardinaggio Giochi e quiz Lifestyle e guide allo stile Manutenzione della casa


Winston, il gatto investigatore

Winston, il gatto investigatore

Kira e i suoi due compagni di scuola Pauli e Tom sono ormai inseparabili (grazie a Winston) e Winston ha finalmente un gruppo di amici a quattro zampe: Odette, Spike e Caramel, i tre gatti del cortile. La scuola di Kira ha deciso di organizzare una settimana dedicata al teatro, in previsione di una produzione del "Gatto con gli Stivali". Kira è entusiasta del progetto e vorrebbe interpretare il...

Frauke Scheunemann
Una passeggiata d'inverno

Una passeggiata d'inverno

Nel suo diario degli anni 1835-1853 – American Notebooks –, Nathaniel Hawthorne racconta di aver pranzato con Thoreau il 1° settembre 1842, e così lo descrive: «Mt Thoreau è un osservatore della natura acuto e sensibile, un osservatore autentico… e la Natura, per contraccambiare il suo amore, ha fatto di lui un figlio adottivo tutto speciale, rivelandogli segreti di cui sono stati testimoni ...

Henry D. Thoreau
I templi di Paestum: Tra restauro e manutenzione

I templi di Paestum: Tra restauro e manutenzione

Occuparsi oggi del restauro e della manutenzione dei Templi di Paestum vuol dire misurarsi con un passato importante, che ha visto interventi pionieristici sui monumenti dorici sin dagli inizi dell'Ottocento. Lo dimostrano, oltre al contributo di Marina Cipriani in questo volume, una tesi di dottorato recentemente discussa presso la facoltà di architettura dell'Università di Napoli Federico II ...

Marco Bartolini
Tessere di storia: Il Pioniere nel Museo dell'Arma del Genio. Studi e restauro

Tessere di storia: Il Pioniere nel Museo dell'Arma del Genio. Studi e restauro

Collana INTERVENTI d'Arte sull'Arte dedicata alla cultura della conservazione d'arte a cura della Fondazione Paola Droghetti onlus n.22 La Fondazione Paola Droghetti onlus dedica questo nuovo volume della sua collana “INTERVENTI d'Arte sull'Arte” al restauro de Il Pioniere, un mosaico della fine degli anni Trenta, che orna il salone detto di Giulio Cesare al primo piano dell'Istituto Storico e...

AA. VV.
Bomarzo: Guida al Sacro Bosco

Bomarzo: Guida al Sacro Bosco

Una apparentemente insuperabile incertezza interpretativa nella individuazione delle vere fonti letterarie, filosofiche e artistiche di un complesso così strano e curioso, hanno fatto sì che per molto tempo restasse completamente ignoto il punto cruciale della questione: ma questa Villa che cosa vuol dire? Che significa? È un capriccio o una rigorosa struttura fondata su cognizioni e deduzioni ...

Saggi Rocca
Ricette Fantastiche e dove trovarle (Wiks Fantasy Vol. 1)

Ricette Fantastiche e dove trovarle (Wiks Fantasy Vol. 1)

Ricette Fantastiche e dove trovarle è un viaggio meraviglioso nelle cucine Magiche e Fantasy. Interamente a colori, con diversi trattati di Merendologia per bambini, Pozionologia per adulti, Il libro spazia dalle tradizionali ricette alle più sofisticate Vegan e non. All'interno vi sono una marea di ricette ispirate alle fiabe e a tutti i mondi magici delle saghe. Di fianco ogni ricetta, ...

Norrie Lemon
Generi di conforto

Generi di conforto

Siamo Marisa e Gigi , meglio conosciute come le  Sorelle Passera , e da quando abbiamo memoria, cioè dall'era delle stelline in brodo con il formaggino, il cibo è stato il nostro abbecedario delle emozioni, il modo più naturale che conosciamo per dare e ricevere cura e amore. I generi di conforto per noi sono quei beni preziosi che riempiono gli occhi e la pancia e riscaldano il cuore: la ...

Sorelle Passera
Fatto in casa: Benessere, salute, sostenibilità: come produrre quello che mangiamo

Fatto in casa: Benessere, salute, sostenibilità: come produrre quello che mangiamo

LA GUIDA PER CREARE IN CASA TUTTO QUELLO CHE SIAMO ABITUATI A COMPRARE GIÀ PRONTO   Costruire una cosa è il modo migliore per conoscerla. Cucinare tutto quello che mangiamo è il modo migliore per conoscere il cibo e anche per gustarlo meglio. In questo libro, Manuela Vanni ci insegna i metodi e i trucchi per produrre, confezionare e conservare correttamente TUTTO quello che siamo abituati ad...

Manuela Vanni
Handbook of ancient Roman marbles: by Henry William Pullen

Handbook of ancient Roman marbles: by Henry William Pullen

The most comprehensive guide to ancient Roman marbles, with descriptions of 861 decorative stones and precise references to the over 200 sites in the Eternal City where they are found now. Fully illustrated with more than 700 colour pictures. An essential travel companion for those who wish to uncover and admire the stones of the “marble city” left by Augustus and rebuilt by the Popes, using ...

Aa.Vv.
La scena

La scena

«La tavola è una scena»: tavola da pranzo, ma anche tavola pittorica e tavola calda (il caldo dell’erotismo). Il banchetto ha una funzione libertaria, perché emancipa la parola e i ricordi. Seguendo il filo della cucina e della sua celebrazione a tavola – come nel suo precedente volume Qualcosa che non ho mai cucinato prima (Sellerio, 2013) – Maryline Desbiolles (nata a Ugine in Savoia nel 1959...

Maryline Desbiolles
Eros e virtù: Aristocratiche e borghesi da Watteau a Manet

Eros e virtù: Aristocratiche e borghesi da Watteau a Manet

In questo affascinante excursus scorre la vita amorosa, erotica, coniugale tra Settecento e fine Ottocento.Nel Settecento le donne delle famiglie aristocratiche e delle corti godevano di una libertà sessuale che le loro nipoti ottocentesche nemmeno si sognavano. Conclusione dell'autore: la disuguaglianza di genere non è – ancora oggi – il lontano residuo di tempi antichi bensì un elemento ...

Alberto Mario Banti
Il grande libro del pane: Tutti i segreti della panificazione, svelati da un grande maestro

Il grande libro del pane: Tutti i segreti della panificazione, svelati da un grande maestro

L’esperienza di Piergiorgio Giorilli, indiscusso maestro dell’arte bianca, unita alla competenza di Elena Lipetskaia, ingegnere tecnologo alimentare, rendono accessibile a tutti il mondo della panificazione. Addetti ai lavori e semplici appassionati troveranno in questo volume tutte le informazioni necessarie per creare impasti lievitati a regola d’arte. Caratteristiche delle farine, dell’acqua...

Piergiorgio Giorilli
D'amore e baccalà

D'amore e baccalà

La più poetica delle capitali europee. Saramago e l’oceano. Tabucchi e il tram numero 28. E le tascas, le taverne in cui si mangiano cinquanta sfumature di baccala? ascoltando la musica piu? struggente che esista: il fado. È in questa città sospesa tra sogno e realtà che Alessio incontra Beatriz, una cameriera bellissima, scontrosa ed evanescente. Ritrovarla nel dedalo del centro storico ...

Alessio Romano
Mangiare pulito: Deliziose Ricette di Pasti Puliti con una Facile Guida per Perdere Peso

Mangiare pulito: Deliziose Ricette di Pasti Puliti con una Facile Guida per Perdere Peso

Risulta facile per gli inesperti del mangiare pulito pensare che questa sia semplicemente un'altra dieta alla moda. Ma il mangiare pulito è uno stile di vita, visto che è molto più incentrata sul modificare il modo in cui mangi ed i tipi di alimenti che consumi, piuttosto che diminuire le quantità di cibi che consumi. Mangiare pulito vuol dire scegliere cibi integrali e smetterla con quelli ...

Celine Walker
Moringa: Il superalimento degli dei

Moringa: Il superalimento degli dei

L’albero di moringa, chiamato anche “albero della vita”, è la scoperta più recente nel mondo dei superalimenti. La Moringa oleifera, pianta tropicale originaria dell’India, contiene una miniera di sostanze nutritive utili al nostro organismo. Nella polvere della moringa troviamo infatti tutti gli aminoacidi essenziali di cui abbiamo bisogno. Trabocca inoltre di vitamine e di antiossidanti, ...

Thorsten Weiss
Cucina fitness.: Ricette gustose e salutari per organizzare facilmente la tua dieta e trasformare il tuo corpo (The Fitness Cooking Laboratories Vol. 5)

Cucina fitness.: Ricette gustose e salutari per organizzare facilmente la tua dieta e trasformare il tuo corpo (The Fitness Cooking Laboratories Vol. 5)

Cosa mangiano le persone in forma, gli atleti e i campioni di cultura fisica? Dove fanno la spesa? Quanto tempo passano in cucina e come organizzano la preparazione dei pasti per non saltarne neanche uno? Come fanno a non cedere alle tentazioni? Come fanno a non saltare i pasti? E ancora: cosa pensano e in cosa credono per alimentarsi come si alimentano e avere i risultati che hanno? Ogni ...

Rossella Pruneti
Frida Kahlo / Diego Rivera. L’art en fusion (Paris-2013): Les Fiches Exposition d'Universalis (French Edition)

Frida Kahlo / Diego Rivera. L’art en fusion (Paris-2013): Les Fiches Exposition d'Universalis (French Edition)

Le musée de l’Orangerie à Paris présente une exposition intitulée Frida Kahlo / Diego Rivera . L’art en fusion (9 octobre 2013 - 13 janvier 2014) dédiée à ces deux artistes, dont « l’histoire – écrit J.M.G. Le Clézio dans l’essai qu’il leur a consacré... À PROPOS DE L’ENCYCLOPAEDIA UNIVERSALIS Reconnue mondialement pour la qualité et la fiabilité incomparable de ses publications, ...

Encyclopaedia Universalis
La mia vita in cucina: Ricette facili e sane per ogni occasione in famiglia e con gli amici

La mia vita in cucina: Ricette facili e sane per ogni occasione in famiglia e con gli amici

La cucina è il cuore della casa da sempre e lo sarà sempre, perché preparare il cibo è un’attività immersa nella vita quotidiana, capace di dare sapore ai momenti più magici, come di accompagnare quelli più prosaici. Cuciniamo tutti i giorni, nelle più diverse circostanze, quasi mai con tempo e risorse illimitati. Ecco perché in questo libro troverete ricette facili, buone, alla portata di ...

Antonella Clerici
Il grande libro delle erbe: di orti, prati e boschi

Il grande libro delle erbe: di orti, prati e boschi

Le erbe, così versatili e ricche di proprietà, sono un prezioso dono della natura che da sempre l'uomo utilizza per la cucina, la salute e il benessere. Come riconoscere le piante, dove e quando raccoglierle, come coltivarle, le proprietà terapeutiche, ricette rustiche a base di erbe, suggerimenti e preparazioni per godere dei benefici delle erbe, dalle coltivate alle spontanee, comuni e ...

AA VV
La vita è come andare in bicicletta: Autobiografia alimentare di una vegatleta

La vita è come andare in bicicletta: Autobiografia alimentare di una vegatleta

Nel mondo sportivo, non solo a livello agonistico, l’alimentazione può diventare una vera ossessione, fatta di controlli quotidiani di parametri, di cibi o di rinunce obbligate. Lo sa bene Antonella Bellutti, due volte campionessa olimpionica, che fin da giovanissima si è trovata catapultata in un ambiente dove ogni decisione era finalizzata alla performance sul campo. Finché non ha deciso di ...

Antonella Bellutti
Vite da ri(a)mare

Vite da ri(a)mare

Un libro nasce sempre dall’esigenza del suo autore di comunicare, condividere uno stato d’animo, una progettualità. Gianni Palagi, fiero animalista, attraverso le sue poesie promuove la speranza di una corretta convivenza uomo-animale-ambiente nel rispetto di ciò che ci circonda, diffondendo una cultura più vicina al mondo animale. L’essere umano ha il dovere morale di rispettare le altre ...

Gianni Palagi
Natura Cura

Natura Cura

Per millenni, le piante officinali e medicinali sono state l'unico rimedio efficace contro disturbi e malattie. La conoscenza approfondita delle loro caratteristiche e proprietà ha rappresentato un patrimonio diffuso sia in Oriente che in Occidente e un sapere indispensabile non solo per monaci di abbazie e conventi, ma anche per medici, scienziati, speziali e farmacisti, almeno fino all'...

Pasquale D'Agostino
Il pane carasau. Storie e ricette di un'antica tradizione isolana

Il pane carasau. Storie e ricette di un'antica tradizione isolana 1

È nostro desiderio parlarvi di un antico pane tipico sardo, composto da semplici e pochi ingredienti quali una manciata di farina lavorata senza l'utilizzo del lievito di cui abitualmente facciamo uso, e schiacciata a lungo per ottenere uno spessore incredibilmente sottile; attualmente accompagna cibi, stuzzichini e salse anche nella Penisola e risulta essere molto apprezzato dai "continentali...

Antonella Serrenti
Breve storia del segnalibro

Breve storia del segnalibro 1

Da sant'Agostino, che teneva il segno con il dito, al Manzoni, passando per l'Arcimboldi, fino ai nostri giorni con gli eBook: la storia e le curiosità di un oggetto caro a chi ama leggere. Cosa usate per tenere il segno, quando momentaneamente interrompete la lettura di un libro? Avete mai prestato davvero attenzione a quell'oggetto (biglietto del tram, fiore essiccato, laccetto di seta...) ...

Massimo Gatta

1 2 3 4 5