I migliori libri di Psicologia


Relazioni di coppia felici: Seduzione e strategie per riconquistare l'ex partner

Relazioni di coppia felici: Seduzione e strategie per riconquistare l'ex partner

Vuoi vivere felicemente una relazione di coppia? Vuoi far rifiorire l’amore dopo un periodo di crisi con il tuo partner? Vuoi salvare il tuo matrimonio, che sembra compromesso? Vuoi riconquistare l’ex partner dopo la rottura del vostro rapporto? Se la risposta è affermativa questa è la guida adatta a te, rivolta sia agli uomini che alle donne. Francesco Cibelli, l’autore del best...

Francesco Cibelli
Tra le stelle e il cuore

Tra le stelle e il cuore

Chi è Alma? Ha diciassette anni e vive a Canale Monterano dove trascorre le giornate a cercare erbe sacre nella “città morta”, il cuore fantasma del vecchio borgo, proprio come faceva sua madre, sapiente erborista. Arrivata a La Leggendaria, antica residenza di famiglia, dopo la perdita di entrambi i genitori, le si conficcano addosso l’odore dei fiori e degli infusi dai nomi fatati, ma spesso...

Silvia Casini
Siamo tutte anormali

Siamo tutte anormali

"Siamo tutte anormali" è il titolo di un denso e stimolante saggio, appena pubblicato sulla piattaforma di self publishing Passione Scrittore, che affronta un tema centrale nell'attuale dibattito politico e culturale. L'autore si cela dietro lo pseudonimo di OrlandO, dichiaratamente ispirato all'omonimo personaggio di Virginia Woolf. Come la creatura letteraria, caratterizzata dall'identità ...

Orlando
Il faro e il timone

Il faro e il timone

Compendio di saggistica: aforismi, riflessioni, pensieri nati come vere e proprie ispirazioni interiori nel corso degli anni nell'animo dell'autore. Il libro è articolato in sessantuno parti; spazia su varie tematiche del vivere moderno, fornendo una visione d’insieme su tanti aspetti importanti dell'umana essenza. Il faro e il timone per l’autore hanno un profondo significato simbolico. Il ...

Fabio Avena
Dipendenze affettive, idoli e modelli di riferimento (Pensieri e appunti)

Dipendenze affettive, idoli e modelli di riferimento (Pensieri e appunti)

Creiamo il nostro idolo nel momento in cui decidiamo di voler sperimentare un sentimento ideale verso una persona eccezionale. A lei vogliamo attribuire poteri e qualità fuori dalla norma affinché possa essere in grado di soddisfare le nostre aspettative. Nel momento in cui decidiamo che quella persona, e solo lei, è in grado di rappresentare la perfezione, di appagare tutti i nostri desideri, ...

Annalisa Balestrieri
Conoscere le emozioni: un viaggio alla scoperta di noi stessi (Pensieri e appunti)

Conoscere le emozioni: un viaggio alla scoperta di noi stessi (Pensieri e appunti)

Cosa sono le emozioni? A cosa servono? Quanto durano? In molti casi sono in grado di influenzare i nostri comportamenti, il nostro umore e i rapporti con chi ci sta intorno. Spesso sono risorse utili per aiutarci a dare risposte adeguate agli stimoli che riceviamo, ma alcune volte possono diventare nostre nemiche suggerendoci comportamenti che ci creano problemi. È possibile controllare le ...

Annalisa Balestrieri
Transfert: Sette lezioni sulla teoria freudiana del trattamento psicanalitico

Transfert: Sette lezioni sulla teoria freudiana del trattamento psicanalitico

L’autore ricolloca il trattamento psicanalitico entro il suo orizzonte originario, da tempo obliterato, che è etico e non sanitario. Di conseguenza riattiva la modalità freudiana di intendere e gestire il fenomeno che ne è il cuore, ossia il transfert, mostrandone la superiorità teorico-clinica sulle varie riformulazioni postfreudiane, il che realizza mediante l’esame critico di una ...

Franco Baldini
Zen e costellazioni familiari: Un viaggio politicamente scorretto per evadere dalla libertà

Zen e costellazioni familiari: Un viaggio politicamente scorretto per evadere dalla libertà

Come mai siamo riusciti a possedere l’energia atomica, acquisito comfort e diritti di ogni tipo, ma non abbiamo aumentato la nostra gioia di vivere? Vale la pena partire per un viaggio che mostri gli invisibili steccati che ci impediscono l’accesso a ciò che più desideriamo: la felicità. Questo libro si ripropone di offrire un’opportunità di trovare più gioia nel cuore come suono di fondo ...

Gian Luca Misturini
L’uomo Mosè e il monoteismo

L’uomo Mosè e il monoteismo

Il Padre della Psicanalisi interpreta l'origine della Religione che ha cambiato il mondo Occidentale.

Sigmund Freud
La Vertigine della Possibilità: Digital Vertigp

La Vertigine della Possibilità: Digital Vertigp

La vertigine digitale non è una diagnosi clinica; è una descrizione metaforica dell'esperienza disorientante di vivere in un mondo costantemente stimolato e mediato digitalmente. È la sensazione di essere sopraffatti dalle informazioni, bombardati da notifiche e perennemente legati a dispositivi che promettono connessione ma spesso offrono l'opposto.

Dott Giovanni de Ficchy
Pensieri in movimento: Trasformare i vincoli in opportunità

Pensieri in movimento: Trasformare i vincoli in opportunità 1

Il libro è un percorso di sintesi: l’esempio della farfalla che riesce a godere del suo unico giorno di vita ci occorre per sottolineare il valore soggettivo della percezione, la necessità di conoscere i propri punti di riferimento e prendere delle decisioni libere e consapevoli. Soltanto in questo modo si può attivare un vero processo di cambiamento: sviluppare la responsabilità di affrontare ...

Paolo Musso
Relazioni tossiche: Riconoscere un partner manipolatore e salvarsi

Relazioni tossiche: Riconoscere un partner manipolatore e salvarsi 1

Nessuna relazione è un destino. Questo libro nasce da un desiderio potente che negli ultimi mesi ha preso sempre più piede nella mia mente e nel mio cuore: mettere la mia esperienza di psicologo a disposizione di chiunque stia vivendo il dramma di una relazione tossica. Non uso il termine a caso: una relazione tossica con un partner manipolatore è un trauma che si incide sui nervi e sulla ...

Fabrizio Gaoni
Il senso del sogno. Vademecum del viaggiatore onirico

Il senso del sogno. Vademecum del viaggiatore onirico 1

Il sogno è un varco per entrare in altri mondi e scoprire cose di sé che durante la veglia non riescono a emergere alla coscienza: padroneggiarne i segreti si rivela quindi uno strumento d’indagine interiore di inestimabile valore. In questa nuova edizione del libro, arricchita da appendici di approfondimento sui sogni premonitori e le OBE, Di Grazia offre al lettore i risultati delle sue ...

Umberto Di Grazia
Il dramma del bambino dotato e la ricerca del vero Sé: Riscrittura e continuazione

Il dramma del bambino dotato e la ricerca del vero Sé: Riscrittura e continuazione 1

A quale prezzo psicologico si ottiene un «bravo bambino»? Di quali sottili violenze è capace l’amore materno? Per l’autrice, il dramma del «bambino dotato» – il bambino che è l’orgoglio dei suoi genitori – ha origine nella sua capacità di cogliere i bisogni inconsci dei genitori e di adattarvisi, mettendo a tacere i suoi sentimenti più spontanei (la rabbia, l’indignazione, la paura, l’invidia) ...

Alice Miller
Ricordati di viverla

Ricordati di viverla 1

Quante volte ci lamentiamo per piccoli problemi che spesso ingigantiamo? Quante volte ci fermiamo davanti ad un ostacolo e, per colpa dello stesso, abbandoniamo il nostro progetto dicendo addio al nostro obiettivo? In questo libro troveremo le risposte appropriate grazie alle diverse testimonianze di persone che, nonostante siano state colpite e condizionate da malattie limitanti, sono riuscite...

Francesco Criniti
L'ARTE DI CAMBIARE: Da bisogno a desiderio dell'altro

L'ARTE DI CAMBIARE: Da bisogno a desiderio dell'altro 1

Assoggettati a una macchina produttiva che fa dell'ambizione e dell'ansia da riconoscimento il suo eterno motore la condizione esistenziale dell'uomo moderno appare mai come prima d'ora inautentica e priva di senso. Il bisogno di trovare un rimedio spinge il nostro essere ad attivarsi in direzioni apparentemente opposte: da una parte alla ricerca del piacere ammaliante dell'amore che consente ...

Enrico Valente
Homo stupidus stupidus

Homo stupidus stupidus 1

È possibile scongiurare l'agonia in cui sta scivolando la nostra civiltà? Che ne è dell'uomo quando smarrisce i benefici garantiti dalla parte più evoluta del suo cervello? Quando delega le sue funzioni ad appendici digitali, vere e proprie protesi, innescando una regressione che cancella ogni traccia del salto evolutivo per cui è stato definito sapiens sapiens, diventando stupidus stupidus? ...

ANDREOLI VITTORINO,
Good morning Alife. Diario di bordo di cinque anni di mala-amministrazione comunale

Good morning Alife. Diario di bordo di cinque anni di mala-amministrazione comunale 1

"A che serve denunciare l'approvazione di un Bilancio comunale che riporta dati contabili diversi da quelli comunicati al Ministero dell'Interno, se poi i Servizi Ispettivi non intervengono per verificare se ciò sia regolare o meno? A che serve denunciare che il revisore dei conti sta gonfiando le fatture dei suoi compensi - compromettendo la fiducia in un corretto rapporto professionale di ...

Daniele Cirioli
Sentimenti da «assaggiare». Spezie segrete per superare lo sciapo del vivere quotidiano

Sentimenti da «assaggiare». Spezie segrete per superare lo sciapo del vivere quotidiano 1

Enrico Smeraldi
Accadde all'Idroscalo. L'ultima notte di Pier Paolo Pasolini

Accadde all'Idroscalo. L'ultima notte di Pier Paolo Pasolini 1

Fabio Sanvitale
La relazione come strumento di evoluzione spirituale

La relazione come strumento di evoluzione spirituale 3

Questo libro coniuga il tema della relazione con quello della spiritualità, evidenziando un parallelismo tra i livelli evolutivi della relazione e quelli della coscienza, tramite la definizione di una scala evolutiva relazionale, ai cui vertici si trovano da una parte le relazioni conflittuali, contraddistinte dalla più estrema separazione tra le parti, e dall'altra quelle unificative, ...

Andrea Vaccari
Ad alta voce. Il riscatto della memoria in terra di mafia

Ad alta voce. Il riscatto della memoria in terra di mafia 1

Nicolò Azoti è un sindacalista e nel Dopoguerra si schiera con i contadini siciliani che reclamano l'attuazione della riforma agraria per l'assegnazione delle terre incolte. Ma a 37 anni viene ucciso dalla mafia che non vuole cedere il suo potere legato al latifondo. Con questo libro, la figlia squarcia la cappa di silenzio che i concittadini e lo Stato gettano addosso alla famiglia, e con ...

Antonina Azoti
Breve storia del tutto

Breve storia del tutto 1

"Breve storia del tutto" presenta in forma rivista e aggiornata l'avvincente resoconto delle ricerche di Ken Wilber in merito al ruolo svolto dall'essere umano all'interno di un universo dinamico e interconnesso, fatto di materia, mente, anima e Spirito. Rispondendo alle domande del suo interlocutore in un linguaggio semplice e ricco di esemplificazioni, l'autore esamina il corso dell'...

Ken Wilber
Le passioni fragili

Le passioni fragili 1

Perché gli adolescenti sono tristi? Da che cosa deriva il loro senso perenne di inadeguatezza nei confronti del mondo che li circonda? Come si articolano, e come si confrontano, esperienze psicopatologiche ed esperienze creative? Quali sono gli orizzonti problematici della psichiatria oggi? Sono inconciliabili tra loro, o sono possibili reciproche influenze? Queste e altre domande articolano ...

Eugenio Borgna

1 2 3 4 5