I migliori libri di Educazione
Il Ragazzo selvaggio: Handicap, identità, educazione
Negli ultimi anni del Settecento, nel dipartimento francese dell'Aveyron, un gruppo di cacciatori trova e cattura in una foresta un bambino abbandonato. Nudo e dall'aspetto sudicio, viene tenuto prigioniero, esibito alla curiosità della gente e portato a Parigi. Il medico Jean Itard, rifiutando la tesi dei colleghi che reputano il «selvaggio» un ritardato mentale irrecuperabile, decide di ...
Andrea Canevaro
GENDER: capire cosa accade oggi (Collana Riccardo Fenizia PENSIERI Vol. 5)
Comprendere cosa significhi e perchè è stato introdotto il termine 'gender' ci riconduce alla filosofia, al senso della vita, al significato del corpo e della sessualità. Soltanto uno sguardo attento percepisce il clima di una colonizzazione ideologica e le modalità per reagire con rispetto e con lucidità. In gioco è un uomo nuovo nato da manipolazioni o un uomo autentico, vivo, libero....sono ...
Riccardo Fenizia
Studio efficace, tecniche essenziali: come studiare con rapida efficacia, con piacere e senza stress (Riccardo Fenizia PENSIERI Vol. 7)
Il breve testo fornisce suggerimenti efficaci, semplici e chiari per studiare con successo. Procede come un dialogo con il lettore, spiegando semplici tecniche di respirazione, postura e modalità per affrontare il faticoso lavoro intelletuale. Utile a tutti. Buon lavoro
Riccardo Fenizia
Come vincere l'ansia, esercizio della retta intenzione: Un libro scritto per voi , come essere felici oggi nonostante tutto, cuore mente spirito (PENSIERI RICCARDO FENIZIA Vol. 1)
Il libro è il primo di una serie, scritto per voi da un amante delle arti marziali, dell'Oriente, della scienza, della storia. Il tema è la scoperta oggi di un senso, di un metodo, per vivere, comunicare, capire. Idee e consigli, un po' di filosofia. Chi parla è un docente, di ruolo dal 1992 nella scuola pubblica. Un filo percorre il libro...scopritelo. Vi considero amici. Scrivetemi e ...
Riccardo Fenizia
Crescere con i libri: Rimedi letterari per mantenere i bambini sani, saggi e felici
Storie e avventure, letture e ricette: innumerevoli consigli per crescere, sani, fantasiosi e felici. Dopo 'Curarsi con i libri' un nuovo prontuario di rimedi letterari dedicato ai bambini e ai ragazzi di ogni età.
Ella Berthoud
Tutto sugli Anni 80
Questo libro ripercorre la storia degli anni ’80. Vi sono infatti descritti in ordine cronologico tutti gli eventi salienti. A quattro di essi è stato dedicato uno spazio più ampio: il pazzesco volo di Mathias Rust sulla Piazza Rossa di Mosca, il vile affondamento dell’imbarcazione “Raimbow Warrior” di Greenpeace, l’incredibile vicenda del ritrovamento dei diari di Hitler e la sfortunata ...
Claudio Pavanello
Profezia extrabiblica: L’Israele Antico in dialogo con i popoli vicini (De Prophetia Vol. 1)
When it comes to prophecy, the thought goes to the prophets of Ancient Israel, as if prophecy was a peculiarity of the Old Testament Bible and of the Hebrew people. But this is not exactly true. Indeed, relatively recent archaeological researches and literary studies on ancient inscriptions show that the old Hebrew people do not possesses the exclusivity and demonstrate that the prophecy, even ...
Andrea Volpe
Questo lo riporto io!: Una storia di lotta e di amicizia fra due femmine di Labrador.
Una meravigliosa storia di lotta e di amicizia fra due femmine di Labrador, raccontata attraverso fantastiche fotografie. Il racconto è anche uno strumento di apprendimento sui Labrador da leggere da soli o con i vostri figli. Scritto e illustrato da un professionista dello storytelling.
Alberto Pian
Scuola Infanzia e Grande Guerra
In tutto il Paese, ma anche in diverse località e sedi universitarie europee, fervono iniziative per ricordare e commemorare l’anniversario della Grande Guerra. Convegni, saggi e volumi costituiscono già un considerevole patrimonio di riflessione che, unitamente ad alcune interessanti mostre, hanno portato alla luce una documentazione molteplice, per niente scontata ed in alcuni casi anche ...
Brunella Serpe
La gara di canto
In questo libro della serie "Gli amici della giungla", gli amici vengono a sapere che ci sta per essere una gara di canto. Tutti loro vogliono partecipare separatamente per vincere il primo premio, ma presto capiscono che unire i loro talenti sarebbe stata un idea migliore. Vinceranno la gara di canto? I giovani lettori possono imparare la lezione del gioco di squadra in questa storia della ...
Francois Keyser
Il Compleanno di Raff
Gli amici di Raff la giraffa stanno pianificando una festa ma Raff non è invitato. Raff lo viene a sapere e rimane sconvolto. Perché i suoi amici dovrebbero voler fare una cosa simile? In questo libro della serie "Gli amici della Giungla", i giovani lettori imparano che dovremmo sempre essere sicuri di essere a conoscenza di tutti i fatti prima di fare delle ipotesi. Tutti i libri della ...
Francois Keyser
La Casa Sull'Albero
In questa storia de "Gli amici della Giungla", gli amici scoprono che ci sono molti altri posti nel mondo oltre a casa loro che gli piacerebbe vedere. Quando si rendono conto di non poter viaggiare fuori dalla loro casa nella giungla decidono di trovare un altro sistema per vedere altri posti. In seguito si rendono conto che a volte dobbiamo solamente vedere le cose da una diversa prospettiva...
Francois Keyser
Il libro delle storie di Natale
Il libro include 5 storie molto semplici e di facile lettura per i bambini che stanno imparando a leggere. Le storie sono: L'Alfabeto di Natale, Sei stato buono?, Grazie Babbo Natale!, Letterina a Babbo Natale e La notte prima di Natale. Le storie hanno parole e frasi semplici, parole ripetute, molte immagini ed una lista di parola alla fine di ognuna. Non sono favole delle buonanotte da ...
Katrina Kahler
EDUCARE CON ARTE: Pedagogia Arte Comunicazione
I comportamenti poco corretti dei bambini e degli adolescenti rappresentano un fenomeno preoccupante che dilaga ormai da tempo nelle famiglie, nelle scuole e in ogni contesto educativo. Di certo non si può pensare di accettare passivamente tali atteggiamenti, meno ancora si può ottenere un cambiamento se non si cerca di affinare le proposte educative utilizzate. Ma cosa può fare l'educatore? ...
Cinzia Urbano
Figli Felici A Scuola: Come Migliorare L’Esperienza Scolastica Dei Propri Figli Con L’Aiuto Di Un Allargacervelli
Ti piacerebbe che tuo figlio vivesse felicemente e al meglio delle proprie possibilità l'esperienza scolastica? Secondo l'opinione comune, lo psicologo è una persona che aiuta gli altri a risolvere i propri problemi personali. La verità è che in ambito scolastico, tale parola può assumere un significato diverso. Forse non ci hai mai pensato prima ma lo psicologo, in questo contesto, può da un ...
DAVIDE PAGNONCELLI
Lo specchio dell'anima
Un gioco in bilico tra il Destino e un mondo che sta andando alla deriva. Una nuova possibilità affidata a pochi eletti per potersi riscattare. Una mia visione personale sul senso della vita e su ciò che dovremmo considerare importante perché, prima o poi qualcuno presenterà il conto all'umanità; un conto in cui ciò che abbiamo fatto, o non fatto, sarà il peso determinante nella bilancia ...
Elisabetta Pierobon
Il faro e il timone
Compendio di saggistica: aforismi, riflessioni, pensieri nati come vere e proprie ispirazioni interiori nel corso degli anni nell'animo dell'autore. Il libro è articolato in sessantuno parti; spazia su varie tematiche del vivere moderno, fornendo una visione d’insieme su tanti aspetti importanti dell'umana essenza. Il faro e il timone per l’autore hanno un profondo significato simbolico. Il ...
Fabio Avena
Il male non è un gioco (Racconti delle Marche Vol. 3)
Analisi sugli aspetti riguardanti l'horror, il macabro, l'esoterismo e la proliferazione del male. Uno scritto per riscoprire la consapevolezza su cosa sia giusto e cosa sbagliato. Con l'obiettivo di aprirvi gli occhi sul mondo moderno e farvi prendere le giuste decisioni anche per il bene dei vostri figli. Fermiamo l'anti-cultura del paganesimo moderno solamente avvezzo alla creazioni di ...
Michele Paoletti
TUTTE LE DONNE DEL MONDO
L'autore del saggio ci racconta, con ammirazione e acume, di donne eccezionali e straordinarie divenute exempla per tutti. Il progetto sociale non sfugge: il riferimento è alle donne comuni, i cui nomi non finiranno nei tomi di studio, ma negli album di famiglia. Siamo tutte meritevoli di ammirazione e rispetto, anche senza i riflettori della storia puntati addosso. “Tutte le donne del mondo” ...
LEONARDO DIANDA
Gli spunti del venerdì
Questa raccolta de "Gli Spunti del Venerdì" mi evoca, prima di ogni cosa, il diario di bordo di un equipaggio impegnato in un viaggio di esplorazione. In molti anni di attività di consulenza ho conosciuto poche équipe educative che hanno trovato il modo di lasciare traccia scritta dei loro pensieri e delle loro pratiche oltre le forme consuete e canoniche (spesso obbligatorie) delle relazioni ...
Michele Ricetti
La forma dell'acqua. Camilleri tra letteratura e fiction
Un saggio, un compendio letterario cinematografico sul primo Salvo Montalbano. Con "La forma dell'acqua" il grande Andrea Camilleri apre il ciclo della "montalbanità" e insieme al testo, anche se anni dopo, ne nasce il film. Quello che leggerete è una descrizione puntuale di quanto il testo-video si distacca dal testo-scritto. Luoghi, lingua, dialetto e personaggi, il primo di una fortunata ...
Silvestra Sorbera
La Vertigine della Possibilità: Digital Vertigp
La vertigine digitale non è una diagnosi clinica; è una descrizione metaforica dell'esperienza disorientante di vivere in un mondo costantemente stimolato e mediato digitalmente. È la sensazione di essere sopraffatti dalle informazioni, bombardati da notifiche e perennemente legati a dispositivi che promettono connessione ma spesso offrono l'opposto.
Dott Giovanni de Ficchy
L'Ombra del Dragone: Come la Cina ha saccheggiato l’occidente
Il Libro svela una storia di proporzioni sbalorditive: il saccheggio sistematico dell'abilità economica e tecnologica dell'Occidente, orchestrato da un unico potere: il Partito Comunista Cinese.
GIOVANNI de ficchy
4 - Spagnolo - Impara lo Spagnolo con l'Arte: Impara a descrivere ciò che vedi, con un testo bilingue in spagnolo e italiano, mentre esplori bellissime opere d'arte
- A proposito di questa serie di libri: Scopri come descrivere ciò che vedi, con testo bilingue in spagnolo e italiano, mentre esplori splendide opere d'arte. In questa serie, dovrai: Scopri opere d'arte straordinarie Ulteriori informazioni sul vocabolario in lingua spagnola Scopri come descrivere ciò che vedi in spagnolo Usa l'aiuto della lettura bilingue spagnolo e italiano Esplora l...
Mobile Library