I migliori libri di Strutture e processi politici

OMBRE GLOBALI : Il Dominio Invisibile degli Stati Uniti (Segreti d’Italia Vol. 2)
In questo libro, l'autore si immerge profondamente nel complesso rapporto tra gli Stati Uniti e il loro ruolo nel contesto globale. L'analisi accurata e documentata propone un'affascinante prospettiva: quella di un'influenza significativa esercitata dagli Stati Uniti a livello mondiale, ma svolta con abilità nell'ombra. Attraverso una solida base di dati storici e studi di casi illuminanti, l'...
Davide Maffessanti
L'International Zombie Defense Proposta: ICOPU
Per tutti i fan di Zombie Apocalypse guide di sopravvivenza, questo è quello manuale per i politici là fuori. Questo libro serve a delineare come strutturare una organizzazione internazionale per la difesa del mondo contro l'assalto di zombie in arrivo.
Thomas Hodge
Vita o morte dell'Europa
L’ideale di un’Europa solidale, giusta e libera sembra avere esaurito la sua funzione aggregante, lasciandoci al bivio tra due vicoli ciechi: il ritorno ai nazionalismi o il sacrificio di tradizioni e differenze sull’altare di un’unità artificiale. Così, una possibile via d’uscita è percorrere all’indietro i nostri passi e tornare a quel momento di entusiasmo responsabile e coraggioso che ha ...
De Rougemont Denis
Presunto colpevole: Gli ultimi giorni di Craxi (Einaudi. Stile libero extra)
Perché alla fine del 1999 non fu possibile costruire un corridoio umanitario per far rientrare in Italia da Hammamet Bettino Craxi, gravemente malato, e farlo operare e curare in un centro specializzato senza che fosse arrestato? «La mia libertà equivale alla mia vita», dirà fino all'estremo il leader socialista per spiegare il rifiuto di accettare il carcere e la decisione di restare in ...
Marcello Sorgi
Pagliacciopoli: cronaca di una degenerazione politica e oltre
Il più grande problema della politica in Italia è che molte delle critiche che ogni partito muove a tutti gli altri trovano forti riscontri nella realtà… Sarà per questo che quando attaccano fanno un figurone e quando devono difendersi fanno un figurone di Ci sono quelli che accusano gli altri di aver imbarbarito il linguaggio negli ultimi lustri, ma poi li senti augurare perfino la morte ai ...
Antonio Scotto di Carlo
Colonnelli
Assalti squadristici, brogli elettorali, assassini politici, attacchi terroristici e stragi di civili sono i meccanismi di governo nella Grecia degli anni Cinquanta e Sessanta. Questo clima di terrore fa da sfondo al colpo di Stato dei colonnelli del 21 aprile 1967. Una delle pagine più nere della storia del dopoguerra europeo. Qual è stata l’influenza del regime militare greco sulla fragile ...
Dimitri Deliolanes
Massoni. Società a responsabilità illimitata: La scoperta delle Ur-Lodges
Sedetevi e fate un bel respiro: QUI TROVATE STORIA, NOMI E OBIETTIVI DEI MASSONI AL POTERE in Italia e nel mondo, raccontati da autorevolissimi insider del network massonico internazionale, che per la prima volta aprono gli archivi riservati delle proprie superlogge (Ur-Lodges). LE LISTE CHE LEGGERETE SONO SCONVOLGENTI. Lo sapevate che Angela Merkel e Vladimir Putin sono stati iniziati alla ...
Gioele Magaldi
Diario dell'ultima notte. Ciano-Mussolini, lo scontro finale 1
Il romanzo racconta gli ultimi mesi di Galeazzo ciano, dal gran Consiglio del 25 luglio 1943 alla sua condanna a morte l’11 gennaio 1944, dagli altari del potere alla polvere della prigionia, esecuzione per tradimento. Tra i personaggi, Edda ciano e Benito Mussolini. Il conflitto padre-figlia sulla sorte di Galeazzo è profondo, lancinante, insanabile. Compaiono anche altri componenti della ...
Mauro Mazza
Tempo di lupi e di comunisti. La storia mitica della ragazza che sfidò la mafia (La piccola cultura) 1
È il 1962. A Caccamo, poche anime nell’entroterra palermitano, il boss don Peppino Panzeca siede comodo davanti alla sezione del Pci, pronto a intimidire chiunque voglia entrarvi. Qualcuno sta montando un altoparlante sul balcone. D’un tratto spunta una ragazza, che agguanta il microfono: «Prova, prova, per don Peppino. Se rimane seduto davanti a noi, allora è vero che è un mafioso; e se è così...
Vera Pegna
La malapianta (Strade blu. Non Fiction) 1
«High tech e lupara.» Potrebbe essere il titolo di un'improbabile parodia cinematografica. Invece è la sconcertante ma fedele fotografia che Nicola Gratteri ci dà della 'ndrangheta. In una veloce e appassionante conversazione con Antonio Nicaso, che sullo stesso argomento ha firmato con lui Fratelli di sangue , Gratteri ritorna ad approfondire un fenomeno criminale di portata internazionale ...
Nicola Gratteri
Gli ultimi testimoni 1
Nell’estate del 1941 le truppe tedesche invadono la Bielorussia e occupano la capitale, Minsk. Gli eroi di questo libro sono bambini e ragazzi bielorussi e russi che hanno vissuto la terribile quotidianità di quegli anni di guerra e sono cresciuti nell’orrore del più disumano dei conflitti. Pubblicato per la prima volta nel 1985 e censurato dal regime sovietico, Gli ultimi testimoni compare ...
Svetlana Aleksievič
Cuori neri: Dal rogo di Primavalle alla morte di Ramelli 21 delitti dimenticati degli anni di piombo 1
Il romanzo criminale degli anni di piombo: un unico filo rosso che collega tra loro ventun giovani, di destra o comunque considerati tali, tutti caduti nella guerra spietata che insanguinò quel decennio complesso di storia italiana. Mitizzati dai loro camerati, demonizzati dai nemici, dimenticati da tutti gli altri: dal rogo di Primavalle alla morte di Ramelli, le loro storie - tragiche, ...
Luca Telese
Ribellarsi non basta: I subalterni e l'organizzazione necessaria 1
La forma storicamente più alta di organizzazione politica, il partito, è oggi ampiamente screditata. Quale sostanza politica si cela dietro questa circostanza? Quali sono le caratteristiche dell’ordinamento politico-istituzionale venuto a delinearsi in questi anni? È possibile restituire un senso e un’efficacia alla politica prescindendo dall’organizzazione?Da Syriza a Podemos, attraversando ...
Lorefice Fulvio
Kill All Normies: Online Culture Wars From 4Chan And Tumblr To Trump And The Alt-Right 1
Recent years have seen a revival of the heated culture wars of the 1990s, but this time its battle ground is the internet. On one side the "alt right" ranges from the once obscure neo-reactionary and white separatist movements, to geeky subcultures like 4chan, to more mainstream manifestations such as the Trump-supporting gay libertarian Milo Yiannopolous. On the other side, a culture of ...
Angela Nagle
Contro venti e maree: Idee sull’Europa e sull’Italia: Idee sull’Europa e sull’Italia (Contemporanea) 1
La sfida più impegnativa per la politica di oggi? Proporre il meglio, non l’alternativa al peggio. Questo libro nasce all’alba. Precisamente all’alba di due giorni che, con il Brexit e l’elezione di Trump, hanno cambiato la nostra storia. Siamo di fronte a sfide il cui impatto sull’Italia e sull’Europa è riconducibile all’anno di svolta 1989. Per quanto scioccanti, questi eventi possono ...
Enrico Letta
Il tramonto della Repubblica dei partiti: Diari 1985-1989 (Biblioteca storica)
“… un mondo in briciole, dove uomini di partito e di governo, capitani d’industria, giudici, si muovono disordinatamente, senza un obiettivo che non sia quello personale, senza rispettare sequenze e procedure o altre regole, richiedendo continue cuciture, arbitrati, compromessi. Insomma, il contrario dei tanto favoleggiati “poteri forti” o della sempre evocata “stanza dei bottoni”” Sabino ...
Antonio Maccanico