I migliori libri di Narrativa storica


Eternal War - Gli Eserciti dei Santi

Eternal War - Gli Eserciti dei Santi

Firenze, tredicesimo secolo. La guerra tra Guelfi e Ghibellini distrugge intere famiglie. Tutta la Toscana è sconvolta, ma le due fazioni non sanno che la loro guerra è solo il pallido riflesso di uno scontro che dura da secoli tra i misteriosi abitanti delle lande dello Spirito. Con ogni mezzo a sua disposizione, Kabal, spirito guida della famiglia Cavalcanti, trama per non soccombere e ...

Livio Gambarini
Razza di zingaro

Razza di zingaro

UNA STORIA UNICA E VERA. UN ROMANZO COMMOVENTE: LA CORAGGIOSA SFIDA AL NAZISMO DI UNO ZINGARO CAMPIONE DI BOXE. Lui è Johann Trollmann (1907-1943), pugile sinti nella Germania nazista, il più bravo di tutti, ma c’è un particolare: è uno zingaro. La vita di Johann comincia subito di corsa, da quando, bambino, scopre la boxe e sale sul ring portando con sé i valori e la tradizione della sua ...

Dario Fo
SETES (ROMA 999 Vol. 0)

SETES (ROMA 999 Vol. 0)

Nella Roma del 999 dopo Cristo avvengono alcuni strani omicidi. Omicidi dietro i quali si cela una setta. Una di quelle sette che a fine millennio imperversavano per la Città Eterna compiendo sacrifici rituali efferati per scopi apparentemente ignoti. Il Protoscrinario Ficoncinus, su invito preciso di Silvestro II, il Papa Mago, forma una squadra di ricerca, un ordine segreto all'interno ...

Claudio Foti
Cedimento strutturale (Trainville)

Cedimento strutturale (Trainville)

STEAMPUNK - Braccata dai Federali, Joanna cerca di raggiungere la California. Ma il pericolo maggiore viene sempre da dove meno te lo aspetti Joanna e Danielle affrontano assieme il difficile viaggio verso la California, dove sperano di riprendere il contatto perduto con la Resistenza. Ma nel frattempo, a loro insaputa, grandi forze si stanno muovendo nel paese: i federali sono di nuovo sulle ...

Alain Voudì
Gioco d'azzardo (Trainville)

Gioco d'azzardo (Trainville)

ROMANZO BREVE (82 pagine) - STEAMPUNK - Joanna è in fuga da Trainville. Ma un incontro inatteso cambierà la sua vita Dopo la drammatica fuga da Trainville, Joanna si trova ancora una volta sola al mondo, isolata in una città sconosciuta, angosciata per la sorte delle uniche persone che ama al mondo e con l'unica sua flebile speranza riposta nel criptico messaggio di soccorso inviato alla ...

Alain Voudì
Milone

Milone

Magna Grecia, VI secolo a.C. Il giovane Milone ama Aura e allenarsi nella lotta. La sua forza leggendaria e le corone collezionate ai giochi panellenici lo strappano presto alla vita che aveva sognato insieme al suo grande amore e lo trasformano in un novello Herakles: un semidio che non è più padrone del suo destino. La gloria infatti ha un prezzo da pagare, persino per un eroe ...

Pierluigi Curcio
Teotihuacan: Dove nacquero gli dei

Teotihuacan: Dove nacquero gli dei

Teotihuacan, il tema di questo libro, è uno degli enigmi più appassionanti del Mesoamerica. Per capire però Teotihuacan bisogna andare molto indietro nel tempo e analizzare la figura del Serpente Piumato, che come vedremo nel saggio, è legato non solo ad un simbolismo acquatico-rigenerativo, ma anche al mistero più grande e più diffuso dell’America precolombiana: quello dei civilizzatori ...

Maria Longhena
Scorpioni del deserto

Scorpioni del deserto

La Seconda guerra mondiale, raccontata da Hugo Pratt attraverso gli occhi dell'ufficiale polacco Koì'nsky. Un viaggio avventuroso tra le aride dune del deserto africano, dove fortini abbandonati e oasi sperdute si popolano di varia umanità: donne guerriero, beduini sanguinari, cantanti lirici e ufficiali innamorati, tutti intrappolati in un conflitto in cui nessuno sa più da che parte ...

Hugo Pratt
L'ANNO IN CUI MORI' IL SOGNO COMUNISTA

L'ANNO IN CUI MORI' IL SOGNO COMUNISTA

Quando finisce un sogno non sempre si ha la prontezza di capirlo, accade a volte che, nella fuliggine del risveglio, se ne riconrdino alcune parti che, scollegate dal resto, scambiamo per semplici riminiscenze della vita vissuta. Come di ogni altro sogno, anche la fine di quello comunista non è stata immediatamente compresa e per anni, ricordando com'era bello sognarlo, ci si è cullati con la ...

BRUNO SEBASTIANI
Storia di un industriale proletario

Storia di un industriale proletario

L’epopea della grande storia italiana contemporanea raccontata in prima persona attraverso gli occhi attenti del protagonista: dalla lotta partigiana ai sacrifici e alle sofferenze del dopoguerra, dalla straordinaria vitalità – sociale e culturale – della ricostruzione, fino ai cupi anni settanta, gli anni di piombo, con i suoi devastanti conflitti sociali. Ambientato fra le dolci colline del ...

Cico Istria Jr
Fermate i rivoltosi

Fermate i rivoltosi

1815. Il Congresso di Vienna assegna Rovigo e la sua provincia quale parte del Lombardo-Veneto, un vicereame inserito nell’Impero austro-ungarico. Cecilia Monti, affiliata alla società segreta La spilla nera che ha come programma il ritorno di Napoleone in Francia e la restaurazione del Regno d’Italia, giunge a Fratta (suo paese natale) e crea intorno a sé una piccola corte formata dai notabili...

Franco Gemelli
Il re della guerra (Il destino dell'imperatore Vol. 4)

Il re della guerra (Il destino dell'imperatore Vol. 4)

L'aquila perduta di Roma Una serie epica Oltre 50.000 copie in Italia Un grande romanzo storico Un grande condottiero Una missione suicida Un unico obiettivo: recuperare l'aquila di Roma Caligola è stato assassinato, e al suo posto i pretoriani hanno acclamato Claudio. Eppure il nuovo imperatore non gode del favore dei romani, anzi la sua posizione è sempre più incerta. I suoi ...

Roberto Fabbri
L'APE REGINA: L'APE REGINA OVVERO IL POTERE MISCONOSCIUTO DELLE DONNE

L'APE REGINA: L'APE REGINA OVVERO IL POTERE MISCONOSCIUTO DELLE DONNE

Re, sacerdoti, imperatori, l'esercizio del potere nei secoli ha riguardato per lo più i rappresentanti maschi della specie homo sapiens. Questo cosa vuole dire, che le donne hanno sempre subìto? L'emerito professor Karl Hartman di Berlino al riguardo la pensa in maniera completamente diversa, tanto che progetta di "riscrivere" la storia.

BRUNO SEBASTIANI
FIORE DI MAGGIO (MAYFLOWER)

FIORE DI MAGGIO (MAYFLOWER)

Il 6 settembre del 1620, dal porto inglese di Plymouth, salpava il galeone Mayflower con a bordo un centinaio di "puritani", autentico fumo negli occhi per la Chiesa Anglicana. Dopo due mesi di navigazione, coloro che poi vennero definiti Padri Pellegrini sbarcarono a Cape Cod bay, nell'odierno Massachusetts, dando vita alla prima colonia inglese nel Nord America. Difatti da tale piccola ...

BRUNO SEBASTIANI
IL VENTO IN FACCIA

IL VENTO IN FACCIA

Ambientato tra il 1969 e il 1976, narrato in prima persona, il vento in faccia è il diario di bordo del "bimbo", un ragazzo di provincia che al principio ha 19 anni e una sola idea in testa: farsi crescere i capelli e suonare la chitarra nel suo gruppo beat. Le vie del destino lo porteranno ad abbandonare il suo piccolo eden incantato per raggiungere Milano, abbracciando un'avventura ...

Lorenzo Favella
La foresta degli impiccati (Grande Guerra)

La foresta degli impiccati (Grande Guerra)

Per i soldati romeni della Transilvania, fino al 1918 assoggettati all’impero degli Asburgo, il primo conflitto mondiale ebbe effetti profondamente laceranti. Soprattutto a partire dall’agosto 1916, quando la Romania scese in campo a fianco delle potenze dell’Intesa, di fatto costringendoli a combattere contro i propri connazionali. È questo retroterra a fare da scenario all’intenso romanzo del...

Liviu Rebreanu
Santippe: Piccolo romanzo fra l'antico e il moderno

Santippe: Piccolo romanzo fra l'antico e il moderno

- Indice interattivo Il romanzo di Alfredo Panzini, Santippe, è legato ovviamente alla moglie del filosofo Socrate. L’impressione è che l’autore cerchi di analizzare da diverse angolazioni le abitudini di Santippe e il suo comportamento nei confronti del marito, dei suoi discepoli e di altre persone; l’obiettivo è quello di verificare quanto sia credibile l’idea tradizionale di Santippe ...

Alfredo Panzini
L'impero del faraone (eNewton Narrativa)

L'impero del faraone (eNewton Narrativa)

Leggendario! Un grande romanzo storico Quale segreto si nasconde dietro il ritrovamento del tesoro delle mummie reali? Egitto, fine Ottocento. Émile Brugsch, egittologo tedesco, cerca di scoprire la provenienza di alcuni oggetti di valore che sono apparsi nei negozi di antiquariato di Luxor. Il suo istinto gli dice che dietro quei manufatti, venduti come souvenir ai turisti, ...

Nacho Ares
La borraccia di Enea (Narrativa universale)

La borraccia di Enea (Narrativa universale)

Enea, chiamato alle armi nel 1942 e catturato in Grecia dai tedeschi dopo l’otto Settembre 1943, conosce gli orrori della prigionia, la schiavitù del lavoro nella Ruhr e l’incubo della fame. Nella sua personalità emerge, tratto distintivo dell’influsso archetipico ermetico, l’acume di uno spirito di osservazione che arriva fino agli sfumati contorni della realtà intima; la capacità di ...

Roberto Bertolini
Il Destino del Leone

Il Destino del Leone

Si tratta di un piccolo libretto, ma con un grande sacco di cose su cui riflettere. Una differente interpretazione del racconto tratto dal Mahavansa ridice come un ritratto la espressione dell’amore. Inserendo e allacciando quello che ho ottenuto dalla grande cronaca storica, ho cercato di facilitare il racconto storico, nel quale l’amore coniugale rimane inestinguibile nonostante tutte le ...

Ultimi fuochi (Storie / Racconti)

Ultimi fuochi (Storie / Racconti)

Un thriller che racconta il finale della ribellione che cominciò nel 1977 Bolognese, finì nella farsesca tragedia dell'ammazzamento di Moro. Protagonisti dentro la storia , un nucleo anarchico con Marco (il guerriero intellettuale), Adelina (la passionaria gentile), peppe (il raccordo tra gli inflessibili e gli anarchici), Pino (il movimentista), Patrizia detta Patty (la Mata Hari) ed altri ...

Angelo Quattrocchi
La Mappa (La cultura)

La Mappa (La cultura)

Monti, laghi, colline, forre, fortilizi e contrafforti, borghi, strade, slarghi: vedere tutto, come se si fosse per aria, e tutto rappresentare in una mappa, con dettagli minuti, badando a distanze, rilievi, proporzioni: squadrare il mondo, illuminarlo, dargli ordine. È questo l’obiettivo di Serge Victor, ingegnere cartografo al seguito di Napoleone durante la Campagna d’Italia. Figlio ...

Vittorio Giacopini
La casa sul Piave (Collana ebook Vol. 41)

La casa sul Piave (Collana ebook Vol. 41)

La prima guerra mondiale è scoppiata in tutta la sua tragicità ed ha coinvolto le povere famiglie contadine che vivono lungo le rive del Piave. Quando, in seguito alla disfatta di Caporetto, gli Austriaci invadono le zone alla sinistra del fiume, per gli abitanti la vita diventa ancora più difficile. In una delle tante famiglie abitano Martina e Tonin. Essi hanno salvato un eroico paracadutista...

Anna Maria Breccia Cipolat
I figli di Zeus (Rizzoli best)

I figli di Zeus (Rizzoli best)

Dintorni della città-stato di Platea, 431 a.C. Il giovane guerriero Nikias si allena al combattimento del pancrazio, combinazione greca di pugliato e lotta, in attesa del giorno in cui brucerà i lunghi capelli biondi sull’altare di Giove e sarà ufficialmente un uomo. Sogna di seguire le orme del nonno Menesarco, eroe delle guerre persiane, partecipando alle Olimpiadi e militando nella falange, ...

Noble Smith

93 94 95 96 97 98