I migliori libri di Narrativa storica

Le scommesse di Jack (Racconto celtico) - Las apuestas de Jack (Un cuento celta): Bilingue con testo a fronte - Textos bilingües en paralelo: Italiano ... Español (Dual Language Easy Reader Vol. 89)

Le scommesse di Jack (Racconto celtico) - Las apuestas de Jack (Un cuento celta): Bilingue con testo a fronte - Textos bilingües en paralelo: Italiano ... Español (Dual Language Easy Reader Vol. 89) di Wirton Arvel

- Bilingual parallel texts edition - Illustrated with 22 drawings - The Celtic legend of Jack O' Lantern rewritten in a positive way: no Monsters, Ghosts, Witches, Werewolves, etc. just a man and his life’s journey The true origin of Halloween rewritten with positive values. § Según una antigua leyenda celta, se dice que durante la noche de Samhain (el año nuevo celta), ubicada fuera...

Diario Poetico

Diario Poetico di Elisabetta d'Austria

Elisabetta d’Austria (1837-1898), la bellissima e inquieta moglie di Francesco Giuseppe nota universalmente come Sissi (o Sisi), coltivò per molti anni una passione segreta – la scrittura ¬– rivelata quasi un secolo dopo la sua morte. Modello per i suoi versi è il grande poeta tedesco Heinrich Heine (1797-1856) e non è casuale che l’Imperatrice, insofferente al rigido cerimoniale di Corte e ...

L’Altalena di Apollinarija (Pandora Vol. 1)

L’Altalena di Apollinarija (Pandora Vol. 1) di Ciriaco Offeddu

La vita straordinaria di Fëdor Dostoevskij, i suoi tempestosi amori e il mistero ancora irrisolto della sua morte sono rielaborati in chiave neo situazionista in questo formidabile romanzo, profondo e ben scritto. Il vero e il falso, mischiati ad arte, ritraggono un quadro vivissimo della concitata Russia di fine Ottocento. Storia e filosofia, spionaggio e letteratura, erotismo e una folla di ...

Famagosta: La Croce e la Mezzaluna

Famagosta: La Croce e la Mezzaluna di Marco Nicolò Perinelli

Cipro, 1570. Nella città di Famagosta settemila cristiani, comandati dal veneziano Marcantonio Bragadin, contro ogni previsione resistono all’assedio di oltre centocinquantamila soldati turchi. Isolati, combattono con tenacia e ingegno fino allo stremo, sperando negli aiuti che dovrebbero arrivare dal mare. A Venezia, il Doge deve convincere Genova, il Papa e la Spagna ad impegnarsi per ...

Oracoli

Oracoli di Alessandra Leonardi

Quattro racconti, quattro epoche remote, quattro popoli che hanno segnato la storia del Mediterraneo, accomunati da un’ossessione: la divinazione, per aprire squarci sul futuro e scoprire il volere degli Dei. I Fenici in Sardegna, gli Etruschi in Toscana, Umbria e Lazio, gli Ellenici in Campania e nel Sud dell’Italia, infine i Romani: sussurri divini nell’acqua e nella pietra, voli di uccelli e...

Virginia può parlare

Virginia può parlare di Luisa Rossi

In un periodo storico denso che va dai primi dell’Ottocento al 1918, vive a Bueriis, un paesino rurale vicino a Udine, la famiglia Del Ben. Virginia, nata nel 1883, ultima amatissima figlia dell’ingegner Giuseppe e di sua moglie Angela, è la protagonista del romanzo. La sua vita sembra procedere entro i binari sicuri di agiata ragazza prima, di sposa e mamma poi; ma il 24 ottobre 1917 gli ...

Il figlio perduto

Il figlio perduto di Alessandro Gallenzi

Sulla strada che da Milano porta a Como, per oltre un secolo un cancello di ferro ha segnato il confine tra follia e normalità, tra il mondo immobile dei pazzi e quello di chi, fuori, è impegnato a fare la Storia. È il 1933, anno XI dell'Era Fascista, quando Giuseppe varca quel confine per fare il suo ingresso nel manicomio di Mombello. Non ha più casa né famiglia, solo la speranza che tra ...

Mary Read - La donna pirata

Mary Read - La donna pirata di Michela Piazza

Un personaggio storico affascinante e incredibile, un romanzo nato da anni di ricerca e passione. "Mi chiamo Mary Read. È strano come con un nome, con due semplici parole, si possa delimitare una persona la cui identità rimane, per tutto il resto, così ambigua. Mi hanno chiamata mozzo, soldato, moglie, pirata, assassina. Ho avuto due sessi e due nomi. Per questo, forse, la mia vita fa tanta...

Il sogno di Maria Kostlin

Il sogno di Maria Kostlin di Federico Corberi

Prendendo spunto da un fatto storico, vengono narrate le vicende occorse nell’estate del 1885 a Mürzzuschlag, località di villeggiatura dove Johannes Brahms era intento al completamento della Quarta Sinfonia trascorrendo le vacanze in compagnia dei coniugi Richard Fellinger e Maria Köstlin. Si racconta di un violento incendio scoppiato nelle immediate vicinanze della casa del compositore e di ...

I Gillespie

I Gillespie di Jane Harris

Nel 1888 Glasgow è una città culturalmente molto ricca. Ospita l’Esposizione Internazionale ed è la casa degli influenti Glasgow Boys, un gruppo di artisti che annovera tra le sue fila il carismatico Ned Gillespie, pittore ambizioso ma povero, padre di famiglia affettuoso e oggetto ignaro dell’affetto di Harriet Baxter, londinese trentacinquenne capace di sfidare i pregiudizi dell’epoca nei ...

Sissi: La solitudine di un'imperatrice

Sissi: La solitudine di un'imperatrice di Allison Pataki

È l’estate del 1868 e l’imperatrice Elisabeth d’Austria- Ungheria, che i suoi sudditi preferiscono chiamare semplicemente Sissi, vive una vita libera dai dettami di corte a Gödöll, la sua proprietà di campagna alle porte di Budapest. Andata in sposa all’imperatore Franz Joseph a sedici anni, Sissi è stata l’artefice del compromesso in virtù del quale l’Ungheria ha scelto di restare nel regno, ...

MATRICOLA 422945

MATRICOLA 422945 di Chiara Fiorillo

Questo libro di un italiano che è sopravvissuto alla II Guerra Mondiale. La sua è una storia toccante, fatta di sofferenze, scontri, prigionia. La memoria del protagonista non ha cancellato gli orrori del conflitto mondiale, ma li ha incamerati e li ha resi un motivo per credere ancora di più che la vita malgrado tutto è bella.

Il respiro della danza

Il respiro della danza di Eva Stachniak

Nei primi anni del Novecento i fratelli Nižinskij, Vaclav, Stassik e Bronia, sono figli del palcoscenico: i genitori sono gli unici danzatori polacchi della troupe Lukovič, che si esibisce nelle città e cittadine russe, da Odessa a Kiev, da Mosca a San Pietrobur-go. Dopo anni di duro esercizio, per Vaclav e poi per Bronia, si aprono le porte del prestigioso Corpo di ballo del teatro Mariinskij...

CANGRANDE PALADINO DEI GHIBELLINI (MAGISTRA)

CANGRANDE PALADINO DEI GHIBELLINI (MAGISTRA) di GIOVANNA BARBIERI

Torna a: Romanzo storico Cangrande paladino dei ghibellini 18,25 € 14,60 € Giovanna Barbieri Tra il 1312 e il 1314 la guerra contro la guelfa Padova diventa più cruenta. In città entra il poeta Dante Alighieri a cui il signore di Verona concede riparo. Il rimatore decide di terminare “il Paradiso” nella Biblioteca Capitolare e di cercare i figli Pietro e Iacopo. Le vicende di Dante e di ...

La spada di diamante. La saga di Herobrine 1

La spada di diamante. La saga di Herobrine 1 di Jim Anotsu

Se c'è una cosa che Arthur detesta è Minecraft. Sua sorella Mallu, invece, ha una vera e propria passione e ne conosce ogni segreto. In effetti lei e il fratello non vanno esattamente d'amore e d'accordo… Ma quando un misterioso codice apparso sul monitor del computer risucchia Mallu nel videogioco, Arthur non può fare altro che seguirla. I due si ritroveranno così improvvisamente alleati in ...

Corrosione: Combattere la corruzione nella Chiesa e nella società

Corrosione: Combattere la corruzione nella Chiesa e nella società di Peter Kodwo Appiah Turkson

Le cronache italiane sono piene di storie di corruzione, ma non siamo i soli a soffrirne: nei ricchi Paesi dell'Occidente è un fenomeno molto diffuso, che assume dimensioni devastanti nelle zone più povere del pianeta, dove è una delle prime cause di povertà e sottosviluppo. Proprio per questa sua capacità di avvelenare la convivenza civile, la Chiesa sta conducendo da tempo una battaglia ...

Maria Teresa: Semplice nel privato, determinata sul trono

Maria Teresa: Semplice nel privato, determinata sul trono di Ida von Düringsfeld

1717-2017: 300 anni fa nasceva Maria Teresa “Maria Teresa. Semplice nel privato, determinata sul trono” è un delicato cammeo letterario che presenta con minuzia quasi fotografica scorci della vita aristocratica e ci fa scoprire il temperamento e il comportamento di Maria Teresa tra gli ori, i broccati e i tessuti damascati della Hofburg. “Un puppenspiel – come afferma Luciano Santin nella ...

Dieta smartfood VINTAGE (La): In forma e in salute con i 30 cibi che allungano la vita

Dieta smartfood VINTAGE (La): In forma e in salute con i 30 cibi che allungano la vita di Eliana Liotta

Questo è un libro che fa finalmente chiarezza su cosa, quanto e come mangiare per vivere di più e meglio. Smartfood è la prima dieta italiana con un marchio scientifico: nasce in collaborazione con un grande centro, l'Istituto europeo di oncologia (IEO) di Milano. Facile da seguire, propone un metodo in due fasi per cambiare senza sacrifici le abitudini a tavola. I risultati? Si combattono i ...

Il ragazzo del secolo breve

Il ragazzo del secolo breve di Mario Talli

La letteratura storiografica sulla Resistenza è ormai assai cospicua e vanta titoli che si possono considerare dei veri e propri classici, accanto a diari e a raccolte collettive di testimonianze; per non parlare delle antologie di racconti e dei molti volumi di ricordi apparsi in questi ultimi anni. La vicenda raccontata da Talli invece si stacca felicemente, per varie ragioni, dalla ...

Come la mosca nella tela del ragno

Come la mosca nella tela del ragno di Silvia Farinazzo

Barcellona 1939. La guerra civile è finita. Gli sconfitti sono in fuga verso la Francia. Tra loro Maria, una giovane donna che viene ospitata con altri compatrioti in una caserma tra i monti francesi. Qui conosce Paulette, un’anziana ebrea che vive con la figlia Corinne. Alla morte di Corinne le due donne trovano accoglienza a Parigi dove abita il fratello di Paulette. Siamo nel settembre del...

Il vecchio barone inglese

Il vecchio barone inglese di Clara Reeve

Nell’Inghilterra di Enrico VI, Sir Philip Harclay, rientrato in patria dopo una lunga assenza, parte per il castello dei Lovel nel tentativo di scoprire che cosa sia accaduto al suo caro amico Lord Lovel, che da diversi anni ha smesso di rispondere alle sue lettere. Giunto sul posto, apprende non soltanto che l’amico ha perso la vita nella spedizione militare contro i ribelli del Galles al ...

IL VELENO DELLE STREGHE - I GUARDIANI DELLE ANIME

IL VELENO DELLE STREGHE - I GUARDIANI DELLE ANIME di M.P. BLACK

28 giugno 1681. La duchessa Angélique de Fontanges muore avvelenata per mano della famigerata Marchesa de Montespan. La Marchesa, però, amante storica del Re Sole, non si accontenta di aver eliminato la sua rivale. Vuole ottenere l’immortalità e, per farlo, dovrà impossessarsi di una potente pozione, creata dalle Streghe del Circolo di Parigi. Francia, oggi. Jean Luc Lemaire e Charlotte de ...

Il bravo di Venezia

Il bravo di Venezia di Matthew Gregory Lewis

Venerato un tempo da tutta Napoli, bandito poi dalla città in seguito alle trame ordite da uno spietato nemico, dopo varie peregrinazioni segnate dall’onta dell’onore perduto, all’alba del Settecento Abellino giunge a Venezia. Nelle cenciose vesti dell’ultimo dei vagabondi e dei reietti, si aggira per le calli, incutendo spavento e timore coi tratti alterati del suo viso, degni del più orribile...

La guerra dimenticata. I caduti di Pietra. Storia di una regione in cui cadde anche la cultura

La guerra dimenticata. I caduti di Pietra. Storia di una regione in cui cadde anche la cultura di Giuseppe Russo

Terminato il fasullo periodo di pace seguito alla grande guerra, nel '39 la Germania riprese la via oscura del conflitto bellico per imporsi in Europa. L'Italia, affascinata dal nuovo potente alleato nazista, e persuasa dalla politica di potenza del regime fascista, azzardava sciaguratamente l'ingresso in guerra il 10 giugno del 1940. La realtà dei fatti, però, smentì ben presto le rosee ...

93 94 95 96 97 98