I migliori libri di Narrativa storica


Ivanhoe (Emozioni senza tempo)

Ivanhoe (Emozioni senza tempo)

Romanzo storico scritto intorno al 1819, è ambientato nell'Inghilterra medievale sul finire del Dodicesimo Secolo. Considerato come il primo vero esempio di romanzo storico, narra la storia del valoroso Sir Wilfred di Ivanhoe, coraggioso cavaliere che mostra inediti tratti di simpatia, pur non trovando la personalità traboccante di altri successivi protagonisti del genere storico. Considerato ...

Walter Scott
Vita breve di un giovane gentiluomo

Vita breve di un giovane gentiluomo

È martedì 16 agosto 1870 quando Alain de Monéys esce dalla casa dei genitori per recarsi alla fiera di Hautefoye, il villaggio più vicino. Nel Périgord è una giornata calda, afosa, la campagna è oppressa dalla siccità, ma per il giovane aristocratico c’è molto da fare. Di lì a pochi giorni partirà per difendere la Francia e il suo imperatore contro l’esercito prussiano, e c’è ancora da ...

Jean Teulé
Aeneas: La nascita di un eroe

Aeneas: La nascita di un eroe

Per generare quel figlio dagli occhi color del mare, la divina Afrodite non ha disdegnato le grazie di un comune mortale, lo spiantato Anchise. Ma nonostante i natali, la strada del piccolo Æneas inizia in salita. Abbandonato dalla madre e allevato dalle ninfe, si fa uomo con il duro addestramento di un centauro: non sa che nelle sue vene scorre il sangue di una dea e del fondatore di Troia. E...

Simone Sarasso
Non era il cielo (Robin&sons)

Non era il cielo (Robin&sons)

Rocco Della Giovanna è un giovane cresciuto all’ombra del padre, mercante di cavalli in Montefusco, capitale del Principato Ultra del Regno delle Due Sicilie. Negli anni difficili di fine Settecento, la cittadina soffre per l’invasione delle truppe napoleoniche e il sovvertimento di una società antica, ritenuta stabile e perenne. Le convulsioni e le molte violenze che aprono a un mondo nuovo, ...

Guerrino Ermacora
Roma sangue e arena. La saga (eNewton Narrativa)

Roma sangue e arena. La saga (eNewton Narrativa)

Al mio segnale, scatenate l'inferno Un grande romanzo storico 41 a.C. Roma sotto il dominio del nuovo spietato imperatore Claudio è un posto pericoloso. Due personaggi straordinari si incrociano: il veterano Lucio Cornelio Macrone e il giovanissimo e straordinario gladiatore Marco Valerio Pavone, destinato a grandi imprese. Il primo riceve l’incarico di addestrare il ragazzo ad ...

Simon Scarrow
Aileen

Aileen

Virginia, 1799. Aileen è l’unica figlia del ricco proprietario terriero Osmund Russel, uomo dall’animo nobile e generoso rimasto vedovo quando lei era solo una bambina. Aileen torna dopo un lungo viaggio in Europa, ma ad attenderla non c’è soltanto l’amore di suo padre, della sua balia Mamy e dell’amico Marcus, un uomo di colore che la ama come una figlia. Ci sono anche i macchinosi piani ...

Giuseppa Anna Maria De Martino
Spartan La città di fuoco: 2

Spartan La città di fuoco: 2

Quando i romani sopraggiunsero da Occidente per annettere al loro futuro impero le terre elleniche, supportati dai macedoni appena assoggettati, a loro si unì anche la neonata Lega Achea, rifondata dallo Stratego Filopemene, desiderosi di riconquistare il predominio sulla Laconia. In questo contesto, un uomo si erse contro il mondo, spinto dal sogno di restituire alla sua Sparta la gloria che...

Yvan Argeadi
La vespa nell'ambra

La vespa nell'ambra

Cesare è in Egitto e ha affidato Roma a Marco Antonio, ma è difficile mantenere l'ordine nella città senza magistrati regolari. Un grande aiuto viene ad Antonio dal ricco cavaliere Volumnio, l'uomo che a Roma fornisce qualunque servizio a chi può pagare, grazie alla sua squadra di liberti, ex schiavi liberati, ciascuno dei quali è un grande esperto di un settore specifico. Tra loro spiccano ...

Emma Pomilio
Villa Ecclesiae: Lo sbarco (Barisone's Tales Vol. 2)

Villa Ecclesiae: Lo sbarco (Barisone's Tales Vol. 2)

Giugno 1323 Barisone e l’ambasciata pisana lascia la Sardegna decisa a trovare aiuto a Pisa. Intanto la grande flotta che re Giacomo II ha allestito è ormai partita. Il Consiglio degli Anziani dovrà decidere se inviare un nutrito contingente di truppe sull’isola e così sguarnire la città di importanti difese o se intavolare trattative con il sovrano iberico. Intanto la città di Villa ...

Mario Fadda
Il potere che affondò l'Andrea Doria

Il potere che affondò l'Andrea Doria

La tragedia dell’Andrea Doria vissuta attraverso la storia di un ufficiale della Marina Militare italiana, congedato con disonore e accusato di omicidio, per aver cercato a tutti i costi la verità sul terribile disastro. Un uomo dalla schiena dritta che ha deciso di difendere con orgoglio il suo Paese a qualsiasi costo. Italo Calvino una volta ha scritto: «Il più onesto, il più idealista, il ...

Giorgia M. Righi
Il Guardiano del Tempo

Il Guardiano del Tempo

Il reperto archeologico più antico e misterioso conosciuto sta per essere ritrovato. Il leggendario Calendario Maya batte gli ultimi rintocchi della Quinta Era del Sole. L’Età dell’Oro terminerà il 21 dicembre 2012. Un oscuro complotto, le cui origini risalgono al periodo precristiano ed alla costruzione del Tempio di Re Salomone, ha attraversato gli anni bui del Medioevo fino a trasformarsi ...

Giorgia M. Righi
La tragedia della regina: Maria Tudor, sovrana incompresa

La tragedia della regina: Maria Tudor, sovrana incompresa

Dopo aver narrato le persecuzioni anticattoliche in Inghilterra in Il trionfo del re e in Vieni ruota! Vieni forca! durante i regni di Enrico VIII ed Elisabetta I, Benson racconta in questo romanzo la dolorosa storia di Maria Tudor, passata alla storia con l’appellativo di “Sanguinaria” in quanto cattolica, dopo secoli di stereotipi e pregiudizi che ne hanno deformato la memoria. Non un ...

Robert Hugh Benson
Fiamme di libertà: Racconto della Rivoluzione francese attraverso gli occhi di un nobile, un borghese ed un plebeo

Fiamme di libertà: Racconto della Rivoluzione francese attraverso gli occhi di un nobile, un borghese ed un plebeo

Romanzo storico ambientato nei foschi anni della rivoluzione francese, dalle prime preoccupanti avvisaglie del 1787 agli anni terribili del Terrore giacobino per giungere al 1796 anno di nascita del Direttorio e dell’avvento del nuovo padrone Napoleone Bonaparte. Le vicende della rivoluzione si dipanano sotto gli occhi di osservatori e comprimari che, loro malgrado, si trovano a dover fare...

Valerio Ciaco
Combatti per Roma (eNewton Narrativa)

Combatti per Roma (eNewton Narrativa)

La storia di Roma è scritta con la spada Un grande romanzo storico Difendi l'impero Roma ha bisogno del suo eroe   Gaio Valerio Verre è appena tornato nell’Urbe dopo la vittoriosa campagna contro Budicca, in Britannia. Proprio ora che viene salutato dal popolo come l’eroe di Roma, però, capisce di non essere più l’uomo di un tempo: segnato nel corpo e nell’animo dalla guerra, non...

Douglas Jackson
Il segreto della cripta messapica (Green)

Il segreto della cripta messapica (Green)

Manduria, 1972. Gregorio, studente universitario, si trova in compagnia di due amici a un affollato convegno di Archeologia. Durante l’incontro, un noto commerciante del posto polemizza con i relatori, alludendo all’esistenza di un tesoro sepolto nei pressi del santuario di San Pietro Mandurino. Gregorio conosce bene il luogo e rievoca una drammatica esperienza vissuta nella cripta del ...

Pietro Francesco Matino
Il napoletano che domò gli afghani

Il napoletano che domò gli afghani

Nel primo Ottocento, Peshawar era circondata da magnifiche, verdi campagne e abitata dai più riottosi, im-prevedibili, anarchici, pericolosi individui, pronti a tagliare la gola per mezza rupia. Polverosa e caotica all’interno, la città era, esattamente come oggi, assolutamente ingovernabile. Un giorno, il geniale Ranjit Singh, il fondatore dell’impero sikh, pensò bene di nominare governatore ...

Stefano Malatesta
San Gennaro - La storia e i luoghi

San Gennaro - La storia e i luoghi

Un percorso originale che, partendo dalle Catacombe, arriva fino alla Chiesa vicina all’omonimo Ospedale e offre spunti significativi sulla Cappella, senza trascurare la storia leggendaria del Santo. La guida, scritta per i ragazzi ma utile anche agli adulti, attraverso l’incontro tra lo scugnizzo Giruzzo e San Gennaro, intende aprire uno squarcio sulla figura del Patrono, sui monumenti e siti ...

Aa.vv.
Suite francese (Emozioni senza tempo)

Suite francese (Emozioni senza tempo)

Un vero evento letterario è stato in Francia l’uscita di Suite Francese, a sessant’anni di distanza da quando fu scritto nel 1942. Il libro racchiude i primi due movimenti dei cinque che aveva ipotizzato l’autrice: Tempesta di giugno e Dolce. Scritti poco prima che venisse arrestata e deportata ad Auschwitz la “sinfonia” avrebbe dovuto raccontare, quasi in tempo reale, il destino della Francia ...

Irène Némirovsky
Guida alla Basilica di Santa Maria alla Sanità

Guida alla Basilica di Santa Maria alla Sanità

Un percorso "oltre il tempo" dentro la basilica di Santa Maria della Sanità. Coscia 'argiento, il narratore visionario, incontra San Vincenzo Ferrer, detto "o munacone", e con lui percorre in lungo e in largo la basilica domenicana progettata da Fra Nuvolo.

AA.VV
Living Ercolano

Living Ercolano

Una città intera sepolta dalla furia del vulcano. Secoli trascorsi tra buio e silenzio e poi, finalmente, la riscoperta avvenuta per uno strano caso. La fascinosa Ercolano, con le sue terme, i templi, le semplici botteghe e abitazioni, torna a vivere in questa guida per ragazzi per la prima volta realizzata in versione bilingue, italiano e inglese. Strumento agile e utilissimo, consentirà a ...

Bruno Cantamessa
La gloria è il sole dei morti

La gloria è il sole dei morti

Parigi, autunno 1872. Un anziano generale bussa alla porta di un appartamento borghese, al 26 di rue Jacob. È la casa di suo nipote, Maurice, figlio del fratello Alexandre, morto sette anni prima. Il generale è un uomo stanco, viene da lontano. È stato soldato e marinaio, ha combattuto le guerre di Indipendenza e a fianco di Garibaldi, con i Mille; ha navigato gli oceani fin dall’adolescenza. ...

Massimo Nava
Una storia AD XXXVI

Una storia AD XXXVI

Nel ventiduesimo anno del regno di Tiberio e il settecentottantottesimo dalla fondazione dell'Urbe la Palestina fu scossa da gravi eventi generati dal Prefetto romano Ponzio Pilato. Sul monte Gerizim i Samaritani furono massacrati dai Romani e solo ventuno scamparono alla morte per essere portati a Gerusalemme ed essere processati.

Pier Tulip
La terra delle donne e degli uomini integri (Narrativa)

La terra delle donne e degli uomini integri (Narrativa)

Due regni sono divisi da un muro invalicabile; due ragazzi, di due mondi differenti, tentano di liberare la loro gente da un potere sceso così in profondità nei corpi e negli spiriti da sembrare del tutto “normale”. Due popoli divisi da frontiere fisiche e culturali apparentemente insuperabili; una vicenda di discriminazione e respingimento ma anche di speranza. “Prima di nascere non siamo ...

Francesco Camattini
Il sangue di Lepanto (Rizzoli narrativa)

Il sangue di Lepanto (Rizzoli narrativa)

1569, Cipro. Quando prende terra a Famagusta, città di mercanti nota per i suoi bordelli, Marcantonio Bragadin trova un’estate torrida ma un’accoglienza glaciale da parte della popolazione. Perché il nuovo governatore militare – preceduto da una fama durissima – è stato inviato da Venezia per gestire con pugno di ferro l’imminente guerra con i Turchi, ma la città si ostina a vivere nell’...

Maria Grazia Siliato

91 92 93 94 95 96