I migliori libri di Narrativa storica


Il ragazzo che giocava con le stelle (Le vele)

Il ragazzo che giocava con le stelle (Le vele)

Gerd è un ragazzino come nessun altro. Vive nel campo di concentramento, in un sicuro alloggio per il personale, e molti lo considerano un mostro. Le sue deformazioni lo allontanano dall’ideale della purezza ariana e lui deve la sua vita alla posizione del padre, un medico delle SS abbastanza influente da evitargli l’eliminazione. Nel suo alloggio Gerd conduce un’esistenza tranquilla anche se ...

Graziano Versace
Roma Arena Saga. Il campione

Roma Arena Saga. Il campione

Il quinto romanzo della serie Roma Arena Saga, pubblicata solo in ebook Il gladiatore Pavone affronta la sua battaglia più ardua mentre si batte per vendicare la morte di suo padre Da quando suo padre è stato giustiziato nell’arena per un tradimento, l’ex tribuno e gladiatore condannato Marco Valerio Pavone brucia dal desiderio di vendetta. Resta un solo ostacolo tra lui e la vittoria, un ...

Simon Scarrow
GUERRE GARIBALDINE  DEL SIGNOR DE HOFFSTETTER

GUERRE GARIBALDINE DEL SIGNOR DE HOFFSTETTER

Sulle mura di Roma in difesa della Repubblica del 1849.

Guglielmo Natalini
La profezia dell'aquila (Macrone e Catone Vol. 6)

La profezia dell'aquila (Macrone e Catone Vol. 6)

EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DI L'AQUILA DELL'IMPERO Dall'autore bestseller di romanzi storici Simon Scarrow Due centurioni si battono per proteggere il cuore dell'impero È la primavera del 45 d.C. e i centurioni Macrone e Catone, congedati dalla II legione dopo essere tornati dalla Britannia, sono in attesa che un’indagine ufficiale chiarisca il loro coinvolgimento...

Simon Scarrow
Valenti (Green)

Valenti (Green)

Abbandonato dal suo vecchio amico e poi padrone in un antico palazzo di Urbino il ministro Valenti rinviene in alcune opere d’arte, in esso raccolte, certi misteriosi indizi che lo porteranno a ipotizzare la presenza di un occulto passaggio sotterraneo. A ricerca iniziata, però, le circostanze precipitano in una paradossale rete di situazioni tragicomiche. Da quel momento in poi ciò che all’...

Vincenzo Biancalana
Pallida mors

Pallida mors

Grande è la sorpresa di Publio Aurelio quando, coinvolto nel crollo di un'antica tomba sull'Esquilino, rinviene al suo interno lo scheletro di una donna orribilmente inchiodata al sepolcro. Nessuno ha mai sentito parlare di simili riti barbarici nell'Urbe, anche se in alcune remote province dell'Impero si vagheggia di demoni femminili dai piedi di bronzo, chiamati dai greci "empuse", che ...

Danila Comastri Montanari
Il segreto di mia madre (Scala stranieri)

Il segreto di mia madre (Scala stranieri)

Polonia, 1942. Alla periferia del villaggio di Sokal, in una modesta casetta di legno con un po’ di terreno intorno, vivono Franciszka e la figlia Helena. Al culmine della persecuzione nazista, tutti gli ebrei di Sokal vengono radunati nel ghetto per poi essere deportati. A rischio della sua stessa vita e di quella della figlia, Franciszka accetta di nascondere due famiglie ebree e un giovane ...

J. L. Witterick
La scienza iniziatica e l'intreccio esoterico volume primo (saggistica Vol. 8)

La scienza iniziatica e l'intreccio esoterico volume primo (saggistica Vol. 8)

Di proposito ho adottato un metodo diverso per esporre i vari argomenti trattati lasciando il campo a differenti divagazioni. Il tutto vorrebbe trasformarsi in un "chiacchiericcio" vicino al caminetto di due amici, avanti negli anni ma ancora con la mente lucida. Sono seduti uno accanto all'altro su una comoda poltrona. Parlano ma non si guardano negli occhi. I loro sguardi sono rivolti alla ...

Riccardo Alfonso
Augustin il nazista (Green)

Augustin il nazista (Green)

Andrea vive con la nonna di origine ebrea, la donna gli fa ripercorrere il cammino della sua sofferenza vissuta all’interno del campo di sterminio di Auschwitz nel lontano 1942. Una vita segnata da una solitudine che non ha mai avuto termine, una morte dell’anima rimasta internata per sempre all’interno delle mura di un campo di morte. Augustin il nazista è un romanzo che coinvolge il lettore ...

Giancarlo Cofelice
Le radici del gelsomino

Le radici del gelsomino

Alcuni studiosi hanno tentato di contestualizzare storicamente la vasta onda della “primavera araba”, dai tempi dei grandi movimenti popolari del dopo seconda guerra mondiale a risonanza sociale o politico – religiosa. Altri hanno spinto la loro analisi al quadro geografico e geopolitico in cui si è sviluppato il mondo arabo nel corso degli ultimi decenni. Nel caso della Tunisia preso in esame...

Touhami Garnaoui
Nero di memoria

Nero di memoria

Un IMI, Antonio è un militare italiano internato. Trascina la sua esistenza nel campo di prigionia, pagando duramente il suo rifiuto a proseguire la guerra. Nella sua quotidiana lotta per la sopravvivenza, l’unica consolazione è il pensiero che rivolge alla sua donna e ai figli che ha lasciato a casa. Due figli. Filomena non sa dove sia Antonio, il suo Tonino. Lo immagina e lo aspetta. Unica...

Concetta D'Orazio
Il papa bambino (eNewton Narrativa)

Il papa bambino (eNewton Narrativa)

Bestseller internazionale Tradotto in 24 lingue Un autore da 2 milioni e mezzo di copie Un grande romanzo storico La storia vera di Benedetto IX, condannato a essere papa e poi dimenticato dalla storia Roma, 1032. Teofilo di Tuscolo ha solo dodici anni quando viene eletto papa con il nome Benedetto IX. È il più giovane pontefice della Storia, ed è stato messo sul trono per far sì che la sua ...

Peter Prange
Il Trono di Spade - 1. Il Trono di Spade, Il Grande Inverno: Libro primo delle cronache del Ghiaccio e del Fuoco

Il Trono di Spade - 1. Il Trono di Spade, Il Grande Inverno: Libro primo delle cronache del Ghiaccio e del Fuoco

In una terra fuori dal mondo, dove le estati e gli inverni possono durare intere generazioni, sta per esplodere un immane conflitto. Sul Trono di Spade, nel Sud caldo e opulento, siede Robert Baratheon. L'ha conquistato dopo una guerra sanguinosa, togliendolo all'ultimo, folle re della dinastia Targaryen, i signori dei draghi. Ma il suo potere è ora minacciato: all'estremo Nord, la ...

George R.R. Martin
Gioco di sabbia (Salani Ragazzi)

Gioco di sabbia (Salani Ragazzi)

L’autobiografia di Uri Orlev, il più grande scrittore israeliano per ragazzi, autore dell’Isola in via degli uccelli. Questa è la storia di come un ragazzo ebreo attraversa l’Olocausto e diventa scrittore. Ma non è un racconto di disperazione, malgrado le atrocità e le tante morti di cui l’autore purtroppo da piccolo è stato testimone, né di sentimentalismi. Orlev ha vissuto esattamente come un...

Uri Orlev
Il Memoriale di Sant'Elena (Classici)

Il Memoriale di Sant'Elena (Classici)

PARTE PRIMA Il Memoriale di Sant'Elena era il solo libro con l'aiuto del quale la fantasia di Sorel si immaginava il mondo… Secondo l'espressione del vecchio chirurgo-maggiore, considerava tutti gli altri libri come bugiardi e scritti dai furbi per ottenere un avanzamento nella carriera. Stendhal, Il Rosso e il Nero Non è solo Julien Sorel, il protagonista de Il Rosso e il Nero, a scorrere ...

Emmanuel De Las Cases
La battaglia della vendetta. La saga degli invincibili

La battaglia della vendetta. La saga degli invincibili

EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DI GUERRA SUI MARI. IL DOMINIO SU ROMA Un autore da oltre 900.000 copie Un grande romanzo storico È giovane, Ottaviano, ma già console. Eppure il suo ruolo non gli è sufficiente per portare a termine la vendetta contro gli assassini di Giulio Cesare, l'amato padre adottivo. La sua sete di giustizia non può essere placata nelle aule di ...

Andrea Frediani
Una Creola a Corte

Una Creola a Corte

Nel 1930 la giovane Juliana, creola statunitense, parte alla volta di Londra per poter iniziare i propri studi universitari al prestigioso Imperial College. Lì incontra il giovane Aleksa, del quale si innamora a prima vista. Ma il ragazzo custodisce un segreto: è il nipote di Alessandro, Re di Jugoslavia. Superati i timori iniziali, tra i due giovani nascerà una tenera storia d’amore, che ...

Vittoria Silvestrini
PERIPEZIE E MIRACOLI

PERIPEZIE E MIRACOLI

UNA STORIA EMOZIONANTE, TRA DOLORI E GIOIE, FORSE UNA STORIA COME TANTE.

INA SCIACCHITANO
MONOLOGO DI UN RIFUGIATO: MONOLOGUE OF A REFUGEE

MONOLOGO DI UN RIFUGIATO: MONOLOGUE OF A REFUGEE

Il libro è composto in arabo, mia lingua madre, e successivamente tradotto in inglese e italiano, non ha l’intento di essere un’opera puramente narrativa. Assomiglia ad una serie di fotografie raccolte nel tempo, relative agli ultimi sei anni della mia vita attraversati da eventi importanti come la guerra in Siria, la mia esperienza da espatriato e rifugiato, e la morte improvvisa di mio padre ...

Wissam Baker
Il tulipano che fiorì tra la neve: Parte I

Il tulipano che fiorì tra la neve: Parte I

Berlino, 1943. Edith e Aaron, una ragazza ebrea e un giovane ufficiale della Wermacht intrecciano una relazione segreta in un mondo che non sembra fare altro che osteggiarla e volerli a tutti i costi vedere come rivali, come nemici. Nonostante il forte sentimento, la guerra non può fare a meno di travolgere le loro vite. Aaron viene inviato a Parigi col suo contingente, mentre Edith rimane ad ...

Susy Vizzo
IO, VIRGINIA

IO, VIRGINIA

Mancano pochi giorni al matrimonio di Sara e tutto sarebbe magnifico se non fosse per l’inquietante presenza che, di tanto in tanto, irrompe nella sua quotidianità. L’ombra di una duchessa morta da secoli le narra lentamente la sua storia, obbligandola a ripercorrere i luoghi dove dimorò per ricostruire ogni singolo tassello della sua vita, fino a comprendere appieno cosa voglia da lei. In un ...

Chiara Guidarini
LA VIA EROICA DEL SANGUE: Memorie di ogni singolo colpo

LA VIA EROICA DEL SANGUE: Memorie di ogni singolo colpo

Nel 1885, su un versante del Quirinale in Roma, uno scavo riportò alla luce due capolavori in bronzo risalenti al IV secolo a.C. Il più impressionante e realistico della coppia - Il pugilatore in riposo - raffigura un combattente di pygmachia seduto, esausto e nell'atto di riprendersi dall'immane fatica sostenuta dopo un durissimo scontro. Ma chi è quell'atleta? Qual è il nome che si cela ...

Fabio Sorrentino
Gladio

Gladio

Nel 73 a.C. la Repubblica romana viene sconvolta dai venti della ribellione di Spartaco. Le vicende della guerra si intrecciano con quelle della vita di Mei, gladiatrice dal passato oscuro. Il futuro della guerriera diventa incerto quando l'Urbe decide di usare contro il ribelle trace i campioni più forti tra tutte le scuole di gladiatori della Repubblica. Il Senato promette a ogni leggenda ...

Luca Minardi
Una donna a bordo porta male

Una donna a bordo porta male

1716, Charles Town. Il dottor Blake Allen viene rapito dall’equipaggio della Iris’ Faith, composto solo da donne travestite da uomini e capitanate da quattro francesi dalle misteriose origini e dal destino già scritto. Cosa spinge un gruppo di donne di diversa età, razza, estrazione sociale e passato a sfidare la sorte per mare all’ombra di un nome maschile e di una bandiera nera? Qual è la ...

Stefania Magnano

23 24 25 26 27 28