I migliori libri di Narrativa storica

L'acquiescenza del padre (Narrativa "tascabile")
"L’acquiescenza del padre" è il ritratto impietoso di un bambino – Ido – diventato uomo con l’assillo dell’identificazione nel genitore mai avuto, mai recuperato a livello introspettivo. Un personaggio alla ricerca continua di un carattere che acquisirà soltanto quando riuscirà a spostare il centro dell’attenzione dal suo dramma a quello di coloro che gli stanno attorno, moglie e figli, e in ...
Bruno Rombi
Gallia est
Gallia Narbonese, 46 d.C. Mentre la provincia freme in attesa della concessione della cittadinanza, cui si oppongono i notabili celtici più tradizionalisti, un efferato omicidio scuote le coscienze. Un delitto tanto crudele quanto insensato, apparentemente senza movente, commesso però con una ferocia inquietante. La situazione è più che delicata e il senatore Publio Aurelio Stazio viene ...
Danila Comastri Montanari
Saturnalia
Roma, 46 d.C. Appena tornato nell'Urbe dopo un viaggio nelle Gallie, Publio Aurelio Stazio si trova coinvolto nei festeggiamenti dei Saturnalia, una sorta di rito carnevalesco dell'antichità durante il quale i ruoli sociali si invertono: gli schiavi si trasformano in padroni e i padroni in schiavi. Un'occasione dissacrante, liberatoria, soprattutto giorni di sfrenata allegria per tutti. O quasi...
Danila Comastri Montanari
Guerra sui mari. Il dominio su Roma (Gli invincibili Vol. 3)
La saga degli invincibili Un autore da 900.000 copie Ottaviano ha sconfitto e ucciso i cesaricidi Bruto e Cassio, ma la strada verso il potere assoluto è ancora lunga e piena di avversari. A minacciarlo ora è il fratello di Marco Antonio, aiutato dalla perfida cognata Fulvia. Il vincitore della battaglia di Filippi, intanto, è in Oriente e sta creando un regno autonomo con ...
Andrea Frediani
Il Gladiatore. Vendetta
Il quarto imperdibile episodio della serie "Il Gladiatore" che ha conquistato gli appassionati del genere storico. Marco, finalmente libero, è ancora alla ricerca di sua madre. Insieme agli amici Festo e Lupo, e con una lettera da parte di Cesare che intima a chiunque incontrano di aiutarli, comincia il suo viaggio. Sta per tornare nelle terre dove ha vissuto quando era piccolo: la lontana ...
Simon Scarrow
LO SPECCHIO DI MEDUSA (200 Vol. 5)
E sei i fatti mitologici greci non sono andati così come si descrivono? Se Perseo non ha ucciso Medusa e invece si sono amati e dato origine a una discendenza? E se questo amore perpetrandosi per secoli con quella discendenza è arrivato fino a i giorni d'oggi? Ecco, il romanzo parte da questo e si intreccia con le azioni di alcuni terroristi che preparano un attentato in un autodromo Americano...
Runci Antonio
La leggenda del ragazzo aquila di mare (200 Vol. 3)
Cristian ANDERSEN è un soldato Tedesco di origini Norvegesi che durante il secondo conflitto mondiale, dopo lo sbarco degli alleati, viene fatto prigioniero ma a seguito di un forte colpo alla testa perde la memoria non riuscendo a sapere neanche il suo nome. Viene erroneamente scambiato per Italiano perché indossa una giubba da pilota con su scritto un nome , FURLAN, il nome e la nazionalità ...
Runci Antonio
La casa sull'estuario
Dick Young è un giovane inglese con un modesto e banale impiego in una casa editrice londinese e un'ambiziosa moglie americana che lo vorrebbe a New York, a lavorare nella fiorente impresa editoriale di suo fratello. Un giorno Dick viene invitato a cena dall'amico storico dei tempi di Cambridge, Magnus Lane, divenuto nel frattempo un luminare della biofisica. Durante la cena ...
Daphne Du Maurier
Fiori di Ginestra, Donne briganti lungo la Frontiera 1864-1868: Donne briganti lungo la frontiera 1864-1868 (Brigantaggio e Meridione)
Dall’oblio della memoria riemergono sette storie vere di donne che hanno vissuto da protagoniste la lotta armata contro l’invasione piemontese nel periodo post-unitario, lungo il confine più antico d’Europa, quello tra il Regno e lo Stato Pontificio. Sotto forma di racconto, con profonda attenzione alla storia, alla topografia e alla etnografia brigantesca, sono narrati alcuni episodi ...
Maria Scerrato
Fuga da Trainville parte II
RACCONTO LUNGO (44 pagine) - STEAMPUNK - Il drammatico finale della prima stagione di Trainville! Joanna si è dichiarata disposta a sopportare ogni umiliazione, pur di riuscire a sottrarre il suo tutore dal cappio del boia; ma quando si troverà a tu per tu con la persona che più di tutte al mondo vorrebbe uccidere, scoprirà che mantenere i suoi propositi potrebbe avere un costo eccessivo, ...
Alain Voudì
Fuga da Trainville parte I
RACCONTO LUNGO (47 pagine) - STEAMPUNK - Quando le leggi di uno Stato si fanno ingiuste, l'unico posto ammissibile per un uomo giusto è nelle sue prigioni (Henry David Thoreau, 1849) Si dice che l'ora più nera sia quella che precede l'alba: ma come può esserci un'altra alba per Joanna, quando tutto ciò che ama al mondo le viene sottratto con la forza? La storia di Joanna, la ragazzina dal ...
Alain Voudì
Capitan Swing
Tisbury, 1830. Chi è Capitan Swing, misterioso eroe che guida la rivolta dei contadini nelle campagne inglesi? Chiamato a riportare l’ordine in Wiltshire, il comandante Adam Cartwright non ha dubbi: Swing è nemico della legge, e come tale suo nemico... Capitan Swing mantiene sempre le sue promesse. E quando giura a Rebecca Arlington che dopo la rivolta la porterà via con sé, ha tutte le ...
Nina Pennacchi
Gli Angeli degli affari minuti degli Uomini
Dio, espressione della suprema armonia che sola regna sovrana nell'Universo tutto, scorrendo i fogli del Grande Libro dell'esistere umano, si accorse che rimanevano soltanto pochi spiccioli di secolo: l'anno che gli uomini avevano chiamato per convenzione 1999 stava volgendo al termine. Sul suo Grande Libro, Egli stava leggendo l'ultima riga e Lui sapeva, dato che Lui stesso era stato a ...
Giovanna Treglia Biagi
Figli della guerra
Con la storia di Tonino che occupa quasi per intero lo spazio dell’opera, l’autore vuole offrire lo spaccato di un’epoca, ossia di come generalmente si viveva in alcuni posti del nostro profondo Sud fino ai tempi recenti, a partire dal primo dopoguerra. Vi si illustrano i travagli di due generazioni che con la sola forza di volontà e delle proprie braccia si sono concretamente spese; prima per ...
Antonio Gianico
L'Africano
Roma, 235 a.C. Il senatore Publio Cornelio Scipione, avido lettore di tragedie greche, è pronto ad assistere a una delle prime rappresentazioni teatrali messe in scena nella capitale. Non sa che quel giorno si sta compiendo la Storia. Perché poco dopo l'inizio dello spettacolo, un servo arriva a chiamarlo. È nato suo figlio: si chiamerà come lui, Publio Cornelio Scipione, ma sarà ricordato nei ...
Santiago Posteguillo
CASTELBRIGANTE e altri racconti
Questo piccolo e-book contiene tre racconti. I generi sono diversi, come un'assortimento da consumare durante lo spazio di un viaggio in treno. Si parte dal genere puramente storico con "Castelbrigante". In uno scenario di guerra si snoda la vicenda narrata, che trae spunto da una delle tante stragi dimenticate che hanno molti colpevoli ma nessuna giustizia, quella di Caiazzo del 13 ottobre ...

Ira Domini: Sangue sui Navigli
Il notaio criminale Niccolò Taverna è tornato. E con lui tornano i delitti e i misteri nella splendida cornice della Milano cinquecentesca. 1576, agosto, il caldo infuria ma Niccolò Taverna non può riposare e godersi la compagnia di Isabella Landolfi, bellissima, intelligente, indipendente. Anche questa volta deve fronteggiare due casi allo stesso tempo. Come se non bastasse la peste, infatti, ...
Franco Forte
Ritorno dall'inferno
All'indomani dell'8 settembre del 1943, oltre seicentomila militari italiani furono disarmati, schedati e internati nei campi di detenzione sparsi in tutto il territorio del Terzo Reich. L'acronimo IMI, Internati Militari Italiani, coniato nella Germania nazista indicava il loro status. Durante i cupi e lunghi venti mesi di prigionia gli IMI sopportarono la fame, il freddo, la sofferenza, l'...
Luigi Renzo
Quella notte di aprile all'Elba
Leggendo “Quella notte di aprile all’Elba” si viene subito coinvolti in situazioni intricate e surreali, in cui la natura selvaggia dell’Isola d’Elba, insieme alla rievocazione di eventi poco noti della storia locale, creano l’atmosfera per confessioni inattese. Inizia in una tormentosa notte nel tugurio di Franz la rivelazione del senso della vita a Laerte, giovane architetto in viaggio di ...
Livio Lambarelli
Lo spirito del ghetto
La storia di questo racconto si svolge nel Ghetto ebraico di Varsavia, durante l'occupazione tedesca della Polonia nella Seconda Guerra Mondiale. Ce la racconta Rut stessa, all'epoca una bambina, vissuta fra gli orrori e gli stenti del ghetto, finché non incontra "Teufel", un cane pastore delle SS.

L'avventura di un povero crociato: Romanzo
Partendo da un manoscritto autentico, Franco Cardini, il più illustre medievista italiano, ricostruisce in forma romanzata ma attendibile l'avventurosa storia di un crociato che si reca in Terrasanta. Tre anni di viaggi e di battaglie, di infamie e d'amore, in una narrazione dallo straordinario fascino.
Franco Cardini
I Vecchio a Linguaglossa...: ...e a Castiglione di Sicilia
Questo saggio è dedicato ai Vecchio di Linguaglossa e di tutto il mondo e non solo a loro, ma anche a tutti i cittadini di Linguaglossa, onesti e laboriosi, (i quali rappresentano la stragrande maggioranza della popolazione). “Linguagrossa Civitas Dilecta Integra”, una grande verità.
Giovanni Sciàra
Trainville: Andata e ritorno
ROMANZO BREVE (71 pagine) - STEAMPUNK - Nubi di tempesta si addensano su Mister Pennyworth e sui suoi traffici clandestini, e la festa per il sedicesimo compleanno di Joanna diventa l'occasione per cercare di metterla al sicuro oltre confine. Ma lasciare gli Stati Uniti potrebbe non essere così facile... Da quando il Presidente Edison ha preso il potere, gli States non rappresentano più quell...
Alain Voudì
Il coraggio dell'utopia
Solo gli animi grandi lottano per affermare le loro idee mettendo a repentaglio persino la loro stessa esistenza; tanto è grande in loro la speranza di un mondo migliore! La Storia dà sempre ragione ai Giusti, arcana armonia dell’Eternità, a coloro che hanno saputo rompere le catene della schiavitù al loro popolo, che hanno saputo con il loro ingegno illuminare e rendere radiosi i sentieri ...
Rocco Giuseppe Micò