I migliori libri di Narrativa storica


Il silenzio della pioggia d'estate - Il segreto del mercante di zaffiri - La sorella perduta

Il silenzio della pioggia d'estate - Il segreto del mercante di zaffiri - La sorella perduta

Il silenzio della pioggia d’estate  Il segreto del mercante di zaffiri La sorella perduta Dinah Jefferies racconta epoche e Paesi lontani nei suoi romanzi dal fascino inconfondibile: una fuga perfetta dalla realtà. India, 1930. Dopo la morte del marito, Eliza si sente persa. A tenerle compagnia c’è soltanto la sua macchina fotografica. La solitudine viene un giorno interrotta da una ...

Dinah Jefferies
La guerra infinita - Missione impossibile - Un eroe per l'impero romano

La guerra infinita - Missione impossibile - Un eroe per l'impero romano

La guerra infinita Missione impossibile Un eroe per l’impero romano Andrea Frediani dipinge un affresco potente della formidabile macchina da guerra romana, nella quale l’efficienza e la disciplina regnavano in misura pari alla corruzione e al privilegio. Spagna, 137 a.C. Quella tra i conquistatori romani e i ribelli celtiberi è una guerra sanguinaria, che sembra non avere mai fine. Muzio ...

Andrea Frediani
Secretum Saga

Secretum Saga

L’eredità dell’abate nero  Il patto dell’abate nero  L’enigma dell’abate nero Firenze, 21 febbraio 1459. Con l’uccisione del banchiere Giannotto Bruni nella cripta dell’abbazia di Santa Trinita, inizia l’incubo per Tigrinus, un giovane ladro di origini ignote, dai capelli neri striati di bianco: accusato dell’omicidio, verrà salvato solo dall’intervento di un uomo potente, ma continuerà a ...

Marcello Simoni
Sinossi di Ponniyin Selvan: PONNIYIN SELVAN SYNOPSIS

Sinossi di Ponniyin Selvan: PONNIYIN SELVAN SYNOPSIS

Una storia può essere spiegata in due modi. In primo luogo, può essere spiegato dal punto di vista di un personaggio. In secondo luogo, può essere spiegato dal punto di vista di uno scrittore. L'originale "PONNIYIN SELVAN" di Kalki è stato scritto dal punto di vista del personaggio, e questa sinossi è stata scritta nella narrazione dello scrittore.

Vinoth kubrick
Le confessioni d'un Italiano (Liber Liber)

Le confessioni d'un Italiano (Liber Liber)

Pubblicato postumo nel 1867 a Firenze con il titolo  Le confessioni di un ottuagenario  (per volere dell'editore, che non desiderava farlo passare per una "pappolata politica"), il romanzo  Le confessioni d'un italiano  fu iniziato nel dicembre 1857 e terminato, per quanto possiamo dedurre da una lettera dell'autore, il 16 agosto 1858. La vicenda si risolve nella narrazione della vita dell'...

Ippolito Nievo
La badessa di Castro

La badessa di Castro

La badessa di Castro è un romanzo breve, pubblicato a Parigi nel 1839, da Stendhal (1783-1842). La storia narra l'amore travagliato tra la fanciulla di illustri origini, Elena di Campireali, costretta a farsi suora, e il brigante Giulio Branciforti, sullo sfondo della campagna tirrenico-romana della metà del Cinquecento. I critici letterari lo ritengono un primo, ben riuscito, tentativo di ...

Stendhal (Henri-Marie Beyle)
La tenda rossa (Finzioni)

La tenda rossa (Finzioni)

In questo romanzo Dina rievoca le vicende della propria famiglia, quella del patriarca Giacobbe di cui è l'unica figlia femmina, riportando in vita i riti e le dinamiche segrete tra le donne della tribù - Lia, Rachele, Zilpa e Bila - che la Bibbia cita ma a cui non ha mai dato voce. Patriarcato, contatto con la divinità, riti di iniziazione e potere femminile emergono attraverso le vicende ...

Anita Diamant
FLAVIO EZIO, I BARBARI E LA NUOVA VIA DI GLORIA PER ROMA

FLAVIO EZIO, I BARBARI E LA NUOVA VIA DI GLORIA PER ROMA

Mi chiamo Mario Tosoni e sono un ingegnere toscano, laureato a Pisa nel settore nucleare e con una passione, in particolare, per la storia romana. Inoltre dedico questo libro al “Paese Italia” o meglio, per dirla alla maniera di Dante, al “bel paese là dove ‘l sì suona” (Inf. XXXIII, vv. 79-80), poiché questa espressione suggella emblematicamente ciò che la nostra nazione è riuscita a fare per ...

Mario Tosoni
Tre fiori per un'attrice (Simon's Friends Vol. 2)

Tre fiori per un'attrice (Simon's Friends Vol. 2)

Inghilterra, età previttoriana (1830-1837). Lily Fenwick, giovane attrice di belle speranze e dubbio talento, non riesce a credere alla proposta di lavoro che ha ricevuto dall’affascinante Aiden Reed: dovrà essere la protagonista di una rappresentazione teatrale di tipo sperimentale nello Yorkshire, per la quale percepirà un compenso davvero allettante. Difficile rifiutare un’occasione del ...

Marianne B. Archer
MAKENA: Il lungo viaggio del popolo nero

MAKENA: Il lungo viaggio del popolo nero

Makena e Neema, gemelle kikuyu, vivono la loro fanciullezza negli anni cinquanta del novecento, in Kenya, quando nasce la rivolta dei Mau-Mau per la libertà dal colonialismo inglese.Il loro villaggio è incendiato, gli abitanti uccisi o imprigionati, pochi riescono a fuggire: fra questi, le due gemelle. Qui però le loro strade si dividono e, ognuna di loro, farà esperienze drammatiche e diverse...

Giuliano Menaldo
La barena dei sette morti: romanzo

La barena dei sette morti: romanzo

Venezia, seconda metà del Cinquecento. Dopo un'acqua granda che ha rischiato di sommergere completamente la città e infiltrare di acqua salata i pozzi, nei pressi delle bocche della laguna di Sant'Erasmo e di San Nicolò, vengono rinvenuti due corpi. Uno è quello di un farabutto ben noto per le sue malefatte, l'altro è il cadavere senza testa di una giovane rimasto impigliato in alcune trappole ...

Stefano Caroldi
Il lazzaretto galleggiante: romanzo

Il lazzaretto galleggiante: romanzo

1577: la terribile epidemia di peste nera che in soli due anni ha ridotto di un quarto la popolazione di Venezia sta per concludersi, ma la vita in città vale ancora molto poco. Lo stesso non si può dire della morte, o almeno di una particolare morte. Il mercante Pietro Davanzo è deceduto in circostanze alquanto misteriose, lasciando un ingente patrimonio immobiliare e molta confusione su chi ...

Stefano Caroldi
L'esposizione dei finti suicidi

L'esposizione dei finti suicidi

Storico - romanzo breve (69 pagine) - Milano, agosto 1906. All’ombra dei padiglioni dell’Esposizione Universale alcuni suicidi mettono in allarme la questura di Milano. Riuscirà il commissario Pittarelli a scoprire cosa si cela dietro queste morti sospette, senza cadere egli stesso nella catena dei delitti? A Milano, durante l’Esposizione Universale del 1906, il cadavere dello ...

Maria Rosaria Del Ciello
La ragazza che voleva viaggiare (Robin&sons)

La ragazza che voleva viaggiare (Robin&sons)

Spesso non è semplice essere una ragazza e avere desiderio di viaggiare, e meno che mai lo era nell’Alto Medioevo! Nel Piemonte del Decimo secolo Alda è una ragazzina di buona famiglia con un percorso già tracciato davanti a sé, destinata a un matrimonio deciso fin dalla sua nascita. Ma il destino, con eventi imprevedibili, la porterà ben lontano da casa sua, prima nel paese dei Franchi, poi ...

Margherita Cucco
Il Carnevale di Venezia

Il Carnevale di Venezia

Alex è affetto dal morbo di Asperger; Nicolò soffre di Ikikomori. Insieme, i due ragazzi affronteranno le loro condizioni e la massoneria internazionale riuscendo, tramite un piano audace, nella straordinaria impresa di restituire al Sud Italia quanto gli fu ingiustamente sottratto. Un racconto breve e che si legge tutto d’un fiato, opera dello storico meridionalista Antonio Ciano.

Antonio Ciano
La torre maledetta dei templari

La torre maledetta dei templari

Autrice del bestseller I sotterranei di Notre-Dame Solo un uomo può svelare uno dei più antichi segreti dell’ordine Un grande romanzo storico Parigi, inverno 1302. Filippo il Bello, re di Francia, comanda l’armata più formidabile del mondo cristiano, ma il regno è sull’orlo della bancarotta. Per pagare i debiti di stato, il sovrano ha un piano che potrebbe costargli la scomunica: intende...

Barbara Frale
I figli dell'oblio (I Gechi)

I figli dell'oblio (I Gechi)

Circa 30mila bambini furono sottratti alle famiglie durante il franchismo. Questo libro è per loro. Roma, 1943: la giovane Eugenia viene trovata morta nel suo letto, ma la capitale è allo sbando, confusa tra vuoti di potere e comunicazioni ambigue, tra la fuga del Re e l'occupazione dei tedeschi. I carabinieri liquidano la faccenda come suicidio. Giulia, sorella della defunta, non crede a ...

Leonardo Dragoni
Hans Mayer e la bambina ebrea

Hans Mayer e la bambina ebrea

Varsavia, 1941 Hans Mayer è un ufficiale della Wehrmacht, schivo e solitario, che si limita a percorrere ogni giorno la strada che lo separa dalla caserma cercando di non badare agli sguardi di disprezzo che lo circondano. Vive reprimendo un passato oscuro e turbolento dal quale cerca inutilmente di allontanarsi da anni. È chiuso in un circolo vizioso di incertezze che lo hanno portato a ...

Eleonora E. Spezzano
Uno strano paese

Uno strano paese

In una sera di neve, un affabile tipo dai capelli rossi di nome Petrus sembra spuntare dal nulla nella cantina del castillo dell’Estremadura in cui Alejandro de Yepes e Jesús Rocamora, giovani ufficiali dell’esercito regolare spagnolo, hanno fatto accampare le loro truppe. È il sesto anno della più grande guerra mai combattuta dagli uomini, e l’inizio di un’avventura straordinaria che vede i ...

Muriel Barbery
Niente per lei

Niente per lei

Tullia, il personaggio al centro di questo maturo romanzo d’esordio, cresce insieme alla città di Roma che, colta nel suo continuo mutamento, è l’altra grande protagonista di Niente per lei. Le bombe piovono sul quartiere romano di San Lorenzo e Tullia, all’età di sei anni, vede crollare la propria casa. Inizia così la storia di una donna che, testimone in penombra del Novecento, ha cara ...

Laura Mancini
TuttoSoldatini n. 48: Storia, uniformologia e modellismo militare - history, uniforms and military modelling

TuttoSoldatini n. 48: Storia, uniformologia e modellismo militare - history, uniforms and military modelling

Rivista trimestrale dedicata al mondo del modellismo militare, alla storia e all'uniformologia. Specialized magazine devoted to history, figurine and toy soldier, uniformology enthusiasts

Isomedia Editore
LAGUNA STORIA DI UN AMORE IMMERSO NEL DRAMMA DELLA GUERRA: UN LUOGO DI POESIA AMBIENTATO NELLA LAGUNA DI VENEZIA , UNA STORIA D'AMORE TRA UNA GIOVANE TRIESTINA E UN TENENTE DELL'ESERCITO ITALIANO

LAGUNA STORIA DI UN AMORE IMMERSO NEL DRAMMA DELLA GUERRA: UN LUOGO DI POESIA AMBIENTATO NELLA LAGUNA DI VENEZIA , UNA STORIA D'AMORE TRA UNA GIOVANE TRIESTINA E UN TENENTE DELL'ESERCITO ITALIANO

Laguna è, contemporaneamente, la storia di un amore immerso nel dramma della guerra e la descrizione di un presente capace di valicare le soglie della realtà e del tempo. Di sfondo c’è il litorale di Venezia e la sua natura. Un luogo di poesia confuso fra mare e terra, senza confini, come la storia di Alessandra e Davide, che si mischia a quella vissuta un secolo prima da Alfredo e Elena, ...

Carlo Cattelan
La Breccia di Roma: 1870: le passioni, gli inganni, il papa, il re

La Breccia di Roma: 1870: le passioni, gli inganni, il papa, il re

Che cosa è successo, esattamente, il 20 settembre 1870, quando i bersaglieri entrarono nella Roma papale dalla Breccia di Porta Pia? Una consolidata retorica ha celebrato la conquista della patria italiana unita. La propaganda clericale ha condannato l’«oltraggio» alla Chiesa e al papa. Questo libro si preoccupa di ricostruire i fatti. Come si viveva nella Roma di Pio IX? Quali erano i ricchi, ...

Claudio Fracassi
DIO RICONOSCERÀ I SUOI (Gli Aedi Vol. 43)

DIO RICONOSCERÀ I SUOI (Gli Aedi Vol. 43)

Ha il sapore della verità, la storia raccontata nelle lettere scritte e consegnate con sottili sotterfugi a papa Urbano IV, dall’imprendibile fuorilegge, noto come: “il cane di Gallahorn”, ostinatamente ricercato in tutta Europa dalle milizie papali. Ma forse la vita avventurosa del formidabile guerriero non è che una leggenda, un’invenzione per irritare un potente ed egli, in realtà, non è ...

Guido cornia

15 16 17 18 19 20