I migliori libri di Narrativa storica
Sugar Money 1
Saint-Pierre della Martinica, Antille Occidentali, 1756. Lucien e suo fratello Emile sono schiavi creoli al servizio dei Frères de la Charité. Coltivano la canna da zucchero, coi proventi della quale i frati riescono a far fronte ai debiti accumulati per mantenere in vita l’ospedale locale e prendersi cura dei malati. Un giorno padre Cléophas, un uomo dallo sguardo sfuggente e pieno di malizia...
Jane Harris
Il serenissimo borghese 1
"Il Serenissimo borghese" è il racconto dell'ascesa dell'ultimo Doge, Lodovico Manin, e della sconfitta della Serenissima per mano di un giovanissimo e spregiudicato Napoleone Bonaparte attraverso le vicende del nobiluomo e della sua famiglia. Le residenze cittadine, quanto quelle di campagna, sono muti e affidabili testimoni di una società che lotta per mantenere i suoi privilegi, cercando ...
Alberto Frappa Raunceroy
Da duemila anni 1
Romania, anni Venti. L’antisemitismo è sempre più diffuso e violento. Il protagonista, uno studente ebreo dell’Università di Bucarest, insieme ai colleghi correligionari subisce quotidianamente angherie e soprusi, un martirio che gli altri sposano quasi fosse un processo di redenzione, mentre lui si sente intimamente antisionista eppure incapace di rinnegare la propria religione. Questo ...
Mihail Sebastian
Una viennese a Parigi 1
Dall’autore della Melodia di Vienna , un altro capolavoro di uno dei grandi protagonisti della letteratura mitteleuropea riscoperto dalle Edizioni E/O. Ernst Lothar continua la sua indagine sui destini dell’Europa sospesa fra le due guerre mondiali. Austria, 1938, i nazisti hanno occupato Vienna, l’Europa è sempre più vicina al baratro del secondo conflitto mondiale. Gli austriaci ...
Ernst Lothar
L'armata invincibile (Macrone e Catone Vol. 15) 1
«Il miglior scrittore di romanzi storici.» Corriere della Sera Un grande romanzo storico Un autore da oltre 1 milione di copie Hispania: occupata, mai conquistata Per Roma comincia una sfida pericolosa 54 D.C. Le milizie romane sono disposte lungo tutti i confini del gigantesco impero: dal Mediterraneo al Mare del Nord, dall’Atlantico alle rive del Nilo. Roma ha brutalmente imposto il suo ...
Simon Scarrow
I pilastri della cattedrale 1
«Superbo, leggendario, geniale, imperdibile!» Un grande romanzo storico Era un luogo sacro Nessuno doveva conoscerne il segreto Roma, XIII secolo. L’abbazia di Farfa, seconda per potenza solo a San Pietro, è guidata da Gregorio da Urbino, uno spregiudicato protagonista degli intrighi politici di Roma, inviso sia al papa che all’imperatore Federico II. L’abate, noto per essere tanto spietato ...
Massimo Aureli
La spia dei Borgia 1
Un autore da oltre 1 milione di copie Tradotto in tutto il mondo Un grande thriller Un papa al culmine del suo trionfo Il più celebre delitto della Roma rinascimentale Il papa Alessandro VI Borgia sta perfezionando i suoi progetti per il controllo dell’Italia, quando un atroce delitto lo priva di uno degli affetti più cari e sconvolge i suoi piani. Tutta Roma viene mobilitata per scoprire l’...
Andrea Frediani
Non avrai altro Dio all'infuori di me (Il Grimorio Vol. 18) 1
Un urlo straziante, seguito da un tonfo sonoro, stravolge la quiete all’interno delle mura del Vaticano. Il corpo senza vita di un Cardinale, riverso sull’asfalto, viene trovato dalla gendarmeria. Non sembra trattarsi di un incidente, eppure tutto viene messo velocemente a tacere. Per far chiarezza sul caso, occorre tornare nel lontano 1636, nella regione della Borgogna. Lucien Roussel, un ...
Giusy Amoruso
Il custode dei 99 manoscritti 1
Un autore da oltre un milione di copie Tradotto in tutto il mondo Un grande thriller Roma, IX secolo d.C. Nei secoli più oscuri del Medioevo, i pontefici contendono il potere all’imperatore e alle famiglie patrizie. Quando in un’importante casa romana si consuma un terribile delitto, viene alla luce un complotto che ruota intorno a un misterioso manoscritto. È la Donazione di Costantino, un’...
Andrea Frediani
La scuola nel bosco di Gelsi (Commedia) 1
La scuola come non l'avete mai vista, in un romanzo ironico e tenero, sarcastico e sagace, umoristico e deliziosamente pungente. Settembre. Un professore di Filosofia si appresta mestamente a fare il suo ingresso nel Liceo in cui lavora da anni, al termine delle vacanze. Lo spettacolo che gli si presenta è irreale. Migliaia di alunni in attesa in cortile, davanti a una scuola chiusa e deserta...
Pietro Ratto
Teresa Filangieri. Una duchessa contro un mondo di uomini 2
All’indomani dell’Unità d’Italia, in una Napoli preda della miseria, dove i bambini poveri sono abbandonati al proprio destino e le orfane spesso diventano spose raccattate, puttane o suore senza vocazione, una duchessa attraversa i vicoli lerci, bussa alle porte dei bassi, interroga la gente, il popolo, per capire, per aiutare e non per sedurre con promesse irrealizzabili.In questa Napoli ...
Marcone Carla
Stirpe di eroi 1
Dall'autore del bestseller Centurio Un grande romanzo storico Vince chi vince se stesso Roma, 295 a.C. Quinto Fabio Massimo Rulliano, dopo aver ricoperto per quattro volte la carica di console, onorando con tenacia gli incarichi assegnatigli dalla Repubblica, è richiamato dal Senato per affrontare una nuova minaccia. Sanniti, Etruschi, Galli Senoni e Umbri hanno stretto un patto di ferro e...
Massimiliano Colombo
Peccato mortale: Un'indagine del commissario De Luca (Einaudi. Stile libero big) 1
Quello tra il 25 luglio e l'8 settembre del 1943 è un periodo strano, allucinato. L'Italia si sveglia una mattina senza piú il fascismo e praticamente la mattina dopo con i tedeschi in casa. Proprio nel caos di quei giorni De Luca, in forza alla polizia criminale di Bologna, si trova a indagare su un corpo senza testa. Semplice , perché in fondo si tratta di un omicidio, un lavoro da cane da ...
Carlo Lucarelli
Il cospiratore. La congiura di Catilina 1
Il romanzo dell’uomo che sfidò la repubblica Un grande romanzo storico Ascesa e declino dell'uomo che sfidò la repubblica La repubblica romana è ormai un’istituzione fragile e precaria, da anni oggetto di contesa tra uomini spregiudicati e ambiziosi, che si combattono con i loro eserciti sui campi di battaglia, ma anche con le clientele e fiumi di denaro nell’agone politico. Il popolo è ...
Andrea Frediani
Il monastero delle nebbie 1
Quali segreti nasconde il frate alchimista? Dagli autori del bestseller La fortezza degli inquisitori 1217. Burgos. Castiglia del nord. Il corpo straziato di una monaca viene trovato nel chiostro del monastero di Las Huelgas. Del delitto è accusata Fleur d’Annecy, una ragazza dall’oscuro passato, rifugiatasi lì con il figlio Ruggero. Il francescano Bonaventura da Iseo, noto alchimista, è...
Pierpaolo Brunoldi
Il falco e il falcone 1
Quando e come lo “zero” assunse la dignità di numero? Come e da chi la “Santa Casa di Nazareth” fu trasportata e ricostruita a Loreto? Per quali strade il “Velo della Veronica” giunse a Roma, prima di essere poi portato a Manoppello? Che fine ha fatto l’oro che i Templari hanno salvato dalla caduta di Acri? Quale fu l’occasione che indusse Celestino V ad istituire la “Perdonanza”? Chi o che ...
Elide Ceragioli
Joe Petrosino. Il mistero del cadavere nel barile 1
Il romanzo sull’ascesa di cosa nostra per chi ha amato il Padrino «Il romanzo dell’ascesa di cosa nostra a New York.» New York, 1903. Un cadavere orribilmente mutilato viene ritrovato all’interno di un barile abbandonato su un marciapiede. I sospetti portano verso la criminalità italiana. È un lavoro per il “Dago”, il sergente Giuseppe “Joe” Petrosino, il più famoso detective della città. L’...
Salvo Toscano
I custodi della pergamena del diavolo 1
«Francesca Ramacciotti è la signora italiana del thriller storico.» Carlo Martigli Pisa 1174. Mentre l’architetto Deotisalvi inizia a costruire la Torre di Pisa, viene rubato l’oro che anticamente rivestiva l’antico arco di trionfo della città: la porta Aurea. Inoltre la città è funestata da una serie di strani omicidi, su cui è chiamato a indagare il giovane perito legale Lanfranco, ...
Francesca Ramacciotti
NUCLEUS 1
1939. La seconda guerra mondiale sta per esplodere e Tom Wilde sta rientrando dall’America dove ha incontrato il presidente Roosevelt, che gli ha affidato un compito del tutto inaspettato. Il professore deve infatti sfruttare la sua amicizia con il fisico Geoff Lancing, per tenere d’occhio gli scienziati del Cavendish, il laboratorio dove menti geniali stanno lavorando alla scoperta che ...
Rory Clements
L'alchimista di Venezia 1
«L’evoluzione del genere più venduto da Le Carré a Dan Brown.» Il Giornale Autore del bestseller La cospirazione degli Illuminati Venezia, 1761. Un ricco membro del Maggior Consiglio muore cadendo nel Canal Grande dalla finestra del suo palazzo. Tutto sembra far pensare a un omicidio passionale e il possibile colpevole è subito identificato dalle temute magistrature veneziane: Eliardo de ...
G. L. Barone
Il codice dei cavalieri di Cristo 2
«Uno scrittore che non ha niente da invidiare a molti celebrati autori stranieri.» 7 – Corriere della Sera Autore del bestseller La congiura dei monaci maledetti Palermo. Julien Brunner, docente di Geoscienze all’università di Losanna, mentre fa ricerche sul monte Pellegrino, s’imbatte in un cadavere sul cui petto sono stati incisi degli strani segni. Il passaporto di Brunner è in regola, ...
Carmelo Nicolosi De Luca
La spada e il rosario: Gian Luca Squarcialupo e la congiura dei Beati Paoli 1
È il 1516 e a Palermo governano gli spagnoli. Malgrado i soprusi del viceré Moncada e dei suoi complici, la vita sembra scorrere tranquilla, tra indolenza, bellezza e rassegnazione. Ma l’apparenza inganna. Un gruppo di mercanti, capeggiati dall’intraprendente Gian Luca Squarcialupo, sull’orlo della bancarotta, trama per riportare un regnicolo sul trono e cambiare una buona volta lo stato ...
Adriana Assini
La casa del manoscritto maledetto 1
Autore del bestseller Il monastero dei delitti Geremia Solaris ha cinquant’anni ma non ha ancora rimesso in sesto la sua vita: si attribuisce la colpa per la morte della moglie, non riesce a pubblicare il suo romanzo e la bottiglia di Chianti è l’unica amica fedele che gli è rimasta. Un giorno incontra un avvocato che intende assumerlo per conto di un uomo misterioso. Incuriosito, Geremia ...
Claudio Aita
Non dire che era un sogno 1
La riscoperta di un classico moderno da oltre 1.000.000 di copie Sulla galea che risale lenta le acque del Nilo, Cleopatra piange il suo lutto d’amore: il triumviro Marco Antonio l’ha ripudiata per sposare la sorella dell’eterno rivale Ottaviano. Le vite dei due amanti sembrano destinate ad allontanarsi per sempre; ma nel suo viaggio di ritorno verso l’Egitto, la regina ha partorito due ...
Terenci Moix