I migliori libri di Narrativa storica

Il diavolo e la città bianca 1
Stati Uniti, 30 ottobre 1893. L’architetto Daniel H. Burnham è sul tetto del mondo: l’Esposizione Universale di Chicago si è appena conclusa con uno straordinario successo di critica e pubblico e, ad appena quattro anni dal clamore suscitato dall’Esposizione di Parigi, l’America celebra il suo trionfo di avanguardia globale nel campo dell’architettura e simbolo delle promesse della modernità e ...
Erik Larson
Le paure del cuore: Volume 1 1
Anche per Giulia è arrivato il momento di spegnere trenta candeline. Gli anni passano ma è una donna ancora insicura, che vive lottando contro il senso di inadeguatezza che si porta dietro dai tempi della scuola. Ogni giorno deve tentare di convivere con se stessa, e con i suoi sentimenti per quel amore non corrisposto dai tempi adolescenziali. Fabio, suo coetaneo, è il classico figlio di papà ...
Silvia Bortoli
Giuliano 1
Pubblicato per la prima volta nel 1964, Giuliano è uno dei romanzi di maggiore successo di Gore Vidal. La fortuna ininterrotta che i lettori gli hanno tributato dalla sua uscita e gli apprezzamenti favorevoli della critica letteraria lo fanno annoverare tra le opere di narrativa più importanti della letteratura americana del Novecento. Il romanzo racconta la vita privata e politica di Giuliano...
Gore Vidal
Trittico dell'infamia 1
Tre artisti minori, tre storie che si intrecciano sullo sfondo di un’epoca, la fine del Sedicesimo secolo, segnata dal sangue delle persecuzioni dei protestanti e dalle grandi scoperte: attraverso le loro vicende, Montoya traccia un affresco privato e insieme collettivo in cui affronta temi universali come la violenza, l’amore, la religione. Una riflessione sul passato che si rivela per molti ...
Pablo Montoya
Il figlio della fortuna 1
La storia di un uomo che cerca tutta la vita di sfuggire al passato. L’autore dell’ Amico estraneo e della Fine di Horn scrive un nuovo magistrale romanzo che ruota attorno alla storia tedesca del Ventesimo secolo. Cosa deve al proprio padre un figlio che la madre chiama “figlio della fortuna”? Nel nuovo romanzo di Christoph Hein, in cui l’autore dispiega tutte le sfumature della ...
Christoph Hein
L'Italiano 1
Vincitore nel 2015 dell’International Prize for Arabic Fiction, il più importante premio letterario nel mondo arabo, L’Italiano racconta una storia emblematica del naufragio delle Primavere arabe. In un’epoca di grandi tensioni e cambiamenti politici e sociali, nella Tunisia a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta, la storia di un amore e di un sogno rivoluzionario destinati a soccombere ...
Shukri al-Mabkhout
Gennaio senza nome (Greenwich) 1
La prima antologia italiana di racconti di Max Aub, una delle voci più prolifiche e originali della diaspora repubblicana spagnola. Nel limbo del suo esilio messicano, Aub dedicò buona parte dei propri sforzi di narratore alla costruzione di una memoria collettiva annichilita dal pugno di ferro di Francisco Franco: quella degli antifascisti spagnoli e degli indésirables europei rinchiusi negli ...
Aub Max
La caduta del trono (Il tramonto dell'Impero Vol. 2) 1
Che cosa resta di un soldato, dopo che ha conosciuto il tradimento? IV secolo d.C. Il vecchio ordine non esiste più, e nell'Impero in declino tutto ormai sta cambiando. Il centurione Aurelio Casto è stato richiamato dalle fredde terre del Nord dell'Impero, ma anche al di qua del vallo di Adriano la vita di un soldato non è semplice. Ben presto, Casto si ritroverà invischiato in una ...
Ian Ross
Il prodigio 1
Irlanda, seconda metà dell’Ottocento. L’infermiera Lib Wright, una veterana della guerra in Crimea formatasi all’illustre scuola di Florence Nightingale, è appena giunta nelle Irish Midlands dall’Inghilterra. A convocarla è stato un comitato capeggiato dal dottor McBrearty, il medico della Contea. Il caso sottopostole è quanto mai insolito: Anna O’Donnell, una bambina in perfetta salute, ...
Emma Donoghue
Il valzer degli alberi e del cielo: L'ultimo amore di Van Gogh 1
«Sono Marguerite van Gogh. La signora Marguerite van Gogh. La moglie di Vincent. Sono vecchia e stanca, sto per andarmene, ma non rimpiangerò questa terra. Ritroverò Vincent e staremo insieme per sempre». Nella torrida estate del 1890, a Auvers-sur-Oise, un uomo si presenta a casa del dottor Gachet: dall’aspetto, Marguerite, figlia del medico, lo scambia per uno dei tanti braccianti agricoli ...
Jean-Michel Guenassia
Il sovrano delle ombre 1
« Un racconto impavido e commovente... una scrittura mossa, armoniosa, che irretisce » El Pais Nessuna famiglia sfugge al proprio passato Il nuovo romanzo dell'autore di Soldati di Salamina Dopo il successo dell’ Impostore , Javier Cercas ritorna con un romanzo denso, coinvolgente, dolorosamente necessario. Al centro, la breve vita di un ragazzo che nel 1936, all’inizio della ...
Javier Cercas
Colosseum 1
Ai primi posti delle classifiche spagnole Un grande romanzo storico Roma, 70 d.C. Dopo un lungo periodo di rivolte e cospirazioni, Vespasiano, ormai imperatore, ha intenzione di garantire un periodo di pace alla capitale dell’impero. La grandezza del suo disegno deve essere degnamente mostrata ai sudditi e per farlo serve la costruzione di un nuovo monumento. La scelta cade sul progetto di ...
Jordi Nogués
Caterina della notte 1
Catherine ha quarant'anni e un forte senso di vuoto dentro. Forse per colpa di David, l'uomo che ha accanto, ma che da tempo non sente più vicino; o forse è la convivenza con il padre - da sempre per lei madre e padre insieme - che è diventata troppo ingombrante. Per questo, il giorno in cui le viene recapitato un manoscritto sulla scrivania dell'ufficio, Catherine si lascia completamente ...
Sabina Minardi
Birra: Il manuale definitivo dedicato alle persone normali 1
Birra: la tua bevanda preferita, altrimenti non avresti preso in mano questo libro. Vorresti imparare le differenze tra una Weizen e una Bock? Ti sei sempre chiesto cosa diavolo sia una “doppio malto”? Queste IPA così di moda... ma che significa la sigla “IPA”? Lo so, caro amico di pinta: hai tentato di informarti sul web e sei annegato nell’oceano di informazioni che t’hanno rovesciato ...
Alessandro Coppo
Badenheim 1939 1
È la primavera del 1939 e la località di Badenheim, in Austria, si affolla di villeggianti. Ma questa non sarà una vacanza come tutte le altre. Mentre gli ospiti si radunano per assistere alle attrazioni offerte dall'impresario Pappenheim, si moltipllcano le premonizioni inquietanti, che però tutti sembrano ignorare. Quando agli ebrei viene imposto di registrarsi presso un misterioso ...
Aharon Appelfeld
Tempo di vivere, tempo di morire 1
Russia, Seconda guerra mondiale. Ernst Graeber torna a casa. Dopo due anni di combattimenti ininterrotti, il suo reggimento è finalmente in licenza. Torna con tante domande e speranze in testa. Le domande vanno alla guerra. Per chi combattono adesso i soldati tedeschi? Per le SS, per la Gestapo, per i bugiardi e gli imbroglioni? Perché fanatici e assassini possano rimanere ancora un anno al ...
Erich Maria Remarque
Young Cowboys 1
RAIN viene dalla città per cercare un padre che non ha mai conosciuto. SOLEDAD vuole vendicare la sua famiglia. LEE ha una missione da compiere. COLE deve dimenticare il padre sceriffo ucciso in circostanze misteriose. KANSAS la Rossa vorrebbe essere presa sul serio. I cinque ragazzi hanno un comune nemico: Nathan Mallory, il proprietario terriero senza scrupoli che opprime la piccola ...
Elena Kedros
Time Deal 1
Ci sono promesse che non possono essere mantenute. Come quella che Julian ha fatto ad Aileen. Era solo un bambino quando l’ha vista per la prima volta, e se n’è innamorato perdutamente. Da quel momento ha giurato che non l’avrebbe lasciata mai. Che sarebbe rimasto con lei per sempre. Ma si può davvero promettere per sempre? Non in una città come Aurora. Una metropoli schiacciata da un cielo ...
Leonardo Patrignani
Mi chiamo Sara, vuol dire principessa 1
Sara arriva a Milano nell’autunno del 1983. È sola. È bella. Ha quindici anni. Vuole essere presa sotto la protezione di Antonio, un deejay bravo a lanciare attori e musicisti di nessun talento. Viene scelta, proprio lei, per dare corpo all’ultima idea di lui: “la rosa di vetro”, una principessa bianca che canta musica elettronica. Così Sara diventa Roxana, una stella del videoclip, con la ...
Violetta Bellocchio
Giulia Tofana. Gli amori, i veleni 2
Nella Roma barocca di Urbano VIII trionfa l'arte e imperano le feste, ma anche il Tribunale dell'Inquisizione lavora senza soste. Le leggi le fanno ancora gli uomini e le donne le subiscono, assieme ai matrimoni imposti e ai maltrattamenti non puniti, prepotenze a cui nessuno, nemmeno il Santo Padre, intende porre rimedio. La musica cambia, però, quando nella città sul Tevere approda una bella ...
Adriana Assini
I mille morti di Palermo: Uomini, denaro e vittime nella guerra di mafia che ha cambiato l'Italia 1
Palermo come Beirut. Bombe, mitra, pistole, un arsenale da guerra per lo scontro tra clan mafiosi che insanguina la città dal 1979 al 1986, con un bilancio terribile: mille morti, 500 vittime per strada, altre 500 rapite e scomparse, lupara bianca. Una «mattanza», mentre il resto d'Italia vive l'allegra frenesia degli anni Ottanta. La «Milano da bere». E la Palermo per morire. L'escalation ...
Antonio Calabrò
La scorciatoia 1
Tamaya Dhilwaddi e Marshall Walsh hanno fatto la strada che dalla loro scuola porta a casa almeno un migliaio di volte, fin da quando erano alle elementari. Ed è andato sempre tutto bene, finché Chad Hilligas non comincia a prendere di mira Marshall, rovinandogli la vita. Quindi non è colpa sua se, un giorno, Marshall decide di tagliare per la scorciatoia che passa dal bosco, anche se non ...
Louis Sachar
La donna di Einstein 1
La storia del primo amore del più grande Genio del nostro tempo raccontata anche dalla serie TV "Genius" in onda su National Geographic. Ci sono amori che fanno la Storia. C'è un personaggio nella vita di Albert Einstein senza il quale la sua storia - e la nostra - non sarebbero quello che sono. Fu il suo più grande amore, ma anche qualcosa di più: la donna che lo ispirò, lo incoraggiò...
Marie Benedict
La testimone del tempo 1
« La scrittura di Tahmima Anam è memorabile. » The New Yorker « Una delle autrici più emozionanti e influenti del nostro tempo. » The Times « "La testimone del tempo" fotografa due culture diverse con una capacità di introspezione che affascinerà i lettori sin dalla prima pagina. » Publishers Weekly Una donna divisa tra due culture Il richiamo di un amore lontano Una sfida a ...
Tahmima Anam