I migliori libri di Narrativa storica


L'altra regina

L'altra regina 1

È il 1568. Maria, regina cattolica di Scozia ed erede legittima al trono d'Inghilterra, in fuga dai tumulti della sua patria cerca aiuto in Elisabetta I. Ma la cugina si affretta a confinarla nelle proprietà del conte di Shrewsbury, George Talbot, e della moglie Bess. Nobile di nascita integerrimo e fedelissimo alla Corona, lui; abile affarista che si è fatta da sola, lei. La coppia accoglie ...

Philippa Gregory
All'orizzonte cantano le cascate. E le navi ballano sul filo, dalla via del sale a Capo Horn

All'orizzonte cantano le cascate. E le navi ballano sul filo, dalla via del sale a Capo Horn

Londra, 2005. Fra i volumi di seconda mano di una libreria a Charing Cross affiorano due tesori. La gustosa lettera di fine '800 di un contadino di Langa che narra di Onorino (giovane piemontese salito in Inghilterra per vedere Mazzini e poi salpato per l'America), e il coevo manoscritto di Dave MacAuslin nel quale s'intrecciano le vicende dello stesso Onorino, l'urgenza di raccontare di una ...

Teresio Asola
1219 Anno Domini

1219 Anno Domini 1

Ambientato nel 1219, nel pieno di un Medioevo fantastico e veritiero, questo romanzo breve narra l'ascesa dei Dal Bosco, che da umili contadini si elevano al rango di abili commercianti e, infine, marchesi di Rutignano grazie ai prestiti concessi a nobili di rilievo e ai vertici della Chiesa. L'epopea familiare, segnata dalla misteriosa sparizione di Lapo, figlio del marchese, è narrata da ...

Natalino Faletti
È vero che il giorno sapeva di sporco

È vero che il giorno sapeva di sporco 1

Per quelli venuti su a bignami di marxismo & dischi di Claudio Lolli, Disoccupate le strade dai sogni è una specie di posto delle fragole musicale. Un disco dove fare i conti col passato, l'amore, le idee, la rivolta, i clown mietitori di sogni, la claustrofobia di regime, l'ultima piazza, il cielo di piombo di Bologna, la cattiva coscienza e le coscienze pulite, le mani in alto, le P38, la ...

Mario Bonanno
Il profumo

Il profumo 1

Nel diciottesimo secolo visse in Francia un uomo, tra le figure più geniali e scellerate di quell'epoca non povera di geniali e scellerate figure. Si chiamava Jean-Baptiste Grenouille e se il suo nome, contrariamente al nome di altri mostri geniali quali de Sade, Saint-Just, Fouché, Bonaparte, oggi è caduto nell'oblio, non è certo perché Grenouille stesse indietro a questi più noti figli ...

Patrick Süskind
La moglie del santo

La moglie del santo 1

Piacenza, prima metà del Trecento. La città è martoriata dalle lotte tra le fazioni cittadine. Impegnato nella conquista del potere, il nobile guelfo Tommaso Confalonieri favorisce il matrimonio del figlio Corrado con Eufrosina Vistarini, di famiglia ghibellina alleata alla stirpe emergente dei Visconti di Milano. Nei primi anni Corrado è un marito apatico e sfuggente, sembra interessato solo ...

Corrado Occhipinti Confalonieri
Due soldi di carità

Due soldi di carità 2

Calabria, 1850. Marco è un bambino di 8 anni che vive vicino Reggio Calabria. Un giorno viene lasciato solo a casa dai genitori costretti a portare suo fratello, con gravi problemi di salute, in ospedale. Marco ha il compito di controllare la stalla con le bestie ma all'improvviso scoppia un incendio che distrugge tutto. Preso dal panico, il piccolo bambino fugge. È disperato e ha paura della ...

Pietro Femia
PRODITOR: Il traditore

PRODITOR: Il traditore 1

Ulisse crotonese. “Munio, amico mio… Sei tornato finalmente”. Io l’avrei abbracciato… gli avrei detto che è tutto finito… che il viaggio è finito.Gli avrei detto che l’inferno dell’anima si è placato e che anche la terra da attraversare è giunta al termine. Munio è stato un Proditor, un traditore, prima di tutto di se stesso, della sua indole di ragazzo felice che pesca sulle rive dell’Esaro. ...

Pierluigi Curcio
L’UOMO DELLA LEGIONE.

L’UOMO DELLA LEGIONE. 1

Buono stato. Un uomo un'avventura, 3.

Dino Battaglia.
La casa nella prateria: La casa nella prateria 1

La casa nella prateria: La casa nella prateria 1 1

In viaggio verso il Kansas con la famiglia Ingalls. La vita nella prateria è difficile e talvolta persino pericolosa, ma papà, mamma, Mary, Laura e la piccola Carrie sono felici di realizzare il sogno di una nuova vita. "Il fruscio del vento nell’erba sembrava una musica. E il canto stridulo delle cavallette faceva vibrare l’immensa prateria. Un flebile ronzio proveniva dagli alberi in riva al...

Laura Elizabeth Ingalls Wilder
Caravaggio enigma

Caravaggio enigma 1

Dall'autrice di Cospirazione Caravaggio Ai primi posti delle classifiche italiane Un grande thriller Quale segreto nasconde il pittore maledetto? Il giovane Michelangelo Merisi da Caravaggio è cresciuto come un reietto. Cacciato dalla famiglia, ancora adolescente è stato costretto a fuggire da Milano perché accusato di omicidio. Quando arriva a Roma, solo e senza un soldo, scopre presto ...

Alex Connor
L'orto fascista (ANUNNAKI - Narrativa ebook)

L'orto fascista (ANUNNAKI - Narrativa ebook) 1

Valle Camonica, 1943. Con l’occupazione tedesca, anche a Breno i fascisti hanno rialzato la testa. Nel bar Monte Grappa, tra un torneo di briscola e una bevuta, si ordiscono le trame e si ordisce un piccolo attentato, allo scopo di dare una lezione ai quei dannati tedeschi . Non tutto procede per il verso giusto. Persino i collaborazionisti, da don Pompeo alla “Signora Maestra” Lucia, stimata ...

Ernesto Masina
La vera storia di Martia Basile

La vera storia di Martia Basile 1

In una inconsueta Napoli, capitale del viceregno spagnolo a cavallo tra Cinquecento e Seicento, si compie un atroce delitto. Ne è vittima Martia Basile, una giovane donna, una sposa bambina che si scontra con l'aspra realtà dei suoi tempi fin dall'adolescenza, quando il padre la cede in moglie a un commerciante che traffica con la corte: don Muzio Guarnieri. Pian piano la ragazza inizierà a ...

Maurizio Ponticello
I Giorni dell'Aquila: Cronache di un giovane cavaliere

I Giorni dell'Aquila: Cronache di un giovane cavaliere 2

Due epoche, due storie che andranno ad incrociarsi. Anno 1984. Due ragazzi, Alessandro e Anna, trovano durante lo sgombero di un vecchio solaio un antico manoscritto risalente al XIII secolo. In esso vi è racchiusa la storia di Filippo, giovane cavaliere del regno di Arborea che, in occasione del Palio dei Quattro Regni in quel di Calari, incontrerà per la prima volta Cleo, figlia del più noto ...

Alessandro montis
La tonaca insanguinata

La tonaca insanguinata 1

Storico - romanzo (139 pagine) - La morte di una monaca scoperchia intrighi e vendette. Un piano contorto che la Volpe di Mantova deve districare velocemente. Il monastero di Santa Maria della Carità è stato funestato dalla morte di una giovane monaca. Sembrerebbe un incidente, ma la badessa ha dei dubbi e vuole un’indagine discreta. Il segretario personale di Isabella d’Este ...

Umberto Maggesi
L'altra riva del Bosforo

L'altra riva del Bosforo 1

Un anno infausto il 1918 per Selim Bey e per l’intera Stamboul. Le navi da guerra degli Alleati hanno gettato l’ancora nel Bosforo, e la città freme di sdegno per quell’intrusione. Inglesi, francesi, italiani, persino greci. Un’invasione d’infedeli, l’umiliazione più grande. Certo, gli ottomani hanno perso la guerra e firmato l’armistizio con gli inglesi il 30 ottobre. Il triste spettacolo dei ...

Theresa Révay
La ragazza con l'orecchino di perla

La ragazza con l'orecchino di perla 1

Delft, XVII secolo, una casa nella zona protestante della città… Griet, la figlia di un decoratore di piastrelle, è in cucina, intenta a sistemare le verdure tritate. Sull’uscio, compaiono improvvisamente due figure: un uomo dagli occhi grigi come il mare e una donna che sembra portata dal vento, benché la giornata sia calma. Sono Johannes Vermeer, il celebre pittore, e sua moglie Katharina, ...

Tracy Chevalier
L'innocente

L'innocente 1

Inghilterra, 1554: Jane Grey, sovrana per appena nove giorni, si aggira nella dimora di Master Partridge, il carceriere della Torre di Londra. In quell’edificio che si affaccia sulla Tower Green, dove fu giustiziata anni prima Anna Bolena, è tenuta prigioniera insieme alle sue dame di compagnia, dopo essere stata giudica ta colpevole di alto tradimento e condannata, poco più che sedicenne, a ...

Alison Weir
Io so perché canta l'uccello in gabbia

Io so perché canta l'uccello in gabbia 1

Pubblicato per la prima volta nel 1969, Io so perché canta l’uccello in gabbia è uno dei libri fondamentali del Novecento, uno tra i migliori mille libri di sempre, secondo larga parte della stampa e delle riviste letterarie americane. Descrivendo i primi anni della sua straordinaria esistenza, Maya Angelou vi celebra la voglia di vivere, la bellezza del pensiero e la disarmante sensibilità di ...

Maya Angelou
La passione di Artemisia (BEAT)

La passione di Artemisia (BEAT) 1

É il 14 maggio 1612 quando mezza Roma accorre nelle sinistre aule dell’Inquisizione per l’atteso giorno del giudizio sulla denunzia che il padre di Artemisia Gentileschi, giovane e brillante artista, ha sporto presso il papa Paolo V. Nell’umida e scura di Tor di Nona, le parole di Orazio Gentileschi rimbombano nella mente di ognuno: «Agostino Tassi ha deflorato mia figlia Artemisia e l’ha ...

Susan Vreeland
La mattonella di Caravaggio

La mattonella di Caravaggio 1

Duemilaottocentododici mattonelle, tutte uguali, tranne una. Un unico pezzo con la croce ottagonale di San Giovanni, simbolo dei Cavalieri di Malta, fra le migliaia con la rosa dei venti che ricoprono il pavimento del Chiostro maiolicato dell'Oratorio dei Girolamini a Napoli. La vecchia Titina, con le mani deformate dall'artrosi, pulisce tutti i giorni quel prezioso pavimento e solo lei conosce...

Dino Falconio
La castellana

La castellana 1

Germania, XV secolo. Su un’altura al centro di Rheinsobern, la città adagiata alle pendici della Selva Nera, sorge il castello di Sobernburg, la dimora di Michel e Marie Adler. Sono lontani i tempi in cui, privata della dignità e dell’innocenza da un uomo senza scrupoli, Marie viveva da meretrice ambulante vendendosi per pochi centesimi nelle sagre di paese. Ora è sposata con l’uomo che ha ...

Iny Lorentz
Cesare l'immortale. Oltre i confini del mondo

Cesare l'immortale. Oltre i confini del mondo 1

Perché, poco prima delle Idi di marzo, il giorno fatidico in cui venne ucciso, Giulio Cesare rinunciò a essere accompagnato dalla scorta? E perché proprio Bruto e Decimo, gli uomini più vicini al dittatore, avrebbero dovuto desiderarne e organizzarne la fine? Perché, mentre si recava alla Curia, il dittatore di Roma ignorò tutti coloro che lo avvertivano che sarebbe stato vittima di un ...

Franco Forte
Il codice dello scorpione

Il codice dello scorpione 1

Nell'autunno spagnolo del 1936, a pochi mesi dall'inizio della guerra civile, la linea di confine che separa gli amici dai nemici è insidiosa e sottile. Ma Lorenzo Falcó, trentasette anni, animo scaltro e scuro e una passione dichiarata per le donne, i bei vestiti e le scarpe di vernice, non ha ideali alti né posizioni da prendere: ex trafficante di armi, avventuriero senza scrupoli, di lavoro ...

Arturo Pérez-Reverte

101 102 103 104 105 106