I migliori libri di Storia della letteratura e critica letteraria

Io e l'elefante
Il libro, che potrebbe sembrare il seguito del mio primo per il titolo e i personaggi in copertina, è un semplice diario. Un diario di avvenimenti che vivo in prima persona e di altri che, invece, appartengono a persone che conosco o che la mia fantasia ha, volutamente o inconsapevolmente, creato.
Maria antonietta gorgoglione
Ormai era giusto così
“Infarto del miocardio.” La sentenza è lapidaria e la vita, per questa volta, concede un secondo giro. È allora inevitabile, per Marco, fermarsi a riflettere, fare il punto della situazione su questo frenetico viaggio, capire dove si è giunti, orientarsi e tracciare una nuova necessaria rotta. Fin da piccoli, ci insegnano che il dovere viene prima del piacere e che dobbiamo correre - quanto o ...
Sandro Ferrieri
Una scuola parallela
Tra gli anni Sessanta e Settanta un gruppo di liceali vive sulla propria pelle l’improvviso tsunami del Sessantotto, ritrovandosi a fare i conti con la realtà provinciale di un’Italia ancora addormentata, restia alle nuove istanze di rinnovamento sociale e culturale. Per il narratore e il suo inseparabile amico Did, vero e proprio nomen omen, il cambiamento deve partire da dentro, dalla ...
Roberto Provana
Il dolore nell'arte (Annotated)
Nato nel 1842 Deceduto nel 1911. Questa scarsa libro antiquario è una ristampa facsimile dell'originale. Grazie alla sua età, può contenere imperfezioni come segni, notazioni a margine, e le pagine difettose. Perché crediamo che questo lavoro è culturalmente importante, abbiamo reso disponibile come parte del nostro impegno per la tutela, la conservazione e la promozione della letteratura ...
Antonio Fogazzaro
L'erba cresce
Marta Leporatti esordisce con un racconto semiserio in cui narra le vicende della famiglia Leporatti. Niente paura, non si tratta affatto di una biografia né tantomeno di una cronistoria più o meno interessante. Con verve, gentilezza e passione l’Autrice trasforma un elenco di episodi raccolti nel corso di varie riunioni familiari in una storia che esce dalla dimensione più intima e personale ...
Marta Leporatti
c'è di peggio
Vito e Violetta sono legati da una profonda amicizia, studiano entrambi filosofia e sono un po' cinici perché immersi in una società che non sembra dargli futuro. I due amici, alle prese con avventure che di amore romantico hanno ben poco, incontreranno una fanciulla musulmana finita nei guai per colpa di una tradizione che le sta un po' stretta. Un pomeriggio d'estate le loro sorti cambieranno..
Barbara Raymondi
Sotto la pioggia battente
Una mattina di pioggia, un giorno come un altro, almeno così sembra ma, qualcosa succederà a sette persone costrette a condividere un piccolo spazio: due rapinatori e cinque ostaggi, ognuno con il proprio carico di vita. E' un libro che parla di bilanci, aspettative deluse, di solitudine, di piccole vittorie e fallimenti, di emozioni e sentimenti e infine anche di amore nelle forme più svariate.
Sonia Scala
Cronache da un mondo assurdo
Indice: L’ultimo giorno di Luigi XVI - Il paradosso di Antippo - L’equazione di Dio - Quando la morte andò in vacanza - Il ritratto - La guerra dei mondi - L’assicurazione - La diversificazione dei ruoli… - Il giorno che le galline presero il volo - Il viaggio - Il mondo sopra di noi - SMS Tante vite, tante storie, tutte accomunate da qualcosa: un filo irrazionale, assurdo, dove il colpo di ...
Noel Polignano
ReEsistenze
Piccolo romanzo ispirato dalla realtà che ha voglia di trasformarsi in sogno: un sogno proiettato nel futuro e quindi persino possibile,forse quasi un progetto.Meglio di un progetto però, dato che i conti non devono per forza tornare là dove è a fantasia l'unica padrona del campo.Un microcosmo concentrato in un isola. Un isola che non compare sulle mappe, dove i suoi abitanti sono riusciti ad ...
Lorenza Torri
UnOaLmOnTe
L'amicizia adolescenziale è per sempre.La vita può allontanarci ma arriverà un momento in cui sentiremo il bisogno di ripristinare i rapporti di amicizia spontanea e pura coltivati da ragazzi.
Ruggero Facchi
D'improvviso, un lego (Orme di inchiostro Vol. 136)
D'improvviso, un lego nasce da un'intuizione, la riflessione sulla funzione formativa che i giochi dell'infanzia possono rappresentare, metafora anche della vita reale. Su questa scia si dipana il racconto, con un finale... a sorpresa!

Il sosia di Hitler
Berlino, ottobre 1945. L'agente speciale L**** Gren***** del controspionaggio militare americano viene incaricato di condurre una nuova indagine sulla morte di Adolf Hitler. La verità ufficiale vuole che il Führer si sia suicidato nel bunker, ma i rapporti dell'Intelligence Service britannico e dei russi dell'NKVD non hanno chiarito la reale dinamica dei fatti. L'interrogatorio della dentista ...
Luigi Guarnieri
RISATE NAPOLETANE: (ex ossibus)
A Napoli, attorno al 1880, un parroco, causa le sue scarse possibilità economiche, è costretto a rincorrere anche a mezzi spregiudicati pur di ricomporre l'intero scheletro di Bellobbono, figura a cui sono devoti tutti gli abitanti del rione e le cui reliquie si dispersero ovunque. Per raggiungere il suo scopo, mal aiutato da un sacrestano linguacciuto, dovrà avere a che fare con nobili in ...
Oscar Bonamici
Il grande circo delle idee
Una mattina d’inverno due anziane donne vengono trovate morte in una casa di riposo a Gerusalemme. Una di loro indossa un costume da elefante, l’altra è vestita da bambola. La causa della morte è certa, asfissia causata da una stufetta a gas, ma nessuno sa spiegarsi perché sembrino appena scappate da un circo.Il mistero è celato nelle vite segrete di quattro ospiti della casa di riposo che ...
Miki Bencnaan
Voglio vivere una volta sola
La vita di Violette è uguale a quella di tante bambine. Due fratelli, Jean e Augustin, una madre premurosa, un padre completamente assorbito dal lavoro. Un cane, Javert, conosciuto per caso e amato all'istante. E tante case: la prima a Roma, poi a Parigi, infine a Plouzané, in Bretagna, a pochi metri dal mare, il posto migliore per curare le ferite dei sogni non realizzati. Le giornate di ...
Francesco Carofiglio
Quella luce negli occhi
Questo libro narra storie di donne, fatiche di donne, scandite dall'andare di un tempo che le ha volute sottomesse, umili o spavalde, ma sempre capaci di avere quella luce negli occhi in grado di cogliere il momento adatto per riscattarsi. Forse per un attimo fugace, forse per un solo secondo, ma capaci di cogliere la profonda risorsa interiore. E' un libro di racconti che collega tante donne ...
Paola Cosolo Marangon
Il tuo meraviglioso silenzio
Le sue dita non possono più correre sul pianoforte, il suo mondo pieno di note è diventato muto. Nastya era una promessa della musica, prima. Prima che tutto precipitasse, prima che la vita perdesse ogni significato. Da 452 giorni Nastya ha smesso di parlare, e il suo unico desiderio è tenere nascosto il motivo del suo silenzio. La storia di Josh non è un segreto: ha perso tragicamente i suoi ...
Katja Millay
Vite Fragili
Vite fragili è un breve romanzo, il racconto dei cicli di vita durante i quali si alternano elementi di grande fortuna e prosperità a colpi di scena inaspettati. Le vicende intrecciano storie pubbliche e private di personaggi portoghesi, italiani ed egiziani. Ogni storia ha un inizio ed una fine, ogni morte o abbandono non solo rappresenta il cambio d’emozione all’interno della storia, ma ...

Passaggio in India
A Chandrapore, nell'India stretta sotto la morsa del colonialismo, si fronteggiano l'Islam, «un atteggiamento verso la vita squisito e durevole», la burocrazia britannica, «invadente e sgradevole come il sole», e «un pugno di fiacchi indù», in una silenziosa guerra fredda. Fino a quando l'arrivo di una giovane turista inglese non viene a incrinare il fragile equilibrio. Perché Adela Quested, ...
Edward Morgan Forster
L'isola delle vele: Un anno a Wight con l'oceano nel cuore
L'Isola di Wight: un frammento di terra intrisa di salsedine e vento, che respira oceano e parla di vela. Un luogo magico da cui prendono vita le sfide più impegnative dei navigatori solitari e dei migliori team internazionali. Wight è il tempio dei velisti, l'eden di ogni anima inquieta che "dentro di sè ha un altro oceano intero da placare". Con questo stesso spirito, Inbar Meytsar si ...
Inbar Meytsar
Eucalipti e gigli di mare
Ultimi anni della seconda guerra mondiale. Berenice e la sua famiglia si trasferiscono in campagna, a Montalto, per sfuggire ai bombardamenti che incombono sulla capitale. Solo il padre continuerà a lavorare a Roma impossibilitato a lasciare in mani altrui l’impresa di famiglia. Per Berenice la guerra che infuria sul territorio italiano resta come sospesa fino a un tragico avvenimento che la ...
Mario Stefani
Esilio Metafisico (Relazioni Felicitanti Vol. 2)
Cosa accade quando non si ha altra scelta che fuggire?
Vincenzo Fiore
Racconti sparsi
Serie di racconti sempre più brevi tutti incentrati sulle sensazioni provate dai protagonisti di fronte alle situazioni che via, via si presenteranno sul loro cammino. Si inizia con "Fughe" Dove il protagonista, rivive a causa di un fenomeno atmosferico, una sorta di nebbia, la sua vita, in compagnia di una donna proprietaria di un distributore di benzina e annesso bar.
Dario Santarsiero