I migliori libri di Storia della letteratura e critica letteraria


La signora scompare (I Bassotti)

La signora scompare (I Bassotti)

La signorina Froy non aveva nemici. Di questo Iris Carr, una giovane inglese che sta rientrando in patria dopo una vacanza sul continente, è sicura. Nessuno avrebbe potuto nutrire del rancore verso quell’innocua zitella di mezza età, tutta felice perché stava finalmente tornando a casa. Eppure, il posto che occupava fino a poco prima nello scompartimento del treno ora è vuoto. E il fatto ...

Ethel Lina White
Invito con delitto (I Bassotti)

Invito con delitto (I Bassotti)

Sir Geoffrey Howarth, potente uomo politico inglese, è un amante della mondanità. Non è infrequente che nella sua lussuosa residenza di campagna vengano date feste alle quali partecipano esponenti del bel mondo, ed è proprio durante una di queste che il padrone di casa viene trovato morto, pugnalato alla schiena nel suo studio. Tra gli invitati c’è anche il geniale investigatore dilettante C. J...

R. Philmore
Innocenti e gli altri

Innocenti e gli altri

Meadow e Carrie sono due amiche cresciute insieme nella Los Angeles degli anni ’80. Meadow è brillante, di famiglia ricca, irregolare, un po’ maledetta; Carrie è di origini più umili, insicura e sedotta dalla creatività nervosa e dalla sessualità più libera di Meadow. Si conoscono da una vita, ogni esperienza dell’una – film, amori, studi – è stata vissuta anche dall’altra, come succede solo ...

Dana Spiotta
La torre di Scarhaven (I Bassotti)

La torre di Scarhaven (I Bassotti)

Il noto attore inglese Bennett Oliver calca i palcoscenici da oltre trent’anni e, come ogni grande personaggio del mondo dello spettacolo, ha un suo metodo per riprendersi dalle fatiche delle estenuanti tournée. La domenica, quando la compagnia si trasferisce da una città a un’altra, Oliver approfitta del tempo libero per visitare siti storici o bellezze paesaggistiche dei dintorni prima di ...

J. S. Fletcher
Non Dimenticarti della Vita

Non Dimenticarti della Vita

In un mondo pieno di dilemmi e crisi esistenziali, di mestieri che non vanno giù, di monotonie sempre più frequenti, Tom Jackson diventa vittima, in qualche modo, del sistema e di se stesso. Dopo alcune vicende piuttosto pesanti, decide di buttarsi a capofitto in un viaggio, un viaggio interiore ed esteriore che lo porterà a ricevere tante risposte ma anche mille domande. Chi sono? Mi chiamo ...

Nicola Innocente
L'eroina di Vientiane (Segretissimo SAS)

L'eroina di Vientiane (Segretissimo SAS)

Gli agenti della CIA in Laos in combutta con i trafficanti di droga? Il sospetto è infamante, e un pezzo grosso dell'Agenzia vuole vederci chiaro. Per poter contare su un rapporto libero da condizionamenti ha inviato suo figlio a indagare su quella scheggia deviata dell'intelligence. Ed è per fare da balia a questo emissario non abbastanza esperto che ora Malko Linge si ritrova catapultato a ...

Gerard De Villiers
L'anima della frontiera

L'anima della frontiera

Nevada. Sembra il nome di un deserto, e invece è il luogo in cui vive la famiglia De Boer, in alta val Brenta. Una terra circondata da boschi aspri, dove le case si inerpicano su pendii vertiginosi. Sono gli ultimi anni dell'Ottocento e i De Boer, che lavorano nei campi di tabacco, il pregiatissimo Nostrano del Brenta, vivono consapevoli che solo nella muta e rispettosa alleanza tra uomini e ...

Matteo Righetto
La pietra di luna

La pietra di luna

Yorkshire, estate 1848. Per il suo diciottesimo compleanno Rachel Verinder riceve dallo zio Herncastle un preziosissimo diamante giallo, forse il più grande al mondo. Si dice che adornasse la statua della divinità indiana della luna. Che sia stato trafugato da ladri sacrileghi. E che ne seguano le sorti sotto mentite spoglie tre sacerdoti, pronti a uccidere per riportarlo in India. Si tratta ...

Wilkie Collins
Gioco di coppia 1/3 (Overture)

Gioco di coppia 1/3 (Overture)

TRAMA: Un invito ad una festa di un caro amico, fa sì che Ruggero e sua moglie Lucia possano confrontarsi su alcuni fondamentali aspetti della loro relazione. In particolare, a seguito di una scabrosa confessione di Lucia, la quale ammette di essersi fatta venialmente corteggiare e di aver provato una forte quanto irresistibile attrazione per un altro uomo, fa sì che Ruggero apra gli occhi di ...

Adler James Stark
La pentola dell'oro

La pentola dell'oro

James Joyce sosteneva di formare con James Stephens una coppia di gemelli celesti «nati alla stessa ora dello stesso giorno dello stesso anno nella stessa città». E Stephens aggiungeva: «Ma in due letti diversi, e questo fu il solo neo nei nostri rapporti». Tanto forte doveva essere questa convinzione in Joyce che, in una lettera scritta mentre disperava di poter mai finire "Finnegans Wake", ...

James Stephens
L’uomo nella cuccetta n. 10 (I Bassotti)

L’uomo nella cuccetta n. 10 (I Bassotti)

Nella produzione di Mary Roberts Rinehart, la più importante giallista statunitense della prima metà del ’900, due opere spiccano in particolare: il romanzo d’esordio, La scala a chiocciola (1908) e il successivo L’uomo nella cuccetta n. 10 (1909). Quest’ultimo, secondo molti il suo capolavoro, è un classico del delitto in treno. A bordo della carrozza Ontario, un giovane avvocato sta tornando ...

Mary Rinehart
Il problema della cella n. 13 (I Bassotti)

Il problema della cella n. 13 (I Bassotti)

Quando l’americano Jacques Futrelle perì a soli trentasette anni nell’affondamento del Titanic, la narrativa gialla perse uno dei suoi talenti più brillanti e singolari. L’apice della sua esigua produzione è rappresentato da questo racconto, che non è intelligente, è geniale. Non a caso, a più di un secolo di distanza, resta uno dei più famosi della storia del giallo, esempio ineguagliato dell’...

Jacques Jacques Futrelle
Pierre: In ricordo del mio amato cane

Pierre: In ricordo del mio amato cane

«Ci sono forse uomini, bambini, pesci, uccelli o cactus capaci di capire il dolore che ci afferra quando il cane amato muore? Come si apra una voragine profonda e non ci sia niente con cui riempirla?». La Bibbia è terminata duemila anni fa. Ma Dio ha parlato ancora. Attraverso i profeti, i santi, attraverso la vita e la morte di uomini e animali. Sì, Dio ha scelto di continuare a parlarci ...

Kaniuk Yoram
Le pareti della solitudine

Le pareti della solitudine

Arrivato a Parigi negli anni ’70, Ben Jelloun ha lavorato come psicologo in un centro per le malattie psicosomatiche: qui ha incontrato e ascoltato per anni un centinaio di pazienti nordafricani, entrando così in quel mondo emotivo segreto che gli immigrati custodiscono, spesso ignorati dal resto della società. Cosa sognano? Cosa soffrono? Come sopportano la mancanza, la solitudine, il ...

Tahar Ben Jelloun
Un appartamento a Parigi

Un appartamento a Parigi

Parigi, un appartamento senza inquilini nel centro della città, silenzioso, troppo perfetto per non nascondere misteri. Madeline, una giovane poliziotta di Londra, lo prende in affitto per cercare un po’ di riposo, dopo una serie di casi non risolti e la crisi della sua storia d’amore. Per un errore tecnico, nella stessa casa arriva anche Gaspard, venuto a Parigi per isolarsi e scrivere in ...

Guillaume Musso
Tempo di morte, tempo di coraggio

Tempo di morte, tempo di coraggio

I ricordi sono un tesoro prezioso e al tempo stesso un veleno straziante. Lo sa bene Livio Abbà, che sta trascorrendo gli ultimi giorni che la malattia gli concede in una casa di riposo. Qui riceve misteriosi e criptici messaggi da uno sconosciuto, e seguendo il loro filo Livio ripercorre la sua giovinezza, immersa in una delle pagine più oscure e tormentate della nostra storia, quella degli ...

Marco Scarlatti
Dente per dente

Dente per dente

PREZZO SPECIALE PER IL PERIODO DI PREVENDITA 5,99€ INVECE DI 7,99€ e Roma ha la GNAM (Galleria Nazionale d’Arte Moderna), Bologna il MAMBO (Museo d’Arte Moderna BOlogna) e a Napoli c’è il MADRE (Museo d’Arte contemporanea DonnaREgina), a Varese hanno pensato bene di inaugurare il Mu.CO (Museo d’arte COntemporanea). Qui, a detta dei critici, sono esposte le peggiori opere dei più grandi artisti...

Francesco Muzzopappa
A piedi nudi

A piedi nudi

In un momento difficile per tutte, le sorelle Vicki e Brenda e l'amica Melanie si rifugiano nel cottage di famiglia sull'isola di Nantucket, dove sperano di risolvere i propri guai e dare una svolta alla loro vita. Qui incontrano il giovane Josh, generoso e sensibile, che viene arruolato come babysitter dei figli di Vicki… Nel corso di una lunga e imprevedibile estate, tutti e quattro ...

Elin Hilderbrand
I baci sono definitivi

I baci sono definitivi

Ogni giorno Pietrangelo Buttafuoco – col suo zaino da pendolare, con il suo ufficio sulle spalle – lascia la luce e scende nel buio della metropolitana. Entra nel vagone e si ritrova dentro un incantesimo. Ruba le storie della vita dei pendolari e ne fa cunto. Tutte le mattine il viaggio sotterraneo gli regala una nota per il suo quaderno: incontri straordinari, storie d’innamorati, struggenti ...

Pietrangelo Buttafuoco
Congelato (I Bassotti)

Congelato (I Bassotti)

È una fredda e nevosa alba di gennaio a Prentice Park, una vasta tenuta sulle colline inglesi, quando il guardacaccia, facendo il suo giro mattutino, rinviene un cadavere lungo il viale d’accesso alla villa. Il corpo è quello del suo padrone, il conte Augustus Gavon, meglio noto come Lord Prentice. Secondo la ricostruzione più plausibile, l’uomo doveva essere uscito di casa sul far della notte...

Anthony Weymouth
L’alibi perfetto (I Bassotti)

L’alibi perfetto (I Bassotti)

Antony Mullins, magnate inglese degli armamenti, viene trovato morto carbonizzato nel garage della sua villa in seguito a un incendio. L’ipotesi che si tratti di una tragica fatalità viene scartata dalla polizia del posto quando scopre non solo che l’incendio era stato provocato da un corto circuito di origine dolosa, ma soprattutto che al divampare delle fiamme l’uomo era già morto per un ...

Christopher St. John Sprigg
Il grande mistero di Bow (I Bassotti)

Il grande mistero di Bow (I Bassotti)

Alle sei e quarantacinque del mattino di una fredda e nebbiosa giornata di dicembre, la signora Drabdump sale le scale della sua misera casa nel povero quartiere di Bow, a Londra, e bussa forte alla porta di Arthur Constant, il suo inquilino. Quindi scende in cucina, mette il bollitore sul fuoco e aspetta. Brava persona quel Constant, un vero gentiluomo. Aveva chiesto lui di essere svegliato ...

Israel Zangwill
Il letto d’ebano (I Bassotti)

Il letto d’ebano (I Bassotti)

Il letto d’ebano è quello sul quale giace il corpo della bella e famosa Helen Brill Kent, morta per un colpo d’arma da fuoco sparato a bruciapelo. Secondo la polizia di New York si tratta di suicidio, data l’assenza di indizi che inducano a pensare altrimenti. La stanza della vittima era chiusa a chiave e non ci sono impronte né segni di lotta; anche l’atteggiamento composto del volto della ...

Rufus Gillmore
MAGNA CHE TE PASSA: STORIA DE NOANTRI! (cibo e storia a roma Vol. 1)

MAGNA CHE TE PASSA: STORIA DE NOANTRI! (cibo e storia a roma Vol. 1)

Un libro che ho scritto sull'onda di un idea che ho del mio lavoro, della mia romanità e del mondo che ogni giorno ne offende storie e tradizioni. Cibo e Roma un binomio che ha duemila anni di storia, ma che oggi viene ridotto con estrema superficialità e canoni omologati e di bassa levatura. Il cibo è identitario, dove tale identità nel divulgare la tradizione romana diffondendo piatti che ...

Rodolfo Trinchi

16 17 18 19 20 21