I migliori libri di Saggi

Processo a Rolandina: La storia vera di una transgender condannata al rogo nella Venezia del XIV secolo

Processo a Rolandina: La storia vera di una transgender condannata al rogo nella Venezia del XIV secolo 1 di Salvador Marco

Venezia, 1353. Da anni una giovane donna gira per Rialto con le sue ceste di uova da vendere. Ma fare la venditrice ambulante non basta a sopravvivere, tanto meno a realizzare il sogno di aprire una bottega tutta sua. Per questo fa anche la prostituta. Nonostante ciò, essendo bella, gentile e sempre disponibile ad aiutare i vicini, è amata e rispettata. Poi un giorno arriva una denuncia per ...

Il ciclo degli 11

Il ciclo degli 11 1 di Alberto Boni

Mark, chirurgo e insegnante negli Stati Uniti con la passione per lo studio dell’anatomia e della fisionomia umana, viene contattato da un avvocato di Roma che gli affida un compito di grande rilievo per la storia della Chiesa: attribuire un volto, il più corrispondente possibile alla realtà, a un santo vissuto più di mille anni fa, partendo da alcune radiografie fatte alle spoglie. Giunto in ...

Stranieri su un molo

Stranieri su un molo 1 di Tash Aw

In questo breve e intenso saggio, Tash Aw accompagna il lettore in un tour guidato nel proprio terreno più intimo: la sua faccia. La vitalità culturale dell'Asia moderna è riflessa nel suo stesso volto, il tono cangiante della sua pelle e i suoi lineamenti riflettono una complicata storia familiare fatta di migrazione e adattamento. Gli stranieri del titolo, smarriti su un molo, sono i nonni ...

Cari fanatici

Cari fanatici 1 di Amos Oz

Cari fanatici racchiude tre interventi di Amos Oz. Come sempre, sia che racconti sia che spieghi, lo scrittore si esprime con una limpidezza unica: leggendo queste pagine è come essere lì ad ascoltare la sua viva voce. “Sono pagine scritte non da uno studioso o da un esperto, ma da un uomo profondamente coinvolto nella realtà di cui si parla,” scrive nella Prefazione. Il filo conduttore di ...

Sono puri i loro sogni: Lettera a noi genitori sulla scuola Einaudi (Einaudi. Stile libero big)

Sono puri i loro sogni: Lettera a noi genitori sulla scuola Einaudi (Einaudi. Stile libero big) 1 di Matteo Bussola

Matteo Bussola ha tre figlie, le accompagna a scuola, le segue nei compiti, parla con gli altri genitori e partecipa pure alle chat di classe su WhatsApp. Insomma, sulla scuola ha un osservatorio privilegiato. E quindi può testimoniare che, davanti a un brutto voto, spesso i genitori si sentono messi in discussione, e per tutta risposta negano l'autorità degli insegnanti. Cosí decide di ...

Congo Square

Congo Square 1 di James Baldwin

In questo saggio autobiografico, contenuto in "The devil finds work" (1976) James Baldwin affronta e mette in relazione i principali temi che attraversano la sua opera: il valore e l'importanza dell'eccezione, del diverso, e il suo eterno conflitto con la norma; il senso dell'essere nero nella storia e nel presente degli Stati Uniti. Prendendo spunto dai suoi iniziali incontri con il cinema (e ...

Entro a volte nel tuo sonno

Entro a volte nel tuo sonno 1 di Sergio Claudio Perroni

A ogni vita appartengono scorci sulla bellezza assoluta che ciascuno di noi porta dentro di sé, quasi senza accorgersene. Finestre che possono spalancarsi sull'intensità dolente dei sentimenti, sulla leggerezza dei gesti piccoli e delle emozioni più universali, "confessioni del sentire", come le chiamava Pessoa, che nelle pagine di Sergio Claudio Perroni conoscono la forma potente e delicata di...

Manifesto della Rivoluzione Sessuale (Lasse Braun collezione Libri Proibiti)

Manifesto della Rivoluzione Sessuale (Lasse Braun collezione Libri Proibiti) 1 di Lasse Braun

Negli anni 1960 e 1970 non ci fu bisogno di nessun manuale socio-politico-filosofico-organizzativo per sostenere la rivoluzione sessuale, poiché la rivolta scoppiò spontaneamente e simultaneamente, da diversi strati della societá. Aggregati in un “sistema” formato da ricche religioni monoteiste, partiti politici, governi, ministeri, banche, assicurazioni, grandi industrie, complessi medico-...

La lunga strada di sabbia

La lunga strada di sabbia 1 di Pier Paolo Pasolini

È un Pasolini che si abbandona a momenti di vera e propria gioia quello che tra il giugno e l’agosto del 1959, al volante di una Fiat 1100, percorre la «lunga strada di sabbia», da Ventimiglia a Palmi e poi, spinto da una specie di «ossessione deliziosa», fino al comune siciliano più meridionale, per risalire infine la costa orientale e arrivare a Trieste. A La Spezia, da dove parte per San ...

Il maestro, il terrorista, il terrone (I Robinson)

Il maestro, il terrorista, il terrone (I Robinson) 1 di Giancarlo De Cataldo

Il Risorgimento, i furori, gli arresti, i sogni, i tradimenti, le bombe, le amicizie di un'avventura rivoluzionaria.«Il Maestro è Giuseppe Mazzini: così lo chiamavano i suoi seguaci, una legione di giovani e giovanissimi pronti al sacrificio estremo perché il progetto dell'Italia una, indipendente, repubblicana e democratica diventasse realtà.Il Terrorista è Felice Orsini: fallì nell'intento di...

Beautiful You

Beautiful You 1 di Chuck Palahniuk

Mettiamo che uno scrittore voglia raccontare la favola di Cenerentola e mettiamo che quello scrittore sia Chuck Palahniuk, quale storia ci capiterebbe tra le mani? La storia di Penny Harrigan, giovane impiegata dall'aspetto scialbo e i desideri opachi che passa le sue giornate a servire caffè in uno studio di avvocati. È lì che un giorno incontra Cornelius Linus Maxwell, bellissimo, ...

Quando all'alba saremo vicini

Quando all'alba saremo vicini 1 di Kristin Harmel

«Kristin Harmel è una scrittrice premiata dalle classifiche italiane.» Vanity Fair Con il suo primo romanzo, Kristin Harmel si è affermata come una delle più grandi rivelazioni degli ultimi anni. Finché le stelle saranno in cielo è stato un successo mondiale senza paragoni ed è ancora fra i bestseller più venduti nelle classifiche italiane. Adesso Kristin Harmel torna con un nuovo ...

Piccoli esperimenti di felicità

Piccoli esperimenti di felicità 1 di Hendrik Groen

BENVENUTI NEL CLUB DEI VECCHI MA MICA MORTI! « Ho ottantatré anni e un quarto. Anche quest'anno i vecchi continueranno a non piacermi. Il ciabattare dietro i girelli, l'impazienza fuori luogo, le lagne interminabili, i biscottini con il tè, i sospiri... » Ottantatré anni e un quarto sono più di trentamila giorni. E sono proprio tanti. Ottantatré primavere senza la certezza di vedere la ...

Alfredo

Alfredo 1 di Valentina D'Urbano

Alla Fortezza – il quartiere senza identità, con l’asfalto riarso dal sole e spaccato dal gelo, e di palazzi dall’intonaco ruvido e sbrecciato – tutti li chiamano «i gemelli». Perché da sempre Beatrice e Alfredo sono inseparabili, come fratelli appunto. O forse qualcosa di più? La loro storia, struggente e tragica, diventerà quasi una leggenda nel quartiere. Ma a narrarla finora è stata ...

Cinque giorni ancora

Cinque giorni ancora 1 di Julie Lawson

Ci sono speranze più forti di tutto. Ci sono amori in grado di illuminare anche gli angoli più bui. Ci sono solo cinque giorni per dirsi addio. Il morbo di Huntington. Una malattia neurodegenerativa che non lascia scampo. È la scoperta che fa Mara, madre di una bambina piccola, e che le distrugge i sogni e il futuro. Tanto che l'unica decisione possibile è quella di arrestare la ...

Cuore di cane - Uova fatali

Cuore di cane - Uova fatali 1 di Michail Bulgakov

“Non era più possibile distinguere se si trattava di un ululato d’animale o di uomo” Due romanzi brevi – o racconti lunghi, che dir si voglia – che mettono in risalto la vena fantastica e corrosiva di Michail Bulgakov. In queste opere di “scienza fantastica”, più che di fantascienza in senso tradizionale, Bulgakov utilizza le possibili conseguenze di pericolosi (e affascinanti) esperimenti ...

Tragedia in tre atti

Tragedia in tre atti 1 di Agatha Christie

Durante un ricevimento nell'"eremo" di sir Charles Cartwright, alla presenza di una bella compagnia di amici, si verifica uno strano episodio: uno degli ospiti, un timido e pio pastore protestante, muore improvvisamente. Polizia e medico legale si trovano subito d'accordo nell'indicare, come causa del decesso, un comune infarto, e anche Hercule Poirot, che era presente, inizialmente non ...

Come i fiori di notte

Come i fiori di notte 1 di Lisa See

Tre donne fragili eppure incrollabili. Piccole donne capaci di resistere alla corrente impetuosa degli eventi e di serbare intatto, come i fiori di notte, il proprio doloroso segreto… San Francisco, 1938. La città è pronta per la grande esposizione e dei tuoni di guerra in Europa non giunge che un’eco distante. Grace, Helen e Ruby si conoscono poco prima di un provino come ballerine per un ...

Lasciando casa

Lasciando casa 1 di Anita Brookner

Londra, fine anni Settanta. A ventisei anni, Emma Roberts è una giovane donna che vive un fragile equilibrio tra la sofferenza e il piacere che la solitudine le procura. Tratta la vita proprio come il giardino oggetto dei suoi studi: taglia, cura, accorcia le sue emozioni e i desideri per realizzare il proprio ideale, un’esistenza caratterizzata dal decoro e dalla moderazione. Aspira, come dice...

Le terre del sacramento

Le terre del sacramento 1 di Francesco Jovine

Le terre del Sacramento sono quelle di un feudo incolto della Chiesa, confiscate dal novello Stato dopo l’Unità, e rocambolescamente approdate in mano alla «Capra del Diavolo», un possidente velleitario e impenitente giocatore. Ma i protagonisti del romanzo sono Luca Marano – «un ragazzo di vent’anni, agile e aitante, di chioma nera e di fresco incarnato» –, che si mette alla testa dei ...

Il piccolo principe

Il piccolo principe 1 di Antoine De Saint-Exupéry

Nato da esperienze autobiografiche (un incidente aereo che costrinse l'autore a un atterraggio di fortuna nel Sahara), Il piccolo principe uscì negli Stati Uniti nel 1943 e, postumo, in Francia nel 1946. La vicenda del piccolo, delicato personaggio piovuto sul nostro pianeta e desideroso di tornare dalla sua amata rosa dopo avere appreso – e insegnato a milioni di lettori nel mondo – che «l'...

Saggio sul cercatore di funghi

Saggio sul cercatore di funghi 1 di Peter Handke

Un amico d’infanzia, compagno di giochi dei tempi trascorsi in un villaggio della Carinzia al confine con la Slovenia, è l’eroe tragico dell’ultimo Versuch di Peter Handke: un «saggio» inteso come esperimento, ricerca, tentativo. L’amico cercatore di funghi diviene, nella vita adulta, avvocato di grido, impegnato nei tribunali internazionali a difendere i criminali di guerra. La frequentazione ...

Qualunque cosa significhi amore

Qualunque cosa significhi amore 1 di Guia Soncini

Di che cosa ci vergogniamo? Da quanto tempo ci portiamo dentro quell'imbarazzante segreto? Cosa siamo disposti a fare per tenerlo nascosto? Vanni si vergogna da trentacinque anni, da quando è arrivato a Milano ed era un ragazzo del sud, e non gli è mai più scappato l’accento sbagliato ma non basta. Si vergogna di sua madre che teneva sul comodino la biografia di padre Pio, di suo padre che ...

Fiore di fulmine

Fiore di fulmine 1 di Vanessa Roggeri

Questa è la storia di una scelta difficile che va oltre le decisioni del cuore. È la storia del coraggio di una bambina e della forza di una donna . È la storia di una condanna e della capacità di rinascere alla vita. Dopo Il cuore selvatico del ginepro , strepitoso successo del passaparola per settimane nella classifica dei bestseller, Vanessa Roggeri ci regala un romanzo che ci ...

118 119 120 121 122 123