I migliori libri di Saggi

Acqua viva

Acqua viva 1 di Clarice Lispector

«Da un mistero è venuta, verso un altro è partita. / Restiamo ignari dell'essenza del mistero» scrive Drummond de Andrade di Clarice Lispector. Ed è proprio in un misterioso universo personale – un universo labirintico e lacerato – che il lettore viene come risucchiato dalla voce, visceralmente femminile, che in queste pagine tenta di dire l'indicibile, di entrare in contatto «con l'...

Il mestiere dello scrittore (Frontiere Einaudi)

Il mestiere dello scrittore (Frontiere Einaudi) 2 di Murakami Haruki

Come si impara a scrivere? Esistono dei veri e propri esercizi per l'aspirante romanziere? Cosa determina l'originalità di un libro? La scuola prepara davvero alla vita o serve solo a rendere i ragazzi conformisti? Qual è l'importanza della forma fisica per un romanziere? E soprattutto: per chi si scrive? *** Come si impara a scrivere? Esistono dei veri e propri esercizi per l'aspirante ...

Semplici questioni d'onore

Semplici questioni d'onore 1 di Domenico Cacopardo

Concetto Granaleo, detto Tino, è nato nel 1940 nell'ospedale di Termini Imerese. Nel 1942, dopo la morte improvvisa della madre, è stato affidato all'unica sorella del padre, Antonia, nubile, residente a Letojanni. Pochi mesi dopo lo sbarco degli Alleati e il successivo armistizio del 1943, il padre di Concetto, Giorgio Granaleo, si è allontanato dalla Sicilia senza lasciare tracce. La ...

Risposta multipla

Risposta multipla 1 di Alejandro Zambra

In bilico tra fiction e non fiction, tra romanzo ed esperimento letterario, «Risposta multipla» è l’ultimo libro di Alejandro Zambra: una delle grandi voci della letteratura latinoamericana contemporanea. Un testo ludico e dal ritmo incalzante che riflette sulle relazioni, la memoria, i dilemmi di una società obbligata al silenzio, come quella cilena ai tempi della dittatura. Costruendo il ...

Il giardino di Amelia

Il giardino di Amelia 1 di Marcela Serrano

Cile, anni ottanta, sotto la dittatura del generale Pinochet. Un giovane sovversivo, Miguel Flores, sospettato di svolgere attività rivoluzionarie, viene mandato al confino in un paese nei pressi di un grande tenuta, La Novena, di proprietà di una ricca latifondista, Amelia. Tra i due, dopo un’iniziale diffidenza, nasce un profondo legame, arricchito dal gusto per la lettura. Amelia è una ...

Le parole degli altri

Le parole degli altri 1 di Michaël Uras

« Michaël Uras ha uno straordinario talento nel coniugare profondità emotiva e umorismo. » Elle « Complimenti all'autore per questa deliziosa lezione di 'biblioterapia applicata'! » Amélie Nothomb Per tutti arriva il momento di scegliere cosa fare nella vita. Ed è arrivato anche per Alex. Lui, però, ha avuto un’idea geniale: perché non mettere a frutto la sua smisurata passione ...

Una separazione

Una separazione 1 di Katie Kitamura

« Katie Kitamura possiede un grande talento. » The Boston Globe « Un libro sorprendente e una scrittura affilata come un rasoio. » The Financial Times « Kitamura è una scrittrice dall’immaginazione visionaria. » The New Yorker « Una scrittura austera, lirica, inquietante. Per chi vuole riflettere sulle difficoltà delle relazioni d’amore. » Library Journal « Una meditazione ipnotica ...

Chi sta male non lo dice

Chi sta male non lo dice 1 di Antonio Distefano

Questa è la storia di Yannick e Ifem, la storia di due ragazzi. Di mancanze, assenze, abbandoni, di come è difficile credere nella vita quando questa ti toglie più di quanto ti dà. Una storia iniziata in un quartiere dove a cadere a pezzi sono le persone prive di impalcature, schiave delle condizioni economiche al punto di attaccarsi al lavoro rinunciando così alla vita. Dove chi non ci ...

Una storia nera

Una storia nera 3 di Antonella Lattanzi

Roma, 7 agosto 2012. Il giorno dopo la festa di compleanno della figlia minore, Vito Semeraro scompare nel nulla. Vito si è separato da qualche tempo dalla moglie Carla. Ma la piccola Mara il giorno del suo terzo compleanno si sveglia chiedendo del papà. Carla, per farla felice, lo invita a cena. In realtà, anche lei in fondo ha voglia di rivedere Vito. Sono stati insieme per tutta la vita, ...

Yoro

Yoro 1 di Marina Perezagua

H si fa chiamare con una lettera muta, come mute sono le vittime della storia, la stessa lettera che nella tavola periodica indica l’idrogeno, l’elemento alla base della bomba atomica. La sua storia comincia proprio il 6 agosto del 1945, quando il lancio di Little Boy su Hiroshima la colpisce ancora bambina e la sfigura nel profondo, lì dove risiede la storia di un corpo e la promessa di una ...

Quasi niente

Quasi niente 1 di Mauro Corona

“Gli bastava quello che aveva, pochissimo per non dire niente, e non voleva aff­annarsi, o coltivare aspirazioni. Al è dut nue fantats, al è dut nue . È tutto niente ragazzi, è tutto niente. Pronunciava la frase sottovoce, quasi non volesse far fatica.”   "Quasi niente" ha il sapore antico delle storie narrate un tempo davanti al focolare. Storie che intrattenevano liberando sapienze ...

La galleria degli enigmi

La galleria degli enigmi 1 di Laura Marx Fitzgerald

Dodici anni, un'immaginazione fervidissima e una cronica incapacità di tenere a freno la lingua: non c'è da sorprendersi che Martha, dopo l'ennesima provocazione, venga espulsa dalla rigida scuola di suore che frequenta, e finisca a fare l'aiuto-sguattera nella casa del ricco miliardario per cui lavora sua madre. Siamo a New York, nel 1928, e agli occhi di una dodicenne l'abitazione di Mr. ...

Don Ponzio Capodoglio

Don Ponzio Capodoglio 1 di Giorgio Pressburger

Nel momento in cui la Romania ancora socialista, in base a un accordo internazionale poco pubblicizzato, lo “vende” alla Germania Federale in quanto cittadino di supposte origini sassoni (ad onta delle varie versioni del suo cognome, che sembrano rimandare piuttosto all’area mediterranea), il nobile spiantato e ingegnere Ponzio Capodoglio, allampanatissimo, viene preso da un’insana mania: vuole...

Il ministero della suprema felicità

Il ministero della suprema felicità 1 di Arundhati Roy

« Due decenni dopo il celebrato Dio delle piccolo cose, il secondo romanzo di Arundhati Roy, ambizioso e originale, fonde brutalità e tenerezza, risonanza mitica e materia da prima pagina di giornale. » PUBLISHERS WEEKLY « Il libro più atteso dell’anno è la seconda opera di narrativa che la scrittrice Arundhati Roy ha finalmente sfornato a vent’anni da quel “Dio delle piccole cose” che la ...

La locanda dell'ultima solitudine

La locanda dell'ultima solitudine 2 di Alessandro Barbaglia

Libero e Viola si stanno cercando. Ancora non si conoscono, ma questo è solo un dettaglio... Nel 2007 Libero ha prenotato un tavolo alla Locanda dell'Ultima Solitudine, per dieci anni dopo. Ed è certo che, lì e solo lì, in quella locanda tutta di legno arroccata sul mare, la sua vita cambierà. L'importante è saper aspettare, ed essere certi che "se qualcosa nella vita non arriva è perché non ...

Golden Years

Golden Years 1 di Ali Eskandarian

Nel novembre 2013, a Williamsburg, Brook­lyn, il cantautore di origine iraniana Ali Eskandarian, poco più che trentenne, viene ucciso insieme a due membri del gruppo rock The Yellow Dogs. Il killer, un musicista legato alla band da un rapporto di amicizia e rivalità, dopo aver fatto irruzione nell'appartamento con un fucile d'assalto, si suicida. Nei mesi precedenti a questo tragico evento, Ali...

Resta la polvere

Resta la polvere 1 di Sandrine Collette

Appassionato e struggente, con un’ambientazione che fa pensare alla Patagonia di Chatwin e un ritmo incalzante degli eventi degno del miglior noir. «Si pensa naturalmente a William Faulkner leggendo le prime magnifiche pagine di Resta la polvere , gli stessi dialoghi asciutti, le stesse descrizioni mozzafiato di un paesaggio brullo. Le sue storie, fredde come lame di coltello, possiedono ...

Emily L. (Double)

Emily L. (Double) 1 di Marguerite Duras

« Un jour d’été, bar de la Marine, à Quillebeuf. Au large, l’estuaire de la Seine. C’est, à nouveau, Duras. À nouveau ce désœuvrement maritime, blanc et bleu, des plages tout juste passées de mode, avec un rien de luxe, des clients perdus et des voix qui renouent d’impossibles ruptures. "Je ne peux pas m’arrêter d’écrire, dit la narratrice à l’homme qui l’accompagne, je ne peux pas. Et cette ...

Non dimenticare chi sei

Non dimenticare chi sei 1 di Yaa Gyasi

« Epico. Ogni capitolo è perfettamente intrecciato in un crescendo di emozioni. » New York Magazine « Una nuova, giovane voce di incommensurabile talento. » The New York Times Uno dei 10 libri più importanti del 2016 per il Times Due sorelle separate dal destino Un legame più forte di tutto Perché si torna sempre alle proprie radici Si può nascere dalle stesse radici e ...

La nostalgia degli altri

La nostalgia degli altri 1 di Federica Manzon

Lizzie è volubile, egoista e piena di fascino, una dittatrice nata, circondata da una fama temeraria fin dall’adolescenza a Trieste. Adrian è timido, maldestro, incapace di fare una mossa audace, eppure animato da desideri pericolosi. Lavorano all’“acquario”, una società d’intrattenimento digitale che inventa giochi e mondi immaginari. Lizzie nel reparto Immaginatori, Adrian nel reparto dove si...

Le carte della Signorina Puttermesser

Le carte della Signorina Puttermesser 1 di Cynthia Ozick

Ruth Puttermesser vive a New York. La sua cultura è monumentale. La sua vita amorosa minima. Preferisce, ad esempio, versare lacrime per Platone che divertirsi con Morris Rappoport, un uomo sposato con cui ha una relazione blanda e molto breve. Ma Ruth ha un dono: le sue fantasie rivelano una sconcertante tendenza ad avverarsi – con conseguenze disastrose per ciò che siamo abituati a definire ...

Una vita da lettore

Una vita da lettore 1 di Nick Hornby

« Nessuno è brillante e coinvolgente come Nick Hornby nel ritrarre i sentimenti e i problemi di ognuno. » Bookseller « Lo scrittore migliore della sua generazione. » The Sunday Times « Hornby è uno scrittore che sa essere al tempo stesso brillante, arguto ed emotivamente generoso. » The New York Times « Il miracolo di Hornby sta nel descrivere un ’mondo piccolo’ con il distacco dell’...

La ragazza in verde

La ragazza in verde 1 di Derek B. Miller

Iraq, 1991. La guerra è finita e il soldato Arwood Hobbes, di stanza con un reparto dell’esercito americano incaricato di far rispettare il cessate il fuoco, si annoia a morte. L’operazione Desert Storm non è stata altro che una campagna aerea di un mese contro alcune truppe irachene allo scoperto, seguita da un conflitto di soli quattro giorni. Arwood fa parte del Terzo Squadrone, Secondo ...

Fratelli nella notte

Fratelli nella notte 1 di Cristiano Cavina

Una nuova biografia di Antonio Gramsci, condotta alla luce delle tante, importanti acquisizioni documentali degli ultimi due decenni. Una biografia che è attenta soprattutto agli aspetti intellettuali e politici della complessa personalità di Gramsci, ma non trascura l’universo affettivo in cui si colloca la breve esistenza di questo personaggio che è oggi l’autore italiano più studiato nel ...

116 117 118 119 120 121