I migliori libri di Racconti

Oltre lo specchio
Un gruppo di scrittori è riuscito a produrre un’opera sorprendentemente coerente, a mettere insieme voci che riescono a trasmettere in maniera efficace e non pedante un messaggio di rispetto e inclusione. Non si tratta di uno sfoggio di buoni sentimenti. Piuttosto, questi racconti non hanno paura di puntare il dito contro la discriminazione e la violenza, il controllo sulla libertà personale e ...
AA. VV.
Il rosso il giallo e il nero
"Il rosso il giallo e il nero" è un'antologia di racconti, dove il tema fondamentale viene affrontato attraverso lo schema enigmatico di 3 principali colori, i quali vogliono rappresentare lo scheletro dell'indecifrabile psiche umana. Sangue luci e ombre si scontrano creando una fatale miscela, dominando le sensazioni e reazioni dei personaggi, scoprendo che sono solo un insignificante numero ...
Alan Rorsch
SOS MANICOMIO: Storie vissute in taxi (TAXI LIVE Vol. 17)
Questa è la storia di un tassista ritenuto il più fortunato al mondo, non a caso è stato soprannominato Chiappe D’oro, questa volta però, le chiappe non gli hanno funzionato nemmeno un poco.
Adriano Burelli
Monologo a tre Voci: Jesus, Kristos, Jhavè
Questa é una storia e, come tutte le storie, non é né vera né falsa. E' solo una storia. Una storia che lascia le cose come stanno e cambia le cose. Contemporaneamente. E' la mia storia. Di me che ho memorie della croce. Altri, prima e dopo di me, sono morti per un ideale. Loro col dolore singolo di un umano, io con tutto il peso dell'ieri e del domani in quest'unico istante di passione. ...
Francesca Campalani
Donne, cortigiane e regine (sweet life Vol. 4)
Da Maria Antonietta a Greta Garbo. Da Messalina a Lucrezia Borgia. Tutte le donne che hanno avuto un vita tormentosa, affascinante e a volte tragica.Anita Garibaldi ci parlerà del suo amore per Giuseppe che la porterà a seguirlo in Italia. Cleopatra analizzerà la sua vita e la necessità di essere malvagia e crudele tanto da spingerla ad uccidere sua sorella. La contessa di Castiglione spiegherà...
Raffaele Crispino
Quattro interviste impossibili
Le "Interviste impossibili" si riferiscono al fatto che non sia più possibile farne di autentiche ad alcune persone, di solito in quanto non sono più in vita e vengono composte attraverso ricerche o anche soltanto per intuizioni personali. La cosa che considero più straordinaria nella vita di una scrittrice (di un’artista in generale), è la possibilità di giocare con la fantasia. Non solo ...
Bianca Fasano
Anthea: Petali di storie
Dieci racconti per le sere d'inverno, per contrastare il freddo al ritmo delle parole. Dieci piccole storie da rileggere quando la luce allungherà i giorni, da ricordare quando ci sarà di nuovo il buio da attraversare. Dieci autori per accompagnarvi nel nuovo anno. Con gli auguri di Zeugma Associazione.
Rosita Antonietta
10 racconti brevi
10 e più testi su temi diversi, brevi e brevissimi; per riflettere sulle cose della vita o per sorridere. Da leggere ovunque: in treno, in autobus, quando c'è bisogno di compagnia per ingannare un'attesa. Questo ebook contiene alcuni racconti inediti, 10 racconti che sono pubblicati sul mio blog e che ho raccolto qui per comodità di lettura e l'incipit del romanzo “La grande menzogna”, ...
Antonella Sacco![Minimalia [1]: antologia di storie brevi e brevissime](/covers-3d/32502-minimalia-1-antologia-di-storie-brevi-e-brevissime.jpg)
Minimalia [1]: antologia di storie brevi e brevissime
È con una buona dose di sfacciataggine e incoscienza che abbiamo accettato di curare questa collana. Sfacciatagine nell’ottenere da Ediciones Baleares di occuparci della parte tecnica e della diffusione con un contratto che non impegnasse gli autori a sborsare un soldo ma permettesse loro di dividere equamente gli utili. Incoscienza nel buttarci su un mercato che i più considerano perdente. ...
Marco Giorgini
Racconti
“Insieme alla gioventù, la vita si era portata via la freschezza del suo amore” “I racconti hanno quasi tutti una colonna sonora inconfondibile, e a differenza di quanto si crede di solito, non è il jazz bensì il blues. Anche in quelli apparentemente più scanzonati, riuniti nelle serie dedicate ai personaggi di Basil e Josephine, in cui Fitzgerald ha rievocato la propria adolescenza e quella di...
Francis Scott Fitzgerald
Semplicemente amore (I Romanzi Oro)
Anne Jewel, madre nubile e insegnante, viene invitata con il figlio nella residenza gallese dei Bewcastle per l'estate. Il giorno del suo arrivo Anne si ritrova a osservare, non vista, un uomo che la colpisce per avvenenza e virilità: quando però si volta, le rivela un volto deturpato dalle cicatrici. Rimpatriato dalla guerra orribilmente menomato, Sydham Butler ha vissuto da recluso, e in ...
Mary Balogh
Il bacio di una cortigiana (I Romanzi Classic)
Dopo essere stata respinta dal fidanzato, Mia Castellano non intende affatto ritirarsi in campagna come dovrebbe fare ogni ragazza a modo. Vorrebbe invece liberarsi una volta per tutte dalle ristrettezze della società, diventando una cortigiana: come tale sarebbe lei a controllare il proprio destino, gestire il proprio denaro e scegliersi gli amanti. Ma inaspettatamente un ostacolo si frappone ...
Mary Blayney
Mafia capitale (Cronache di frontiera)
Le carte dell’inchiesta “Mafia Capitale” hanno rivelato una fitta trama d’interessi criminali, economici e politici. La Procura di Roma ha svelato come la capitale d’Italia si sia ritrovata sotto la cappa di un’organizzazione criminale unitaria con una struttura piramidale e gerarchica di stampo mafioso. Uno scandalo che ha certificato l’esistenza a Roma di una mafia “originaria e originale”. ...
Giampiero Calapà
Poesie e Racconti
Questa è una raccolta di ricordi, frutto di emozioni vissute, ispirata da una storia anche drammatica dei nostri tempi.L'autore analizza quella realtà contemporanea degli ultimi trenta anni,la riprende ancora riproponendo la sua canzone attarverso le note di un pianoforte che suonava il testo di alcune sue poesie, seguite da auna serie di racconti legati insieme come in una collana,ad un filo ...
Pietro Norcini
Il mare verticale
Giorgio Saviane è lo scandalo dell'editoria italiana. Autore di una ventina di romanzi pubblicati da Mondadori, Rizzoli, Rusconi, è stato totalmente dimenticato. Eppure, i suoi libri hanno vinto premi importanti, da essi sono stati tratti dei film. Era, come si dice, uno scrittore di successo. ma dal 2000, l'anno della morte, di lui si sono perse le tracce editoriali. Perché? Certo, era un ...
Giorgio Saviane
L'uomo della penombra
Il romanzo (ma qualcuno potrebbe pure definirlo un metaromanzo) racconta un viaggio all’inizio della notte di un uomo che ha perduto la voglia d’interrogarsi sullo stato delle cose. Scappare è perciò un’obliqua possibilità per mantenersi vivi. È una storia sospesa nel tempo dove gli assilli che scaturiscono dalla rappresentazione del mondo cui c’è dato assistere suscitano sentimenti di cruda ...
Enrico Bassanelli
Il correttore
A dare il titolo al breve e denso romanzo di George Steiner è un correttore di bozze, leggendario per la sua esattezza sia tecnica sia ideologica. Il «Gufo» o «il Professore», come lo chiamano amici e militanti, ha partecipato alla Resistenza, è stato espulso dal Pci con l’accusa di trotzkismo, ma è sempre rimasto fedele al marxismo, l’ideologia che voleva correggere gli errori della Storia ...
George Steiner
Nuova Tèchne n. 23 (Note azzurre)
“Tèchne”, nata nel 1969 come laboratorio dello sperimentalismo verbo-visivo legato all'esperienza del Gruppo 70, è una rivista che pone al centro della sua ricerca il comico, il nonsenso, il fantastico, il bizzarro, il gioco. Pubblica solo testi creativi e inediti, almeno per il lettore italiano (niente saggistica seria, recensioni, dibattiti sul “rapporto fra...” o sulla “funzione di...” e ...
Various Authors
Favole del Villaggio Globale
La tesi di questo libro è dopotutto semplice: la società del Villaggio Globale giustifica se stessa con la mistificazione del consenso di cui godrebbe. Questo perché la globalizzazione si fonda sul principio della partecipazione astratta e sul tentativo convulso di dare concretezza a tale idea morbosa reiterando nel messaggio mediatico l’apologia dei valori comuni da condividere a priori. ...
Enrico Bassanelli
Il corpo della città
Estate 1760. Una delle periodiche siccità affligge Cagliari, l'antica capitale del Regno di Sardegna, e arricchisce le famiglie patrizie che controllano i pozzi; nei quartieri popolari allignano tumulti e tra le mura scalcinate del Castello si moltiplicano i morti. Un uomo lancia una sfida alla Città, scommettendo che riuscirà a portare acqua per tutti, e per sempre, in un solo anno. Non rivela...
Giuseppe Elia Monni
Le spille di Zonderwater (Green)
La giovane Estelle viene trovata morta nei pressi del campo di prigionia di Zonderwater, in Sudafrica. La polizia sospetta di alcuni prigionieri italiani che lavorano in una fattoria poco lontana. Mattia, uno di loro, vuole risalire al responsabile della morte della ragazza, alla quale era affezionato. Mattia indaga inutilmente per due decenni fino a quando, a vent’anni dalla morte di Estelle...
Franco Visani
La nostra parte
Nino Forte, detto il Cit, vive a Ca d’la Brenta in Monferrato. Sua mamma Piera, giovanissima, l’ha voluto appassionatamente pur senza essere sposata. I suoi nonni Vittorio e Letizia arrivano ad accettare la scelta della figlia riscoprendo che la stessa passione ha guidato i passi delle loro famiglie nell’ultimo scorcio dell’ottocento e nelle prima metà del novecento, attraverso guerre, tragedie...
Pierluigi Gentile
Una storia
Racconto lungo che narra le vicende struggenti di un extracomunitario clandestino, un senza nome, costretto ai lavori più umili per vivere in posti di fortuna accanto a una donna che non parla nemmeno la sua lingua. Non solo un romanzo sul problema dell’immigrazione, ma una intensa riflessione su una civiltà, quella occidentale, che ha perso molti dei propri valori sociali e umanitari, calata ...
Dario Balzaretti
Amore Eterno Amore: Molte vite sono passate, molte saranno quelle che verranno...Tutto dipende dalle scelte che fai adesso...
Amore Eterno Amore racconta la storia di Marianna e del suo legame spirituale con Nicolas. Un’amore senza tempo, senza dimensione, senza limite. Un’amore incondizionato che sopravvive alle molte vite fisiche e spirituali di entrambi. Nicolas ha un solo compito: aiutare Marianna a compiere la sua missione. Una visione spirituale della vita fisica e delle nostre esperienze vissute, una ...
Anna Stefanini