I migliori libri di Racconti
Acqua Tofana
Una giovane ragazza inglese è in vacanza in Italia e si trova coinvolta in una vicenda insolita. Una sera rientrando nel proprio appartamento scopre il corpo senza vita di uno sconosciuto seduto in una poltrona del suo salotto. La sorpresa non è piacevole. La polizia accerta che si tratta di un omicidio e sulla ragazza cadono i maggiori sospetti così che ella viene arrestata in attesa delle ...
Al Coffin
Lo sconosciuto
Una storia complessa e articolata fra differenti personaggi si nasconde dietro un delitto inspiegato, quello di un giovane professore di storia che cade nel pieno centro della città colpito da un colpo di fucile sparato da lontano. Incaricato delle indagini è un poliziotto ‘normale’, si potrebbe dire uno di noi, abituato a vivere nella routine quotidiana della sua città. E’ il Commissario ...
Al Coffin
Un anno con i francesi (Formelunghe)
Quando il piccolo Mehdi Khatib si presenta al liceo Lyautey di Casablanca con due tacchini, tutti capiscono che viene da un altro universo: da Béni–Mellal, nelle montagne del Medio Atlante. Il suo maestro è riuscito a fargli ottenere una borsa di studio per la città. Nel luglio di quell’anno, gli americani hanno camminato sulla Luna e, nel settembre, Mehdi è atterrato tra i francesi. Con lo ...
Fouad Laroui
Good luck & goodbye
Se mio figlio sarà un uomo migliore di me, un giorno verrà a dirmi: «Papà, ti sbagliavi riguardo alla vita». Possa io allora avere il buonsenso di rispondere: «Buona fortuna e arrivederci. Prendi la tua strada, battiti strenuamente, e lasciami qui, in mezzo a tutte le cose sbagliate che ho amato». F. Scott Fitzgerald «Non ho mai pubblicato in forma di libro niente che fosse strettamente ...
Francis Scott Fitzgerald
Il libro blu delle storie del gatto
Che spasso le due sorelline, Delphine e Marinette, alle prese con i luoghi comuni degli adulti nella vita di ogni giorno! Insieme ai loro amici animali passano gioiosamente da un’avventura all’altra, come si conviene in una casa di campagna, piena di galline, maiali,mucche, cani, e persino un elefante – o forse quello comparso un giorno in cucina era sbucato dalla loro sfrenata fantasia? Magari...
Marcel Aymè
Carlo Cafiero - Dialogo sulla radice di ogni discordia fra gli uomini (Incontri fantastici)
Dialogo con un convinto ed appassionato anarchico che lucidamente identificò il meccanismo perverso del capitalismo e lottò fino in fondo per creare ad esso una alternativa e per riscattarne le vittime.
Marcello Tobia
Henry Chinasky - Dialogo sui falsi miti del consumismo (Incontri Fantastici)
Dialogo sugli inganni del consumismo che provoca invidia per ciò che non si ha e seduce l’uomo spingendolo in una folle corsa ad accumulare cose inutili nell’illusione di acquisire importanza agli occhi degli altri.
Marcello Tobia
Johann Sebastian Bach - Dialogo su Musica, Teologia e Vita (Incontri Fantastici)
Dialogo sulla musica e sull’arte come alimento della fede in quanto trasfigurazione delle esperienze umane alla luce della speranza in Dio.
Marcello Tobia
Train
Un viaggio in treno da Marsiglia a Venezia. Un ventenne, artista, di nome Daniel e una quarantenne italiana di buona famiglia, viaggiano insieme su quel treno. Si sono incontrati nella Cattedrale: lei, in visita turistica, lui affascinato dalla riproduzione dei fregi di quella chiesa. Daniel si fa distrarre dalla spilla che Agnese ha sul cappello; Agnese resta colpita dalla somiglianza di ...
Giulia Migneco
THE STORYTELLERS 3: Gretchen Death
"Gretchen Death è veleno che cammina". È così che l'FBI e le principali organizzazioni segrete che una mattina si presentano al Ventitreesimo per chiedere la collaborazione della Cold Case, descrivono un corriere letale che uccide per mano del criminale numero uno ceco Vladislav Slavek. Di questa misteriosa Gretchen soprannominata "Morte" si sa poco o niente, tranne che è un'assassina ...
Bobby P. Storm
I figli sono pezzi di cuore
L’ispettore Gregorio Esposito, detto Gerri, ha alle spalle una storia strana: abbandonato da bambino, viene allevato a Napoli da un prete “di strada” e da una sorta di suora laica; ancora adesso che è adulto si muove come un apolide, rigettando anche solo l’idea di mettere radici. Questa indeterminatezza dell’identità del protagonista, unita al contesto opaco, alle pressioni politiche, ai ...
Giorgia Lepore
Fai finta che io non ci sia (Rizzoli narrativa)
Mila ha dodici anni e vive a Londra con il papà, Gil, e la mamma, Marieka. Sono una famiglia felice, affiatata. Per le vacanze di Pasqua Mila andrà con il padre negli Stati Uniti da un vecchio amico di Gil, Matthew. È tutto pronto, ma alla vigilia della partenza arriva inattesa la telefonata di Suzanne, la moglie di Matthew, che li informa che l’uomo è sparito. Padre e figlia partono lo stesso...
Meg Rosoff
Il viaggiatore oscuro (Formelunghe)
Il crepuscolo di una sera di febbraio: i rami dell’olmo in giardino battono contro i vetri della vecchia finestra di una casa. La porta d’ingresso si apre e compare Paul, in mano una valigia con dentro le sue poche cose, le coordinate frammentate e incerte della sua vita. E insieme a Paul, nella cucina calda e illuminata, s’infila rapida, prima che la porta si richiuda alle sue spalle, anche l’...
Josephine Johnson
L'errore
Berlino, oggi. James e Laura s'incontrano casualmente nella stazione della metropolitana di Wittenbergplatz dopo molti anni. Ma quei due ragazzi che sono stati amanti sono solo dietro l'angolo. È stato un errore amarsi? È stato un errore lasciarsi? "L'errore" è un racconto breve di Andrea Perego.
Andrea Perego
A Lupita piaceva stirare
Fuori, Città del Messico splende delle luci della notte e il rumore della città si leva alto. Lupita non vuole sentire. Ha chiuso tutte le finestre, ha abbassato tutte le tende. Vuole stare sola e cercare di non pensare. E l’unico modo in cui riesce a farlo è stirare. Il gorgogliare dell’acqua che si scalda, il vapore denso che offusca la vista, il profumo dei panni puliti che si intensifica ...
Laura Esquivel
La memoria dell'acqua
Ci sono segreti che vanno trasmessi di generazione in generazione, come una ricchezza. Questo romanzo comincia così, con un antico segreto che un padre consegna nella mani della figlia diciassettenne. Noria è nata in una famiglia di maestri del tè, e sa che è giunto il momento di apprenderne i riti e le tradizioni. Sa anche che nel mondo in cui l'umanità si è costretta a vivere – un futuro non ...
Emmi Itaranta
Sciucrullah (collana unQuartino Vol. 5)
La storia di un immigrato. Il romanzo di una vita "trapiantata" altrove. "Altrove" significa una terra, l'Italia, che ha da combattere contro un grave problema interno: il razzismo. _________ 'Sciucrullah', collana unQuartino, serie "follies". Il testo è lungo una quarantina di pagg. Skuro Connection.
Peter patti
Se spegni non morirà nessuno
Narrazioni con venature liriche, prose beffarde, grottesche, severe, allucinate, spesso amare, quelle di Lorenzo Ribeca. Ciò che affascina, e allarma, il lettore è sicuramente la messa in scena di un quadro urbano senza esclusione di colpi. il dettaglio colto con occhio attento all'irrealtà di tanti gesti quotidiani. I personaggi, terribili e umanissimi, esercitano il linguaggio dell'...
Lorenzo Ribeca
Un terremoto a Borgo Propizio
A Borgo Propizio va in scena la vita che, si sa, è fatta di cose belle e di cose brutte. Cose belle, il borgo ne ha tante da sfoggiare da quando è risorto a nuova vita, con il Castelluccio restaurato e le imbellettate case del contado, ora affacciate sull’elegante pavé a coda di pavone della piazza del Municipio, e con l’elettrizzante fermento culturale che si respira già fuori della cinta ...
Loredana Limone
La mano sbagliata
Una partita con il destino dove la posta in gioco vale molto più della vita. Baptiste Dupré è un giocatore incallito. Indifferente ai valori che hanno provato a inculcargli i genitori, per tutta la vita persegue con ossessiva e maniacale determinazione un unico scopo: diventare il migliore. In questa grande, meticolosa partita a poker che è la sua esistenza, ogni scelta è calcolata in vista del...
Jean-Michel Guenassia
Il Fiume di Gennaio
Il titolo "Il fiume di gennaio" è la traduzione di "O Rio de Janeiro". Il nome deriva da un errore di valutazione che i primi esploratori portoghesi, nel gennaio del 1502, fecero quando entrarono per la prima volta in quella che oggi si chiama baia di Guanabara, pensando erroneamente che si trattasse di un fiume. Il personaggio principale del romanzo, Federico, è un fotografo ...
Enrico Tasca
Pensieri pericolosamente in fuga
“Pensieri pericolosamente in fuga” è una raccolta di racconti attraverso cui l’autrice vuol dare libero sfogo alla voce di quelle sensazioni e desideri a cui ognuno, seppur solo una volta nella sua vita, avrebbe voluto abbandonarsi. Il filo conduttore dei racconti è, quindi, da ricercarsi nella presa di coscienza della legittimità di alcuni istinti che, in quanto tali, la società moderna teme e...
Dorotea V. E. Longo
Le due facce dell'amore
Jessica è una giovane giornalista del sud Italia, trasferitasi con il neo marito Giulio nella cupa Torino. Siamo negli anni 90, epoca in cui la vita non era ancora contraddistinta dalla tecnologia e dai social network. Il destino di ognuno di noi si nasconde nei posti più impensabili, cogliendoci di sorpresa e facendoci intraprendere strade che non ci eravamo mai sognati di percorrere; per ...
Elena Masserelli