I migliori libri di Racconti

Il ragazzo che sapeva trattenere il mare: I racconti degli Speciali

Il ragazzo che sapeva trattenere il mare: I racconti degli Speciali di Ransom Riggs

Il ragazzo che sapeva trattenere il mare «Questa è una collezione del nostro folclore, passato di generazione in generazione da tempo immemore. Ogni racconto è in parte storia, in parte fiaba, in parte una lezione morale per i giovani Speciali.» Quella degli Speciali è una storia antica, che comincia molto prima dell'arrivo di Miss Peregrine; è una storia che riecheggia misteri e ...

La mia Patagonia - Appunti di viaggio (Versante Est)

La mia Patagonia - Appunti di viaggio (Versante Est) di Michele Suraci

RACCONTO LUNGO (50 pagine) - NARRATIVA - La Patagonia. Tra i luoghi più affascinanti del mondo, da vivere attraverso il taccuino e le meravigliose fotografie di Michele Suraci, uno dei più stimati travel blogger italiani. Con stile leggero e scorrevole, Michele Suraci racconta il suo indimenticabile viaggio in Patagonia con la moglie Chiara. Da esperto "travel blogger", Michele arriva in ...

Agente di ventura (Segretissimo SAS)

Agente di ventura (Segretissimo SAS) di Gerard De Villiers

Se la CIA spedisce un operativo fino a Ceylon sulle tracce di una bella ragazza non è per offrirgli una gita di piacere. Malko Linge farà meglio a togliersi dalla testa certe idee. Del resto l'ambiente, tra il caldo massacrante e legioni di insetti, non è dei più accoglienti. Il suo predecessore, inviato da un'altra agenzia d'intelligence, ci ha addirittura lasciato la pelle. Interessarsi ...

I piccioni di Saint Paul: I racconti degli Speciali

I piccioni di Saint Paul: I racconti degli Speciali di Ransom Riggs

I piccioni di Saint Paul «Questa è una collezione del nostro folclore, passato di generazione in generazione da tempo immemore. Ogni racconto è in parte storia, in parte fiaba, in parte una lezione morale per i giovani Speciali.» Quella degli Speciali è una storia antica, che comincia molto prima dell'arrivo di Miss Peregrine; è una storia che riecheggia misteri e stravaganze, ed è ...

Max e Moritz: Storie di birbanti (per tutte le età)

Max e Moritz: Storie di birbanti (per tutte le età) di Wilhelm Busch

Pubblicato nel 1865, Max e Moritz è una storia per tutte le età e, in fondo, per nessuna. Con un incastro di peripezie e scatti dell’immaginazione, è impossibile non rimanere incantati da quel tono vividamente moralistico che presumibilmente chiede, almeno in ultimo, di essere declinato in una serie di contingenze senza autore né appartenenza storica. La logica dell’inseguimento, l’...

Gatto killer è innamorato

Gatto killer è innamorato di Anne Fine

Indipendente e sornione, egoista e combina guai, acuto osservatore del mondo, il nostro Gatto Killer sostiene «che i gatti non hanno proprietari, ma devoti amici adoranti, pronti a offrire loro buon cibo, una casa calda e accogliente... ma poche moine per carità, “non siamo un cuscino...”». Tuffy non ha tempo da perdere con l’amore, che considera roba da mammolette! Da quando però lâ...

La vita inattesa

La vita inattesa di Astrid Mazzola

Ex bibliotecario, ex suonatore dilettante di chitarra, vedovo, Livio Aldegheri ha superato la soglia degli ottant’anni, e ha imparato a convivere con il suo bagaglio di rimpianti, sensi di colpa e desideri irrealizzati. Coltiva il suo giardino e organizza piani dettagliati per non farsi cogliere impreparato dalla morte. Ma il destino ha in serbo altri piani per lui: da un giorno all’altro i...

Quello che l'acqua nasconde

Quello che l'acqua nasconde di Alessandro Perissinotto

Edoardo Rubessi è un genetista di fama mondiale, un probabile premio Nobel. Quando, dopo trentacinque anni trascorsi negli Stati Uniti, torna nella sua Torino, tutti lo accolgono come colui che ha il potere di cambiare il destino dei bambini malati: tutti tranne il vecchio. Il vecchio è un uomo venuto dal passato, da quegli anni di piombo che Edoardo credeva di aver lasciato dietro la porta ...

Letture a Sbaffo

Letture a Sbaffo di Alessandra Leonardi

Otto brevi racconti di stili e autori diversi, otto storie, divertenti, surreali o serie, tutte però legate da un filo conduttore: i baffi. Quello che avete tra le mani non è il solito libro Sad Dog: l'idea di questa raccolta nasce per ricordare una persona cara che se ne è andata troppo presto, creando un qualcosa di bello che possa anche fare del bene: Letture a Sbaffo è un progetto ...

Cocobolo: I racconti degli Speciali

Cocobolo: I racconti degli Speciali di Ransom Riggs

Cocobolo «Questa è una collezione del nostro folclore, passato di generazione in generazione da tempo immemore. Ogni racconto è in parte storia, in parte fiaba, in parte una lezione morale per i giovani Speciali.» Quella degli Speciali è una storia antica, che comincia molto prima dell'arrivo di Miss Peregrine; è una storia che riecheggia misteri e stravaganze, ed è custodita in questi...

La ragazza che domava gli incubi: I racconti degli Speciali

La ragazza che domava gli incubi: I racconti degli Speciali di Ransom Riggs

La ragazza che domava gli incubi «Questa è una collezione del nostro folclore, passato di generazione in generazione da tempo immemore. Ogni racconto è in parte storia, in parte fiaba, in parte una lezione morale per i giovani Speciali.» Quella degli Speciali è una storia antica, che comincia molto prima dell'arrivo di Miss Peregrine; è una storia che riecheggia misteri e stravaganze, ...

Appunti per la Felicità

Appunti per la Felicità di Pirrera Giuseppe

Scrivere sull'onda dell’emotività, dei ricordi e delle sensazioni, attraverso la più semplice e spontanea associazione di idee e ricordi, non è cosa semplice. Appunti per la Felicità è un viaggio, un percorso nella quotidianità dell’animo umano. Il protagonista Giulio Passante, ci racconta quello che ha provato in determinate situazioni. Giulio è una persona come tante. E, come tante...

Non me (Varianti)

Non me (Varianti) di Di Fabio Andrea

Uno spaccato di vita, una storia strappata alla quotidianità. Tre personaggi che girano intorno a Edoardo, bambino di due anni orfano sia di padre che di madre, morti entrambi in drammatiche circostanze.Sonia e Leonardo, due dirigenti d’azienda che lo hanno adottato, affrontano la crisi più profonda del loro matrimonio. E Azzurra, una performer e artista di body art, fuggita da Roma, dai ...

Caro Autore: Come rifiutare un capolavoro

Caro Autore: Come rifiutare un capolavoro di Riccardo Bozzi

Cosa accadrebbe se i più grandi scrittori di tutti i tempi dovessero avere a che fare con l’industria editoriale così come si configura oggi, con le esigenze di marketing, autocensura e political correctness? È probabile che molti capolavori non avrebbero mai visto la luce. Questo libro prova a immaginare le lettere di rifiuto che autori come Shakespeare, Melville, Steinbeck, Dante, ...

Quando l'amore nasce in libreria

Quando l'amore nasce in libreria di Veronica Henry

Per ognuno c'è un libro speciale Io so dove trovarlo Ti insegnerà ad aprire il tuo cuore «Una lettura che arriva dritta al cuore. I lettori diventeranno immediatamente fan di Veronica Henry.» The Bookseller In uno stretto vicolo di un minuscolo paesino vicino a Oxford si nasconde un posto speciale. È una piccola libreria, tutta di legno. Gli scaffali arrivano fino al soffitto e pile ...

Panciollo, il terrore degli Gnagnabhuu

Panciollo, il terrore degli Gnagnabhuu di Alessandro Stamer

Panciollo è un gigante speciale che abita vicino alla tua città. In questo racconto leggerai di come l'incontro con Gabriele abbia cambiato il suo destino e quello dei Panciuti di tutto il mondo, ma questo solo alla fine di una caccia spaventosa... Sei pronto? Alessandro Stamer, nato nel 1974, è poliziotto e papà a tempo pieno. Adora leggere storie ai suoi figli. Questa volta ha provato, ...

Nel buio della mente

Nel buio della mente di Paul Tremblay

UNA STORIA SCONVOLGENTECHE PRESTO SARÀ UN FILM PRODOTTO DA ROBERT DOWNEY JR. Urla strazianti svegliano John Barrett nel cuore della notte. Quando si alza, l'occhio implacabile di una telecamera lo segue fin nella stanza di Marjorie. E, come ogni notte, John si chiede se abbia fatto bene a dare in pasto la sofferenza di sua figlia quattordicenne a un'emittente televisiva. Ma non aveva scelta...

Contro-passato prossimo: Un'ipotesi retrospettiva

Contro-passato prossimo: Un'ipotesi retrospettiva di Guido Morselli

Questo romanzo, forse il più sottilmente paradossale e ragionato di Guido Morselli, invece che a un possibile futuro ci guida a un «contro-passato prossimo» pieno di sorprese. Come avvenne che la Prima guerra mondiale fu vinta, non già dalle potenze dell’Intesa, e con esse dall’Italia, ma da quelle degli Imperi Centrali? E come si svolse la sconcertante "Edelweiss Expedition", fulminea...

La locusta: I racconti degli Speciali

La locusta: I racconti degli Speciali di Ransom Riggs

La locusta «Questa è una collezione del nostro folclore, passato di generazione in generazione da tempo immemore. Ogni racconto è in parte storia, in parte fiaba, in parte una lezione morale per i giovani Speciali.» Quella degli Speciali è una storia antica, che comincia molto prima dell'arrivo di Miss Peregrine; è una storia che riecheggia misteri e stravaganze, ed è custodita in ...

Le donne di Neruda

Le donne di Neruda di María Fasce

Elisa, dodicenne, e sua madre Raquel arrivano a Isla Negra, sulla costa cilena, nei primi anni Cinquanta. Vengono da Temuco, da una vita umile di solitudini e privazioni, e la casa che le accoglie, quella del poeta Pablo Neruda, appare, soprattutto agli occhi della giovanissima Elisa, una grotta marina carica di oggetti misteriosi, di libri e conchiglie da maneggiare con cura, di un silenzio e ...

A cantare fu il cane

A cantare fu il cane di Andrea Vitali

UN AUTORE DA OLTRE TRE MILIONI E MEZZO DI LETTORI «Il mondo di Vitali? Piacere garantito.» Oggi «Secondo me, Vitali sorpassa con la sua levità Guareschi.» «Il suo è puro gioco narrativo con momenti di alto virtuosismo.» Antonio D'Orrico , «La lettura – Corriere della Sera» «Un grande narratore che, come Piero Chiara e Mario Soldati, sa raccontare la profondità ...

I giorni del ritorno

I giorni del ritorno di Louisa Young

Per sconfiggere il passato Basta guardare il futuro Perché nulla è perduto per sempre « Un'autrice che possiede tutto il trasporto emotivo, la fantasia e il ritmo narrativo necessari a conquistare il lettore.» The Guardian «Un romanzo pervaso ora di rabbia ora di pietà, che narra con potente efficacia i traumi della guerra. Commovente ed elegiaco.» Sunday Times Londra, 1919. È ...

Sherlock Holmes e l'impresa titanica del Titanic (Sherlockiana)

Sherlock Holmes e l'impresa titanica del Titanic (Sherlockiana) di Gary Lovisi

RACCONTO LUNGO (23 pagine) - GIALLO - Ritorna lo sgradevole professor Challenger... È il 1913 e Mycroft chiede a Holmes e Watson di tenere sotto osservazione lo scienziato più irascibile d'Inghilterra, il professor Edward Challenger, un genio molto sgradevole. I due scoprono così la trama di un omicidio e trovano alcune informazioni interessanti sul recente disastro del Titanic. Pubblicato ...

Giacomo Casanova - Il codice San Marco II: Ciclo: Giacomo Casanova (History Crime)

Giacomo Casanova - Il codice San Marco II: Ciclo: Giacomo Casanova (History Crime) di Daniele Pisani

RACCONTO LUNGO (41 pagine) - STORICO - L'epilogo di un'appassionante vicenda di morte, seduzione, duelli e intrighi. Venezia, 1754. Svelato l'inganno di Valmont, e ripresosi dal duro colpo inflittogli dall'affascinante e spietata Isabelle, Casanova torna a occuparsi dell'indagine. La chiave del mistero è il cofanetto scomparso. Tutti lo cercano, anche dei loschi figuri mascherati pronti a ...

37 38 39 40 41 42