I migliori libri di Racconti


La Forma delle Cose a Venire

La Forma delle Cose a Venire

E se Robert E. Howard non fosse riuscito ad uccidersi? E se H.P. Lovecraft avesse accetato di dirigere Weird Tales? Possono due autori di narrativa d'immaginazione cambiare la storia del ventesimo secolo? E quale sarà a quel punto, la forma delle cose a venire? Forse potremo vivere nei nostri sogni, se saremo degni di loro.

Davide Mana
Innocente condanna

Innocente condanna

Giulia è una donna fragile, dal passato tormentoso. Cresciuta tra abusi e violenza in una famiglia arida, è ora succube di un marito autoritario e adultero. L’improvvisa morte della madre la costringerà a tornare nella città natia e affrontare i fantasmi di un’adolescenza che aveva cercato di dimenticare. Lì incontrerà Angelo, un misterioso ragazzo che la trascinerà in una surreale ...

Giordana Ungaro
Di rabbia e di dolore (The Tube Exposed)

Di rabbia e di dolore (The Tube Exposed)

RACCONTO LUNGO (34 pagine) - ZOMBIE - Tutti sono affamati. Uomini e zombie. La Fame è ovunque. Il mondo degli zombie vive delle stesse emozioni del vecchio mondo, quello che apparteneva solo agli uomini: Amore, Fame, Rabbia, Dolore. Barbara ama ancora, nonostante non sia più quella di una volta. È uno zombie affamato, anche d'amore. David combatte ogni giorno contro la logica del nuovo mondo, ...

Andrea Franco
La Terza Guerra Mondiale e altre storie di Mondazzo (Narrativa universale)

La Terza Guerra Mondiale e altre storie di Mondazzo (Narrativa universale)

Mondazzo è una città del mondo dove può capitarvi di tutto, soprattutto se partecipate al festival del Cosa Capiterà?. A Mondazzo potete gustare un ottimo Vaffè e, se siete fortunati, tra le siepi potrebbe spuntare l’ingresso della Bottega dei Sogni. E se non avete sogni, nessun problema: il Suggerisogni è lì per aiutarvi. Più in là potete imbattervi nella Clinica dei 3 minuti dove si può ...

Maurizio Sironi Perucchi
Amore e Magia

Amore e Magia

“Siela, hai sentito di quella barca partita in direzione di Kanala dal Triangolo delle Bermuda un paio d'ore fa?” “No, affatto. Stavo cercando del corallo rosa per una pozione. Perché? Non è certo la prima volta che una barca viene mandata lì, Galene.” “Lo so, ma è la prima volta che sento di una barca piena di bei Lander (terrestri) tra i diciassette e i ventun anni. Probabilmente fanno ...

Vianka Van Bokkem
Sigarette terrestri (Robotica.it)

Sigarette terrestri (Robotica.it)

RACCONTO LUNGO (37 pagine) - FANTASCIENZA - Era bagnato, coperto di fango, aveva fame e freddo e si trovava a cinquantamila anni luce da casa. Era un soldato e stava combattendo una guerra infinita contro quelle creature troppo schifose, con solo due braccia e due gambe, la pelle bianca innaturale e senza scaglie. Ma ormai la guerra volgeva al termine, i terrestri erano stati ricacciati ...

Alessandro Forlani
Schegge dallo spazio

Schegge dallo spazio

Antologia di racconti a tema fantascientifico, calati in un futuro cupo, oscuro, dove il misticismo si confonde i pericoli dello spazio ignoto. Nonostante il progresso e la tecnologia, rimane nel cuore dell'uomo il desiderio di emergere dalla sua solitudine, tra cupidigia e sete di conoscenza, paura e desiderio di rivalere.

Roberto Bernocco
Tarantulì Tarantulà

Tarantulì Tarantulà

Giulia è la protagonista di questa storia nella quale le vicende scolastiche si alternano a quelle famigliari. La scuola diventa il posto in cui incontrare gli amici e sfogare le proprie ansie e gli insegnanti con i loro vani tentativi di scolarizzazione vengono messi spesso in ridicolo. In contrapposizione a Giulia si pone Sara, compagna di classe e sua amica alla ricerca della perfezione ma ...

Marilena Monte
Io li vedo

Io li vedo

Un breve racconto su di un uomo pazzo. O meglio, un uomo che crede di essere pazzo, ma non ne è sicuro. Del resto come si può capire se si è folli o normali ? Lui sa solo che ciò che vede non può essere reale. E che cosa puoi fare quando ciò che temi di più è la tua stessa mente ? Si può fuggire da un manicomio, ma per il nostro uomo è tempo di scoprire se si può fuggire anche da sé stessi...

Gabriele Pellegrino
Non è finita (The Tube 2)

Non è finita (The Tube 2)

ZOMBIE - Il drammatico finale della seconda stagione di The Tube! Riuscirà l'amore di Milo a sconfiggere l'orrore che scorre nelle vene di Marika, e trattenerla in vita abbastanza a lungo da permettere a Tea di trovare un rimedio? Quale tremendo destino attende i loro compagni, prigionieri della banda del Drago? Quanto sangue dovrà ancora essere versato, quante lacrime sparse, quante vite ...

Alain Voudì
Con gli occhi del nemico (Robotica.it)

Con gli occhi del nemico (Robotica.it)

FANTASCIENZA - Aveva sempre ammirato quel periodo della storia, quando due regimi votati all'ordine e alla disciplina, avevano messo in scacco il mondo. Alfredo Mussi non tollerava ciò che accadeva attorno a lui. Non tollerava il suo lavoro, non tollerava i suoi colleghi, non tollerava il governo. Ogni novità gli faceva rimpiangere ciò che era venuto prima. Alfredo Mussi rimpiangeva i bei ...

Claudio Chillemi
La farfalla con le ali del tempo (Radici)

La farfalla con le ali del tempo (Radici)

Cosa può pensare Giulia, abituata a contenere le proprie emozioni, quando un messaggio in un bigliettino, trovato casualmente, le predirà un incontro in cui le basterà solo lasciar andare il suo cuore, per poter essere felice? Che, semplicemente, si tratta di un caso. Nella sua vita sembra esserci spazio solo per lo studio ed i suoi pochissimi amici, l’amore non è mai arrivato e sembra non ...

Daniela Di Lembo
Favole

Favole

Jean de La Fontaine (Château-Thierry, 8 luglio 1621 – Parigi, 13 aprile 1695) è stato uno scrittore e poeta francese, autore di celebri favole con intenti moralisti. I personaggi nelle sue favole sono per lo più animali parlanti, ma ricche di riferimenti critici e ironici al potere, sono caratterizzate da uno stile allo stesso tempo raffinato e semplice, e vengono considerate capolavori della ...

Jean de La Fontaine
I MIEI MOSTRI ALLA LUCE DEL SOLE

I MIEI MOSTRI ALLA LUCE DEL SOLE

I MIEI MOSTRI ALLA LUCE DEL SOLE La diciassettenne Mary Hades vede delle Cose, ma sono reali? Ho sempre pensato che i miei demoni uscissero di giorno, piuttosto che di notte. Non ho mai avuto paura del buio. Ho paura solo delle cose reali: ammalarmi, fare le iniezioni, il dolore fisico… la morte. Quelli sono i miei mostri, non fantasmi o vampiri e qualsiasi altra cosa possa nascondersi di ...

Sarah Dalton
Sibilla, visioni di Morte

Sibilla, visioni di Morte

Una novella dark, dalle venature inquietanti. Una giovane con un dono molto particolare, quello di riuscire a vedere in anticipo la vostra Morte. Le visioni di Sibilla sono intense, così come il suo sguardo, dove occhi rossi come il sangue contrastano con la pelle diafana e i capelli chiarissimi. E voi, avete paura della Morte? E come reagireste se qualcuno fosse in grado di presagire ...

Alexia Bianchini
Festa di primavera (Future Fiction Vol. 22)

Festa di primavera (Future Fiction Vol. 22)

Tradotta per la prima volta in italiano, l’antologia “Festa di primavera” rappresenta un’ottima occasione per scoprire una delle migliori autrici di fantascienza contemporanea cinese. “L’estate di Tongtong” ruota attorno a una questione di grande attualità: l’uso di androidi come supporto a una popolazione che invecchia rapidamente. Xia Jia ribalta il pregiudizio per cui gli anziani ...

Xia Jia
Tullius - Le Ceneri dell'Impero

Tullius - Le Ceneri dell'Impero

Duecento anni dalla caduta dell’impero, ma il segno lasciato nella cultura è ancora significativo… Dopo la guerra con il Dominio e la morte dell’imperatore Rudius V, le Province si sono contese il potere senza che nessuna ottenesse una netta vittoria. Da allora la sala delle 20 colonne di alabastro è rimasta chiusa ed i guardiani ne hanno mantenuto sigillato l’accesso... "Tullius" è l'inizio ...

Giacomo Sottocasa
Con gli occhi chiusi... e altre storie: Antologia di racconti brevi di Fantascienza e dell'Orrore

Con gli occhi chiusi... e altre storie: Antologia di racconti brevi di Fantascienza e dell'Orrore

L'apocalisse non deve necessariamente essere un avvenimento grandioso e spettacolare, potrebbe essere una cosa lenta, silenziosa, buia... La tecnologia umana può cambiare, ma le bramosie dell'uomo resteranno sempre le stesse... Non è mai troppo tardi per veder realizzati i propri sogni infantili... Non sempre chi ci dà una mano lo fa per il nostro bene... La nostra vita può essere ...

Andrea Aspesi
Un ottantaduenne, un gatto e una fantastica vacanza

Un ottantaduenne, un gatto e una fantastica vacanza

DALL'AUTORE DI «LA FANTASTICA STORIA DELL'OTTANTUNENNE INVESTITO DAL CAMIONCINO DEL LATTE» Non si è mai abbastanza vecchi per portare un po' di felicità nella vita degli altri. Basta essere determinati e ... un pizzico incoscienti: come Frank Derrick.» Frank Derrick ha ottantadue anni, un’età che lo cataloga come «vecchio». Ma lui non si sente affatto tale. Certo, ha qualche dolore alla ...

J.B. Morrison
LA MELA MARCIA (I MISTERI DI PAIGE Vol. 1)

LA MELA MARCIA (I MISTERI DI PAIGE Vol. 1)

Un racconto breve per dare una sbirciata al mondo del paranormale. Un' avventura realmente vissuta. Una storia che parla dell'antico potere degli zingari. Un giorno normale in cui i tuoi incubi si trasformano in realtà. Uno dei tanti misteri nella vita di Paige.

PAIGE MARTINI
Il drago Squamaoro

Il drago Squamaoro

Cos'è l'onore? Un titolo nobiliare? Una spada al servizio dei deboli? E l'amore? Possesso dell'altrui o concedere tutto se stessi? Helson non ha risposte a queste domande, semplicemente perché non se l'è mai poste. Non è un cavaliere e tanto meno un poeta, come mercenario aspira ad avere moneta sufficiente per donne e alcool. Una vita di lussuria e bagordi, meramente la "sua" vita. Tuttavia l...

Giuseppe Benevento
Più o meno (Robotica)

Più o meno (Robotica)

RACCONTO LUNGO (43 pagine) - FANTASCIENZA - Mariska era una "scimmia", un'addetta su un trasporto degli asteroidi. Ma il suo destino era nelle profondità dello spazio interstellare. Mariska è fuggita dalla Luna, ma soprattutto è fuggita da sua madre e dal suo destino, quello che vorrebbe portarla nello spazio tra le stelle, a intraprendere viaggi lunghi decenni immersa nel sonno profondo. Ora ...

James Patrick Kelly
Immersione profonda (Robotica)

Immersione profonda (Robotica)

RACCONTO LUNGO (23 pagine) - FANTASCIENZA - Mariska era nata e vissuta sulla Luna. Ma il suo destino era nelle profondità dello spazio interstellare Mariska Volo?kova odiava sua madre. La odiava perché non riusciva a capirla, la odiava perché l'aveva abbandonata, e soprattutto la odiava perché era identica a lei, o a come lei sarebbe diventata, perché Mariska non era figlia di Natalja Volo?...

James Patrick Kelly
Smiling Jack

Smiling Jack

Le terre d'Irlanda sono colme di miti e leggende, un richiamo assoluto per uno studioso. Molte sono le creature che solo gli isolani hanno sentito nominare. Eppure qualcuno, o qualcosa, lì trae la sua origine, dove nasce una festività che ha contagiato il mondo intero. Senza che nessuno fosse a conoscenza della domanda originale: non posta da bambini alla ricerca innocente di dolci, ma da chi...

Howard R. Veidt

191 192 193 194 195 196