I migliori libri di Racconti


Autunnale: (dalla finestra sul teatro)

Autunnale: (dalla finestra sul teatro)

Dopo “Primaverile” ecco “Autunnale”. Sei anni di vita professionale di Dario Voltolini, sei anni di scritti per riviste, antologie, cataloghi di scultori, testi per booklet di CD di musicisti e racconti vari. Il protagonista è sempre uno, Eugenio, e passa di scena in scena, dialoga, sogna, polemizza, racconta, si lascia inondare. Sono scene che gli si manifestano in ordine sparso come tessere ...

Dario Voltolini
Neve di primavera

Neve di primavera

La storia è ambientata in Giappone dopo la guerra russo-giapponese, negli anni che precedono la prima guerra mondiale, e il contesto è quello dell'alta società, convenzionale e tradizionalista ma attratta anche dalla moderna civiltà anglo-occidentale. Tutti sono ossessionati dal decoro, dal rispetto delle apparenze e dalla conformità a regole antiche, nonostante l'ipocrisia di fondo, in una ...

Yukio Mishima
Lo scoglio della ballerina

Lo scoglio della ballerina

Racconti

Luigi Donolo
I venerdì da Enrico's

I venerdì da Enrico's

Basta poco per scaldare la piccola scena letteraria della Portland dei primi anni Sessanta: grazie a un racconto venduto a "Playboy" per tremila dollari, Dick Dubonet è l'unico autore pubblicato della zona e si accompagna alla bellissima Linda McNeill, nota per le sue frequentazioni disinibite della cerchia Beat. Inevitabile che a Dick guardino con ammirazione – e una certa invidia – i tanti ...

Don Carpenter
20 frammenti di gioventù vorace

20 frammenti di gioventù vorace

Un’intensa sequenza di 20 frammenti – pagine di narrativa intervallate da fotografie scattate dall’Autrice – racconta le avventure della protagonista femminile del libro, Fenfang, che a diciassette anni scappa dal suo villaggio natale per trasferirsi a Pechino in cerca di fortuna. Dopo aver vissuto di lavoretti, un incontro fortuito con un aiuto regista la fa entrare nel mondo dell’industria ...

Xiaolu Guo
Il deserto dei sogni: La mia esperienza con la malattia

Il deserto dei sogni: La mia esperienza con la malattia

Un viaggio nella malattia dell'autore, dalla scoperta, alle chemioterapie, fino ai giorni nostri, ripercorso in questo breve estratto della sua autobiografia: "wind of change" in arrivo a breve. Iniziate a conoscere la persona che si nasconde dietro all'autore.

Matteo Celon
Ricordi di una fumatrice di canapa: Le mie avventure e disavventure nella convinzione che la canapa potrebbe salvare il mondo

Ricordi di una fumatrice di canapa: Le mie avventure e disavventure nella convinzione che la canapa potrebbe salvare il mondo

Quarant'anni di vita vissuta in compagnia di una pianta speciale. Racconti autobiografici rivisti con malinconica ironia.

Silvia laura bonetti
Le confessioni di un portantino

Le confessioni di un portantino

Un tempo l'obbligo di leva costringeva molti ragazzi a un anno di sospensione della loro vita per dedicarsi coattamente ad altro. C'era una alternativa al servizio militare (a parte quella ovvia di riuscire a non farlo grazie a malattie, condizioni familiari disagiate o raccomandazioni): il servizio civile, che dispiegava una pletora di possibilità di conoscenza ed esperienza in molti campi, ...

Paolo Caressa
Delitti in vacanza (eNewton Narrativa)

Delitti in vacanza (eNewton Narrativa)

Se pensate di passare una tranquilla estate in città... vi sbagliate di grosso Non tutti hanno scelto mete esotiche per le vacanze. Qualcuno, a quanto pare, è rimasto in città, o è costretto a rimanerci… In una Torino assolata, c’è un uomo che viene brutalmente torturato dal suo carnefice. In una Milano arroventata dal sole di agosto, un giornalista monta in sella alla sua vespa gialla ...

Francesca Bertuzzi
L'ordine morale del Paradiso (Romanzo Vol. 1)

L'ordine morale del Paradiso (Romanzo Vol. 1)

È la storia di un giovane uomo, Daniele Machello, che cerca di affrancarsi dal nascondimento e di donarsi al mondo per quello che è. Spera in un universo senza discriminazioni di sorta, in cui ognuno ha il diritto di essere rispettato nella diversità che lo caratterizza. Daniele sta vivendo un profondo disagio. Trovato un paziente ascoltatore, si lascia andare ai ricordi e riporta alla luce ...

Roberto Maggiani
Il finocchio selvatico sa d'anice (Battitore libero)

Il finocchio selvatico sa d'anice (Battitore libero)

Questa è la storia di un viaggio. È il viaggio di una famiglia livornese che, dopo aver perso casa e lavoro durante un bombardamento, attraversa un’Italia distrutta dalla guerra, per raggiungere un posto sicuro dove ricostruire la propria esistenza. Ma è anche la storia del difficile viaggio che la protagonista, Eugenia, deve compiere per risollevarsi da un’insidiosa depressione, legata ...

Annalinda Buffetti
Soltanto tu (Passioni Romantiche)

Soltanto tu (Passioni Romantiche)

ROMANZO BREVE (71 pagine) - ROMANCE - Può un cuore spezzato ricominciare ad amare? Ramona non lo crede. Finché nella sua vita non riappare Charles... Ramona è una donna bella e di talento, dedita alla sua professione di architetto. Nel suo cuore non sembra esserci posto per l'amore, dopo un matrimonio naufragato miseramente a causa di incomprensioni e bugie. Finché non ricompare il suo ex ...

Sarah Bernardinello
Sherlock Holmes e l'avventura del circolo femminile (Sherlockiana)

Sherlock Holmes e l'avventura del circolo femminile (Sherlockiana)

RACCONTO LUNGO (22 pagine) - GIALLO - Cosa c'entra Sherlock Holmes con Beautiful e la famiglia Forrester? Apparentemente niente, ma non è così! Un racconto dal passato che spiega il presente. Sherlock Holmes è ingaggiato da due facoltosi coniugi destinatari di lettere anonime minatorie, che accusano la moglie. Holmes indaga e scava nella vita della donna, frequentando circoli femminili e ...

Cristina Pollastro
Non ditelo a Ella (Chic & Chick)

Non ditelo a Ella (Chic & Chick)

RACCONTO LUNGO (37 pagine) - ROMANCE - Gaia è una single non troppo convinta, divisa tra un capo pignolo, una madre nevrotica, una gatta che si crede una ninja e delle amiche che odiano gli uomini. Per fortuna ha anche un nuovo vicino con occhi da favola... e così, tra avventure tragicomiche, Gaia riscoprirà cosa vuol dire amare. Ma non ditelo a Ella! Gaia vive con una gatta perché, da quando ...

Manuela Chiarottino
Dorian Gray e il week end con delitto (Odissea Digital)

Dorian Gray e il week end con delitto (Odissea Digital)

ROMANZO (126 pagine) - GIALLO - Dieci ospiti per il weekend, una lussuosa villa sull'Isola di Wight e un cadavere in biblioteca: riuscirà Dorian Gray, il dandy più famoso di tutti i tempi, a risolvere il mistero? Londra, 1890: all'Abermale Club, un cameriere consegna una busta color avorio su un vassoio d'argento. Tra una sigaretta oppiata e un bicchiere di champagne, Lord Henry Wotton e ...

Elisa Bertini
Lajoie, il narratore (Omero)

Lajoie, il narratore (Omero)

Lajoie è un narratore. Narra con il suo corpo, con piroette e acrobazie sotto l’Arco di Trionfo a Parigi. Ma Lajoie è anche Riccardo, che a sette anni è partito dall’Italia con Hyacinthe, la madre, per raggiungere la Francia. Sarà proprio dopo la morte di Hyacinthe che Lajoie e Riccardo, inseguendo il proprio dolore, diventeranno finalmente tutt’uno, un unico cuore e un’unica mente, alla fine ...

Giovanna Nieddu
Sono stato licenziato: Che culo!

Sono stato licenziato: Che culo!

Una storia di vita vissuta. 54 anni nel 2010, dirigente del Gruppo Unipol Assicurazioni, il 5 Luglio vengo licenziato. Inizia una nuova storia che ho deciso di mettere a disposizione, raccontando le mie esperienze a coloro che si trovano o pensano di potersi trovare nella stessa situazione. Il licenziamento può essere una grande opportunità

UNO

UNO

UNA VITA BANALE, UN FEROCE ASSASSINO.

GIUSEPPE GRANITO
Cercami, Nelle Parole Che Non Ho Detto

Cercami, Nelle Parole Che Non Ho Detto

Paesaggi rurali e solitari, stradine tortuose e dissestate, gente semplice, questo il paesino chiuso dove Sabina compie il suo percorso di vita e di personale riflessione, che inizia dal momento in cui Marta, la sua più cara amica, le porta via l'unico amore della sua vita. Sola contro il mondo rinuncia a tutto, tentando di procurarsi il piacere e la felicità unicamente col suo corpo. Alla fine...

Cristina Siracusa
Storia poetica di un ultimo gentiluomo

Storia poetica di un ultimo gentiluomo

Abriano Albani, trentenne milanese di nobili origini, nei primi anni Cinquanta evade dal guscio dorato in cui la famiglia l’ha sempre protetto. Decide di andare in Canada, in Nova Scotia, per lavorare come taglialegna. Matura questa scelta radicale, conscio del fatto che solo un impegno manuale può dargli dignità di persona e offrirgli un ruolo vero all’interno della società. Facciamo ...

Briano di Castelbarco Albani
Le confessioni di un orco

Le confessioni di un orco

Una favola metropolitana con protagonista un orco moderno, il quarantenne Guglielmo Vismara, che per guadagnarsi da vivere non mangia gli uomini, ma taglia le loro teste: quelle di impiegati, che Guglielmo licenzia senza battere ciglio andandosene in giro per l’Italia, con l’incredibile superficialità che lo rende un manager cinico e temuto, ma soprattutto indifferente al destino altrui. Dopo ...

Francesca Ognibene
Il Tocco Del Padrone

Il Tocco Del Padrone

Cosa succede quando la smaniosa, viziata e caparbia sedicenne Virginie incontra l'enigmatico, prepotente e senza scrupoli Antonio? Cresciuta senza madre, con un padre ingessato dal dolore e dal passato, Virginie si trasferisce a Parigi. All'uscita di scuola la ragazza incontra l'uomo che devierà per sempre la sua esistenza. Dispersa nella caotica, raffinata, pomposa e contraddittoria vita ...

Cristina Siracusa
Bobby & Joe

Bobby & Joe

"Un noir un po’ pulp, banale, becero, trucido e volgare. Una stupida trama, riflessione ritrite, personaggi squadrati con l’accetta, situazioni scontate e dialoghi già sentiti. Molesto, ingenuo, a tratti insopportabile. Un must have." L’autore. "Un’acuta riflessione sulla sofferenza e il disagio, messa in scena da persone vere, non maschere, sacrificate alla causa della buona letteratura ...

Giorgio callegari
Il coraggio delle scelte

Il coraggio delle scelte

Vagamente gnostico, decisionista e onnipotente, questo primo lungo racconto di un giovane speaker radiofonico è davvero intrigante e paradossalmente spiritoso. A metà strada fra il diario e l’operetta morale, esatto opposto, o forse apologeta, degli "Atti osceni in luogo privato", Leonardo – alter ego dell’autore – dipinge e registra il quadro in cui si svolge il suo progetto di vita, a partire...

Umberto Carriera

172 173 174 175 176 177