I migliori libri di Racconti


Il mondo secondo Bertie: Una storia del 44 Scotland Street

Il mondo secondo Bertie: Una storia del 44 Scotland Street

Bentornati al numero 44 di Scotland Street, indirizzo del condominio di Edimburgo dove si intrecciano storie, amori e colpi di scena al ritmo irresistibile del sassofono del talentuoso Bertie, giovane inquilino: Domenica, di ritorno da un lungo viaggio di lavoro, inizia con Antonia una sottile guerra a suon di caustiche battute a causa della scomparsa di una preziosa tazza da tè; l’affascinante...

Alexander McCall Smith
Sono comuni le cose degli amici

Sono comuni le cose degli amici

Per Lorenzo, Leonardo è stato un padre affettuoso e insondabile. La sua verità gli è sempre sfuggita: o forse, ha sempre preferito non scoprirla, temendo di trovare in essa anche la propria. Ma la morte di Leonardo mette il figlio finalmente di fronte a una scelta decisiva: continuare a seguirne le tracce, conducendo una vita di impulsi e tradimenti, una vita destinata alla solitudine – o ...

Matteo Nucci
La badante

La badante

Italo Gorini, ultraottantenne professore di Lettere in pensione, vedovo e disabile, un figlio di trentacinque anni laureato e disoccupato, è accudito da una badante straniera che ne tiene desti i sensi e le fantasie. Sono di casa la sorella Maddalena e la cognata Giorgina, che a oltre settant’anni non ha abdicato alla propria femminilità. Ma un colpo di scena impensabile deflagra da un lontano ...

Matteo Collura
#microhalloween

#microhalloween

Si può riuscire a spaventare in poche righe? 58 microstorie horror di vari autori italiani, scritte e condivise su Facebook in occasione di Halloween.

Autori Vari
Il pomodoro va rispettato

Il pomodoro va rispettato

Telefonare o non telefonare?Entrato finalmente in possesso del numero di telefono di Mirella, la fidanzata del tempo-che-fu, il dott. Ciro Amendola medita sull’opportunità di chiamarla.Sa bene che deve ancora lavorare molto per completare la fatica (di Ercole o di Sisifo?) a cui ha votato la sua vita: mettere in ordine e classificare le 190.000 leggi in cui annega lo Stato Italiano. Ma, nel ...

Alfonso Celotto
Se tornasse Natale

Se tornasse Natale

Bruno, un bambino che vive a Palermo nei dintorni del mercato di Ballarò, una mattina aspetta in macchina il padre, Natale Lo Bianco, andato alla Vucciria per comprare la torta per il suo compleanno. Il piccolo, quel giorno, compie otto anni e la sua famiglia ha organizzato una festa. Ma l’attesa diventerà lunga, lunghissima, e alla fine Natale – gommista e ladruncolo d’auto incurante delle ...

Giacomo Cacciatore
Immortal (56a strada)

Immortal (56a strada)

Firenze, dicembre 1999. Due giovani amanti immortali, Sally e William, trascorrono le loro notti a caccia di vittime ignare e i pomeriggi tra shopping e passeggiate lungo l’Arno. A interrompere una serena e appagante routine arriva la convocazione dell’anziano Cesar, capo della congrega dei vampiri. Al raduno, a cui convergono molte creature della notte, egli spiega che è necessaria una ...

Katiuscia Napolitano
Le continuità della Morte: Omaggio a José Saramago

Le continuità della Morte: Omaggio a José Saramago

Omaggio al romanzo "Le intermittenze della morte" di Josè Saramago "Cara Morte, Tu sei sola. Neanche Dio o il Diavolo sono soli come te."

Dada Montarolo
Amore chimico

Amore chimico

"Ho rimorchiato una tipa" le disse: era per la coca, non si vantava di solito. Ma Rossana lo sapeva e lo capiva, era quello il bello. Con certe persone sai di non essere mai sbagliato.- L'amore ai tempi della droga non è che un modo per toccarsi senza essere realmente vicini. Amore chimico è storia di giovani in cerca di risposte e identità, in precario equilibrio sul filo della vita. - Dello ...

Davide Venticinque
Il Perimetro dell'Amore (Riflessi del presente)

Il Perimetro dell'Amore (Riflessi del presente)

Non ascoltare le parole, perché ciò che ho da dirti è difficile e grande, e non si ascolta con le orecchie, né con il cervello. Non si capisce, né si spiega, non si compra, non ha caratteristiche, né categorie. Non si studia a scuola o sui libri, anche se tanti libri sono stati scritti. Ti racconterò l’amore. Con la potenza di una prosa che viene dal cuore, con l’ironia e la leggerezza delle ...

Giampiero Attanasio
Oltre l'evidenza: Racconti di vita gay (Vita raccontata)

Oltre l'evidenza: Racconti di vita gay (Vita raccontata)

Ci sono storie destinate a rimanere nei ricordi di chi le vive e altre, invece, destinate a diventare un aiuto e un lascito per coloro che le scoprono. L’autore ha sempre creduto che per un giovane omosessuale confrontarsi con le esperienze di altri ragazzi che come lui hanno vissuto le paure, le ansie e le difficoltà dettate dalla presa di coscienza della propria sessualità e alla vita, ...

Francesco Sansone
Per un minuto di cielo (Battitore libero)

Per un minuto di cielo (Battitore libero)

Andrea, giovane manager e brillante ricercatore universitario, a causa di un tragico evento ripara in un paesino di provincia, sulle colline emiliane. Affranto, devastato nel corpo e nell’anima dal disfacimento fisico e dai rimorsi. La mente, stordita dai farmaci e dai ricordi. Nella piccola palazzina in cui si è rifugiato incontra altri due giovani anch’essi segnati da esperienze traumatiche. ...

Carlo Cattalini
Come l'amore, niente (Battitore libero)

Come l'amore, niente (Battitore libero)

Rodolfo Buffler, professore emerito di tedesco, lasciato l’insegnamento ha deciso di dedicarsi alla narrativa. Il suo ultimo libro, una silloge di racconti che ha come filo conduttore l’amore, è apparso in libreria il giorno in cui Simona, sua nipote sedicenne, è ricoverata per un intervento chirurgico agli occhi. Il Professore in occasione della visita alla ragazza, in ospedale, gliene porta ...

Gianni Cameri
Non fermarti

Non fermarti

"Ieri tutto era possibile, e nella parola “tutto” era compreso anche il nostro mondo. Il nostro mondo meraviglioso fatto di quotidianità... Sì, c’è ancora tempo perché tu diventi passato! Mi stringi forte e dici semplicemente “Non fermati!”"

Luisanda dell'aria
Sette matrimoni in un giorno (indies g&a)

Sette matrimoni in un giorno (indies g&a)

La storia narra le traversie di un brillante produttore televisivo catapultato per scommessa nello show-business. È una storia avventurosa e piccante in giro per il mondo, con un protagonista al quale ne capitano di tutti i colori; una commedia sexy, sentimentale e punteggiata da sorprese, senza tabù di sessi e di ruoli.

Gabriel EC Angel
Una tromba nello uadi

Una tromba nello uadi

Haifa, 1982. Sul tetto Alex suona la tromba e affida al mare la sua nostalgia. Sotto, Huda ascolta quella melodia straniera e abbandona alla musica il suo corpo dolente. Mary, la sorella bella e trasgressiva, nasconde un segreto scandaloso per la gente del quartiere arabo. Nonno Elias sorride con i suoi occhi verdi mentre fuma il narghilè sull’ottomana. La mamma siede in cucina con Jamilla, la ...

Sami Michael
Murales

Murales

Lorenzo, Nico, Gargi ed Ale. Quattro ragazzi vivono la notte e inseguono il futuro, in lotta con il presente e con una realtà che non li ascolta. Dipingono murales e sconfiggono la noia tra viaggi chimici, dipinti illegali e speranze disperate. Fin quando, in una notte di gennaio, un evento modificherà per sempre le loro vite e gli equilibri tra il loro mondo e quello degli adulti. Una corsa ...

Claudia Cammisecra
Presidente, ci consenta: Martino, Sacconi, Matteoli, Pecorella, Rotondi, Tajani, Scajola, Pera: otto fedelissimi rompono il silenzio e spiegano la crisi di Berlusconi e del Pdl (Interventi)

Presidente, ci consenta: Martino, Sacconi, Matteoli, Pecorella, Rotondi, Tajani, Scajola, Pera: otto fedelissimi rompono il silenzio e spiegano la crisi di Berlusconi e del Pdl (Interventi)

Un lungo viaggio dentro le cause della crisi del governo Berlusconi e del Pdl. Una riflessione equilibrata ma senza omissioni su errori e ritardi in economia, giustizia, politica estera, organizzazione del partito. Con tante rivelazioni importanti: sulle vere ragioni dell’estate nera dell’economia italiana e sulle fortissime pressioni dell’Europa; su manovre internazionali sospette che ...

Angelo Polimeno
Il giardino di Luca (Battitore libero)

Il giardino di Luca (Battitore libero)

Marco, tornato al paese per accompagnare la madre all’ospedale cittadino per degli accertamenti, apprende da un comune amico la notizia del suicidio di Luca avvenuto al suo rientro da Ischia dove era andato per partecipare a un congresso medico. Si reca immediatamente a casa di Luca dove trova ancora all’opera i carabinieri. L’inaspettato e improvviso epilogo della vita di Luca getta nella ...

Pier Luigi Ghilarducci
Tra terra e cielo

Tra terra e cielo

Mattia: Ma cosa fa quel giocatore con il pallone? Lo calcia in quelle strane porte, ma lo butta in aria, non fa goal? Nonno: Tesoro, quelle non sono semplici porte, vedi i pali come vanno alti in cielo? Quello è il simbolo che contraddistingue tutti i giocatori di rugby, l’acca è il legame tra terra e cielo, il contatto che dal fango, dalla fatica, dal sudore va direttamente lassù, con chi è ...

Roberto Metz
Alla ricerca delle Note Musicali

Alla ricerca delle Note Musicali

Umberto Giuggioli, padre di due ragazzi affetti da grave disabilità, e Michele Marangi, volontario con esperienza trentennale con i portatori di handicap, uniti, con le rispettive personali esperienze della vita, in questo esame letterario da una scellerata passione per la buona Musica… vale a dire… quel linguaggio tanto particolare, quanto universale, in grado di favorire la comunicazione, l’...

Michele Marangi
SEMBRAVA UNA BUONA IDEA

SEMBRAVA UNA BUONA IDEA

Nico Speranza si ritrova a svolgere la professione di investigatore privato, suo malgrado. Fino a quel giorno, è la noia che scandisce la sua vita, una noia vera, palpabile, densa. Nico ha perso il lavoro e la prospettiva di un ritorno in Sicilia si fa sempre più concreta. Così, per sfuggire alla sostanza gelatinosa di cui è fatta la sua quotidianità, decide di assecondare la richiesta di aiuto...

FULVIO STRANO
Gli dei di pietra

Gli dei di pietra

Billie Crusoe lavora al Servizio Migliorie del Potere Centrale, superpotenza occidentale che si contrappone al Califfato Orientale e al Patto Sinomoscovita. Il suo lavoro è rendere le persone più belle, più giovani, più uguali possibile. Perché nel mondo in cui vive Billie, un tempo chiamato Terra, oggi noto con il nome di Orbus, questa è l'incarnazione della felicità. Quando la popolazione si ...

Jeanette Winterson
L'invenzione

L'invenzione

Il testo è ambientato in un’imprecisata città veneta. Sviluppare un’idea che ha avuto Marco, nelle sue oniriche fantasie d’inventore (una trovata geniale o un inutile sogno ad occhi aperti?), è la scusa per tre amici del tempo del liceo - che comunque negli anni non si sono mai persi di vista - per ritrovarsi nuovamente a parlare di lavoro e di donne, di aspettative e di sogni, di presente e ...

Adriano Zanatta

166 167 168 169 170 171