I migliori libri di Racconti

Les Chaussures italiennes (CADRE VERT)
A soixante-six ans, Fredrik Welin vit reclus depuis une décennie sur une île de la Baltique avec pour seule compagnie un chat et un chien et pour seules visites celles du facteur de l’archipel. Depuis qu’une tragique erreur a brisé sa carrière de chirurgien, il s’est isolé des hommes. Pour se prouver qu’il est encore en vie, il creuse un trou dans la glace et s’y immerge chaque matin. Au ...
Henning Mankell
Avarizia. Inversione - Serie I Sette Peccati Capitali ep. 1
Serie "I Sette Peccati Capitali", ep. 1 Hisham, sacerdote di Ut della città del Sole, che di professione prepara i corpi dei defunti per l'imbalsamazione, ha un figlio colpito dalla "progeriaâ€, la malattia dell'invecchiamento precoce, che porterà il bambino a morire alla tenera età di 10 anni. Hisham non accetta che questo sia il destino di suo figlio e prima che accada l'inevitabile, una...
Alessandro Cirillo
Minacce di morte e altri racconti (Gli Adelphi)
Alla fine degli anni Trenta, pur avendo dichiarato solennemente di non voler più scrivere polizieschi, Simenon, che ha un tenore di vita sempre più dispendioso e non è del tutto soddisfatto dei ritmi e delle tirature con cui il suo nuovo editore, Gaston Gallimard, manda in libreria i suoi romanzi, comincia a essere fortemente tentato dall’idea di richiamare in servizio il commissario Maigret – ...
Georges Simenon
Ár var alda
Giulia, curiosa ragazza ravennate con una forte passione per l'esoterismo, parte per le vacanze sola e con pochi soldi in tasca. A Sarsina, sua prima tappa, conosce Marco, con cui feeling e attrazione scattano spontanei, immeditati, impetuosi. Miti e leggende, la ricerca dalla verità sulla Terra cava. Marco e Giulia condivideranno le loro idee a riguardo. Ma la vita, imprevedibile...
Paola Tassinari
Il dodicesimo quaderno. Gli 83 giorni di Etty Hillesum ad Auschwitz (Passaggi)
Martedì 7 settembre 1943. Sul vagone n. 12 Etty parte per Birkenau. Su quel treno ci sono 170 bambini, 602 adulti, 215 anziani. Morirà il 30 novembre 1943. In 83 giorni Etty ha forse scritto qualcosa. Ci piace immaginare il suo dodicesimo quaderno. L'ultimo di una giovane che ha conosciuto una straordinaria pienezza di vita.
Giuseppe Bovo
On Off
Romanzo di formazione, viaggio in una precarietà economica e affettiva molto attuale, corsa travolgente nelle emozioni e sensazioni di una ragazza come tante ma diversa da tante: tutto questo, e probabilmente qualcosa di più è "On off", uno spartito sulla vita ordinaria di Valentina, giovane che trova dentro di sé la forza per affrontare l'esistenza con la ...
Valentina Mannino
Essenze di giorni sognanti. Lettere ai tempi dei sociali network
Essenze di giorni sognanti è un'opera dalla profonda connotazione intimistica che, usando lo strumento della lettera, apre al lettore le porte dell'anima di Chiara, l'io narrante. In un'epoca in cui la comunicazione ha assunto nuove forme, la protagonista sceglie infatti una modalità ormai fuori moda: la lettera, appunto. Il destinatario è Antonio, suo amore...
Chiara Dall'Ara
C.I.A. Connection (I File Del Detective Freddy Pizzi)
Il secondo episodio tratto dai file di Freddy Pizzi, poliziotto sui generis, dal passato indecifrabile e dalla salute precaria, in cui le vicende della sua vita si dipanano tra le vie della città, potendo contare su pochi amici fidati, reduci, come lui, di vecchie battaglie. Durante un incontro con agenti della CIA, nell'Ufficio del suo Capo, è messo al corrente della fuga di un pericoloso ...
Joe Cicuta
Una galassia di nome Roma (Robotica)
FANTASCIENZA - Una galassia di nome Roma è una galassia nera, un buco gravitazionale così potente che tutte le strade vi entrano, e nessuna ne esce. Una galassia di nome Roma è una galassia nera che nasce dall'implosione di una stella di neutroni, una implosione così potente che le forze gravitazionali scatenate trattengono non solo la luce, ma anche lo spazio e il tempo. Un veicolo spaziale ...
Barry N. Malzberg
Parabola (Classici della Fantascienza Italiana)
RACCONTO (18 pagine) - FANTASCIENZA - Se creiamo automi sempre più simili all'uomo, non corriamo il rischio di renderli sempre più... imperfetti? Fin dall'antichità un sogno del genere umano è stato quello di poter costruire delle macchine in grado di servirlo. Macchine sempre più perfette e intelligenti, alle quali affidare i compiti più pesanti, più ripetitivi, ma anche da sostituire le ...
Donato Altomare
Arsenio Lupin e la collana della regina
RACCONTO (19 pagine) - GIALLO - Un monile carico di storia, un furto misterioso sul quale viene fatta luce solo decenni dopo. Ma qual è il ruolo di Arsenio Lupin in questa vicenda? Questa è la storia della leggendaria collana che Boehmer e Bassenge, gioiellieri della Corona, avevano destinato alla Contessa du Barry, che il cardinale di Rohan-Soubise volle offrire in dono a Maria Antonietta e ...
Maurice Leblanc
Quattro sberle benedette (Garzanti Narratori)
In quel fine ottobre del 1929, sferzato dal vento e da una pioggerella fastidiosa e insistente, a Bellano non succede nulla di che. Ma se potessero, tra le contrade volerebbero sberle, eccome. Le stamperebbe volentieri il maresciallo dei carabinieri Ernesto Maccadò sul muso di tutti quelli che si credono indovini e vaticinano sul sesso del suo primogenito in arrivo, aumentando il tormento ...
Andrea Vitali
Rinascita (The Tube 2)
ROMANZO BREVE (68 pagine) - HORROR - Il primo capitolo della seconda stagione di "The Tube", la serie horror più tosta del momento! Mentre Milo, Marika, Tea, Milagros e gli altri protagonisti della prima stagione di "The Tube", commemorano i loro morti nella stazione 28 della metropolitana, in attesa di capire come trincerarsi per resistere all'assalto degli zombie, nella speranza che qualcuno...
Franco Forte
Sherlock Holmes e l'avventura del licantropo (Sherlockiana)
GIALLO - Al lupo! Al lupo! Chi si nasconde dietro gli inquietanti delitti del lupo mannaro? Sherlock Holmes indaga... Balweary, Scozia. Nella Palude del Diavolo si aggira un famelico lupo mannaro che getta nello scompiglio gli abitanti della brughiera. L'ispettore della contea, Daniel Ferson, chiede aiuto a Sherlock Holmes per catturare la belva altrimenti inafferrabile. Holmes e il dottor ...
Stefano Attiani
Trilogia del ritorno: L'amico ritrovato; Un'anima non vile; Niente resurrezioni per favore (Guanda Narrativa)
"Mi sentivo prima tedesco, poi ebreo." In questa frase, più ancora che nel tema sconvolgente dell'Olocausto, è racchiuso il fascino dei tre romanzi brevi di Fred Uhlman che nascono dalla tragedia di chi, disperatamente innamorato della Germania e della sua cultura, se ne vide nel 1933 allontanato in nome di una motivazione aberrante come quella razziale. In "L'amico ritrovato" questa ...
Fred Uhlman
Survive (The Tube Exposed)
ROMANZO BREVE (64 pagine) - ZOMBIE - Per Marissa la semplice sopravvivenza è un lavoro a tempo pieno che diventa ogni giorno più complicato, e in questo caso portare a casa la pelle potrebbe essere una missione impossibile. Rimasta sola dopo l'arrivo del Morbo, la giovane Marissa è riuscita finora a uscire dalle situazioni più pericolose grazie alle doti atletiche e alla sua determinazione. Ma...
Antonino Fazio
Taccuino di un vecchio sporcaccione (Guanda Narrativa)
I cavalli, la boxe, le donne, le sbornie colossali e le interminabili giornate al bar sullo sfondo di un’America povera ed emarginata. Nel suo libro più celebre, Charles Bukowski rappresenta con forza e crudezza tutto il suo universo narrativo, senza mai perdere la capacità di sorridere davanti alla desolazione della vita.
Charles Bukowski
Scorreva rabbia (Delos Crime)
ROMANZO BREVE (49 pagine) - CRIME - Qual è il sentimento opposto alla paura? La rabbia. Come capirà ben presto Niccolò... Niccolò soffre di atarassia e quando si soffre di atarassia non si ha mai paura. Quando si hanno 15 anni e si vuole fare l'investigatore avendo come agenzia una baracchina di legno sul Reno, il rischio di non considerare i pericoli diventa molto alto. Se a questo si ...
Sergio Donato
Sherlock Holmes e l'avventura del Villaggio silente (Sherlockiana)
RACCONTO LUNGO (32 pagine) - GIALLO - Chi salverà il signore di Monnow dalla vendetta della banshee? Che Sherlock Holmes non creda nel sovrannaturale è noto. Ma quando la bella Anne Colquhon gli chiede di proteggere il padre dalla maledizione che lo espone alla vendetta di un terribile demone marino, l'inquilino di Baker Street non può negarle il proprio aiuto. Ma essendo già sulle tracce di ...
Gianfranco Sherwood
Croatoan Sound
Il ritrovamento, durante una spedizione archeologica nella misteriosa isola di Croatoan, di una selvaggia bambina cresciuta tra i felini, innesca una serie di sanguinolente tragedie che coinvolgeranno i protagonisti di questa storia. Tra un passato fin tropo remoto che affiora nella azioni e un futuro inaspettato, Danilo Arona ci regala un altro dei suoi intrecci memorabili, con una ...
Danilo Arona
La prima cosa che guardo (Salani Romanzi)
Dopo Le cose che non ho, il nuovo atteso romanzo di Grégoire Delacourt Cosa siamo disposti a perdere per amare davvero qualcuno? Che peso ha la bellezza nella vita e quanto siamo capaci di accettarci per quello che siamo davvero? Un romanzo pieno di tenerezza e di commozione sull’innamoramento e sulle apparenze che ingannano. Una parabola che parla dell’identità, della vanità dell’apparire, ...
Grégoire Delacourt
Il muro di Wendy
Wendy. donna italiana di origini marocchine racconta, in un modo alquanto insolito, la sua vita da prostituta e madre allo stesso tempo. La sua ossessione è aver scoperto che il primo dei suoi tre figli è diventato uno scrittore di successo a differenza dei fratelli che contrariamente e con grande gioia per la madre, si sono dedicati ad attività illecite. Il lettore viene catapultato con ...
Faber Albert Fissi
Giorni di spasimato amore (Longanesi Narrativa)
Affacciato al suo balconcino sul golfo di Napoli, Antonio guarda il mare pieno di luce e ascolta alla radio le canzoni di Sanremo. Nel quartiere lo prendono per matto, ma a lui non importa. Perché, se Antonio è pazzo, lo è d’amore per la sua Lucia, una lunga treccia nera e occhi screziati d’oro, che ha conosciuto in un giorno lontano del 1943. Anche se tutti gli dicono che il suo è un sogno ...
Romana Petri
Il mondo di Anna (Longanesi Narrativa)
Una favola per tutte le età sul destino dell’uomo e della natura Anna ha sedici anni e vive nella Oslo di oggi. È una ragazzina come tante, con una fervida fantasia che la porta ogni tanto a isolarsi dalla realtà e un grande amore per la natura, unito alla preoccupazione per i danni che l'uomo sta facendo all'ambiente. Niente di grave, come assicura anche uno psicologo che la visita su ...
Jostein Gaarder