I migliori libri di Racconti

Il celeste scolaro

Il celeste scolaro di Emilio Jona

Il 9 aprile 1953, in un’aula della corte d’assise di Milano, Emanuele Almansi, libraio-antiquario, compare davanti ai suoi giudici con l’imputazione di aver tentato di uccidere il proprio figlio Federico. È un processo che ha un’eco enorme sui giornali cittadini e attira una gran folla nel palazzo di giustizia milanese. Con la sua figura dimessa e antica nel suo abito scuro e lo sguardo ...

Il Sasso di Fatima

Il Sasso di Fatima di Lorenzo Riolfo

Il libro contiene tre racconti di fantasia, in cui dei ragazzini sfidano sé stessi, dando un senso estremo ai loro giorni e alle relazioni con gli altri e una storia vera, di un sasso rinvenuto a Fàtima, in cui affiora il profilo in rilievo del busto di una signora intenta a pregare.

Diario di uno sbarbatello (Battitore libero)

Diario di uno sbarbatello (Battitore libero) di Antonio Bini

Lucca. Anni Settanta. Il piccolo Acquacheta dopo aver conseguito la Licenza Media abbandona, per necessità, gli studi e si inserisce nel mondo del lavoro. Ciò lo porta a contatto con la realtà cittadina, tanto diversa dalla tranquilla routine del borgo in cui è cresciuto. È ormai uno sbarbatello eppure continua a guardare al mondo, soprattutto degli adulti, con quella ingenua e spontanea ...

Tutto si muove intorno a me (Bazar)

Tutto si muove intorno a me (Bazar) di Dany Laferrière

Port-au-Prince, 12 gennaio 2010. Un boato improvviso – sembra il rumore di un treno in corsa, la raffica di una mitragliatrice – e la terra che si scuote per un lungo, interminabile minuto. Dany Laferrière è seduto a un tavolo dell’hotel Karibe insieme a un amico. La corsa verso il giardino, il panico, il rumore sordo dei palazzi che crollano al suolo. Il silenzio. Comincia da qui il racconto ...

Bengodi e altri racconti

Bengodi e altri racconti di George Saunders

Dopo il successo di Dieci dicembre, che ha fatto conoscere al grande pubblico la voce inconfondibile di George Saunders consacrandolo come uno dei nomi di punta della nuova scena letteraria americana, minimum fax riporta in libreria Bengodi, la sua prima raccolta di racconti, uscita nel 1996 e subito finalista al Pen/HemingwayAward. In sei racconti e un romanzo breve, corredati in questa nuova ...

La ragazza che cuciva lettere d'amore

La ragazza che cuciva lettere d'amore di Liz Trenow

Londra, 1910. Sembra una favola, l’amore nato tra Maria, che lavora come ricamatrice a Buckingham Palace, e David, il futuro principe di Galles. Una favola in cui un bacio è più forte di qualsiasi convenzione sociale, in cui una carezza è più importante dell’abisso che separa un umile ragazza del popolo e un membro della famiglia reale. Una favola troppo bella perché possa durare. E infatti ...

Passeggero per Francoforte

Passeggero per Francoforte di Agatha Christie

Passeggero per Francoforte Nella sala d'aspetto dell'aeroporto di Francoforte, un gruppo di viaggiatori attende di partire per Londra. Tra costoro, decisamente annoiato per l'attesa, c'è anche Sir Stafford Nye, un diplomatico inglese noto soprattutto per il suo spirito caustico e i suoi atteggiamenti stravaganti. Mentre si guarda intorno in cerca di un diversivo, una giovane donna gli si ...

Accanto a te

Accanto a te di Giada Alessia Lugli

Gli effetti di un terremoto verticale. La crisi sul volto dei negozianti. Due gemelli di nome Ernesto, un bosco pieno di Malombre e una vita da salvare. Un racconto surreale dedicato all'impegno di "Intensamente Coccolati" onlus. Il ricavato andrà interamente a loro.

Un amore degli anni Venti

Un amore degli anni Venti di Simone Caltabellota

Questa storia non è mai stata raccontata. È la storia dell’amore tra una grande scrittrice e un giovane mago, ma è anche il racconto di una complessa trama di relazioni, intrighi, rancori, disegni politici, tradimenti intellettuali, tradizioni iniziatiche e pratiche magiche. Una trama che, attraverso le vicende di due amanti, ruota intorno al misterioso «Gruppo di Ur» e alle figure di Julius ...

Le novelle della mezzanotte

Le novelle della mezzanotte di Marco Guarona

Queste novelle sono ispirate da ragionamenti dettati dall'insonnia e inquinati dai fantasmi della stanchezza, da sogni bislacchi che interpretano in modo a volte grottesco, a volte fantasioso, a volte sofferto le emozioni della giornata, da ricordi che sono momenti di retrospezione e reinterpretazione del passato, da voli di fantasia prodotti dall'osservazione della gente, dall'estemporanea ...

Il Natale del Consigliere

Il Natale del Consigliere di Grazia Deledda

Questa breve silloge di racconti ("Il Natale del consigliere", "Il dono di Natale", "Il vecchio Moisè") propone tre "storie natalizie" poco note - se non introvabili - della grande scrittrice sarda (premio Nobel 1926), pubblicate tra il 1909 e il 1930, vale a dire nel ventennio più fecondo della sua attività, quando Grazia Deledda, ormai pienamente padrona dei propri mezzi, studia e assimila in...

Passaggi

Passaggi di Igor Patruno

Una giovane regista, uno scrittore capace di scrivere un unico romanzo e un'attrice: questi i personaggi di "Passaggi". La storia si sviluppa attraverso l'intreccio di tre monologhi e l'evocazione di una miriade di voci. Una misteriosa villa abbandonata, una morbosa attrazione, un film improbabile e l'ansia di vivere senza certezze, senza punti di riferimento: i tre personaggi, ma anche le ...

Il delitto Pasolini: un testimone oculare

Il delitto Pasolini: un testimone oculare di Riccardo Reim

Una registrazione casualmente rinvenuta (insieme a un ritaglio di giornale e a un'enigmatica foto) nel cassetto di una vecchia scrivania fornisce una nuova ricostruzione dell'agguato a Pier Paolo Pasolini per bocca di un imprevedibile "terzo uomo" testimone oculare del delitto. Fine di ogni illazione: finalmente tutto sembra tornare, tutto è provato in una disarmante normalità di cause ed ...

Come...schegge di cuore

Come...schegge di cuore di Valeria Mancuso

Scrivere per fissare momenti importanti della vita lavorativa o più semplicemente familiare. è così che nasce la piccola raccolta “Come... schegge di cuore”, nella quale come la stessa autrice afferma: “ricordi lontani e presenti, appartenenti a vari mondi vissuti o incontrati, coesistono osmoticamente, affollando di nitidi particolari la memoria di chi li ha scritti.” Una descrizione semplice...

Ancora altri rapidi racconti

Ancora altri rapidi racconti di Eliana Elia

Con il terzo dei suoi libretti, Eliana Elia prosegue la suo originalissima opera narrativa, nuovi, con rapidi e pungenti e nuovi racconti. "Questa particolare forma breve racchiude un mondo. Il non-detto si espande al di là della pagina, sfidando il lettore a decifrare il silenzio che si addensa dentro le parole è. Ma chi, riconosciuti gli stilemi della microfinzione, credesse di poter ...

La ragazza e la parola

La ragazza e la parola di Esther Sanz García

La ragazza e la parola è un viaggio attraverso gli occhi di una ragazzina in piena transizione dall'infanzia all'adolescenza, che scoprirà come uno sciame di parole sia in grado di celare tutti i suoi segreti più infantili, gettando in tal modo le basi della donna che sarà in futuro.

Il principe piccolo

Il principe piccolo di Paolo Zardi

“Qualcosa era cambiato. La mattina gli sorrideva, mentre facevano colazione con le tazze che lui aveva portato da New York, e due volte avevano fatto anche l’amore, ma c’era un’invisibile cortina di... cos’era? Non era freddezza, e neppure distanza: era come se lei guidasse pensando ai pedali invece che alla strada. Non era stato semplice focalizzarlo. Se lui faceva una battuta, o uno dei suoi ...

Il mestiere più antico del mondo

Il mestiere più antico del mondo di Gianlorenzo Pacini

Il mestiere dell’Anna è il più antico del mondo. E non è quello che credete, è quello più antico davvero. E in quarant’anni l’Anna di cose ne ha viste e ne ha sentite tante, dalle donne che insistono a stare per terra e fare come le mucche, che sua madre pure ha fatto così, ma ora non si usa più ma c’è chi insiste, anche se non si dovrebbem che ci son delle regole. E le urla, soprattutto, ...

Romanzo psicoanalitico

Romanzo psicoanalitico di Franco Inconscio

Franco Inconscio è lo pseudonimo di un noto psicoterapeuta italiano col vizio segreto della scrittura. Come il prete, incontra storie di uomini e donne e ne registra i misteriosi meandri dell’anima, sempre in cerca di amori impossibili. In quel lembo di colli e di marina che è la Romagna, queste piccole storie da favola (o da osteria) racchiudono in sé, come Fellini ci ha insegnato, i sogni e ...

La terra dei liberi sognatori

La terra dei liberi sognatori di Adriana Iacono

La terra di Sicilia è dura, ma tanto bella, quando si confonde con il cielo e con il mare. La terra dà da vivere, ma chiede anche tanto agli uomini. La terra è passione, dolore e fatica. Lo sa bene Carmelo, che ha gli occhi azzurri e guarda il cielo, così come lo sa il suo amico Saro, che è furbo e guarda dove tira il vento. Lo sa ancora meglio Don Alvaro, per il quale la terra è danaro e ...

OMBRE

OMBRE di Simone Mascardi

Un gruppo di adolescenti, i problemi dell'età che si mescolano con problemi più gravi. Un libro tra il sogno e la realtà, dove visioni da sogno si incontrano con la dura realtà della vita di una cittadina sull'Adriatico. Vari personaggi vivono le loro realtà di forma differente, sempre sospesi fra i desideri impossibili da realizzare e una realtà che sembra dura e crudele. Un libro ricco di ...

Il caso Wrazsosky: Romanzo

Il caso Wrazsosky: Romanzo di Antonio P. Khazan

Nat Koogan, un investigatore privato di Chicago, alla fine della sua carriera riceve l'incarico di trovare una persona misteriosamente scomparsa a Roma da una professoressa. Subito poteri particolari e occulti intervengono con una serie di omicidi e nell'indagine misteriosamente interviene una sua vita passata, la sua ex moglie archeologa oltre ad altri personaggi dalla Cia all'FBI. Al culmine ...

Altrimenti ci Figliamo: La filosofia che scorre tra padri e figli è tutta da ridere

Altrimenti ci Figliamo: La filosofia che scorre tra padri e figli è tutta da ridere di Luca Maragno

Diventare padri è un’esperienza spiazzante, soprattutto oggi dove gli adulti sono immersi in un mondo “nerd” o “geek” e sono spesso più bambini dei loro figli. Attraverso una serie di brevi racconti tratti dalla quotidianità, Luca Maragno fotografa l’esperienza paterna negli anni 2000, lanciando riflessioni propositive sul senso della famiglia e dei figli, facendo ridere, commuovere, pensare.

La stagione fredda: I racconti dell'assenza

La stagione fredda: I racconti dell'assenza di Silvio Dona'

Sinossi Questa breve raccolta riunisce quattro racconti, scritti a distanza di vari anni l'uno dall'altro, legati da un filo conduttore comune, il sentimento dell'assenza. L'assenza per eccellenza: quella di una persona cara. La scomparsa di un genitore, di un compagno di vita o un amico, apre una voragine in cui è inevitabile precipitare. L'impatto non può che risultare devastante e può ...

101 102 103 104 105 106