I migliori libri di Poesia


Pot-pourri

Pot-pourri

Un libro composito, originale, che esplora sfaccettature dell'esistere con occhio non banale, disincantato ma partecipe, talora beffardo e talora arrabbiato. Un viaggio diviso in cinque sezioni, fatto di memorie, racconti surreali, versi, riflessioni, un po' di umorismo e un breve atto unico. Piccole metafore che illustrano, talora in modo paradossale, la nostra società e si condensano in un ...

Giovanni Nikiforos
Poesie psichedeliche

Poesie psichedeliche

Dopo l’ esordio poetico con L’ARPA DEL CONNEMARA che risale al 1993, e un lungo periodo come autore di saggi storici,artistici e mitologici, Dario Nicolella ha da qualche anno riscoperto una nuova e inattesa vocazione poetica che ormaisi affianca stabilmente alla sua professione medica. Dopo aver pubblicato una plaquette a tiratura limitata (PELLE D’OCA nel2011) vince il Premio Emily Dickinson ...

Dario Nicolella
Penziere d'ammore (poesie)

Penziere d'ammore (poesie)

libro di poesie in lingua napoletana dedicate all'amore

Mario Longobardi
Poesie complete

Poesie complete

Per conoscere Bassani, una delle voci più significative e originali del nostro secondo Novecento, è necessario, accanto al Romanzo di Ferrara, leggere la poesia che lo ha accompagnato dalla giovinezza fino al definitivo silenzio della scrittura, e che è altrettanto importante, impegnata, coinvolgente dei suoi testi in prosa. In rima (negli anni che precedono la pubblicazione dei romanzi) e ...

Giorgio Bassani
Lo specchio dell'Amore

Lo specchio dell'Amore

Che cosa succede quando uno dei più geniali autori di fumetti di ogni tempo decide di cimentarsi con la poesia? Accade un piccolo, grande miracolo: un poema epico e lievissimo sull’amore omosessuale, raccontato nella sua naturalezza attraverso le epoche e le popolazioni, il piacere e il dolore. Dai primi organismi monocellulari alla repressione di Margaret Thatcher, da Saffo a Oscar Wilde… Alan...

Alan Moore
OLTRE L'ORIZZONTE, DENTRO IL CIELO...: Libro di Poesie oltre il vizio assurdo

OLTRE L'ORIZZONTE, DENTRO IL CIELO...: Libro di Poesie oltre il vizio assurdo

Un libro di Poesie che accompagna il mio tragitto vitale attraverso i tempi. Si sente il bisogno dell'espressione intima di tutti coloro che non si lasciano intrappolare dalla gabbia del pensiero unico, che guida verso l'immobilitá esistenziale e distrugge ogni forma di creativitá.

Roberto Baglini
Non essere triste viaggiatore: Poesie dell'esilio

Non essere triste viaggiatore: Poesie dell'esilio

“ A Trieste, città dell’amicizia e dei ricordi... città dell’amore e della gentilezza: per incontrarci di nuovo io conto i secondi”. (Hedayatullah) Fuggiti da casa a causa della guerra, giunti in Italia dopo un viaggio terribile, soli, spaesati, incapaci di comprendere la lingua e di farsi capire, alcuni giovani hanno trovato a Trieste un ambiente accogliente attraverso il Consorzio ...

Maria Paola Mioni
Racconti Ritrovati

Racconti Ritrovati

Tra le più antiche strade di New York, negli angoli delle vecchie case non ancora demolite, alcune parole, sepolte sotto la polvere, continuano a vivere. Sono le parole di Emanuel Carnevali, uno dei più grandi geni letterari del ‘900, capace di influenzare in modo indelebile la letteratura newyorkese della prima metà del secolo scorso. Quello che avete tra le mani non è un semplice libro: ...

Emanuel Carnevali
Poesie della notte: e dell'erosione

Poesie della notte: e dell'erosione

Poesie della notte e dell'erosione è un denso concentrato di sentimenti contrastanti che vengono rievocati attraverso immagini a volte crude e scarne, altre volte luminose e toccanti. La raccolta racchiude l’espressione delle più potenti emozioni umane, le quali vengono metabolizzate in maniera diversa in ognuno di noi. Vengono affrontati temi come : la vita , la morte , la rigenerazione...

Vladislav Negruta
Di che materia è fatta la felicità (Gli Unicorni Vol. 8)

Di che materia è fatta la felicità (Gli Unicorni Vol. 8)

Le poesie sono una costante riflessione in risposta alle sollecitazione di eventi ed esperienze dirette del vivere quotidiano. Dalle improvvise malinconie emerge sempre la forza di un riscatto e la speranza di un mutamento positivo. La natura è sempre ispiratrice di quei piccoli sussulti di felicità che ornano la giornata. MIETTA (Maria Antonietta) JENNY MIZZI Nata a Milano il 4/12/1953. Ha ...

Mietta J. Mizzi
Riflessioni in Versi

Riflessioni in Versi

La vita, cos`è la vita? Nessuno sa come rispondere. È il momento presente? O è stato ieri? Cosa sarà? La vita, cos`è la vita? Iniziamo a pensare. Quale risposta troviamo? Forse non ci piacerà. La vita, cos`è la vita? Per quanto ci pensiamo nessuno ce lo sa dire e noi non troviamo risposta. La vita, cos`è la vita? Viviamo quando sogniamo? La nostra vita è un sogno? Forse non la pensiamo così. AMORE

Juan Moisés De La Serna
O sênso da poêsia

O sênso da poêsia

O amôr

Pierangelo Fernandes Carera
S'illumina la luna: I miei pensieri vol.2

S'illumina la luna: I miei pensieri vol.2

Tutti abbiamo bisogno di sognare. Tutti abbiamo una luna da guardare.

Tito Manlio Berardocco
La nota imperfetta

La nota imperfetta

Al centro di quest’opera coraggiosa e intimista vi è l’idea dell’imperfezione, sottesa a tutte le liriche: la perfezione della vita costituita dall’insieme di tante imperfezioni; l’imperfezione causa di paura e che pretende coraggio; la presa di coscienza della bellezza dell’imperfezione propria e dell’altro che favorisce la libertà di espressione di sé e l’accoglienza dell’altro nel modo più ...

Annalisa Frontalini
Come le stelle

Come le stelle

Non ci sono piu deserti Non ci sono piu isole Se ne sente tuttavia il bisogno

Virginio De Angelis
Sospiri notturni, di un amore

Sospiri notturni, di un amore

In questa opera il poeta, si diletta ad esprimersi in versi cupi e tristi.

Mattia Regalia
Poesia

Poesia

In questo volume sono raccolte poesie scelte tra le molte pubblicate nel corso degli ultimi anni nelle pagine di prosaepoesia.net dal 2014 al 2018, presentando così un ampio spaccato della poesia di oggi che, e per forma compositiva e per le tematiche trattate, restituisce vividi frammenti della società attuale. I temi che gli Autori hanno sentito il bisogno di esprimere, nella configurazione ...

Sergio Camellini
ATTRAVERSO IL MONDO: per tornare a me

ATTRAVERSO IL MONDO: per tornare a me

HIM - Un tuffo nel "lui" universale, laddove si scrive in trance, si scrive per sondare il proprio dolore, si scrive per sondare l'ignoto. PERPLESSITA' DEL MONDO - Un viaggio per il mondo che è viaggio dentro di sé, sorpresa, guerra e meraviglia, fondali del sé e degli svariati Paesi e sempre il "filo azzurro" di una natura incontaminata fonte di estasi e poesia. DI RISCOSSE E DI LUCE - Il filo...

Sonia Serravalli
Al di là della notte: Oltre le porte dell'Io (Autori Italiani Contemporanei Vol. 1)

Al di là della notte: Oltre le porte dell'Io (Autori Italiani Contemporanei Vol. 1)

Come il giardino dell'essenze ha nel suo grembo il pensiero illuminato dell'infinito, così la poesia di Francesco Mappa vince la mortalità dell'esistenza umana, esortando il lettore ad oltrepassare la soglia del comune pensare, per elevarsi ad unicità. Vocalità ricca ed articolata l'essenza dell'autore, che impregna di lucentezza finanche il più sopito dei desideri. Una silloge poetica che non ...

Francesco Mappa
Bukowski. Inediti di ordinaria follia - Vol. 6

Bukowski. Inediti di ordinaria follia - Vol. 6

Charles Bukowski è uno degli autori più conosciuti e apprezzati della letteratura statunitense del Novecento. E il più controverso. La sua ingente produzione, che comprende romanzi, racconti e poesie, si avvale dell’imprescindibile confronto con la vita, quella autentica che Bukowski ha realmente vissuto sulla propria pelle. La miscellanea “Inediti di ordinaria follia – Vol. 6” comprende ...

AA. VV.
Prosa Poetica

Prosa Poetica

Libretto di prosa poetica con versi liberi illustrati da scatti fotografici realizzati dall' autore.

Angelo Ricupero
Vivi e lascia morire (Narrativa)

Vivi e lascia morire (Narrativa)

L’occasione poetica sgorga dall’entusiasmo d’una nuova amicizia. La dedicataria di Vivi e lascia morire è penna che non stenterà a emergere e scalare ogni vetta, nonché una preziosa consolatrice e consigliera eclettica. Il miracolo avviene attraverso il filtro d’un telefono che, da strumento di tortura, si fa tramite indispensabile a colmare la distanza. Si susseguono dieci frenetici giorni ...

Luca Perrone
L'intendente Sanshō: A cura di Matilde Mastrangelo. Introduzione di Maria Teresa Orsi

L'intendente Sanshō: A cura di Matilde Mastrangelo. Introduzione di Maria Teresa Orsi

Alla ricerca del padre esiliato per motivi politici nel sud del Giappone, un piccolo nucleo familiare parte per un viaggio lungo e impervio. Le nobili origini espongono il gruppo ai numerosi pericoli del percorso durante il quale sono ingannati e venduti come schiavi. Il fratello maggiore, Zushiō, grazie all’aiuto della coraggiosa sorella Anju, che sacrifica la propria vita, riesce a ottenere ...

Mori Ogai
John e Joe. Un ratto che passa (Collezione di teatro Vol. 449)

John e Joe. Un ratto che passa (Collezione di teatro Vol. 449)

Il teatro di Agota Kristof si snoda sul filo di una comicità che a un certo punto deraglia nell'amarezza o nell'angoscia. In questo può ricordare Beckett (e senz'altro John e Joe non è esente da influenze beckettiane), ma il cuore dei testi della scrittrice è decisamente piú politico che metafisico. I suoi personaggi, clownesco-laconici o istrionico-verbosi secondo le due diverse pièce, sono ...

Agota Kristof

164 165 166 167 168 169