I migliori libri di Poesia

L'appartenenza di Maria Chiara Albanese
Seguire da vicino il percorso di pensiero e di scrittura di un poeta è certamente un viaggio letterario suggestivo. Ed è una fortuna poter cogliere i cambiamenti con i quali si manifestano nel tempo i respiri dell’anima. I segreti che si annidano reconditi negli spazi profondi dell’interiorità prima svelano l’io più nascosto, e forse più fragile, poi si aprono alla composizione dell’identità ...

Ricamo d'anima. Tessiture generatrici di Carmen Talarico
«RICAMO D’ANIMA. Tessiture generatrici» è un libro sul tempo presente intriso della voce delicata e nuda della poesia. La parola poetica si è rivelata un «fare ricamo» di paesaggi interiori inattesi, esplorati con l’occhio di chi si specchia nella luce dell’altro occhio, delle cose che si svelano e della propria anima. Il tessere poeticamente il mondo ha generato una trilogia di silloge ...

La Commedia secondo Dante di Chiara Donà
Lontano dall'approccio didascalico, letterario o estetico di tanti studi, questo piccolo libro ha il grande pregio di restituire alla Commedia l'interpretazione che Dante stesso ci ha fornito della propria opera. Partendo direttamente dai testi, dalle fonti, con un approccio di tipo storico, l’autrice punta i riflettori sulla pregnanza, sulla “carica esplosiva” di un’opera troppo spesso ...

Fluire. Taccuino del viaggio di Carmen Talarico
Tredici testi di prosa poetica in cui l'anima viaggia nei quartieri della quotidianità con una cartina emozionale variegata e un cuscino sonoro di suoni naturali e artificiali uniti alla musica classica d'autore.

Pensieri di un poeta mediocre di Gerry Di Lorenzo
"Poesia, dunque, e musica: due forme d'arte che scorrono parallele, gemelle dall'estetica simile e dall'interiorità sfumata, variopinta. Da entrambe, Gerardo Di Lorenzo succhia l'essenza più intima e la trasforma, la rielabora, con le parole, da polline creativo a miele emozionale, perché proprio come questo prezioso elemento, lentamente i versi scorrono avvolgendoti, rilucendo nei loro ...

Il teatro degli eteronimi. Il neopagamesimo estetico di Fernando Pessoa di Luigi Orlotti
Questo saggio è stato scritto da Luigi Orlotti, laureato in filosofia alla Cattolica di Milano e dottorando in Estetica e teoria delle arti presso l’università di Palermo. La prefazione è del professore Luis Felipe B.Teixeira e si intitola “L’algoritmo eteronimico e neopagano della nostra modernità”. Già la sola prefazione dimostra quanto il grande poeta portoghese sia attuale in questo periodo...

L'illusione e le sue spine di Luca Foscale
Ho avuto lacrime con diverso sapore e sotto il sole molte volte sono morto senza mai morire. Ho vissuto saltando da un interrogativo a un altro senza mai davvero comprendere, mentre il tempo depositava polvere sui miei giorni. Le stagioni mi hanno invecchiato e così è cambiato lo scenario. Mi sono intossicato d'illusioni e la cura la sto pagando cara, ora che anche il mattino ha un altro colore…

In vista del domani di Fabio Avena
Questo libro è un compendio di poesie e prose poetiche, scritte in un vasto arco temporale. I temi trattati nelle liriche sono vari: sentimenti amorosi, Fede, introspezione, ritagli di vita vissuta, società, arte, esperienze personali e peculiari considerazioni sull'esistenza stessa. Vi sono inoltre alcune poesie e prose prettamente fantasiose; altre dai toni arcaici con un linguaggio atipico; ...

Linea Rossa di Tommaso Alongi
Una semplice linea rozza: dii passione o dolore, amore o crudeltà, morte o sangue... Tutto intrecciato in un affresco di schizzi, che rappresentano il rosso della vita e il cambiamento che vi rimane impresso. Tutto, finché non si ho il coraggio di scrollare le flebili crepe, le stesse che ci portano nelle voragini di una nuova visione e consapevolezza, sotto quell'intonaco graziosamente ...

QUEL 26 DI MAGGIO: poesie semiautomatiche di Ottorino Garau
Poesie https://www.amazon.com/QUEL-26-MAGGIO-semiautomatiche-Italian-ebook/dp/B00LYCW9P2?asin=B00LYCW9P2&revisionId=&format=2&depth=1 sintesi pubblicata sul web: http://www.paceguerra.it/quel26/

100 Stanze Mai Aperte di Federica Santuccio
Scritto sulle note di uno smartphone, nei mesi più difficili durante la pandemia, quando la stanza era l’unico posto, domandando a chiunque la prima parola che gli venisse in mente. 100 testi costruiti sulle parole degli altri, alcuni invece sulle mie parole, restando fedele al mio cuore. Un labirinto di follia, con entrata, uscita e la sola stanza segreta.

La ferocia con il pizzo. Poesie d'amore all'occorrenza. Con Segnalibro di LISA DI GIOVANNI
Ho preso il vizio di allenarmi di notte, forse per mancanza di tempo durante il giorno o forse perché ho un debole per i colori del crepuscolo. Più il percorso è in salita e più luci della città riflettono l’ombra avorio della Luna, così mentre rincaso mi capita di scrivere in ogni dove. La notte amplifica ogni rara sensazione e porta pace o tormento all’anima. I progetti più belli hanno sempre...

Il Fascino della Poesia: Sonetti, Poesie, Haiku, Baishù e Aforismi di Maurica Obbietti
"Il Fascino della Poesia" è una raccolta di sonetti, poesie, haiku, baishù e aforismi. L'autrice ha voluto riunire insieme diversi generi di poesia, perché negli anni si è accostata a vari tipi di componimenti poetici ed è rimasta affascinata anche dalle diverse forme di poesia giapponese quali l'haiku e il baishù. Come afferma il titolo di questo libro, la poesia ha un fascino al quale è ...

Emozioni in versi: Sonetti e Poesie di Maurica Obbietti
“Emozioni in versi” è una raccolta di sonetti a rima alternata e poesie che trattano diversi argomenti, in particolare i sentimenti e le emozioni che tali sentimenti evocano nel profondo dell’anima. L’amore è il motore dell’esistenza: travolge, esalta, rende felici, fa soffrire, ci cambia la vita ma resta il sentimento più intenso che l’animo umano possa provare. L’autrice, nelle sue poesie, ...

L'amico del fiore di Antonio Venditti
L’amico del fiore è la raccolta di poesie scritte sul tema ecologico. L’autore ha composto moltissime poesie, dall’adolescenza fino al presente, provando intense emozioni nell’incanto della Natura. Il dolore per il disfacimento dell’ambiente lo turba profondamente, ma gli dà la forza della denuncia e della condanna, unite alla struggente invocazione a invertire la rotta, per ...

L'anima del tempo di Antonio Venditti
L’anima del tempo, prima raccolta antologica, è tratta dalla prima trilogia Vita in Poesia, pubblicata nel 2002. L’autore presenta composizioni dell’adolescenza e poi le altre, con l’intento di dare una rappresentazione significativa dell’attività letteraria, svolta per decenni nel segreto della sua anima estatica. Il titolo è tratto da una poesia, che assume un significato ...

Beyond: Poesie e immagini di Bianca Fasano
Le poesie sono di Bianca Fasano, i disegni di Giuseppe D'Aiuto, anni nove.

L'universo è racchiuso in te di Carlo Palmisani
L’universo è racchiuso in te parla dei sentimenti dell’autore, che ha deciso di cambiar rotta e di scrivere di protesta. La ribellione verbale che tanto vantiamo, ma che in realtà nessuno compie. Ha scritto poco o tanto? Sicuramente poco in confronto ad altri grandi scrittori, ma “scrive eppur scrive...” Un libro di poesie delicate, coraggiose, piene di vita e di sogni, una raccolta da non ...

Al mio petalo Carmen di Carlo Palmisani
Al mio petalo Carmen è un susseguirsi di emozioni dell’autore, dalla descrizione dell’amore per Carmen a quella per il suo cane Pippy, per la natura e il rispetto di essa. Cos’è l’innamoramento per voi? È il coinvolgimento di mente, corpo e anima. L’anima e il corpo, un’unica cosa con la mente, unite indissolubilmente…

Ti vesto d’amore mia dolce Alessia di Carlo Palmisani
Ti vesto d’amore mia dolce Alessia racchiude i sentimenti dell’autore per Alessia, sua Figlia, dall’amore all’amicizia per Lei. Vi sono anche ricordi sia della Sua infanzia che della Sua adolescenza. Come ben descritto nel libro, l’affetto è smisurato. Insieme a Carmen, queste due donne sono la sua vita. L’autore esprime i sentimenti veri, quelli di un padre che è stato ferito. Ti vesto d’...

Chicco d'anima di Gioia Lomasti
"Ogni progetto racconta una storia, sprigiona emozioni e tra le pagine del tempo vive. In pochi tratteggi ho voluto raccogliere questo nostro lungo viaggio, in cui con la parola fine non si determina il nostro addio, ma un fondamento. Luce di sguardo, calore del tempo, fasciati d'oro e posati mio cuore."

Ed è il cuore lo scrittore di Maria Rosaria Pitrelli
"Farfalle dorate per me son le parole, semplici, complici, sincere e mi portano in volo verso mondi lontani dove felice di essere libera ritrovo la forza per riprendere fiato". Ed è il cuore lo scrittore è una raccolta di composizioni e di immagini meravigliose che ci accompagnano nel mondo garbato della poesia per raccontarci frammenti di vita. Ogni singola parola è dettata dal cuore, un ...

LAVORO TEMPO SILENZIO: Poesie semiautomatiche di Ottorino Garau
Poesie (con immagini) https://www.amazon.it/LAVORO-TEMPO-SILENZIO-Poesie-semiautomatiche-ebook/dp/B088C17F2R?asin=B088C17F2R&revisionId=8937c7da&format=1&depth=1 Sintesi pubblicata sul web http://www.paceguerra.it/lavorotemposilenzio/

Ivo, il pinguino creativo (filastrocca illustrata per bambini) di Angelo Tropiano
In cima a un bel monte c'è uno zoo di animali Son tutti diversi, non ce n'è due uguali Ci vive una tigre, una caimano e un leone Che quando ha fame apre tutto il suo boccone L'inventore Ivo, un pinguino, vive in una casetta di ghiaccio in fondo allo zoo. Insieme a Magenta, la sua amica foca, costruiscono invenzioni per tutti gli animali. Solo il piccolo papero non ha ancora ricevuto niente...