I migliori libri di Poesia


Voci Lontane

Voci Lontane

Il fiore... colto... a poco a poco appassisce. Sognare è lasciare che le cose siano, se non eterne, almeno durature: che non vi scorra il tempo! E quindi… è meglio non cogliere un quadrifoglio ma limitarsi a contemplarlo. Vuol dire astenersi dalla gioia, darsi tempo, procrastinare la felicità, fermarsi sul più bello. Quando, leggendo, mi capita di trovare un passo bellissimo che commuove l'...

Enzo Parato
Mosaico

Mosaico

Pensieri e sentimenti, amore, romanticismo, vite passate. Un puzzle che si ricompone per ritrovare me stessa e riconnettere la ragazza di ieri con la donna di oggi.

Daia H.
L'illusione e le sue spine

L'illusione e le sue spine

Ho avuto lacrime con diverso sapore e sotto il sole molte volte sono morto senza mai morire. Ho vissuto saltando da un interrogativo a un altro senza mai davvero comprendere, mentre il tempo depositava polvere sui miei giorni. Le stagioni mi hanno invecchiato e così è cambiato lo scenario. Mi sono intossicato d'illusioni e la cura la sto pagando cara, ora che anche il mattino ha un altro colore…

Luca Foscale
Storie di immaginaria realtà - Vol. 6

Storie di immaginaria realtà - Vol. 6

Una miscellanea di trenta racconti e venti liriche, che rappresenta un assaggio del meglio che la nona del Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co. ha prodotto a livello lirico e narrativo.

AA. VV
Diario poetico (Fogli volanti)

Diario poetico (Fogli volanti)

“ Ho amato, vissuto  e girato il mondo intero;  ma non ho mai avuto ciò che più volevo.  Ho tradito e sono stata tradita! ”  A renderla famosa sono stati anche i film interpretati da Romy Schneider, ma Sissi, Elisabetta d’Austria, è entrata nella storia per la sua personalità originale e anticonformista. Quarta dei dieci figli del duca Massimiliano e di Ludovica di Baviera, Sissi soffre fin da...

Sissi (Elisabetta d'Austria)
JOURNEY TO THE STARS: LE CANZONI DI NICK DRAKE

JOURNEY TO THE STARS: LE CANZONI DI NICK DRAKE

Saggio sui testi delle canzoni di Nick Drake. Traduzione e commento del songbook del cantautore inglese, vicino ai poeti più temerari: il romanticismo di Wordsworth, Keats e Shelley, le visioni di William Blake, le tenebre di Baudelaire, il dramma e la sofferenza dell'outsider evocati dal grande poeta di guerra Wilfred Owen, le tenebre di Baudelaire, l'apocalisse di T.S. Eliot.. Con interviste ...

Paola De Angelis
Linea Rossa

Linea Rossa

Una semplice linea rozza: dii passione o dolore, amore o crudeltà, morte o sangue... Tutto intrecciato in un affresco di schizzi, che rappresentano il rosso della vita e il cambiamento che vi rimane impresso. Tutto, finché non si ho il coraggio di scrollare le flebili crepe, le stesse che ci portano nelle voragini di una nuova visione e consapevolezza, sotto quell'intonaco graziosamente ...

Tommaso Alongi
Riflessi 76

Riflessi 76

Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità, una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dall’esterno. Traslata questa ...

Stefano Giacomo Iavazzo
L'Odissea

L'Odissea

Il poema immortale di Omero, nella traduzione del grande grecista Ettore Romagnoli, accompagnata da commenti e da una preziosa prefazione.

Omero
Ti vesto d’amore mia dolce Alessia

Ti vesto d’amore mia dolce Alessia

Ti vesto d’amore mia dolce Alessia racchiude i sentimenti dell’autore per Alessia, sua Figlia, dall’amore all’amicizia per Lei. Vi sono anche ricordi sia della Sua infanzia che della Sua adolescenza. Come ben descritto nel libro, l’affetto è smisurato. Insieme a Carmen, queste due donne sono la sua vita. L’autore esprime i sentimenti veri, quelli di un padre che è stato ferito. Ti vesto d’...

Carlo Palmisani
Chicco d'anima

Chicco d'anima

"Ogni progetto racconta una storia, sprigiona emozioni e tra le pagine del tempo vive. In pochi tratteggi ho voluto raccogliere questo nostro lungo viaggio, in cui con la parola fine non si determina il nostro addio, ma un fondamento. Luce di sguardo, calore del tempo, fasciati d'oro e posati mio cuore."

Gioia Lomasti
Poesie sparse (e sperse)

Poesie sparse (e sperse)

Godete la poesia Da soli o in compagnia Leggetela soltanto Sentitene l'incanto E se v'entra nel core Beh, quello è vero amore.

Cesare Bartoccioni
Altre poesie sparse (e sperse)

Altre poesie sparse (e sperse)

Ho ancora tempo per l’ultimo sogno Tra le coperte al momento ritorno Già lo sapevo sei giunta da me Col tuo sorriso gentile e sincero E m’hai invitato a salire da te Con nonchalance, ma facevi sul serio Quel c’ho risposto non posso ahimè dirlo Mi son svegliato un po’ pria di scoprirlo Questa e altre poesie popolano la presente raccolta, tutta da scoprire.

Cesare Bartoccioni
Rete di seta

Rete di seta

Rete di seta è la raccolta antologica di poesie d’amore scritte da Antonio Venditti, dall’adolescenza a oggi. Trattandosi di centinaia di composizioni, la relazione tra uomo e donna è tratteggiata in tante originali situazioni e la poesia è l’illuminazione del fermento interiore che mirabilmente nasce nell’incontro e si sviluppa nella relazione. La centralità della donna è evidente, ...

Antonio Venditti
Gioia : Pianoforte di Gioia  (Gioia Italiano  Vol. 5)

Gioia : Pianoforte di Gioia (Gioia Italiano Vol. 5)

L’ultima filastrocca, il 4 libro di Gioia più veduta per bambini di età tra 0 e 10 anni. Insegnamenti di giochi sicura, per mangiare merenda e sano, tempi per pisolini e ore di andare a letto. Una filastrocca perfetta per i bambini. Da Maria Barbara

Maria Barbara
Le favole di nonna Aba

Le favole di nonna Aba

L’asino Gaetano e la gallina Coccodella, due animali da sempre considerati come l’emblema dell’ignoranza e della stupidità, che dimostrano invece di essere intelligenti ed intraprendenti, entrambi capaci di grandi imprese.

Rosalba Spagnolo
Storia perfetta dell'errore

Storia perfetta dell'errore

"Siamo tutti nati da cose imperfette. Siamo tutti incerti, in equilibrio precario. Qualsiasi bellezza di cui possiamo risplendere è scavata dentro questa fragilità." Pietro Zangheri, paleoantropologo, ama la precisione. Che si tratti di organizzare una cena o di datare un reperto preistorico, non vuole che nulla sia lasciato al caso. Ama anche le imprese difficili, e infatti sogna di ...

Roberto Mercadini
Memorie di colori

Memorie di colori

Poesie, emozioni, colori, immagini, dipinti. La vita tutta. Il dolore è bellezza allo stato puro, libero dalle croste della morale, dalla vernice di una finta soddisfazione, da noi stessi. Quando sentiamo il cuore con un ago dentro non possiamo difenderci da noi stessi. Possiamo solo sentirlo affondare lentamente, dolcemente fino all'anima. Il dolore definisce i contorni del nostro mondo e ...

Antropoetico
INTERRUZIONI (Poesia nel cassetto)

INTERRUZIONI (Poesia nel cassetto)

poesie italiane

Ottorino Garau
Un tempo migliore: Saggio sul Carducci giovane (La Rosa Vol. 19)

Un tempo migliore: Saggio sul Carducci giovane (La Rosa Vol. 19)

In una delle sue poesie più note, Carducci definisce gli anni della propria fanciullezza un tempo migliore. Proprio da quel tempo prende le mosse questo libro, che racconta la vita di Carducci dall'infanzia alla nomina a professore all'Università di Bologna (1835-1860). Di questi venticinque anni sono illuminati gli snodi biografici più significativi e le fasi principali della scrittura in ...

Chiara Tognarelli
Punto

Punto

Una filosofia di vita in cinque punti per sbarazzarsi di tabù millenari e imparare ad amare senza imbarazzo le differenze, il progresso e - soprattutto - i soldi. Una satira feroce e paradossale, a metà strada tra il manifesto politico e il manuale di auto-aiuto, che segna l'esordio letterario di un autore spietato, in particolar modo con se stesso.

Costantino Della Gherardesca
Quel ragazzo all'ultimo banco

Quel ragazzo all'ultimo banco

Christian è arrabbiato. Arrabbiato con i genitori, che gli hanno rovinato l'infanzia; arrabbiato con il destino, che sembra prendersi continuamente gioco di lui; arrabbiato con se stesso, perché non riesce a cambiare questa situazione. Così, prima di iniziare il quinto anno di liceo, decide di andare a vivere da solo e di are il cameriere per mantenersi. Solo a casa, e solo a scuola e al ...

Luigi Cerciello
Emozioni in versi: Sonetti e Poesie

Emozioni in versi: Sonetti e Poesie

“Emozioni in versi” è una raccolta di sonetti a rima alternata e poesie che trattano diversi argomenti, in particolare i sentimenti e le emozioni che tali sentimenti evocano nel profondo dell’anima. L’amore è il motore dell’esistenza: travolge, esalta, rende felici, fa soffrire, ci cambia la vita ma resta il sentimento più intenso che l’animo umano possa provare. L’autrice, nelle sue poesie, ...

Maurica Obbietti
La magia delle #piccolecose

La magia delle #piccolecose

Un grande amore non dà alternative: puoi viverlo fino in fondo o dimenticarlo per sempre. Il secondo capitolo della storia di Luna

Cleo Toms

161 162 163 164 165 166