I migliori libri di Poesia

Ritorno a Salem (Bollati Boringhieri Narrativa)
«Stavo studiando il Secondo concerto di Brahms una musica tempestosa. Brahms l’aveva composta perché travalicasse le capacità di una donna, e a volte avevo l’impressione di una lotta spietata tra me e il pianoforte». Di ritorno da una prova difficile, la celebre pianista Hélène Grimaud entra in un negozio di antiquariato e trova un piccolo tesoro: una chiave, uno specchio appartenuto a Lewis ...
Hélène Grimaud
Non posso ospitare (Pesci rossi)
Per riparare ai danni degli anni ’80 ci vorrebbero nuove accise. Un ricarico fisso sui ricordi o un tanto al chilo sui rimpianti. C’è gente, per dire, che da certe pettinature non ne è uscita più. Cinquantenni con la sciatica da breakdance. Massaie in analisi dopo il taglio di treccine di Boy George. Un’epoca che ha illuso anche loro: il Fuoricampo da un lato, Lei dall’altro. Oggi anonimi e ...
Ernesto Giacomino
I Delitti di Castelmorte
A Castelmorte d'Asti c'è attesa per i festeggiamenti del millesimo anniversario del borgo antico. L'evento viene però funestato da una serie di omicidi: l'anziana maestra della cittadina, ormai in pensione, viene trovata senza vita e poco dopo anche il parroco della chiesa di San Sebastiano viene ucciso in sagrestia. Sui delitti indagano un cronista del Reporter Astigiano e una sua amica, ...
Riccardo Santagati
Il Profumo della mia terra
La giovane Lavinia vive in un paese del sud Italia, per un fortuito caso, viene risucchiata dentro un vortice di maldicenze e pettegolezzi, benché innocente, viene schiacciata dalle lingue taglienti delle cosiddette comari, che imbastiscono su di lei un abito troppo stretto per la sua giovane vita. Con quel peso nel cuore, per sfuggire da quella morsa, farà delle scelte contro il proprio volere...
ANNA MARIA CUPIDI
Diario di Andrés Fava
Andrés Fava è uno dei protagonisti di El examen, e il suo diario in origine faceva parte di questo romanzo, scritto nel 1950 ma pubblicato postumo nel 1986. Diario di Andrés Fava è ricco di elementi autobiografici e di riflessioni esposte con umorismo e malinconia, riguardo questioni etiche, estetiche e letterarie, il tutto condito da frammenti di poesie, testi di canzoni e continui riferimenti...
Julio Cortázar
Visioni private
Visioni private tratta di uno scambio particolare. Lorenzo è ossessionato dalla pornografia, ma è deluso dalla scarsa qualità e dalla evidente artificiosità dei film porno; decide così di organizzare uno spettacolo privato: acquista un appartamento, lo attrezza con un sofisticato sistema di video-sorveglianza e lo mette a disposizione a titolo gratuito. L'unica condizione è che l'inquilina ...
Sabrina Folcia
Un profumo di petali blu turchese
A volte la consegna ad un altro corpo ci fa capire che c'è qualcosa nell'anima che non ha misure o barriere. Può anche essere qualcosa molto simile a dimenticare la nostra propria essenza nella pelle di un'altra persona. Tuttavia, la questione chiave in questo testo, è se la consegna ad altra pelle non ci fa dimenticare chi siamo veramente. Questa, pertanto, è una piccola storia in forma ...
Miguel Ángel Guerrero Ramos
Divertimento
n uno studio d'artista, dall'evocativo nome Vivi come Puoi, un piccolo gruppo di intellettuali si è isolato in un universo fatto di arte, di arguti giochi di parole, di spiritismo, di illogicità. Un pittore, Renato, lavora a uno strano quadro che ha una stretta relazione col sogno.Fuori, una città, Buenos Aires, che è realissima ma è anche uno spazio magico in cui è facile non ritrovarsi.Un ...
Julio Cortázar
LIBERTÀ DI RAVAGE: (ROMANZO)
Questo romanzo descrive la devastazione che era stato causato in nome della libertà di milioni di uomini innocenti, donne e giovani ragazze durante la partizione dell'India. Ciò aveva provocato la morte di milioni di persone a causa delle sommosse comunali. Le innumerevoli donne e ragazze sono state rapite e le loro vite preziose sono state sia rovinato o chiuso. Per motivi di onore che non ...
SARDAR PARAMJIT SINGH
Il Sentiero Nel Bosco Intricato
Clearing The Tangled Wood: Poetry as a way of seeing the world - è stato pubblicato dalla prestigiosa Academica Press negli Stati Uniti nel 2009. La meditazione di Lawless tenta di rivendicare la poesia nella nostra vita e confuta il ragionamento di Platone per bandire i poeti dalla sua Repubblica ideale che definiva i poeti irrazionali o persino effeminati. Il lavoro è uno sguardo globale ...
James Lawless
La grande quercia sulla collina
Stati Uniti d’America, anni Sessanta dell’Ottocento. Benjamin Johnson è un ragazzo dell’Indiana che vive a Princeton nel ranch della sua famiglia: lì, oltre i campi coltivati e i pascoli si erge una piccola collina sulla quale svetta una grande quercia e ai cui piedi sorge il piccolo cimitero di famiglia. Quello è il suo nido, il suo rifugio nei momenti più difficili ma anche una meta per l’...
Giovanni Fabio
Affetti collaterali
Gli anni ’80, il decennio del look e dell’apparire a tutti i costi. Sulla scia delle pellicole con protagonisti Arnold Schwarzenegger e Sylvester Stallone, esplode in Italia la moda del bodybuilding e le palestre si riempiono di persone alla ricerca della forma fisica perfetta. Fabrizio, studente universitario fuori corso con la passione del basket, nel tentativo di riconquistare il suo ...

Casa Carlyle
Nel 2003 veniva pubblicato in Inghilterra un prezioso inedito di Virginia Woolf: un quadernetto di appunti scritto nel 1909 (un anno per lei molto difficile) e casualmente ritrovato. Conteneva alcuni "schizzi" scritti di getto e destinati alla successiva elaborazione in romanzi o racconti più ampi, che proprio per questo permettono di gettare uno sguardo nel "dietro le quinte" della Woolf e di ...
Virginia Woolf
Cinque motivi per sopravvivere
Un uomo è capace di sopportare quasi tutto, ma solo quando qualcosa di realmente importante gli viene portato via inizia a lamentarsi e lottare. Ma cosa succede se le probabilità di sopravvivere sono così scarse? Se da una giornata normale si viene a conoscenza della propria fine?
Laura Bovio
La vita che sei: 24 meditazioni sulla gioia (Varia)
Questo è un piccolo libro che nasce da una grande consapevolezza: viviamo in un Universo misterioso ma buono, che è dalla nostra parte qualunque cosa accada. Attraversiamo l’esistenza lottando per l’equilibrio, tra gioia e dolore. La sofferenza prima o poi tocca la vita di tutti e quando questo avviene ci sentiamo fragili, dimentichiamo che ogni evento ha un senso e uno scopo ben precisi nel ...
Barbara Pozzo
Parole di Sapone
“Le filastrocche scivolano armoniose in parole che paiono di sapone: fluiscono sulla lingua, sgusciano dalle labbra e si liberano nel cielo, in bolle cristalline che catturano tutti i colori dell’arcobaleno.” (Rita Veloce)
Rita Veloce
Pensieri in confusione
Racconti brevi, poesie, piccoli pensieri. Pensieri in confusione nasce da sensazioni vissute o viste negli sguardi. Parla di amore, di sesso e desiderio, ma anche della tristezza e della solitudine. Parla della gioia delle piccole cose, del lavoro perso e riconquistato, di sfide vinte e perse. Parla dell'amore andato e ritornato e perso ancora. Frammenti di un viaggio quotidiano. E soprattutto ...
Nicola Mione
Pattuglia senza ritorno (Storia di lago Vol. 1)
Il racconto è costruito attorno ad un evento tragico realmente accaduto durante una notte d’inverno di fine Ottocento: un evento drammatico che, come ha scritto un appassionato lettore “ il tempo ed i ricordi hanno reso, nella sua tragicità, quasi……. magico “. Il territorio in cui si svolge il romanzo, scandito in racconti monografici datati dal 1893 al 1896, è rappresentato prevalentemente...
Elio Motella
Io e l'elefante
Il libro, che potrebbe sembrare il seguito del mio primo per il titolo e i personaggi in copertina, è un semplice diario. Un diario di avvenimenti che vivo in prima persona e di altri che, invece, appartengono a persone che conosco o che la mia fantasia ha, volutamente o inconsapevolmente, creato.
Maria antonietta gorgoglione
Ormai era giusto così
“Infarto del miocardio.” La sentenza è lapidaria e la vita, per questa volta, concede un secondo giro. È allora inevitabile, per Marco, fermarsi a riflettere, fare il punto della situazione su questo frenetico viaggio, capire dove si è giunti, orientarsi e tracciare una nuova necessaria rotta. Fin da piccoli, ci insegnano che il dovere viene prima del piacere e che dobbiamo correre - quanto o ...
Sandro Ferrieri
Una scuola parallela
Tra gli anni Sessanta e Settanta un gruppo di liceali vive sulla propria pelle l’improvviso tsunami del Sessantotto, ritrovandosi a fare i conti con la realtà provinciale di un’Italia ancora addormentata, restia alle nuove istanze di rinnovamento sociale e culturale. Per il narratore e il suo inseparabile amico Did, vero e proprio nomen omen, il cambiamento deve partire da dentro, dalla ...
Roberto Provana
c'è di peggio
Vito e Violetta sono legati da una profonda amicizia, studiano entrambi filosofia e sono un po' cinici perché immersi in una società che non sembra dargli futuro. I due amici, alle prese con avventure che di amore romantico hanno ben poco, incontreranno una fanciulla musulmana finita nei guai per colpa di una tradizione che le sta un po' stretta. Un pomeriggio d'estate le loro sorti cambieranno..
Barbara Raymondi
Il dolore nell'arte (Annotated)
Nato nel 1842 Deceduto nel 1911. Questa scarsa libro antiquario è una ristampa facsimile dell'originale. Grazie alla sua età, può contenere imperfezioni come segni, notazioni a margine, e le pagine difettose. Perché crediamo che questo lavoro è culturalmente importante, abbiamo reso disponibile come parte del nostro impegno per la tutela, la conservazione e la promozione della letteratura ...
Antonio Fogazzaro