I migliori libri di Poesia


Lucky man

Lucky man

Il Padreterno calcolò che per rifarmi gli sarebbero stati sufficienti un paio di giorni, perché i giorni di una volta duravano milioni di anni e uno che si svegliava presto la mattina già alle nove non sapeva più che cazzo fare.

Claudio Forte
Dieci anni di

Dieci anni di

Oggi, dieci anni fa, ho aperto e scritto per la prima volta nel mio blog: un momento strano, soddisfacente, che mi scuote e ribalta molte mie convinzioni. Per l’occasione ho buttato giù un nuovo ebook, sempre gratuito e sempre libero, che si chiama “Dieci anni di”. “Dieci anni di” è un modo per raccontarsi di nuovo, per ritrovare la strada percorsa con gli occhi di adesso: è un modo per ...

Leandro Mancino
Lullà

Lullà

Il Geppo, un vecchio marinaio viareggino, plasmato dai venti e dalle burrasche, perde tragicamente la moglie, l’unica compagna della sua vita. Da allegro ed estroverso che era, diventa un uomo burbero e solitario, che non sa rassegnarsi. Lascia la casa di Viareggio per passare in solitudine gli ultimi anni della sua vita, rifugiandosi in un capanno sulle sponde del lago di Massaciuccoli. Quando...

Antonio Markovina
An Endless Story: Le Nostre Vite all'Ombra del Nuovo Mondo

An Endless Story: Le Nostre Vite all'Ombra del Nuovo Mondo

"Un romanzo che attraverso uno scenario controfattuale, induce il lettore a porsi l'interrogativo su chi potrebbero essere i reali mandanti dei catastrofici attentati avvenuti l’11 settembre 2001 a New York e Washington D.C." "Un nuovo elemento probatorio che suffraga l'esistenza di un complotto interno a cui con ogni probabilità è attribuibile l'inferno che accadde l'11 settembre del 2001...

Roberto Fantolino
BR investigation: storia del lettore ottico

BR investigation: storia del lettore ottico

Applicazione del lettore ottico

Giorgio Weiss
La Storia di Giuseppe Macklich: spaccato di vita della Trieste del XVIII secolo

La Storia di Giuseppe Macklich: spaccato di vita della Trieste del XVIII secolo

racconto di una storia vero

NICK PLICK E LA GRANDE MONTAGNA: DI RIFIUTI

NICK PLICK E LA GRANDE MONTAGNA: DI RIFIUTI

In un mondo schiavo dell’uomo, delle sue assurde attività inquinanti, della sua continua produzione di rifiuti e dei suoi rumori paurosi, gli animali cercano di sopravvivere, ritagliandosi un loro spazio vitale, messo comunque sempre più spesso in pericolo dalla instabile e cieca avidità umana. Nick è un gabbiano nato e cresciuto in una cava allagata vicina ad una grande discarica di rifiuti. ...

Paolo Corsanici
Realmente Accaduto: Antologia di tre storie vere

Realmente Accaduto: Antologia di tre storie vere

tre racconti romanzati di episodi realmente accaduti

Giorgio Weiss
Lo spirito di Argentina

Lo spirito di Argentina

Il racconto inedito di Michela Tilli in omaggio per i suoi lettori e un estratto del nuovo romanzo. Il primo incontro con Argentina e Arianna, le protagoniste di «Ogni giorno come fossi bambina», in vendita dal 12 gennaio 2015.

Michela Tilli
Niente è più lo stesso

Niente è più lo stesso

Una vacanza in un luogo lontano si trasforma in un viaggio dentro il continente pressoché inesplorato, la mente umana. Come compagna di viaggio, una testimone d'eccezione, la Luce. E nulla sarà mai più come prima.

Forcan Azari
Smorfia (Le Caravelle)

Smorfia (Le Caravelle)

“Smorfia è un libro che fa volare e oltrepassare le nuvole” Francesco Russo “Spalancò la porta al giorno, stette sulla soglia a osservare, infine si guadagnò l’uscita. Fu quello il mattino in cui Smorfia ruppe il vetro sottile e gli insegnò a volare. Rullaggio nel giardino e via sull’aeroplano. Pura libertà in azione, in volo virato. Sopra i tetti delle case e le persone. Smorfia e ...

Gino Morabito
La famiglia è la famiglia

La famiglia è la famiglia

La famiglia è la famiglia Ricordi, sogni, incomprensioni, litigi e riavvicinamenti. Storie quotidiane, intime, familiari, raccontate da Catena Fiorello e raccolte in un unico e-box. CASCA IL MONDO, CASCA LA TERRA Due sconosciute davanti a una vetrina di via Condotti. Basta uno sguardo perché un anno intero scorra nella mente di Vittoria. E come a un animale in pericolo, l’istinto le suggerisce...

Catena Fiorello
Il prezzo del petrolio (Polis)

Il prezzo del petrolio (Polis)

"La gente rideva sulla spiaggia, scialacquandosi spaparanzata in un bagno di sole, le membra al vento – rosso aragosta o nero Africa (finalmente) –. In mano reggeva trionfante una meravigliosa bibita ghiacciata, con le goccioline dissetanti che cadevano giù, una ad una, sulla spiaggia rovente. Giovanni, incravattato, incartapecorito, incastrato nella sua giacca-burqa, cercava di mantenere quel ...

Roberto Martello
L'eletto

L'eletto

Libera rielaborazione di una leggenda medievale sulla vita di Gregorio Magno, L'eletto riecheggia grandi miti dell'umanità occidentale, primo tra tutti quello di Edipo, ma anche la vicenda di Mosè o il folle amore di Narciso. Nato da un rapporto incestuoso tra fratello e sorella, il piccolo Gregorio viene allevato da un pescatore fino al giorno in cui salva la donna che ignora essere sua ...

Thomas Mann
Ragazzo della Bovisa

Ragazzo della Bovisa

Tra la Milano buia dei rifugi del 1943 e la Milano luminosa dei balli nei cortili del 1945, passando per le strade di periferia, il borgo contadino di Treviglio e una colonia estiva sul Lago Maggiore, in queste pagine Ermanno Olmi racconta la vita di un ragazzo lombardo che molto gli somiglia, rievocando gli anni del passaggio dall'infanzia all'adolescenza, segnati dalle amicizie di quartiere, ...

Ermanno Olmi
Papà

Papà

«Papà è prima di ogni altra cosa un manifesto all’amore filiale che perdura nonostante ogni difficoltà, persino nonostante la morte che potrebbe (dovrebbe?) interrompere ogni colloquio. Dan Pagis dipinge un affresco frammentario del suo rapporto col padre, a qualche anno dalla sua morte, incardinato su alcune “scene” principali (come le tre visite al cimitero) ma sempre accompagnato da altre ...

Dan Pagis
Il viaggio dell'eco

Il viaggio dell'eco

L’istinto è lo strumento più prezioso di cui la Natura ha dotato ogni creatura, è ciò che suscita entusiasmo verso ogni esperienza, la chiave per accogliere l’avventura della vita. E’ il migliore compagno lungo il viaggio della nostra esistenza, non teme gioia né dolore, fatica o stanchezza, non conosce disperazione mai. Perché dedica ogni sforzo alla sua incrollabile passione per la vita. ...

Zeta Piemme
Qui c'è vita: Diario di un preside per caso

Qui c'è vita: Diario di un preside per caso

Un preside "per caso" racconta un anno di scuola, con gli scontri tra alunni e docenti, la fatica delle mille incombenze, le scene a luci rosse nelle classi. Ma non si arrende, cerca di risolvere i problemi amministrativi e didattici e spinge i docenti a cambattere la noia di una scuola tradizionale, a comunicare con gli allievi, a dare un senso alla scuola e anche alla vita.

Antonio Oglio
La strana storia di Antimo Scoppetta e Cosimo Speranza

La strana storia di Antimo Scoppetta e Cosimo Speranza

Sette storie quasi vere che parlano di vicoli con un sacco di luce, di strani banchi dei pegni e di gente che parla coi morti. Storie incredibili se non fossero successe nel posto più incredibile del mondo.

Sergio Cocozza
Quaderno di traduzioni (Collezione di poesia Vol. 274)

Quaderno di traduzioni (Collezione di poesia Vol. 274)

"Non ho mai fatto differenza, o posto gerarchie di nobiltà, tra il mio scrivere in proprio e quell'atto che, comunemente, viene chiamato tradurre", afferma Giorgio Caproni sottolineando la sostanziale continuità tra traduzione e scrittura poetica e affidando alla traduzione l'importante funzione di "allagamento della propria esperienza e coscienza: del proprio essere ed esistere, più che del ...

Giorgio Caproni
Papillon

Papillon

Accusato di un omicidio che non ha commesso, Henri Charrière, detto Papillon per la farfalla tatuata sul torace, venticinquenne, viene condannato all'ergastolo. Non fa tragedie, non denuncia nessuno. Non ricorre neppure in appello. La sua sola speranza è la fuga. Quello che sembra avere tutte le caratteristiche di un fantasioso romanzo d'avventura è invece una straordinaria storia vera: le ...

Henri Charrière
I più deserti luoghi: Una stanza segreta e il potere della lettura per evocare i propri fantasmi

I più deserti luoghi: Una stanza segreta e il potere della lettura per evocare i propri fantasmi

Il romanzo si sviluppa attraverso il diario di Olga, donna che vive isolata dal resto del mondo con il fratello Leandro, ridotto ai minimi termini da una malattia che lo ha tenuto in coma per tutta l’infanzia. Quando si è risvegliato, alle soglie della pubertà, è quasi cieco, parla in modo incomprensibile, si muove appena. La relazione tra i due è morbosa ed esclusiva: vivono senza alcun ...

Silvana Gandolfi
Io sono il messaggero

Io sono il messaggero

L'esistenza di Ed Kennedy scorre tranquilla. Fino al giorno in cui diventa un eroe. Ed ha diciannove anni, una passione sfrenata per i libri, un lavoro da tassista piuttosto precario che gli permette di vivacchiare, e nessuna prospettiva per il futuro. Quando non legge, passa il tempo con gli amici giocando a carte davanti a un bicchiere di birra o porta a spasso il Portinaio, il suo cane, che ...

Markus Zusak
L'amore non farà più male

L'amore non farà più male

La Costa Concordia, riversa su un fianco, affonda inesorabilmente, portando con sé le vite di numerosi passeggeri, l’ecosistema di un intero litorale, i mezzi di sussistenza degli abitanti dell’isola del Giglio, mentre il suo abbronzato comandante osserva l’evento catastrofico a distanza di sicurezza, vistosamente all’asciutto e sulla terraferma. Considerazioni sparse su una vicenda emblematica...

Rachel Kushner

139 140 141 142 143 144