I migliori libri di Poesia


Parole sui rami

Parole sui rami

Raccolta di racconti brevi che scavano negli anfratti dell'IO ....scandagliano le profondità e le superfici della natura umana ...si allungano tra le pendici dell'anima ...volano tra i cieli scintillanti dei sogni e degli sguardi sognanti ...

Volo sulle ali dell'infinito

Volo sulle ali dell'infinito

Volo dentro l'Anima della Donna amata volo tra le pieghe dei suoi sogni volo tra i suoi sospiri volo tra i suoi sorrisi volo tra le sue lacrime volo tra le profondità infinite dei suoi pensieri ....

Nonostante tutto

Nonostante tutto

Dodici personaggi per dodici storie: una più appassionante dell’altra, una più cruda dell’altra. Così si apre questo potente romanzo d’esordio in cui, come in un girotondo, Susy (intrepida ragazza di una certa età) è la moglie di Carlo (un playboy disarmato), che è padre di Leonardo (un uomo che sembra triste, e infatti lo è), che è in cura da Paola (un’abile psicologa, purtroppo innamorata di ...

Francesca Vignali Albergotti
Baol: Una tranquilla notte di regime

Baol: Una tranquilla notte di regime

Una tranquilla notte di regime, che assomiglia a un febbricitante sabato notte delle nostre città popolato da allegre brigate di gerarchetti clarkopodi e clarette che ridono in posa, "come un set di spot di brut". Uno strano personaggio, un po' Marlowe un po' mago, titolare di una delle più antiche magie del mondo, passa le notti tra nostalgie e sbronze colossali al bar Apocalypso. Poi l'...

Stefano Benni
L'ECLISSE DELL'OMBRA: Una rinascita dopo l'abuso

L'ECLISSE DELL'OMBRA: Una rinascita dopo l'abuso

Il romanzo L’eclisse dell’ombra. Una rinascita dopo l’abuso è, al contempo, una storia d’amore e una discesa nell’inconscio. E, forse, una dolceamara fiaba didascalica, con un lupo cattivo, ma a lieto fine. Attraverso i pensieri dello stesso protagonista, Gianni Caccini, il lettore, pagina dopo pagina, potrà scoprire i momenti diversi che, lungo dieci anni, caratterizzano, a volte con accenti ...

Renzo Rocca
Smart: Inchiesta sulle reti

Smart: Inchiesta sulle reti

Internet non appiattisce affatto il mondo. Semmai è il mondo a nutrire la Rete di complessità, diversità, ricchezza, tanto che sarebbe opportuno parlare ormai di reti, al plurale. L’attenzione di tutti è rivolta ai grandi protagonisti americani del business, da Amazon a Google, ma Frédéric Martel nel suo nuovo libro cambia la prospettiva e scopre come nel mondo non faccia che crescere il numero...

Frédéric Martel
Il ciclo delle stagioni (Timecrime)

Il ciclo delle stagioni (Timecrime)

Incapace di superare il trauma dell’uccisione della moglie e della figlia, il detective Charlie Parker si è ritirato nelle campagne del Maine, dove è nato. Quella parvenza di tranquillità che sperava di trovare viene però orrendamente turbata dal ritrovamento dei cadaveri di una giovane donna, Rita Ferris, e del suo bambino. I sospetti ricadono subito sull’ex marito di Rita, Billy Purdue, un ...

John Connolly
Non fidarti non temere non pregare. La straordinaria storia degli Arctic 30

Non fidarti non temere non pregare. La straordinaria storia degli Arctic 30

C’è un detto nelle prigioni russe: non fidarti, non temere, non pregare. Non fidarti perché la vita lì ti deluderà sempre. Non temere perché di qualunque cosa tu abbia paura, non c’è niente che tu possa fare per evitarla. Non pregare perché non è mai successo che pregando, qualcuno sia riuscito a farsi liberare da una prigione russa. Il piano era di collegare una capsula di sopravvivenza ...

Ben Stewart
Il barone rompente

Il barone rompente

Le rotture hanno sempre caratterizzato la mia vita, una volta una gamba, un’altra la testa e... forse ho rotto anche dell’altro...Caduta dopo caduta sono finito così in basso che ora non è facile risollevarsi. Dipenderà dalla mia statura? Io però sono cocciuto e caparbio e ci provo nonostante il poco tempo rimasto!

Alfredo Visconti
Alle canzoni alle perle alle spine: Storie di straordinaria normalità

Alle canzoni alle perle alle spine: Storie di straordinaria normalità

Incontriamo donne e uomini che aprono le finestre del loro quotidiano, ignari che da un momento all'altro una canzone, una perla, una spina daranno il la per un nuovo inizio: inattese storie di straordinaria normalità. In tutti abita “un vago bisogno di cambiare dentro: altro sguardo, altro fiuto, altro impatto sulle cose, altro ascolto, altro sapore di cibo e di parole…” Cosí ci incuriosisce ...

Raffaella Grasso
Le mie poesie per te: Ci fossi tu nella mia vita!!! Pregherei, vivrei, amerei, non odierei il sole che nasce ancora una volta, e la notte che si chiude ... corpi intrecciati, ma tu non nascerai mai.

Le mie poesie per te: Ci fossi tu nella mia vita!!! Pregherei, vivrei, amerei, non odierei il sole che nasce ancora una volta, e la notte che si chiude ... corpi intrecciati, ma tu non nascerai mai.

Le poesie di questa raccolta nascono dal recupero attento e pedissequo di una serie di fogli lasciati da Renato Rocca a sua moglie, carichi di riflessioni e impressioni quotidiane, dovute alle esperienze che sembrano sempre modeste, ma se ci soffermiamo a leggere con attenzione una delle poesie di questo diario di appuntamenti della vita, ritroviamo alcune delle vicende e delle realtà che ...

Renato Rocca
Letargo

Letargo

Niente è più naturale del letargo per alcune specie animali. E per i poeti. Che rinunciano all'io per comprendere la vita. Un uomo dorme fra grattacieli di libri, spostando talvolta qualche piano, consapevole che i crolli cartacei non fanno notizia. Non ricorda il nome della pianta fiorita perché i fiori vivono per una sola giornata. Non tira la coda al pensiero. Lo lascia quieto nella sua tana...

Giulio Ghirardi
Riverside

Riverside

Riverside, Regno Unito. Le quattro e mezzo di un pomeriggio qualunque. Una scuola abbandonata e cadente alla fine di Silverbell Street. Come la venticinquenne Amabel scoprirà presto, non si tratta di un edificio qualunque: al suo interno, i banchi sono ancora al loro posto e si respira, nell’aria, polvere di gesso. Tutti gli orologi, da quello al di sopra del portone d’ingresso sino al pendolo ...

Bianca Rita Cataldi
cose scritte

cose scritte

poesia indipendente

Antonio maiaru
Linee nude

Linee nude

Diego Gambini nasce a Pesaro il 13/02/1986.Linee nude, emerge, dove la prima raccolta, Tronchi cavi, si era conclusa, andando, come vuole l'autore, ancora più a fondo nel suo pensiero, più maturo. È una sorta di diario di un osservatore, di chi cammina, guarda e trascrive i propri stati d’animo su carta: monologhi, descrizioni, riflessioni, qualche aforisma…..tutto è messo insieme, come le ...

Diego Gambini
La Porta dei Venti: Poesie

La Porta dei Venti: Poesie

Quando l´anima danza sospesa tra eterno ed infinito. Quando in equilibrio di perfetta armonia, si crea l’arazzo del cuore; tratteggiato da argento, ombre, oblio, cristallo, luna … Ogni singolo granello nutre lo spirito in un affresco di vivide emozioni, forse complicate, normali, banali o intense, ma mie.

Anna Maria Lo Coco
Morte di un perfetto bilingue

Morte di un perfetto bilingue

Un soldato di fortuna in una guerra qualunque si risveglia in un letto d’ospedale paralizzato, incapace di parlare e con severi problemi di amnesia. Tutto farebbe pensare a una ferita in battaglia, se non fosse per quell’atteggiamento ostile che gli riservano medici e infermiere. I suoi ultimi ricordi risalgono a un’epoca piuttosto recente: una sorta di Sarajevo post-bellica in cui avventurieri...

Thomas Gunzig
USCIRE DAL TUNNEL DELL'ISOLAMENTO: Un romanzo che è la metafora di un percorso per trovarsi e trovare gli altri

USCIRE DAL TUNNEL DELL'ISOLAMENTO: Un romanzo che è la metafora di un percorso per trovarsi e trovare gli altri

La storia avvincente di un barbone solo con i suoi ricordi. Il silenzio e la solitudine intorno a lui ne agevolano l’introspezione. La forza della sopravvivenza lo porta a cercare di uscire dall’angolo, entra allora in tutte le stanze della mente, fino a giungere nell’inconscio più profondo. Lo fa nel modo in cui nessuno era riuscito a fare prima, cioè portandosi dietro la razionalità. ...

ROMEO PINZANI
Alterazioni del ritmo

Alterazioni del ritmo

In questa nuova raccolta, Alterazioni del ritmo, Lingiardi mostra in modo ancora più estremo, quasi neurale, la base poetica della mente. Aritmie cardiache segnate dal tradimento, dalla perdita, dall’ipocondria. Salvate dall’ironia, dalla tenerezza, dalla testardaggine. Un’autobiografia in versi che rivelando l’autore ci rivela a noi stessi, con semplice e acuta precisione.

Vittorio Lingiardi
ECO DEL TEMPO: poesie dei ricordi

ECO DEL TEMPO: poesie dei ricordi

Raccolta di poesie che rievocano eventi del passato vissuti serenamente anche nella miseria

GIAN PIETRO MELIA
Il peccato porta il tuo nome: dark romance

Il peccato porta il tuo nome: dark romance

Marta, studentessa neo diplomata, incontra casualmente un'aitante guardia forestale ed é passione cieca a prima vista. Però, fin dall'inizio, la relazione che instaura non la rende felice. Segnali d'allarme, che cerca di tacitare, la rodono dentro suo malgrado suscitandole ansia e disagio. Ma neanche nei suoi incubi peggiori, la giovane Marta potrebbe immaginare quale realtà si celi dietro l'...

Marialuisa Moro
Le montagne stanno a guardare: Il passato ritorna

Le montagne stanno a guardare: Il passato ritorna

Martin si ritira in una baita d'alta montagna, in fuga da un passato da dimenticare. Ma si sbaglia. Inseguito, braccato, in pericolo di vita, si trova suo malgrado coinvolto in una spirale di intrighi e delitti.Quando crede di essersi ricostruito una vita nuova con la sensuale ed enigmatica Armanda, la tela di ragno si infittisce intorno a lui in una morsa letale. Il passato é ritornato...

Marialuisa Moro
la via dell'argento

la via dell'argento

La via dell'argento è un romanzo storico. Ambientato nella seconda metà dell'ottocento narra la storia di due donne coraggiose Virginia e Elvira. Virginia innamorata perdutamente di Vito è costretta dai genitori, ricchi possidenti, a sposare Vincenzo. Elvira è stata venduta dai genitori per lavorare come serva nella casa di Virginia. La miniera di Monte Narba che estrae argento, accomuna e ...

Sara onnis
Funziona nella città di ...: Giorno Uno

Funziona nella città di ...: Giorno Uno

Le avventure di Funziona cominciano qui. Sei pronto a scoprire dove lo porteranno? Avete un problema? Chiedete a Funziona, specialista in soluzioni. Il fatto che spesso i problemi esistano solo nella sua testa, però, gli complica non poco le cose. “È strano”, pensano in molti. La città di … (si legge “Trepunti”) è un posto dove la stranezza è di casa: ci potete trovare il cuoco zen, l’...

Gilberto Cavallina

118 119 120 121 122 123