I migliori libri di Narrativa religiosa e spirituale

La debuttante
Chalfont Hall, Dorset, 1938. Kit non ha ancora quindici anni il giorno in cui assiste ai preparativi della festa organizzata dai suoi genitori in occasione del debutto in società della sorella Lily, la preferita di casa, che subito dopo viene data in sposa a un nobile tedesco e parte per la Germania. I genitori si rendono conto troppo tardi di avere consegnato la figlia nelle mani di un ...
Lesley Lokko
Ho visto un uomo a pezzi
Sette piccole esplosioni, sette pezzi della vita di una donna, sette racconti. La protagonista di queste storie si chiama Irene. Di lei sappiamo che si sente sempre nuda di fronte agli sguardi della gente, che ha un corpo che sembra perfetto ma se ne vergogna, gambe splendide sulle quali spesso barcolla, e una tendenza a scappare – di casa, dall'amore, da tutti i legami – ma poi, sempre, a ...
Ilaria Macchia
Il cammino verso casa
Carly e Jen camminano. Camminano perché su di loro si è abbattuta una tragedia. Camminano perché hanno solo sedici e dodici anni e in tasca non hanno che pochi dollari. Camminano per non rischiare che qualche adulto le noti, chiami i servizi sociali e le divida. Camminano perché Carly vuole provare a tornare dall’unica persona di cui si fida, Teddy, il loro patrigno, e Jen vuole dimenticare l’...
Catherine Ryan Hyde
Carciofi alla giudia
Rosamaria è una donna piena di risorse. Single impenitente, razionalista, illuminista, ha perseguito con determinazione le sue passioni, ha rifiutato di impiegarsi nell'azienda di famiglia ed è diventata regista teatrale, con tutta la fatica che ciò comporta in tempi di crisi e di tagli alla cultura. Uno dei suoi motti è: "troppa religione fa male, qualunque essa sia". Peccato che poi si sia ...
Elisabetta Fiorito
La terra dei lupi
Da più di dieci anni Rachel ha voltato le spalle alla sua famiglia ed è andata a lavorare in un parco naturale americano. Si occupa di lupi, li cura, vigila affinché possano vivere liberi ma anche protetti dai cacciatori. Ora però è di nuovo a casa, nella campagna nel Nord dell'Inghilterra, tra campi neri di torba e coltivatori paranoici, in una luce umida da romanzo gotico. È stata convocata ...
Sarah Hall
Contraddanza
Sudore , dolore , sangue e il pensiero fisso : se davvero mi impegno ce la farò. Provare e riprovare, cadere e rialzarsi, trangugiare sconfitte e umiliazioni per raggiungere, un giorno, la perfezione: questa è la danza classica . Un mondo asfittico, rigido, formale che schiaccia la personalità di chi lo attraversa nel tentativo di plasmare creature perfette, inavvicinabili, sacerdotesse ...
Chiara Simonetti
In cima al mondo, in fondo al cuore
Michelangelo è un ragazzo creativo e tremendamente competitivo, studia con passione architettura a Napoli e ha un sogno: entrare nello star system internazionale, il jet-set delle riviste patinate su cui sogna a occhi aperti. È profondamente legato alla sua città, ha una ragazza e una famiglia che ama eppure è disposto a rinunciare a tutto per il successo. Trovare un lavoro decente nel sud ...
Mario Coppola
Dio mio, grazie
Riemerso da una spedizione in fondo all’oceano, il paleontologo ebreo Calvin Cohn scopre con sgomento che nel frattempo la Terra è stata colpita da un secondo diluvio universale. Per un «minuscolo errore» di Dio, Calvin è l’unico uomo a essere sopravvissuto. Si ritrova così naufrago su un’isola insieme a Buz, uno scimpanzé che un esperimento scientifico ha reso capace di parlare. Quando ...
Malamud Bernard
La musa
Un quadro nasconde misteri. Quando, in una calda giornata del luglio del 1967, Odelle Bastien sale i gradini di pietra della Skelton Gallery di Londra, non sa che molto presto la sua vita cambierà per sempre. Ora è pronta a cominciare un nuovo lavoro come dattilografa, sotto la guida dell’enigmatica e fascinosa Marjorie Quick. Un giorno alla galleria arriva un misterioso quadro portato da un ...
Jessie Burton
Diario di un parroco del lago
Giovanni Castelli non ha ancora trent'anni e appartiene a una famiglia facoltosa, proprietaria di una delle maggiori seterie comasche, ma degli affari non vuole saperne. Almeno non di quelli terreni. La Seconda guerra mondiale si è conclusa da pochi anni quando, fresco di seminario, viene designato curato di Lezzeno, un piccolo paese sulle rive del lago. Un pugno di case e uomini abituati a ...
Gianni Clerici
Un albero al contrario
Un gruppo di ragazzini un po' folli, dolcissimi e intensamente umani. E la loro vita in una casa molto speciale.Quando varca la soglia della comunità, Ginevra ha solo due grossi sacchi neri. Dentro c'è tutta la sua vita di undicenne: giocattoli, vestiti e quaderni accumulati in anni passati tra istituti e famiglie affidatarie, in cerca di un posto da chiamare "casa". Adesso non sa cosa ...
Elisa Luvarà
Un insano amore
« Lucía Etxebarría appartiene a quella schiera di autrici europee che sanno raccontare con forza e disinvoltura la vita delle loro coetanee. » Il Venerdì di Repubblica L’amore esiste o è solo una forma di dipendenza? Il nuovo romanzo dell'autrice di Amore, prozac e altre curiosità David, ex attore di successo ora disoccupato, si sente proporre un ruolo insolito: dovrà riallacciare...
Lucía Etxebarría
La sua signora
Un «taccuino» in cui il genio di Leo Longanesi si esprime nella forma che più gli era congeniale: epigrammi, frammenti, osservazioni, sarcasmi, poesiole, caricature che riecheggiano la sua impareggiabile arte di conversatore e a poco a poco delineano l’immagine di un paese conformista, mammista, retorico e cattolico, vanaglorioso e disposto, sempre, alla lacrima e al compromesso, ...
Leo Longanesi
I selvaggi
Parigi, un sabato di maggio. La città è tappezzata di manifesti con un bel profilo, lo sfondo dell'eterna Francia di campanili e pale eoliche, e l'annuncio "Il futuro è adesso". Il paese ci crede. Per la prima volta crede a un candidato di origine algerina che rischia di diventare presidente. Saint-Étienne, quello stesso sabato di maggio. La turbolenta famiglia Nerrouche, francesi di origini ...
Sabri Louatah
Campione gringo
«E allora mi viene in mente, mentre i coattoni seguono la bella ragazza per bulleggiarla e sfotterla dicendole cose sozze, che posso andarmene all'altro mondo se do una lezione a tutti quei facching bastardi. Ma sono nato morto e non ho manco un briciolo di paura.»Liborio parla così. Ed è così che pensa. A sedici anni ha dovuto lasciare il Messico, una terra che non gli ha dato nulla se non ...
Aura Xilonen
L'amore addosso
«La verità è quasi sempre una storia raccontata a metà.» Una giovane donna attende con ansia fuori da una stanza d'ospedale. È stata lei ad accompagnare lì d'urgenza l'uomo che ora è ricoverato in gravi condizioni. È stata lei a soccorrerlo in spiaggia, mentre passava per caso, dice. Non dice – non può farlo – che invece erano insieme, che sono amanti. Lo stesso giorno, in un'altra ala dell...
Sara Rattaro
Dalla morte in poi. Delirio e follia a Bologna
Non cerco comprensione né compassione. Non mi pento. Rifarei ogni cosa, anche più crudelmente se potessi. Le trincee che il tempo mi ha scavato attorno agli occhi, racconterebbero una per una i dettagli delle mie degenerazioni, se solo qualcuno le volesse comprendere e non si accontentasse di inorridire per i crimini che ho commesso. E di cui – lo ripeto – non mi pento. Sono giunto ...
Roberto Carboni
La ragazza con la macchina da scrivere
Juliet Appleton è la giovane figlia di un ufficiale, che si ritrova costretta a cercare di sopravvivere dopo la morte del padre. Come molte delle ragazze ai primi del Novecento, anche Juliet impara a fare la dattilografa, usando la macchina da scrivere, sinonimo in quei decenni di emancipazione e progresso, uno strumento in grado di creare una schiera di giovani impiegate: le type-writer girls...
Grant Allen
L'ITALIA UCCIDE
Racconti, aneddoti di vita in un Italia disperata, povera, che sta morendo, ma la maggior parte fa finta di non accorgersene per non far brutta figura con l'Europa. Il libro è addolcito da racconti che ricordano i tempi delle attese, delle emozioni, dell'interiorizzazione di certi valori che avremmo creduto costituissero la base della nostra civiltà, diventata oggi il contrario di quello che ci...
Paulette ievoli
Il club delle lettere segrete
“I baci scritti non arrivano a destinazione, ma vengono bevuti dai fantasmi lungo il tragitto” È arrivato l’inverno a Porvenir, e ha portato con sé cattive notizie: per mancanza di lettere, l’ufficio postale sta per essere chiuso e il personale verrà trasferito altrove. Sms, mail e whatsapp hanno avuto la meglio persino in questo paesino arroccato sulle montagne. Sara, l’unica postina della ...
Ángeles Doñate
Fashion Love: anche le commesse sognano
Mia è una giovane commessa milanese con una grande passione per la moda e un enorme sogno nel cassetto: trovare l’amore. Imbranata, combina guai e goffa, è solita fare figure imbarazzanti nei momenti meno opportuni. Tra sfavillanti uscite a base di Cosmopolitan con i suoi migliori amici Gabri e Barbie, favolosi eventi di moda e il suo amato/odiato lavoro di commessa, Mia non smette mai di ...
Sara J. Del Consile
Irén
La storia d'amore per Irén, sullo sfondo di una Budapest occupata dal nazifascismo o dal collaborazionismo, raccontata dall'ironica penna di un giornalista. The love for Irén, in a Budapest occupied directly or indirectly by the Nazifascim. Tehstory is being see form the author's ironic point of view
Adriano Olivari
La sala da ballo
Inghilterra, 1911. In un manicomio, al limitare della brughiera dello Yorkshire, dove uomini e donne vivono separati gli uni dagli altri da alte mura e finestre sbarrate, c’è una sala da ballo, grandiosa ed elegante. Una sera alla settimana gli ospiti del manicomio si incontrano lì, e danzano. Il ballo di John ed Ella cambierà per sempre la loro vita. «La versione inglese di Qualcuno volò ...
Anna Hope
Le sante dello scandalo
Cinque donne stanno nell'elenco maschile delle generazioni tra Abramo e Ieshu/Gesù. Cinque casi unici forzano la legge, confondono gli uomini e impongono eccezioni. Le donne qui fanno saltare il banco, riempite di grazia che in loro diventa forza di combattimento.
De Luca Erri