I migliori libri di Narrativa religiosa e spirituale


Per Ida Brown

Per Ida Brown

Emilio Renzi, docente argentino di Letteratura inglese, viene invitato a trascorrere un semestre nella Taylor University, vicino a New York. Lì conosce studenti brillanti, cattedratici impegnati in bizzarre ricerche, clochard che sembrano vecchi saggi e soprattutto Ida, un’insegnante che diventerà la sua amante. Fin dal principio, il suo soggiorno nel campus è disseminato di strani fatti ...

Ricardo Piglia
Qualcosa

Qualcosa

« Una fiaba quella di Chiara Gamberale? No, Qualcosa di più. » Corriere della Sera La Principessa Qualcosa di Troppo, fin dalla nascita, rivela di possedere una meravigliosa ma pericolosa caratteristica: non ha limiti, è esagerata in tutto quello che fa. Si muove troppo, piange troppo, ride troppo e, soprattutto, vuole troppo. Ma quando, per la prima volta, un vero dolore la sorprende, la ...

Chiara Gamberale
Angeli all'inferno (eLit)

Angeli all'inferno (eLit)

Los Angeles, Natale 1943 - Quando la polizia scopre un cadavere in un sobborgo di Los Angeles, si ritrova facilmente tra le mani anche il sospettato numero uno: Nathan Doyle, un giornalista che la sera del delitto era in compagnia della vittima e che sembra non raccontare tutto ciò che sa. In più sta svolgendo delle indagini in maniera privata e questo ingigantisce i sospetti che già pendono ...

Josh Lanyon
Noa

Noa

Come la realtà che così genialmente rappresenta, anche Stefano Andrini non è folle. È imprevedibile. E questo racconto sfugge ai soliti tentativi di classificazione. È una sorta di leopardiano Paralipomeni alla Batracomiomachia, che amalgama realismo e surrealismo, passato e contemporaneità, uomini e castori, disfatta e speranza. Dove le sorti dell’Emilia Romagna, ma in realtà del mondo intero...

Stefano Andrini
Una lettera da Dio (eAvatar Vol. 29)

Una lettera da Dio (eAvatar Vol. 29)

Se Dio provasse a mettersi in contatto con l'umanità non sarebbe facile riconoscerlo. Se poi, andando nell'Aldilà, scoprissimo che Dio è a capo di una Società, sarebbe sorprendente. Come sapere che Gesù, in realtà, aveva un fratello gemello. Ian Watson e Roberto Quaglia si misurano con la divinità cristiana nel loro caratteristico stile sarcastico e surreale. Gli autori Ian Watson Nato nel...

Ian Watson
Il paradiso non è lassù

Il paradiso non è lassù

Ottantasei è un bambino senza nome, un numero tra tanti, cresciuto nell’ambiente tetro e violento di uno squallido orfanotrofio. Attorno a lui solo adulti crudeli e impietosi, davanti a lui nessuna speranza. Oggi, poco più che quarantenne, Jamie McCloone è un uomo fragile che conduce una vita solitaria e monotona nella fattoria ereditata dallo zio. Uniche consolazioni, l’amato organetto e ...

Christina McKenna
America

America

La tragicomica storia di un ragazzo di Praga che, costretto a emigrare negli Stati Uniti, viene catapultato da una città a misura d'uomo in un mondo caotico dominato dalle rigide norme dell'automazione. Il capolavoro postumo di Kafka (1883-1924) pubblicato incompiuto nel 1927.

Franz Kafka
La testa sul tuo petto. Sulle tracce di san Giovanni

La testa sul tuo petto. Sulle tracce di san Giovanni

“Gli sono stati dati molti anni in dono. Una lunga vita gli era stata predetta da quell’uomo strano, che aveva seguito e aveva imparato a vedere come il Messia. Aveva appoggiato la testa al suo petto. Lo aveva visto gridare sulla croce, aveva avuto in consegna sua madre. E aveva ripiegato i lini dentro al sepolcro vuoto. La figura di Giovanni, il discepolo amato, è qui raccontata senza pudore ...

Mazzoni Eleonora
Ahlam: Ahlam in arabo significa «i sogni».

Ahlam: Ahlam in arabo significa «i sogni».

È il 2000 quando Paul Arezzo, celebre pittore che sta affrontando una profonda crisi creativa, lascia Parigi e arriva nell’arcipelago di Kerkennah, in Tunisia. Il contatto con la vita semplice e con la bellezza delle isole gli restituiscono la voglia di dipingere. A Kerkennah nasce anche un’amicizia importante, con il pescatore Fahrat e la sua famiglia, la moglie Nora e i figli Issam e Ahlam. ...

Marc Trévidic
Ti devo un ritorno

Ti devo un ritorno

«Da tutti i libri che ho letto e da tutti i film che mi sono piaciuti, ho imparato che certe belle storie nascono da un’ingiustizia. Anche io, allora, avevo un inizio potente. Mi mancava il resto» . Pietro ha trentadue anni, ma è ancora un uomo a metà. Surfista mancato, annaspa fra i sentimenti e le paure, senza riuscire a dare una direzione alla propria vita. La morte improvvisa del padre ...

Niccolò Agliardi
Il circolo della fortuna e della felicità

Il circolo della fortuna e della felicità

San Francisco, 1949. Proseguendo una tradizione cominciata nel loro paese d’origine, quattro donne cinesi appena immigrate si incontrano regolarmente per mangiare dim sum , giocare a mah-jong e condividere storie e ricordi. Unite da un passato doloroso minato da guerre e rovesciamenti di fortuna, invece di lasciarsi trascinare dalla disperazione scelgono di affrontare con coraggio e ...

Amy Tan
Dieci e lode

Dieci e lode

Passiamo tanto tempo a inseguire sogni che ci sfuggono di mano, una felicità che non si lascia catturare. E poi capita che il meglio della vita si sveli in un attimo, magari nella magia di un incontro inatteso. Come quello tra Lorenzo e Fiamma, sorpresi da un amore che nemmeno loro, forse, credevano più possibile. Lorenzo Perego, uomo di grande fascino e cultura, insegna geografia economica in ...

Sveva Casati Modignani
Seguimi nel buio

Seguimi nel buio

Valerio ha solo tredici anni e un peso enorme sulle giovani spalle. Autistico, così lo hanno definito. Una condanna per lui, e per sua madre, che lo ama con forza e disperazione ma che non riesce a entrare nel suo mondo, a instaurare una comunicazione né con lui, né con chi lo cura, medici aridi e capaci solo di incasellare i pazienti. Quando nella loro vita arriva la neuropsichiatra infantile ...

Simonetta Santamaria
La cattedrale del mare e Gli eredi della terra

La cattedrale del mare e Gli eredi della terra

IL VOLUME RACCOGLIE LA CATTEDRALE DEL MARE E IL SUO SEGUITO GLI EREDI DELLA TERRA Pensare alla Cattedrale del mare per me è come ascoltare una di quelle vecchie canzoni che hanno fatto da sottofondo ai momenti cardine della mia vita: un primo amore, magari un’amara delusione, feste, conversazioni, amici, un successo, sofferenze, non poche, ma anche gioie, speranze e desideri. Mille ...

Ildefonso Falcones
Non so chi sei, ma io sono qui

Non so chi sei, ma io sono qui

Simon ha diciassette anni e un amore segreto per Blu, un ragazzo conosciuto on line con cui intrattiene un'intensa, tenera corrispondenza. Il loro rapporto è al sicuro finché un'email non finisce nelle mani sbagliate: quelle di Martin, il bullo della scuola, che ora minaccia di rivelare a tutti lo scoop dell'anno… a meno che Simon non l'aiuti a conquistare Abby, la ragazza di cui è innamorato ...

Becky Albertalli
La città degli incontri proibiti

La città degli incontri proibiti

Buenos Aires, 1913. Leda ha diciassette anni quando scende dal piroscafo dopo il suo lungo viaggio. La folla del porto la spinge da una parte all’altra del molo mentre lei, accanto al suo baule, attende che qualcuno venga a prenderla. Il baule custodisce qualche ricordo e un prezioso violino, l’ultimo dono di suo padre prima di farla partire dall’Italia. A Buenos Aires la aspetta Dante, l’uomo ...

Carolina De Robertis
L'imperatrice del deserto: La leggenda della regina di Saba e di re Salomone

L'imperatrice del deserto: La leggenda della regina di Saba e di re Salomone

La storia della regina di Saba, figura mitica e meravigliosa, è narrata nella Bibbia, nel Corano e nell'antico libro etiope Kebra Nagast: l'autrice vi attinge a piene mani per costruire un personaggio ricchissimo sia dal punto di vista storico che letterario. Intorno al 1000 a.C., la giovanissima Machedà, donna appassionata del sapere e dell'avventura, lascia la natia Etiopia per spingersi fino...

Anne Lise Marstrand-Jørgensen
Il Principe Piccino

Il Principe Piccino

Il Piccolo Principe è una delle opere letterarie più tradotte al mondo: per la sua semplicità e per l’affetto dei suoi lettori è spesso utilizzato come mezzo di difesa delle lingue e dei dialetti, collezionando ad oggi ben 257 traduzioni in continuo aumento. Editoriale Programma ha deciso di contribuire alla diffusione dell’opera decifrandola nei dialetti italiani, cominciando con il veneto...

Antoine de Saint-Exupéry
Benedetto il frate guerriero

Benedetto il frate guerriero

The book "Benedetto il frate guerriero" is the sequel of the romance "The secret of monastery". It is the story of a benedettine monk in the search of his own religious identity. In the romance Benedetto initiate a long journey from Sicily to Subiaco monastery and during the trip the evil try many time to tempts him in order to capture his soul. In the middle of trip Benedetto reach San ...

Giovanni Catania
Crow: Un fumetto non adatto agli insulsi

Crow: Un fumetto non adatto agli insulsi

Crow è la storia di un giovane, studente, molto timido e con un'incredibile immaginazione, che si sente attratto da Sara, una compagna di classe. Fin dall'inizio cerca di trovare il modo di attirare la sua attenzione, combattendo la propria timidezza e ricorrendo a metodi sempre più surreali per arrivare a lei. Si troverà di fronte alle proprie paure, userà strane tecniche di seduzione e si...

Kike Alapont
Scuola di felicità

Scuola di felicità

La vita di un professore non è mai facile: la noia nello sguardo degli studenti, la loro smania di guardare i cellulari durante la lezione, l'aria che, tra ormoni e finestre chiuse, si fa ben presto irrespirabile. E in più la consapevolezza che "gli studenti che vanno bene avrebbero buoni voti con qualunque insegnante; quelli che vanno male invece vanno male con te". È così anche per il ...

Gian Mario Villalta
Amiche di penna: Il romanzo epistolare di Anna Karenina ed Emma Bovary

Amiche di penna: Il romanzo epistolare di Anna Karenina ed Emma Bovary

Mentre è in viaggio in Italia con il suo amante Vrónskij, Anna Karénina avvia quasi per caso una corrispondenza con Emma Bovary, una signora francese che abita in provincia. Per sfuggire alla monotonia della propria vita, Emma cerca rifugio nei piaceri della letteratura e quindi non esita a consigliare ad Anna di leggere L'epistolario di Abelardo ed Eloisa, che l'ha conquistata. Anche sulla ...

Daniela Mastrocinque
Le cose cambiano

Le cose cambiano

La famiglia Bergman è una grande famiglia allargata, un vero e proprio clan, da sempre molto unita. Ma poiché le famiglie non si limitano a crescere, ma con il tempo inevitabilmente invecchiano, arriva il momento in cui bisogna affrontare una serie di problemi. Joy, matriarca formidabile, ormai molto in là con gli anni, pur essendo ancora una donna attiva e impegnata nel suo lavoro di ...

Cathleen Schine
Romanzo musicale di fine millennio

Romanzo musicale di fine millennio

I palchi e i grandi nomi che hanno fatto la storia della musica e del cabaret italiani narrati con ironia e disincanto tipicamente meneghini da un testimone d’eccezione. Dal 1970 al 2000, una parata di nomi più o meno celebri, da Sanremo a Zelig, dagli chansonnier ai cantautori Una storia personale, vissuta in prima persona, documentata fino in fondo ma leggibile come un romanzo. La storia di...

Giangilberto Monti

19 20 21 22 23 24