I migliori libri di Narrativa religiosa e spirituale


Storie bislacche

Storie bislacche

Camminare col naso all'insù, mescolarsi alla gente e ascoltare i loro discorsi, prestare attenzione ai racconti degli anziani: il mondo è una inesauribile fonte di personaggi e fatti che parrebbero inventati se non fossero veri. Stimolata da quegli spunti la fantasia si libera e costruisce racconti in cui realtà e immaginario si confondono in una rappresentazione i cui personaggi potrebbero ...

Marco Guarona
Il Diavolo a Loudon (Vaticanoterzo)

Il Diavolo a Loudon (Vaticanoterzo)

17 monache indemoniate, un cardinale potente, un parroco libertino e un gesuita che, per salvare tutti, divenne "branco di porci". Verso la metà del 1600 Loudun divenne la città del diavolo: in quella fiorente cittadina francese uomini e donne, preti e monache, medici e magistrati, santi e delatori, tutti incontrarono il diavolo, o credettero di incontrarlo. Tutto ciò che di alto o volgare ...

Natale Benazzi
Senza Patria

Senza Patria

L’autore con questo libro, SENZA PATRIA, ci trasporta in una realtà sconosciuta del Medio Oriente senza cadere nel retorico, mantenendo un tono vibrante della narrazione . La storia è raccontata attraverso lo sguardo sveglio di un bambino timido che ascolta le conversazioni degli adulti.La storia di un armeno di Aleppo è un viaggio tra le notti orientali di Aleppo, i nomadi e la sabbia del ...

Cesar Balaban
Jane Eyre (I Bignè)

Jane Eyre (I Bignè)

"Jane Eyre" di Sicks è la rivisitazione a fumetto del classico del 1847 della scrittrice inglese Charlotte Brontë. È la terza uscita della collana di bignami letterari illustrati, i Bignè. Jane Eyre, orfana affidata a una zia poco simpatica, viene spedita in uno dei collegi più duri d'Inghilterra, dove affronterà una vita dura, mitigata dal solo affetto dell'amica Helen. Maggiorenne, uscita ...

Sicks
Una memoria di Corot

Una memoria di Corot

Una spremuta di amore e di nostalgia per il passato, Una memoria di Corot, il mannello di racconti della giornalista Olga Mattioli. Scritto in un momento in cui tutto cambia nella vita: "Era certamente il bagliore oppressivo del pomeriggio estivo a riportare alla mente la allucinazione dei giochi selvaggi che avevano segnato la nostra infanzia". Quel che sopravvive alla vita che cambia è una ...

Olga Mattioli
l'ombra dietro al muro

l'ombra dietro al muro

Ma io sono solo, senza te... la solitudine si fa notare continuamente: ogni rumore mi sembra un nemico, ogni silenzio m'impanica il cuore, e mi manca il tuo odore, il tuo sapore, la tua voglia infinita di interrompere ogni mia parola per essere sempre al centro dell'attenzione; dolce maleducata della mia vita, che attingi a ogni parvenza di pazienza per stanare la serenità dal convivere insieme...

Alessandro Loppi
Dalle ginocchia in giù

Dalle ginocchia in giù

Sergio deluso dalla vita e dall'amore viene catapultato in un mondo sconosciuto ai più. L'affetto della sua famiglia, dei suoi nuovi amici e di una donna particolare lo restituiranno alla vita e all'amore.

Giampaolo Borgarelli
Splendore

Splendore

"Avremo mai il coraggio di essere noi stessi?" si chiedono i protagonisti di questo romanzo. Due ragazzi, due uomini, due incredibili destini. Uno eclettico e inquieto, l'altro sofferto e carnale. Una identità frammentata da ricomporre, come le tessere di un mosaico lanciato nel vuoto. Un legame assoluto che s'impone, violento e creativo, insieme al sollevarsi della propria natura. Un filo d'...

Margaret Mazzantini
I tre re (indies g&a)

I tre re (indies g&a)

Poco più di duemila anni fa, nei cieli stellati del Vicino Oriente, si compie un evento di grande portata: Marte, Giove e Saturno si allineano nella Casa dei Pesci. Preoccupati, i Re di Nubia, Saba ed Egriseula riuniscono astrologi, maghi e incantatori per capire quali conseguenze l'allineamento potrà avere sulle maree e sul clima. Il confronto serrato tra l'astronomo Yama e lo stregone Baalam...

Stefano Conti
Tre settimane e un giorno

Tre settimane e un giorno

Tre settimane e un giorno è una raccolta di racconti brevi sull'amore. Inusuale.Perché l'amore non ha sempre la forma chiara e distinta con la quale siamo abituati a definirlo, a riconoscerlo, sia esso felice e infelice, eterno o brevissimo, profondo o leggero come le delicate ali di una libellula.A volte sceglie strani percorsi, a volte si adatta pur di resistere, o nasce proprio nel punto in ...

Rodolfo Cardarelli
Briciole di terra

Briciole di terra

Le parole sono come le briciole di terra che, finchè restano sparse, sono desiderio solo di piccole creature, ma quando ben si amalgamano diventano campagne, valli, montagne, pianeti, universi. Una raccolta di scritti inediti che spaziano fra poesia, prosa e canzone accompagnati da stupende fotografie od opere frattali a colori.

Stefano Benedetti
IL MONASTERO DEL DIAVOLO

IL MONASTERO DEL DIAVOLO

Qual è il prezzo dell’ambizione? Quanto costa il successo per una scoperta capace di rivoluzionare il mondo? E soprattutto che valore ha l’esistenza se certe conquiste svelano confini talmente inquietanti da mettere a repentaglio la stessa vita? Questi e molti altri interrogativi attraversano Il monastero del diavolo di Giovanni Morlari, la storia di un’avventura al limite con l’immaginazione ...

GIOVANNI MORLARI
Storie dell'anno Mille

Storie dell'anno Mille

Millemosche, cavaliere senza cavalcatura, è un disertore mercenario che gira alla ventura con due compagni dal nome quanto mai eloquente, Pannocchia e Carestia, in un Medioevo in cui l’alternativa è morire di guerra o morire di fame. Animati da uno spirito epico di grande comicità, questi tre cavalieri ne passano di tutti i colori: battaglie, digiuni interminabili, caccia disperata e inutile al...

Tonino Guerra
IL BARBONE

IL BARBONE

Due vite in una Cercare di fare introspezione scegliendo una vita particolare

Paolo Sassaroli
AI TEMPI DI GESU': Guida alla lettura dei Vangeli e alla preparazione del pellegrinaggio in Terra Santa (Cantare il Mistero Vol. 1)

AI TEMPI DI GESU': Guida alla lettura dei Vangeli e alla preparazione del pellegrinaggio in Terra Santa (Cantare il Mistero Vol. 1)

Questo è un utilissimo testo per avere una visione precisa e dettagliata della vita quotidiana nel particolare periodo dell’esistenza terrena di Gesù il Nazareno. In una piacevole lettura si colgono non solo la condizione storica e geografica, l’istituzione sociale, la lingua e la religione, ma, anche e soprattutto, l’insieme di piccole usanze, di comportamenti pratici, di atteggiamenti mentali...

Mario Botta
Diario di un curato di campagna (Maree)

Diario di un curato di campagna (Maree)

"Diario di un curato di campagna" è, fra le opere di B., forse la più celebre, e quella nella quale l'autore ha raggiunto il miglior equilibrio fra immediatezza comunicativa e equilibrio formale. « L'uomo che ha accettato una volta per sempre la terribile presenza del divino nella sua povera vita », cosi Bernanos definisce il protagonista del suo Diario di un curato di campagna. Il giovane ...

Georges Bernanos
La magia delle #piccolecose

La magia delle #piccolecose

Un grande amore non dà alternative: puoi viverlo fino in fondo o dimenticarlo per sempre. Il secondo capitolo della storia di Luna

Cleo Toms
Punto

Punto

Una filosofia di vita in cinque punti per sbarazzarsi di tabù millenari e imparare ad amare senza imbarazzo le differenze, il progresso e - soprattutto - i soldi. Una satira feroce e paradossale, a metà strada tra il manifesto politico e il manuale di auto-aiuto, che segna l'esordio letterario di un autore spietato, in particolar modo con se stesso.

Costantino Della Gherardesca
Semplice

Semplice

SEMPLICE. COME IL GIOCO. COME L'AMICIZIA.Ci sono persone che restano con noi anche quando se ne sono andate, e a volte basta un gesto minimo, tuo figlio che si sfiora le labbra con un dito mentre gioca, per ricordarti che non sei mai riuscito ad archiviarne il ricordo. È quello che succede a Luciano: il pensiero corre subito ad Alex, il suo capitano di vent'anni prima. Stesso campo, stesso ...

Giorgio Terruzzi
Quel ragazzo all'ultimo banco

Quel ragazzo all'ultimo banco

Christian è arrabbiato. Arrabbiato con i genitori, che gli hanno rovinato l'infanzia; arrabbiato con il destino, che sembra prendersi continuamente gioco di lui; arrabbiato con se stesso, perché non riesce a cambiare questa situazione. Così, prima di iniziare il quinto anno di liceo, decide di andare a vivere da solo e di are il cameriere per mantenersi. Solo a casa, e solo a scuola e al ...

Luigi Cerciello
Cortile Nostalgia

Cortile Nostalgia

A Palermo c'è una piazzetta abitata dalla magia, dove ogni notte sette fate, una chiù bedda di n'autra, rapiscono i passanti per condurli verso luoghi lontani e poi riportarli a casa, storditi dalla meraviglia, alle prime luci dell'alba. È in questo cortile che vive Mario Mancuso, nel cuore dell'Albergheria, tra le abbanniate dei mercanti di Ballarò e i rintocchi del campanile di Santa Chiara. ...

Giuseppina Torregrossa
Anche gli alberi bruciano

Anche gli alberi bruciano

S in da piccolo, Michele ha marciato lungo i giorni, i mesi e gli anni senza mai uno scarto, senza mai una ribellione. Unico, solido legame è quello con nonno Dino, ex partigiano, ora spento dall'Alzheimer. Ma un giorno, complice una lezione di judo saltata, Michele torna a casa prima del previsto e sorprende il padre, algido professore universitario, tra le braccia di una sua studentessa. Lo ...

Lorenza Ghinelli
Ricomincio da te: Tutta d'un fiato II

Ricomincio da te: Tutta d'un fiato II

È il compleanno di Nadia, che festeggia l'ingresso nella maggiore età trascinata dai suoi amici a un'affollatissima festa in una villa di campagna, dove balla e si lascia andare tanto da liberare i propri freni inibitori. Ma il bacio appassionato a un misterioso ragazzo mascherato fa prendere alla serata una piega imprevista... E questo non è l'unico colpo di scena nelle sue vacanze! Tra la ...

Sharon Pivetta
Dillo tu a mammà: L'amore è sempre una faccenda di famiglia.

Dillo tu a mammà: L'amore è sempre una faccenda di famiglia.

I sentimenti non sono semplici, ma con le parole lo diventano.L'amore è sempre una faccenda di famiglia. Samuele ne è convinto, mentre guarda fuori dal finestrino sul treno che da Milano lo trascina verso sud. Dopo essere fuggito per anni, è finalmente pronto a rivelare ai suoi genitori di essere omosessuale. Con lui c'è Claudia, la sua migliore amica, incallita single taglia 38 e unica donna ...

Pierpaolo Mandetta

107 108 109 110 111 112