I migliori libri di Narrativa contemporanea


La scelta di Sudabeh

La scelta di Sudabeh 1

Sudabeh è una tipica ragazza benestante dell'Iran post Rivoluzione. Vive in una famiglia altolocata che sogna per lei un matrimonio all'altezza del suo status sociale. La ragazza però si batte per un amore impossibile, quello che la lega a un uomo culturalmente e socialmente inferiore. Mentre Sudabeh insiste nella sua passione, la madre interpella la zia, Mahbubeh, che racconta di aver vissuto ...

Javadi Fattaneh Haj Seyed
Due giorni andati

Due giorni andati 1

Gli agenti lo stanno guardando, in attesa, e questo lo fa davvero infuriare. «D'accordo, diamoci una mossa!» grida il sergente Ryan DeMarco. «Portatemi il professore, lo voglio qui sul sedile posteriore della mia macchina, vivo e vegeto e in manette, prima che il sole tramonti su questa bella giornata di ottobre. Ha solo i suoi vestiti addosso e non durerà molto, là fuori. In questo esatto ...

Randall Silvis
Il senso della frase (Universale economica)

Il senso della frase (Universale economica) 1

Senza dubbio Fernando Pivano non mente, ma a mentire è sicuramente Niki, una bugiarda patologica dal naso a becco che si aggira tra le modelle del White Bear. Passa qualche anno e Niki scompare. Lazzaro Santandrea, eroe immaturo, cavaliere con molte macchie e qualche paura, ascolta per caso una ragazzina raccontare le stesse eccitanti menzogne che raccontava Niki. Il furto di bugie è un reato ...

Andrea G. Pinketts
Il testamento di Nobel: La sesta inchiesta di Annika Bengtzon (Le inchieste di Annika Bengtzon)

Il testamento di Nobel: La sesta inchiesta di Annika Bengtzon (Le inchieste di Annika Bengtzon) 1

Mancano poche settimane a Natale e al municipio di Stoccolma si festeggiano i premi Nobel. Inviata della Stampa della Sera, anche Annika Bengtzon partecipa al ricevimento, e mentre segue gli ospiti nelle danze, da cronista a caccia di notizie diventa testimone chiave di omicidio: la musica è interrotta da due spari, e il premio per la medicina cade a terra seguito dalla donna che balla con lui...

Liza Marklund
Il cuore è un cane senza nome

Il cuore è un cane senza nome 1

Un uomo viene lasciato dalla donna che ama. All’inizio sembra prenderla bene, va al lavoro, esce con gli amici, continua la sua vita come nulla fosse. Poi una mattina scopre di guaire. Un guaito gli sfugge incontrollabile dalle labbra e prende a seguirlo ovunque, ogni volta che il ricordo di lei torna a fargli visita. Straziato per l’abbandono e timoroso di mostrare in pubblico quella debolezza...

Zucco Giuseppe
Attraverso i miei piccoli occhi

Attraverso i miei piccoli occhi 1

Cross è un golden retriever allegro e leale, addestrato per aiutare alcuni uomini a muoversi in quel mondo che da soli non possono vedere, per essere il loro sguardo. Dal momento in cui viene affidato a Mario, un ragazzo cieco, la vita di Cross cambia per sempre con un patto non scritto e irrevocabile: amerà il suo padrone per tutta la sua esistenza e sopra ogni cosa. Cross condivide ogni ...

Emilio Ortiz Pulido
Cati. Una favola di potere

Cati. Una favola di potere 1

"Le donne devono sempre ricordarsi chi sono e di cosa sono capaci. Non devono temere di attraversare gli sterminati campi dell'irrazionalità, e neanche di rimanere sospese sulle stelle, di notte, appoggiate al balcone del cielo". Una frase di Virginia Woolf per introdurci nel mondo di Cati, che ha quattordici anni, non si piace, odia tutti tranne la sua mamma un po' punk che non c'è più e ...

Rossana Campo
Il silenzio coprì le sue tracce

Il silenzio coprì le sue tracce 1

Un uomo sale in montagna col proprio cane. Non ne scenderà più. Con sé ha poche provviste e una vecchia pistola. Camminando tra valli, coste e villaggi abbandonati dell’Appennino si lascia alle spalle la sua vita passata e la civiltà, per raggiungere un luogo del padre che ha deciso diventerà suo. Durante il viaggio incontra uomini e donne che si sono rifugiati in una delle aree più selvagge...

Matteo Caccia
Gli sbadigli del drago

Gli sbadigli del drago 1

“Giunto sul rettilineo dove si comincia a leggere chiaramente TRAGUARDO o FINE DELLA CORSA, immagino sia naturale a tutti pensare che si abbiano ancora molte cose da dire o da compiere, cose che non si iniziano più perché manca il tempo per portarle a termine... Il passato umano è probabilmente una montagna invisibile di progetti e propositi irrealizzati. Non è detto che sia necessariamente un ...

Glauco Poggi
Esemplare uno

Esemplare uno 1

C’è un uomo, tale Olav Bleiki, che ogni sera ripone gli stivali verdi a 55 centimetri dalla porta d’ingresso della sua casa bianca. Spostarli anche solo di un’inezia potrebbe avere gravi conseguenze. E lui sta molto attento a evitarlo. Non lontano c’è un pesce, tale Esemplare Uno, che da qualche tempo prova una strana sensazione. Un bisogno irrefrenabile, a cui non può più opporsi. Andarsene, ...

Veronica Balocco
Gattoterapia

Gattoterapia 1

Claudia e Lorenzo, una coppia di pubblicitari che vivono a Londra, sono ai ferri corti. Lei ha successo e un amante, lui si barcamena tra un lavoro che lo deprime e una moglie che lo surclassa. Per superare la negatività, c’è una terapia sconosciuta, praticata in un esclusivo circolo londinese, la gattoterapia, che insegna a vivere imitando i gatti, la loro sensualità, indifferenza ed eleganza...

Giorgio Pirazzini
Vita di Nullo

Vita di Nullo 1

Vita di Nullo è il romanzo della provincia italiana, una ballata intensa cantata da eroi troppo grandi per le piazze in cui abitano. Il palcoscenico è un bar che ha la sacralità di una chiesa e un sacerdote indiscusso, Nullo, che regna su un popolo di rivoluzionari, come Belaghega l’inventore di parole, Patecia il collezionista di tristezze e Scandul, barrelliere per mestiere e pescatore per ...

Diego Marani
Lo stesso vento (Intrecci)

Lo stesso vento (Intrecci) 1

Firenze, 1940. Fausto è apprendista operaio, Adriana la figlia sedicenne di un piccolo borghese dalle simpatie fasciste. Dopo la fine della guerra sognano di sposarsi e trasferirsi in Germania. Una sera lui le fa un regalo inusuale: un ventilatore prodotto nella fabbrica in cui lavora. Superata l’iniziale delusione di Adriana, l’oggetto diventa il simbolo dell’inizio della loro vita insieme. ...

Aiolli Valerio
I giorni di scuola di Gesù (Supercoralli)

I giorni di scuola di Gesù (Supercoralli) 1

«Varcare l'oceano su una barca lava via ogni ricordo e tu cominci una vita tutta nuova. È cosí. Non c'è passato. Non c'è storia. La barca attracca al molo e noi scendiamo giú per la passerella e ci troviamo immersi nel qui e ora. Comincia il tempo». Un uomo si prende cura di un bambino. Anche se non è suo figlio, Simón è come un padre per il piccolo David. Insieme a Inés e al cane Bolívar hanno...

J. M. Coetzee
La bambola del Cisternino: Un'indagine del commissario Botteghi

La bambola del Cisternino: Un'indagine del commissario Botteghi 1

Livorno. L’omicidio di una vecchia prostituta nei pressi del Cisternino risveglia nel commissario Botteghi ricordi sepolti dell’infanzia, tanto da divenire quasi una questione personale. Frustrato per gli scarsi risultati, non molla l’indagine neppure quando il Questore gli impone un caso più risonante. Un imprenditore edile, autore di importanti restauri storici della città, è stato trovato ...

Diego Collaveri
Non lasciarmi (Super ET)

Non lasciarmi (Super ET) 1

Kathy, Tommy e Ruth vivono in un collegio, Hailsham, immerso nella campagna inglese. Non hanno genitori, ma non sono neppure orfani, e crescono insieme ai compagni, accuditi da un gruppo di tutori, che si occupano della loro educazione. Fin dalla piú tenera età nasce fra i tre bambini una grande amicizia. La loro vita, voluta e programmata da un'autorità superiore nascosta, sarà accompagnata...

Kazuo Ishiguro
Passaggio in ombra

Passaggio in ombra 1

Solitario come un'autobiografia e corale come una saga familiare, questo vigoroso e insieme delicatissimo romanzo intreccia le storie di una comunità e i destini dei suoi componenti attraverso lo sguardo di una donna, Chiara, che, per scongiurare la follia sprigionata dal dolore, si affida al potere rasserenante della memoria. Riemergono allora, in un accorato fluire di ricordi, la madre Anita...

Mariateresa Di Lascia
La stanza dei gatti (Supercoralli)

La stanza dei gatti (Supercoralli) 1

«Ogni volta che mi illudo d'incontrare quel signore che ritengo sia il teatro, mi rendo conto di vivere la piú bella illusione della mia vita». La stanza dei gatti è un piccolo libro vertiginoso che addomestica provocatoriamente la sacralità del teatro, come può fare solo chi gli è stato amico per tutta la vita. È un dialogo acutissimo tra due persone piuttosto interessanti: un uomo capace ...

Franca Valeri
Storia di Piera (Scrittori contemporanei)

Storia di Piera (Scrittori contemporanei) 1

Questo libro è nato dall'incontro fortunato di due donne, Dacia Maraini e Piera Degli Esposti, una scrittrice e una donna di teatro, che hanno tutto per capirsi: affinità, somiglianze, molte comuni esperienze. In esso si racconta 'uno strano caso di famiglia sconquassata e infelice ma che nello stesso tempo contiene in sé le ragioni arcaiche dell'unione e dell'amore'. Si racconta anche di un ...

Dacia Maraini
Il gigante sepolto (Super ET)

Il gigante sepolto (Super ET) 1

Il leggendario re Artú è ormai morto e la pace che ha imposto sulla futura Inghilterra resiste seppur fragile. Nella dimora buia di Axl e Beatrice, tuttavia, non c'è posto per nessuna pace. La coppia di anziani coniugi è afflitta da una sorta di inspiegabile amnesia. A causarla pare essere una strana nebbia che sta contagiando tutto il regno. Axl e Beatrice ricordano di aver avuto un figlio, ...

Kazuo Ishiguro
Un artista del mondo fluttuante (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1434)

Un artista del mondo fluttuante (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1434) 1

I quadri dell'anziano pittore Masuji Ono «per il momento sono riposti altrove». Il Giappone ha perso la guerra e chi ne ha appoggiato ed esaltato, come Ono, la politica imperialista e fascista, è stato messo in disparte. L'eufemismo della rimozione è soltanto un esempio delle ambiguità generate dai toni cerimoniosi e pacati di Ono, narratore delle vicende di questo romanzo. Si rende conto il ...

Kazuo Ishiguro
Norwegian blues (Narrativa)

Norwegian blues (Narrativa) 1

Jim Gystad, discografico quarantenne di Oslo deluso dai successi preconfezionati che dominano il mercato, si ritrova in una chiesa di campagna in preda ai postumi dell’ennesima sbornia quando rimane folgorato da un canto celestiale. Tre voci autentiche, vibranti di vita, che sembrano sgorgare dall’anima di quella valle come il primo blues si levò dalle sponde del Mississippi. Sono Timoteus, ...

Henriksen Levi
Quel che resta del giorno (Super ET Vol. 180)

Quel che resta del giorno (Super ET Vol. 180) 1

La prima settimana di libertà dell'irreprensibile maggiordomo inglese Stevens diventa occasione per ripensare la propria vita spesa al servizio di un gentiluomo moralmente discutibile. Stevens ha attraversato l'esistenza spinto da un unico ideale: quello di rispettare una certa tradizione e di difenderla a dispetto degli altri e del tempo. Ma il viaggio in automobile verso la Cornovaglia lo ...

Kazuo Ishiguro
La scommessa del centravanti: La nuova indagine del commissario Marcenaro

La scommessa del centravanti: La nuova indagine del commissario Marcenaro 1

Il talento uruguaiano Cardanyo è spompato da un paio di giornate, il Chiavari alla prima stagione in A annaspa come sempre e il viceallenatore preme col mister per dare un’opportunità a quella punta pescata da una serie minore nel mercato di riparazione. È il momento dell’esordio del non più giovane Roberto Galanti, e l’inizio di una parabola che porterà la terza squadra ligure a giocarsi una ...

D. Grillo

317 318 319 320 321 322