I migliori libri di Narrativa contemporanea

Notti al circo 2
Un nome è sulla bocca di tutti: Sophie, in arte Fevvers, è la Donna Alata. È il 1899 e in un camerino della Alhambra Music Hall di Londra un giovane californiano, Jack Walser, è venuto a intervistarla. E Fevvers gli racconta come è nata una stella: abbandonata in un cesto davanti a un bordello, è stata allevata da Lizzie, una delle ragazze. Le singolari protuberanze che ha sulla schiena (...
Angela Carter
La bellezza dell'asino: e altri racconti 1
Dall'autrice di Al giardino ancora non l'ho detto . «Una narratrice spericolata.» Ernesto Ferrero «Per chi ha voglia di evasioni dal paesaggio consueto una buona occasione è offerta da La bellezza dell'asino , i racconti di Pia Pera, scrittrice di gusto settecentesco e di sorprendenti doti di narratrice erotica.» Antonio D'Orrico Lo stato di natura ha sempre abitato tra le ...
Pia Pera
Dovessi ritrovarmi in una selva oscura 1
L'aspettativa di vita per un uomo in Italia è di circa settantasei anni. Che diviso due fa trentaotto. E al protagonista di questa storia, a quell'età, non sembra mancare nulla: ha una fidanzata che ama, un lavoro creativo, un interessante passato alle spalle. Ma il giorno del suo trentottesimo compleanno, simbolicamente proprio "nel mezzo del cammin di nostra vita", mentre fa l'amore con la ...
Roan Johnson
La biblioteca sull'oceano 1
In una piccola città affacciata sull'oceano, c'è una biblioteca dove gli abitanti vanno in cerca di pace e di sogni. Affidano le loro richieste ad Ani, bibliotecaria alle prime armi, una giovane donna già segnata da un destino crudele, che le ha strappato un pezzo di cuore e l'ha lasciata sola a crescere la sua bambina. Quell'impiego le è stato offerto per aiutarla ad andare avanti e, se lei ha...
Ashley Hay
Il mondo deve sapere: Romanzo tragicomico di una telefonista precaria (Super ET) 2
Nel 2006 Michela Murgia viene assunta nel call center della multinazionale americana Kirby, produttrice del «mostro», l'oggetto di culto e devozione di una squadra di centinaia di telefoniste e venditori: un aspirapolvere da tremila euro. Mentre per trenta interminabili giorni si specializza nelle tecniche della persuasione occulta, l'autrice apre un blog, dove riporta in presa diretta l'...
Michela Murgia
La figlia femmina 1
Sensuale come una moderna Lolita, ambiguo come un romanzo di Moravia, La figlia femmina è il duro e sorprendente romanzo d’esordio della giovane scrittrice Anna Giurickovic Dato. Ambientato tra Rabat e Roma, il libro racconta una perturbante storia familiare, in cui il rapporto tra il padre, Giorgio, e sua figlia Maria, nasconde un segreto inconfessabile. A narrare tutto in prima persona è ...
Anna Giurickovic Dato
Il paese dei ciliegi 1
È più forte chi vuole essere indipendente o chi sa chiedere aiuto? Nella primavera del 1945 a casa di Ida Eckhoff si presentano Hildegard von Kamcke e la piccola Vera, in fuga dalla Prussia orientale. Madre e figlia per il momento devono accontentarsi della stanza della servitù, ma Hildegard è ambiziosa, e prosegue il suo viaggio alla volta di Amburgo, lasciando la figlia nella fattoria. Vera ...
Dörte Hansen
Le coccinelle non hanno paura (Varianti) 1
Teo ha un segreto: può fotografare con gli occhi e rivedere quelle immagini anni dopo, ancora perfette. E con la sua Nikon, per una vita, ha ritratto il mondo. Perciò lo sa bene, le fotografie nascondono sempre un segreto.Ma il mondo di Teo non è una fotografia, perfetta e immutabile, si consuma, e lo fa molto in fretta, perché Teo adesso ha poche settimane di vita. E così Luca, esperto di jazz...
Corbetta Stefano
La scarpette di cristallo sono esaurite: Manuale per ragazze che non si fanno i film 3
«Ecco, credo sia arrivato il momento di aiutarti non a dimenticare l’uomo dei tuoi sogni, ma a vederlo per quello che è. Perché se impari a vedere le persone per quello che sono, persone appunto, come te, sarà più facile comprenderle, conquistarle e perdonarle. O, cosa bellissima da fare quando si capisce che non valgono la pena, lasciarle andare». I tempi sono cambiati, ma il sogno del ...
Roberta Lippi
Bello e Maledetto 1
E’ la storia della vita di Shon, un ragazzo presto chiamato a diventare uomo, con un’adolescenza difficile, segnata dalla separazione dei genitori e da un rapporto conflittuale con la madre. Incapace di imbrigliarsi in rapporti duraturi, dopo qualche avventura intensa, vissuta a Roma, sua città natale, l’incontro con Simona sembra fargli conoscere finalmente l’amore. Questo lo porterà a ...
Daniele Sbaraglia
Zero K (versione italiana) (Supercoralli) 2
Il padre di Jeffrey Lockhart, Ross, è un magnate della finanza sulla sessantina, con una moglie piú giovane, Artis Martineau, gravemente malata. Ross è uno dei finanziatori di Convergence, un'azienda tecnologica con una futuristica sede ultrasegreta nel deserto del Kazakistan. Attraverso le ricerche biomediche e le nuove tecnologie informatiche, a Convergence possono conservare i corpi...
Don DeLillo
L'estate più bella della nostra vita 2
Ci sono momenti della vita che restano nel cuore per sempre L’estate è la stagione della libertà, dei sorrisi e del profumo di salsedine. Ma per Giulia e Lorenzo quest’anno tutto è diverso. Sono costretti a trascorrere due lunghi mesi in Basilicata, la terra d’origine della madre. Una terra lontanissima da loro, cresciuti al Nord. Una terra di cui non hanno ricordi, perché da quando erano...
Francesca Barra
Ogni spazio felice 1
«Questo bellissimo romanzo possiede il dono della pietas. Racconta delle vite minori senza giudicarle e senza facili consolazioni: l'amore e la resistenza che le animano sono consegnati, intatti e luminosi, ai lettori.» Giorgio Fontana «Schiavone ha la grazia di un nuovo Testori, per come rivela il cuore in affanno, e perché mette a nudo una Milano dimenticata che ha ancora un senso di ...
Alberto Schiavone
È giusto obbedire alla notte 1
Un'avventura di dolore e rinascita nel cuore mitologico e moderno di una Roma sconosciuta. L'atteso ritorno al romanzo di uno dei più talentuosi scrittori della sua generazione. Hanno scritto di Matteo Nucci: «Matteo Nucci ci sa fare.» Irene Bignardi , Vanity Fair «Un narratore dal polso sicuro.» Renato Minore , Il Messaggero Ai margini della Roma che tutti conosciamo, dove ...
Matteo Nucci
Eroi della frontiera 2
Josie ha trentotto anni ed è felice, quella sera. In un camper al buio, con i suoi due bambini e i boschi sconosciuti attorno. Sa che la sua è una felicità passeggera, e che tutto è sbagliato. Non dovrebbe essere in Alaska, una zona del paese che è America ma anche non lo è, è il luogo dell'oblio e dei viaggiatori erranti. Non dovrebbe trovarsi in un'anonima casa a quattro ruote, senza ...
Dave Eggers
Il libro degli specchi 1
Peter Katz ha alle spalle una lunga carriera in una delle agenzie letterarie più importanti di New York, e ormai quasi nulla può sorprenderlo. Ma il manoscritto che quasi per caso inizia a leggere lo colpisce fin dalle prime righe. Non è solo la scrittura magnetica, non è solo il coinvolgimento dell’autore a fargli capire subito che non si tratta di un romanzo come gli altri: chi scrive, un ...
E.O. Chirovici
La fragilità delle certezze 2
Due generazioni cadono, una si rialza Un libro necessario e intimamente vero, una storia intensa sulla rinascita dei sogni di una generazione che non ha più niente da perdere. Perché ha già perso tutto. Ma proprio per questo è libera. «Una scrittura che va all'essenziale.» Antonio Pennacchi Milano. Anna ha trent’anni e da sempre si sente fuori posto. Fuori posto al liceo e all’...
Raffaella Silvestri
Il cuore degli uomini 1
Nelson dorme da solo, nella tenda che lo ospita per la quinta estate consecutiva al campo Chippewa. Le sue medaglie da giovane scout, la bravura nell’accendere il fuoco, la straordinaria abilità con cui all’alba suona la sveglia con la tromba non sono il massimo per farsi degli amici, a tredici anni. Solo Jonathan, il ragazzo più popolare della scuola, sembra concedergli stima e attenzione; è l...
Nickolas Butler
L'uroboro di corallo 1
Può un’eredità imprevista cambiarti la vita, anche se non sei più giovanissima e non ti aspetti più nulla dal mondo? Sì, se l’eredità è una spilla di corallo a forma di uroboro. Di un suo supposto potere magico è convinta Anastasia, una donna ‘all’antica’, insicura e piena di remore, che vive l’abbandono del marito come una colpa e ha congelato la propria esistenza nell’attesa di un suo ...
Rosalba Perrotta
Acqua viva 1
«Da un mistero è venuta, verso un altro è partita. / Restiamo ignari dell'essenza del mistero» scrive Drummond de Andrade di Clarice Lispector. Ed è proprio in un misterioso universo personale – un universo labirintico e lacerato – che il lettore viene come risucchiato dalla voce, visceralmente femminile, che in queste pagine tenta di dire l'indicibile, di entrare in contatto «con l'...
Clarice Lispector
Tante piccole sedie rosse (Einaudi. Stile libero big) 1
Una notte d'inverno un misterioso straniero raggiunge a piedi un villaggio sulla costa irlandese. Dice di essere un poeta e un guaritore, di avere erbe e pozioni per lenire i dolori e curare i problemi sessuali. Ha una personalità magnetica, tanto che la piccola comunità di Cloonoila ne è presto conquistata. Fidelma McBride piú di tutti. E il suo destino rimarrà segnato in modo ineluttabile. ...
Edna O'Brien
Rapsodia francese (Supercoralli) 1
Trentatre anni dopo il suo smarrimento, una lettera arriva ad Alain Massoulier. Mittente una nota casa discografica parigina. Nel frattempo la rock band degli Hologrammes si è sciolta e tutti i suoi membri hanno preso strade diverse. Quando Alain, medico cinquantenne senza illusioni, andrà in cerca dei vecchi amici, scoprirà nuovi amori e vecchi tradimenti, figlie misteriose e donne innamorate...
Antoine Laurain
Le nostre anime di notte 3
È nella cittadina di Holt, Colorado, che un giorno Addie Moore rende una visita inaspettata al vicino di casa, Louis Waters. I due sono entrambi in là con gli anni, vedovi, e le loro giornate si sono svuotate di incombenze e occasioni. La proposta di Addie è scandalosa e diretta: vuoi passare le notti da me?Inizia così una storia di intimità, amicizia e amore, fatta di racconti sussurrati alla ...
Kent Haruf
Essere vivi (I coralli) 1
«Quest'uomo è come me, penso, ci siamo conquistati tutto». Cristina Comencini è scrittrice, regista e drammaturga. Essere vivi segna il suo passaggio all¿Einaudi. La vita di Caterina è scandita in due tempi, ben separati tra loro. Nel primo c'è una bambina che insegue una fila di formiche. Un cane che guaisce oltre la porta, i rami di un melo, sei anni d'infanzia muta cancellati ...
Cristina Comencini