I migliori libri di Narrativa contemporanea


La mano che teneva la mia (Guanda Narrativa)

La mano che teneva la mia (Guanda Narrativa)

Nella vitale Londra del secondo dopoguerra, la giovane Lexie Sinclair, appena arrivata dalle campagne del Devon, sente che tutto è possibile. Mentre cerca di realizzare il sogno di diventare giornalista, viene in contatto con un mondo pervaso da uno straordinario fermento culturale: la Soho degli anni Cinquanta. Quartiere bohème di locali rumorosi, prostitute, immigrati, e di artisti e ...

Maggie O'Farrell
Stillbach o della nostalgia (Romanzi e racconti)

Stillbach o della nostalgia (Romanzi e racconti)

Alla morte improvvisa di Ines, sua amica d’infanzia, Clara si mette in viaggio verso Roma per portarle un ultimo saluto. Mettendo ordine tra le sue cose, trova un manoscritto in cui Ines racconta dell’estate del 1978, l’anno in cui, nel periodo delle vacanze, era scesa nella capitale per lavorare presso l’Hotel Manente. Tra quelle pagine, Clara legge anche della storia di un’altra donna che, ...

Sabine Gruber
La storia di un matrimonio (Gli Adelphi)

La storia di un matrimonio (Gli Adelphi)

«Crediamo tutti di conoscere le persone che amiamo»: così Pearlie Cook comincia a raccontarci gli incredibili sei mesi che sono stati, per il suo matrimonio, una sorta di inesorabile lastra ai raggi X. Siamo nel 1953, in un quartiere appartato e nebbioso di ex militari ai margini di San Francisco, e tutto nella vita dei Cook parla ancora della guerra: la salute cagionevole di Holland, i ricordi...

Andrew Sean Greer
Le confessioni di Max Tivoli (Gli Adelphi)

Le confessioni di Max Tivoli (Gli Adelphi)

Max Tivoli nasce nel 1871 a settant’anni, quindi sa che morirà nel 1941 – e ha sempre sotto gli occhi la fatidica scadenza, incisa su una catenella d’oro. Siamo di fronte a un personaggio quanto meno insolito, e indimenticabile – una volta tanto questi attributi vanno presi alla lettera –, come è indimenticabile la sua voce, che rapisce fin dalle prime parole di queste "Confessioni". Chi è, o ...

Andrew Sean Greer
Fine estate (Dal mondo)

Fine estate (Dal mondo)

Giornalista con una carriera da corrispondente in Africa ormai finita, Anna è una donna inquieta con un naufragio sentimentale alle spalle e un'inclinazione a smussare con alcol e droghe gli spigoli della vita. La fuga dal padre di sua figlia la conduce nel sud degli Stati Uniti, ai confini con il deserto. Ed è qui che Anna incontra il figlio giovanissimo del suo vicino di casa, un ragazzo ...

Lara Santoro
GENTE DEI MONTI

GENTE DEI MONTI

Il partigiano bracconiere per meriti di guerra, l'ottantenne Cicu e la morosa, il Dottorone dalla braghetta traditrice, il prete e le sue spese misteriose sono alcuni dei personaggi che animano le pendici montane ed il paese di Perino. Tra loro spicca Gusten, guardingo verso le fatiche, che accompagna "i signori" a caccia. La tribolata Irene lo consola... Il tempo, la dignità ad oltranza, le ...

Stefano Ghigna
60 STORIE D'AMORE PER AMORE DEGLI ANIMALI: special edition in support to CONFIDO IN TE

60 STORIE D'AMORE PER AMORE DEGLI ANIMALI: special edition in support to CONFIDO IN TE

La prima iniziativa editoriale di ioleggoconjoy: una raccolta di grandi emozioni quotidiane con i nostri animali, scritte da grandi autori, lettori e da noi a favore di ConFido in te Onlus (http://confidointespagna.blogspot.it/) che opera in Spagna nel salvataggio di cani e gatti rinchiusi nelle perreras.

Quei due dell'Isola (Profili)

Quei due dell'Isola (Profili)

Primi del Novecento, quartiere dell’Isola a Milano: una famiglia arriva dalla Lomellina, con un bambino piccolo. È Memore, che crescerà milanese fra il fumo dei treni e gli ideali di un’anarchia antica. Da Bolvedro sul lago di Como arriva invece Francesco, che diventerà frate Giulio. Due percorsi opposti, un legame che diventa indissolubile per via di un drammatico evento.La loro amicizia si ...

Andrea Pamparana
Il Cielo sopra le Stelle

Il Cielo sopra le Stelle

Due grandi amici, prima ancora che cugini, Bruno e Rosa. Due grandi amiche, prima ancora che colleghe, la stessa Rosa e Andrea, una ragazza tedesca trapiantatasi in Sicilia con la piccola figlia Bianca, per rinascere dopo il crollo del suo matrimonio. Due antiche masserie gemelle nelle campagne dell’agrigentino e a ridosso del mare, a poche decine di metri l’una dall’altra, quasi a specchiarsi ...

Maurizio Ciucio
Apologia (bolognese) degli anni '80

Apologia (bolognese) degli anni '80

Ehy, mi rivolgo proprio a te. Si, a te, che hai più di trent’anni. A te che appena sveglio facevi colazione col Nesquik, cercavi la sorpresa nella scatola e leggevi il giornalino “Più” ripromettendoti di convincere la mamma a comprarti al più presto le “Scimmie di mare” da ammaestrare. A te che prendevi il pallone di gomma dura “Tango” e correvi al campetto per provare la catapulta infernale ...

Alessandro Babini
Una nuova verità

Una nuova verità

Questo libro racconta con limpidezza la storia di Mark. Un uomo conosciuto da tutti come un burbero arrogante. Mark si trasferisce a New Orleans con la sua famiglia, ma uno scherzo del destino o forse la sua rabbia gli rovina la cosa più importante. Così Mark, una volta salito al cielo scopre una nuova verità. Non si tratta di una verità, ma di mondi incantati che anche voi che leggete potrete ...

Alice Merisio
Lo Scrigno della Casa del Mandorlo

Lo Scrigno della Casa del Mandorlo

Una vecchia casa abbandonata di campagna nel cuore della Sicilia. Andrea, un ragazzo ormai trentino d’adozione, vi torna per una breve vacanza, per respirare i ricordi, le emozioni della sua infanzia. Una breve vacanza che però cambierà la sua vita, grazie ad un vecchio contadino amico di famiglia, tanto saggio quanto analfabeta, e sopratutto, grazie a Giulia, una ragazza umbra, figlia del ...

Maurizio Ciucio
Maria era seduta nel giardinetto...

Maria era seduta nel giardinetto...

Un racconto sulle aspettative degli altri che generano i sensi di colpa, condizionando la vita di tutti.

Stefano Desideri
La classe (Einaudi. Stile libero big)

La classe (Einaudi. Stile libero big)

Autentico, acuto e divertentissimo, il romanzo sulla scuola e l'adolescenza, che ancora ci mancava. «Come si chiama quando si dice il contrario di quello che si pensa facendo capire che si pensa il contrario di quello che si dice?» «Prof la sua domanda mi fa venire il mal di testa». «Qual è la domanda, prof?» «Forse ironia?» «Be', sí, è esattamente questo. Provate a fare una frase ironica». «...

François Bégaudeau
Le mille bocche della nostra sete

Le mille bocche della nostra sete

È l'estate del 1946. Emma compie diciotto anni e suo padre organizza una grande festa nel parco della loro villa in campagna; per Marzia, alla sua prima uscita mondana dopo il collegio in Svizzera, i festeggiamenti e la vitale sfrontatezza della coetanea sono un'emozione inebriante. L'incontro tra Emma e Marzia, entrambe bellissime, entrambe assetate di qualcosa a cui ancora non sanno dare un ...

Guido Conti
Per sempre tuo (Universale economica)

Per sempre tuo (Universale economica)

Hannes Bergtaler entra nella vita di Judith, single fra i trenta e i quarant’anni, trafiggendole... un tallone al supermercato. Non passa molto tempo, ed ecco che Hannes spunta nel raffinato negozietto di lampade che Judith gestisce insieme alla giovane Bianca. Le regala fiori, organizza cene romantiche, e in breve i due iniziano a frequentarsi assiduamente. All’inizio è tutto perfetto. Hannes...

Daniel Glattauer
La vergogna

La vergogna

Omar Khayyam Shakil, "figlio di tre madri", è l'eroe di una straordinaria vicenda ambientata nel Pakistan - storico e attuale, fantastico e mitico insieme - straziato dalle lotte intestine esplose in seguito alla sua secessione dall'India. Accanto a Omar, due sanguinari "fratelli" si contendono il potere, senza esclusione di colpi. Ed è intorno a questi tre personaggi, dai destini ...

Salman Rushdie
La casa tonda (Universale economica)

La casa tonda (Universale economica)

1988. La comunità di una riserva indiana nel North Dakota è scossa da un crimine di un’efferatezza inedita per quei luoghi. La moglie del giudice Coutts, Geraldine, che ha subìto l’aggressione, si è chiusa nel silenzio ed è caduta in una profonda depressione. Se è viva, lo deve alla propria presenza di spirito: ha approfittato di un momento di distrazione dell’assalitore ed è fuggita in ...

Louise Erdrich
Denaro Falso

Denaro Falso

Lev Nikolàevi? Tolstòj (Jàsnaja Poljana, 9 settembre 1828 – Astàpovo, 20 novembre 1910), è stato uno scrittore, filosofo, educatore e attivista sociale russo. Denaro falso è un racconto diviso in due parti: nella prima la falsificazione di un titolo di credito di piccolo valore, fatta da due studenti, innesca una catena di eventi che coinvolgono decine di altre persone, con conseguenze sempre ...

Lev Tolstòj
Mai più senza rossetto: Tutto quello che una madre dovrebbe sapere e che nessuno ha mai avuto il coraggio di dirle

Mai più senza rossetto: Tutto quello che una madre dovrebbe sapere e che nessuno ha mai avuto il coraggio di dirle

Cosa succede all'amore dopo i figli? Lo racconta Alice nel suo diario. Tra pappe, pediatri e pannolini, tutto quello che una mamma dovrebbe sapere e che nessuno ha mai avuto il coraggio di dirle. Un chick-lit italiano che non ha niente da invidiare alle autrici straniere, anzi sono convinta di affermare, che “Mai più senza rossetto” supera di gran lunga almeno il 50% dei romanzi chick-lit di...

Amanda Gris
Il re della pioggia

Il re della pioggia

Il tradizionale americano "modello" abbandona per sempre il suo mondo e si rifugia in una selvaggia regione dell'Africa alla ricerca di nuove "verità": ne scaturisce un ritratto estremamente buffo e divertente.

Saul Bellow
I funerali della Mamá Grande

I funerali della Mamá Grande

Otto racconti fantastici e insieme naturalistici dominati da una matrona mitica e prepotente, sovrana assoluta del regno di Macondo, ai cui funerali interviene persino il papa.

Gabriel García Márquez
Alla ricerca del tempo perduto

Alla ricerca del tempo perduto

«La qualità di Proust» scriveva Virginia Woolf «è l'unione dell'estrema sensibilità con l'estrema tenacia. È resistente come il filo per suture ed evanescente come la polvere d'oro di una farfalla.» Su questa sensibilità e su questa tenacia, e su molto altro ancora, è costruito il fascino della Recherche, colossale romanzo-mondo – l'unico che l'autore abbia dato alle stampe – frutto di quindici...

Marcel Proust
Il dono di Humboldt

Il dono di Humboldt

Pubblicato nel 1975, un anno prima che Bellow ricevesse il Nobel per la Letteratura, Il dono di Humboldt venne premiato con il Pulitzer ed è rimasto uno dei suoi libri più amati: una parabola umoristica scandita con leggerezza voltairiana, che l'autore stesso definiva "un romanzo comico sulla morte". In queste pagine Bellow traccia un duplice ritratto di artista nordamericano, il maledetto e l'...

Saul Bellow

197 198 199 200 201 202