I migliori libri di Narrativa contemporanea

Nel corpo di Napoli
Una serie di personaggi ossessionati dall'amore e dalla giovinezza che sta finendo, vivono le loro storie in una Napoli, città-mondo, metropoli favolosa e abnorme, una sorta di universo rovesciato dove tutto accade all'insegna dell'eccesso e del disordine. Un romanzo sconcertante con il quale l'autore è arrivato ad essere selezionato come finalista al premio Strega 1999.
Giuseppe Montesano
La gita di classe
Chi siamo, viene fuori quando ci mettono alla prova. Come reagiamo, cosa facciamo, quando ci provocano, quando ci sfidano? Ecco è lì, in quei momenti, che il carattere si può vedere, quasi toccare, nitido come il profilo delle montagne dalla pianura dopo un temporale. Lorenzo Cremona è un insegnante di scuola media, un insegnante giovane, che usa la bici. E il giorno in cui, uscendo dalla ...
Aldo Costa
La prima volta che rivedo il cielo
Un romanzo su ciò che vorremmo esseree che non siamo. Una ricerca continua della nostra vera identità, che assume forme estremiste nel caso di uno dei protagonisti: Ludovico Rossi detto Sam, detto Ollie, detto Om. Con una schiera di personaggi che si dibattono per venire a capo delle loro vite.
FILIPPO OTTONI
Il piano di Samuel
Elena ha lasciato Samuel per Enrico alla fine di un’intensa storia d’amore iniziata in Sardegna. Dopo un lungo inverno di solitudine Samuel, il ragazzo romantico e bonaccione, tornerà nella villa che lo ha ospitato con gli amici per riprendersi ciò che è suo. È lì che servendosi di ogni mezzo – tradimento, stupro, ricatto – violerà i sentimenti e i valori fondanti dell’amicizia e dell’amore ...
Claudio Gentile
Eglia e Altre Storie (Officina Marziani)
Eglia e Altre Storie è una raccolta di sedici racconti che celebrano la grande immaginazione della scrittrice di Montreal. Con disinvoltura, infatti, Elettra Bedon passa dalla narrazione dell’amicizia che lega Eglia ai suoi amici immaginari, il racconto che dà il titolo alla raccolta, al primo vero litigio fra Adamo ed Eva dopo la loro cacciata dal giardino dell’Eden fino alla corrispondenza ...
Elettra Bedon
la collina
Su una collina rocciosa, circondata da un paesaggio biblico, sorgel’avamposto Maalé Chermesh C. Per il governo israeliano nonesiste, ma per l’esercito va difeso. Il suo fondatore coltiva asparagi,pomodorini e rucola, alleva pecore e cresce la sua numerosafamiglia mentre, aggirando la burocrazia e manipolando politici,riesce ad attirare altri coloni e a ottenere nuovi caravan daabitare. In pochi...
Assaf Gavron
Bella era bella, morta era morta
Una donna è morta, probabilmente è stata assassinata, il corpo abbandonato sul greto del fiume di una grande città del Nord. La prima a scoprirlo è una giovane donna a passeggio con il suo cane, seguita a ruota da altri personaggi che abitualmente frequentano quel tratto di fiume. Chi era quella donna, così bella ed elegante, che uno di loro è convinto di aver conosciuto in passato? Chi e ...
Rosa Mogliasso
La pulce, la cerva e la vecchia scorticata: Tre fiabe da Lo cunto dei li cunti
Era tempo che Lo cunto de li cunti approdasse al grande cinema. Troppo forte è la suggestione dei personaggi, dei luoghi e delle storie di questo vero e proprio scrigno dell’arte di raccontare, che dalla corte napoletana del Seicento irradia tutta la sua luce su ogni genere di fiaba e di novella dei secoli successivi. Il genio letterario di Giambattista Basile aveva concepito la sua costruzione...
Giambattista Basile
La resurrezione della carne
Aspirante poeta, Ivan è diventato famoso per aver scritto La resurrezione della carne , una serie TV sugli zombi. La sua vita, nonostante "il successo", è una calma piatta. Vive passivamente, si lamenta del mondo con cinismo e arguzia. Conosce Giovanna, se ne innamora, e presto hanno un figlio. Ma un evento tragico e imprevisto cambia fatalmente il corso delle cose. La felicità vera, completa...
Francesco Bianconi
Il ripulitore - L'inganno (Segretissimo)
Jonathan Quinn, operativo freelance, è un ripulitore. Il suo mestiere è cancellare ogni traccia delle vittime di azioni letali per conto di un'agenzia d'intelligence top secret. Il suo mondo funziona sulla base di poche e semplici regole. Anonimato. Fiducia. Professionalità. Lui sa come evitare ogni coinvolgimento emotivo nel portare a termine le missioni di "pulizia". Ma stavolta è diverso. In...
Brett Battles
La vita sessuale dei nostri antenati: Spiegata a mia cugina Lauretta che vuol credersi nata per partenogenesi
Nella scatola c'era, dentro un elegante ovale di tartaruga e argento, l'originale in seppia da cui era stato ricavato l'ingrandimento appeso al muro. Anche qui la piccola Linda fissava l'obiettivo con un sorriso appena trattenuto, malizioso, come se sfidasse chi la guardava dicendo: "Ho un segreto, ma da me non lo verrai a sapere". Bianca Pitzorno, Sassari 1942, laurea in lettere classiche, ...
Bianca Pitzorno
A ferro e fuoco (Cronache di frontiera)
A ferro e fuoco è il titolo che Manuel Chaves Nogales ha dato a una raccolta di nove racconti sulla Guerra Civile Spagnola. Nelle pagine del libro l'autore ritrae con maestria un Paese che, dopo il crollo della Repubblica, è attraversato da bande di avventurieri che in nome dell'ideologia sono pronte a compiere le più nefande efferatezze. Nelle sue parole però non c'è nessuna traccia di un'...
Manuel Chaves Nogales
Lilli. Le tigri non baciano i leoni!
Chi non sognerebbe di riuscire a parlare con gli animali? Lilli può farlo: riesce a farsi capire e comprende il linguaggio di qualsiasi specie animale. Per questo inizia a lavorare come interprete allo zoo.Scopre così che il leone Shankar è infelice: è innamorato della tigre Samira che presto però sarà venduta a un altro zoo. Bisogna escogitare un piano e come farebbe Lilli senza l’aiuto del ...
Tanya Stewner
Le belle Cece
«Secondo me, Vitali sorpassa con la sua levità Guareschi.» Antonio D'Orrico, «La lettura – Corriere della Sera» *** Con Le belle Cece Andrea Vitali ci riporta nella Bellano degli anni Trenta , dove non succede mai niente e gli iperbolici ideali del regime non riescono a vincere gli intrighi e le scaramucce di paese. Gli esilaranti e improbabili personaggi di Vitali mettono in scena una ...
Andrea Vitali
Lasciate ogni speranza voi che taggate
Francesco è un ragazzo normale, che frequenta le superiori, passa ore e ore incollato allo smartphone e sbava dietro alla bella Martina che gli dà retta solo per scroccare ripetizioni di matematica. Un giorno, dopo una delle solite noiose mattinate passate in classe ad ascoltare il blablabla dei professori, Francesco esce da scuola di corsa, ma perde l’autobus e gli tocca farsela a piedi per ...
Alessandro Locatelli
Le relazioni culinarie: Due uomini, due passioni in comune: la stessa donna e la magia tra i fornelli
Damocle e Dimitris abitano nello stesso palazzo. Le porte dei loro appartamenti si affacciano sul medesimo pianerottolo. I balconi delle loro cucine sono divisi da un semplice vetro smerigliato. Troppo poco, per fermare gli effluvi dei piatti prelibati che nascono sui loro fornelli. Un incontro in ascensore e la confessione della comune passione per la gastronomia fa nascere tra i due vicini un...
Andreas Staikos
Contro la sua volontà
Alessia è una giovane trentenne, carina, non ha famiglia. Il suo unico legame negli ultimi anni è stato Carlo, il suo “uomo in divisa” finché un tragico evento non glielo ha portato via. Ora ha sete di vendetta. Di riscatto e grazie al suo mestiere lo potrà fare. Ma la sua vita non sarà più la stessa. Andrea ha poco più di 30 anni ed è un”capofamiglia”, un boss, non ha mai esitato a farsi ...
Nicole Lennek
Storia naturale di una famiglia (I coralli)
«Erano le sue colleghe a farmi paura. Depositavano il rossetto sulle tazzine del caffè, guardando attentamente si potevano vedere le uova. Parlavano, prolificavano, e mio padre non si accorgeva di niente, pagava tutti i caffè. Una di loro, di solito la piú pericolosa, diceva: e come si chiama questa bella bambina?» «Da qualche parte ho letto che la muta è la fase più delicata della ...
Ester Armanino
Operette morali (I grandi classici riscritti)
“Quando altro frutto non ci venga da questa navigazione, a me pare che ella ci sia profittevolissima in quanto ci fa cara la vita, ci fa pregevoli cose che altrimenti non avremmo preso in considerazione.” È il celebre monito di Colombo che scruta pensoso l’orizzonte dal ponte della sua nave in uno dei pi? famosi dialoghi leopardiani, magistrali racconti filosofici venati di ironia e disincanto...
Maurizio Maggiani
Onora il babbuino
Che sappiamo, di Cardo? Che è figlio dello sboom degli anni Sessanta e di un carabiniere emigrato nella periferia di Torino con il bozzo per la legge. E che, tutto suo padre, da subito decide che la vita se la sarebbe guadagnata rubando. Appunto. L’apprendistato è con Davide, piccolo figlio di un senatore e di una cardiochirurga, insieme al quale accarezza e perfeziona l’arte del furto e dello ...
Michele Dalai
Un cuore di troppo (Contemporanea)
Un centro antistress di lusso, dove industriali e donne dell’alta società vengono per recuperare il sonno e la forma fisica perduti: qui un uomo si innamora di un uomo sposato e l’anno dopo, sempre qui, racconta a un terzo la sua passata passione e la sua delusione. Ma da un ottobre all’altro, entrambi sono gli uomini sbagliati: il primo, di cui innamorarsi, il secondo, a cui raccontare una ...
Aldo Busi
Nuove storie dal Vicolo della Polvere Rossa (Romanzi e racconti)
Quando viene sera, gli abitanti di Vicolo della Polvere Rossa, un gruppo di tradizionali abitazioni shikumen di Shanghai, si riuniscono per una conversazione serale, per raccontare storie e discutere del mondo. Personaggi indimenticabili raccontano episodi della loro vita, facendosi specchio del popolo cinese degli ultimi sessant'anni: il loro sguardo ci permette di afferrare più di mezzo ...
Qiu Xiaolong
L'alfabeto delle spezie
Lena e KK sono felicemente sposati da quasi quindici anni perché lei non è innamorata di suo marito. Essere innamorati significa perdere il controllo, abbassare la guardia e permettere all’altro di rompere il guscio e penetrare fino alla tua anima. Troppo pericoloso secondo Lena, che ha già visto l’amore sconvolgere la vita dei suoi genitori e da sempre ha preferito una tranquilla e serena ...
Anita Nair
L'ibisco viola (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1713)
Kambili ha quindici anni. Vive a Enugu, in Nigeria, con i genitori e il fratello Jaja. Suo padre Eugene, proprietario dell'unico giornale indipendente in un Paese sull'orlo della guerra civile, è agli occhi della comunità un modello di generosità e coraggio politico: conduce una battaglia incessante per la legalità, i diritti civili, la democrazia. Ma nel chiuso delle mura domestiche, il ...
Chimamanda Ngozi Adichie