I migliori libri di Narrativa contemporanea
![Solo con un cane: Un uomo, una ex e un cane bruttino](/covers-3d/50849-solo-con-un-cane-un-uomo-una-ex-e-un-cane-bruttino.jpg)
Solo con un cane: Un uomo, una ex e un cane bruttino di Mark B. Mills
Me ne sto andando molto molto lontano, è meglio così. Quello che voglio dire è che così è meglio per me, non per te, anche se sono convinta che saprai reagire perché sei forte, saggio e un po' insensibile. Doggo mi ha guardato con una sorta di disprezzo mentre preparavo i bagagli, come se sapesse quello che stavo facendo. Naturalmente non lo sapeva, è solo un cane, un cane piccolo e brutto. ...
![Lo scrutatore d'anime: Un romanzo psicoanalitico](/covers-3d/50851-lo-scrutatore-d-anime-un-romanzo-psicoanalitico.jpg)
Lo scrutatore d'anime: Un romanzo psicoanalitico di Georg Groddeck
«Non è facile sopportare pensieri così intelligenti, audaci e impertinenti» scriveva Freud a Groddeck nel febbraio del 1920 a proposito dello "Scrutatore d’anime". Questo singolare romanzo, l’unico che Groddeck abbia scritto, era stato fino allora rifiutato da vari editori, piuttosto scandalizzati dal suo contenuto, e fu proprio Freud a farlo accogliere fra le pubblicazioni della casa ufficiale...
![La valanga](/covers-3d/50699-la-valanga.jpg)
La valanga di Guido Leoni
L’attuale romanzo racconta avvenimenti accaduti anni fa che coinvolsero delle persone conosciute dall’autore, non possiamo dire di più perché fondamentale componente nell'intreccio del romanzo è la fantasia.
![L'imperatrice (Storie di donne)](/covers-3d/50698-l-imperatrice-storie-di-donne.jpg)
L'imperatrice (Storie di donne) di Miria Spada
Questo romanzo è basato su una storia vera, la testimonianza di Laura L. Chi è una prostituta d’alto bordo? Quanto vale il suo corpo? E la sua anima? Quali uomini pagano migliaia di euro per possederla? E cosa pretendono da lei? Perché fa questo mestiere? Guadagnare tanto vendendo se stessa quanto le costa? E quanto vale il suo amore? Ecco le domande a cui risponde Laura, la protagonista di ...
![Le profetesse](/covers-3d/50719-le-profetesse.jpg)
Le profetesse di Uta Treder
Era logico che Uta scrivesse anche racconti e romanzi. Non per velleità di “fare” né per desiderio di collocarsi nella stessa area degli autori da lei studiati, ma per una necessità personale, che credo di conoscere bene, perché mi sento ovviamente vicino a Uta nell’inclinazione a questo vizio – vizio felice, felix culpa, come diceva Sant’Agostino del peccato originale. (...) La problematica ...
![Lucky Carlo](/covers-3d/50720-lucky-carlo.jpg)
Lucky Carlo di Roberto Parpaglioni
Roma, estate 2011. Carlo Palombini, garagista, ha la grande occasione di rilevare l'officina in cui lavorava da ragazzo, e tornare ad essere un meccanico. Ma gli servono cinquantamila euro, e non li ha. La moglie, Stefania, comincia a fargli la guerra, nel timore che si affidi ad uno strozzino. Minaccia di rompere il matrimonio, con conseguenze nefaste soprattutto nel rapporto tra lui e i...
![Due Cigni a Manhattan Vol. II](/covers-3d/50711-due-cigni-a-manhattan-vol-ii.jpg)
Due Cigni a Manhattan Vol. II di Sandra Rotondo
Quando il giovane Ted viene investito da una Limousine,in pieno centro a Manhattan, nessuno si accorge che sotto i jeans, la parrucca e il berretto da football, si nasconde Catherine, una ragazza dai gusti particolari... La storia prosegue insieme a voi lettori. Grazie di cuore a tutti. Nuovi capitoli.
![Le parrocchie di Regalpetra](/covers-3d/50692-le-parrocchie-di-regalpetra.jpg)
Le parrocchie di Regalpetra di Leonardo Sciascia
«È stato detto che nelle Parrocchie di Regalpetra sono contenuti tutti i temi che ho poi, in altri libri, variamente svolto. E l’ho detto anch’io». Così Sciascia stesso. E tutti i suoi lettori amano ritrovare in questo libro, che è del 1956, le fila della complessa trama dei libri che Sciascia avrebbe scritto in seguito. Qui gli elementi sono tutti riconoscibili: la riflessione storica (sul ...
![Due cigni a Manhattan](/covers-3d/50801-due-cigni-a-manhattan.jpg)
Due cigni a Manhattan di Sandra Rotondo
Quando il giovane Ted viene investito da una Limousine,in pieno centro a Manhattan, nessuno si accorge che sotto i jeans, la parrucca e il berretto da football, si nasconde Catherine, una ragazza dai gusti particolari... I successivi capitoli, saranno, interamente, gratis. Due Cigni a Manhattan Vol.II
![L'angelo della tempesta: (Villette)](/covers-3d/50716-l-angelo-della-tempesta-villette.jpg)
L'angelo della tempesta: (Villette) di Charlotte Brontë
«Quella sera mi si rinsaldò nell'animo più fermamente che mai la convinzione che il Fato fosse di pietra, e la Speranza un falso idolo, cieco, senza sangue e dal cuore di granito.» È la giovane Lucy Snowe a raccontarsi con queste parole colme di dolore. Rimasta senza parenti, casa e mezzi economici dopo un disastro familiare, accetta un impiego come istitutrice in un collegio femminile nell'...
![Gli Indomabili: con un'antologia di scritti futuristi sull'arte meccanica e d'avanguardia](/covers-3d/50712-gli-indomabili-con-un-antologia-di-scritti-futuristi-sull-arte-meccanica-e-d-avanguardia.jpg)
Gli Indomabili: con un'antologia di scritti futuristi sull'arte meccanica e d'avanguardia di Filippo Tommaso Marinetti
Le avventure di un branco di belve umane che un sogno di poesia e la sete di giustizia trasformano in eroi capaci di guidare sommosse operaie e di concepire un mondo che riconosce nell'arte il bene supremo dell'umanità. Poema simbolico e romanzo fantastico questo libro è soprattutto un'opera vasta, violenta e dinamica che rispecchia il gusto e i precetti dell'arte futurista.
![Il piacere di soffrire](/covers-3d/50690-il-piacere-di-soffrire.jpg)
Il piacere di soffrire di Alain de Botton
«De Botton fa... con grazia e non senza ironia considerazioni convincenti su quel gioco degli equivoci che il mondo occidentale del benessere, annettendogli almeno a parole tanta importanza, chiama amore.» Masolino d'Amico , LA STAMPA La sofisticata Alice ha venticinque anni e un'idea molto romantica dell'amore. Il mondano Eric ne ha trentuno, è un dinamico uomo d'affari dall'agenda ...
![La promessa: Il sesto caso della Sezione Q](/covers-3d/51731-la-promessa-il-sesto-caso-della-sezione-q.jpg)
La promessa: Il sesto caso della Sezione Q di Jussi Adler-Olsen
La consueta pennichella mattutina di Carl Mørck nel seminterrato della centrale di polizia di Copenaghen viene bruscamente interrotta dalla telefonata di un collega di Bornholm, la più orientale delle isole danesi. Da diciassette anni l'ispettore Christian Habersaat cerca senza successo di far luce sulla morte misteriosa di una ragazza, che gli apparve allora su una strada di campagna, appesa a...
![Piccolo mondo moderno](/covers-3d/50704-piccolo-mondo-moderno.jpg)
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro
L'amore di Piero Maironi (figlio di Franco) ricalca, con maggiore torbidezza, lo schema degli amori fogazzariani: che si stremano nei preliminari e si sublimano nella morte, nella memoria o in un amore più grande.
![Diario dell'Umanità](/covers-3d/50689-diario-dell-umanita.jpg)
Diario dell'Umanità di Mario Ferraro
Diego è un reietto della società. La sua vita è stata travagliata da rapinose vicissitudini che gli hanno portato via moglie e figlia, lasciandolo nei panni di un uomo negletto e burbero. Un giorno, tuttavia, incrocia sulla strada della redenzione un angelo, Teodoro, in cerca di uno scrivano che possa aiutarlo ad assolvere uno dei compiti più eminenti affidati da Dio alle gerarchie angeliche: ...
![David Copperfield](/covers-3d/50710-david-copperfield.jpg)
David Copperfield di Charles Dickens
"Di tutti i miei libri" confessò Charles Dickens "amo soprattutto David Copperfield . Nessuno potrà mai, leggendola, credere in questa narrazione più di quanto non vi abbia creduto io mentre la scrivevo." E in effetti ben pochi scrittori hanno saputo catturare in modo più efficace le emozioni dell'infanzia e la sorpresa, la magia e il terrore del mondo quali li vedono gli occhi di un bambino. ...
![Volevo essere una gatta morta](/covers-3d/50702-volevo-essere-una-gatta-morta.jpg)
Volevo essere una gatta morta di Chiara Moscardelli
C'è chi nasce podalica e chi nasce gatta morta. Chiara è nata podalica. Forse non aveva fretta di venire al mondo perché aveva già intuito che la sua vita non sarebbe stata una passeggiata. Che sarebbe rimasta sempre in piedi al gioco della sedia, o con la scopa in mano al gioco della scopa. E se la sarebbe dovuta vedere con chi invece è nata gatta morta. La gatta morta è una micidiale ...
![Tra le infinite cose](/covers-3d/50687-tra-le-infinite-cose.jpg)
Tra le infinite cose di Julia Pierpont
Kay ha undici anni quando rientra a casa e il portiere del palazzo le consegna un pacco: «Per mamma» dice, prima che le porte dell'ascensore si chiudano. Ancora in corridoio, Kay si rigira la scatola tra le mani e fantastica che sia un regalo per il suo compleanno. Non c'è niente di male a dare una sbirciatina. Ma quando la apre, la scatola contiene solo carta, tanti fogli ammucchiati come ...
![La paura del desiderio](/covers-3d/50691-la-paura-del-desiderio.jpg)
La paura del desiderio di Claire Messud
È un’estate torrida, a Londra. Chi racconta in prima persona sta facendo una ricerca sulla morte nella letteratura tra il Settecento e l’Ottocento. Deve anche elaborare il lutto per una relazione finita male. E vuole stare per conto suo, tra la biblioteca e il piccolo, confortevole appartamento che ha affittato in un quartiere non proprio elegante. La donna brutta, sgraziata e invadente che ...
![La via del sole](/covers-3d/50703-la-via-del-sole.jpg)
La via del sole di Mauro Corona
"Nessuno è tanto annoiato quanto un ricco" dice Mauro Corona parafrasando il grande poeta Iosif Brodskij, e lo sa bene il protagonista di questo romanzo, un ragazzo talmente abituato a ottenere tutto dalla vita che ormai da tutto è nauseato. Di ottima famiglia, ricchissimo e anche piuttosto affascinante, a nemmeno trent'anni è già uno stimato ingegnere cui non manca davvero nulla: ville, ...
![Voci del verbo andare](/covers-3d/51380-voci-del-verbo-andare.jpg)
Voci del verbo andare di Jenny Erpenbeck
Berlino, oggi. L’arrivo di uomini disperati alla ricerca di una nuova vita. Il nostro mondo - come è, come potrebbe essere. Un romanzo su chi accoglie e chi si rifugia, sulla fuga e l’attesa. «Un’utopia poetica ed emozionante, una sorta di antidoto alla “sottomissione” di Houellebecq» (DIE WELT).
![Il passeggero del Polarlys](/covers-3d/50679-il-passeggero-del-polarlys.jpg)
Il passeggero del Polarlys di Georges Simenon
Ancor prima che, in una nebbia glaciale, il Polarlys lasci il porto di Amburgo, il capitano Petersen fiuta la presenza di quello che i marinai chiamano il malocchio, e intuisce che non sarà uno dei soliti viaggi – anche se ci sono gli stessi ufficiali che conosce da anni, e l'abituale carico di macchinari, frutta e carne salata che in Norvegia verrà scambiato con uno di merluzzo, olio di foca e...
![Insegnaci a superare la nostra pazzia](/covers-3d/50680-insegnaci-a-superare-la-nostra-pazzia.jpg)
Insegnaci a superare la nostra pazzia di Kenzaburo Oe
Insegnaci a superare la nostra pazzia raccoglie quattro romanzi brevi con venature autobiografiche di Kenzaburō Ōe, unanimemente considerato uno dei massimi scrittori giapponesi del secolo. Nel Giorno in cui lui mi asciugherà le lacrime un uomo alla vigilia della morte rievoca la propria infanzia e il dramma che divise la sua famiglia nel 1945: il padre era un convinto sostenitore dell’...
![Il sari d'oro: Memorie indiane di una matematica](/covers-3d/50649-il-sari-d-oro-memorie-indiane-di-una-matematica.jpg)
Il sari d'oro: Memorie indiane di una matematica di Elisabetta Strickland
Collana Il Bibliofilo L’India ha sempre esercitato un grande fascino su chi ha avuto l’occasione di visitarla. L’autrice si avventura nel mondo della matematica indiana in punta di piedi e la sua esperienza diventa una lente di ingrandimento con cui analizzare il ruolo della donna nella ricerca e nella vita stessa, quasi come un gioco, basato semplicemente sul mettere in evidenza le innate ...