I migliori libri di Narrativa contemporanea


La quinta stagione (Biblioteca Novecento)

La quinta stagione (Biblioteca Novecento)

«La cosa più sconcertante de La quinta stagione è che sia al contempo un classico romanzo di formazione e la sua negazione. Stefano cresce, certo, ma quella che era sempre stata creduta banco di prova di coraggio e modello d'iniziazione per ragazzi - la guerra, insomma - qui non possiede più nulla di formativo» (dalla prefazione di Helena Janeczek)

Fulvio Tomizza
Fabrizio Lupo (Biblioteca Novecento)

Fabrizio Lupo (Biblioteca Novecento)

«Eppure, nonostante le difese e le astuzie, nonostante le schermaglie formali e i sotterfugi, è chiarissimo che in questo libro Coccioli si gioca tutta intera la propria sincerità; che le pagine sono carne viva e che riuscire a scriverlo era per lui questione di vita o di morte, quali che ne fossero le conseguenze» Walter Siti

Carlo Coccioli
L'avventurosa storia dell'uzbeko muto

L'avventurosa storia dell'uzbeko muto

La giovinezza, si sa, è l’età degli ideali, delle grandi battaglie, ma anche del velleitarismo, delle bevute con gli amici, dell’inquietudine sentimentale. E i giovani sudamericani degli anni Settanta non facevano certo eccezione. In questo «romanzo in storie» Luis Sepúlveda racconta il passato e i sogni della sua generazione, e lo fa attraverso la lente dell’affetto e dello humour, che ...

Luis Sepúlveda
La signorina Greta e altre storie (Melete Narrativa Vol. 100)

La signorina Greta e altre storie (Melete Narrativa Vol. 100)

C’è un mondo di persone alle prese con un universo liquido, sotto l’apparente consistenza della sua crosta visibile. Le emozioni lo attraversano e aprono crepe dentro le quali lo sguardo può intravvedere i segreti percorsi che rendono ogni essere umano distinto e unico: risultato di una storia personale e luogo d’incontro di altre storie, altre relazioni, che lasciano tracce di sé nello ...

Silvana Sonno
Il prato in fondo al mare (Biblioteca Novecento)

Il prato in fondo al mare (Biblioteca Novecento)

«Il prato in fondo al mare è un racconto-labirinto e nello stesso tempo un itinerario magico, un'inquietante metafora che prende l'aspetto di un giallo, di un racconto di mare, di un'inchiesta giornalistica» Cesare Garboli 4 marzo 1861: parte da Palermo il battello a vapore Ercole, con a bordo Ippolito Nievo, in viaggio verso Napoli per riportare i documenti della spedizione garibaldina dei ...

Stanislao Nievo
Il Risveglio

Il Risveglio

A volte non ci accorgiamo di come viviamo. A volte siamo zombi che camminano. Questo succede perché i nostri sensi sono turbati, pervertiti; mentre l'anima è come presa da un "incanto" mortifero, da un "morbo asiatico" della coscienza che ne ottunde le facoltà. Poi il "risveglio",che fa scattare in noi la voglia di esserci, la voglia cioè di essere noi i protagonisti del nostro destino. Questo ...

Gian Primo Brugnoli
Con la polvere dei sogni

Con la polvere dei sogni

La storia raccontata in questo libro parte dalla fermata della stazione ferroviaria di Bracciano e, spaziando tra le vite di otto personaggi, attraversa il lago in tempesta di ciascuno per condurre ogni lettore curioso all'approdo sicuro dell'altra sponda, quella luminosa e fiorita del futuro.

Flavia Bianchi
Pasolini a Villa Ada

Pasolini a Villa Ada

Il protagonista/autore corre tranquillamente in un parco romano, ma viene chiamato al telefono da un altro scrittore, Renzo Paris, il quale gli comunica che è uscito sulla prima pagina della “Repubblica” una lettera inedita di P.P.P. Lettera da cui si capisce che loro due (Manacorda e Pasolini) erano amici. Inizia così un dialogo esasperante, ma anche comico, in cui Paris tenta di estorcere al ...

Giorgio Manacorda
L'altra sete

L'altra sete

Si chiama Alice. Ha 27 anni. L’hanno sistemata in una clinica che ha il nome rassicurante di una Casa, ma non sa dire da quanto sia lì. Ha una voglia disperata di Luca. Luca che odora di buono, Luca che la tiene per i fianchi, Luca che ride. Ma sono gli occhi glaciali di sua madre gli unici che ha addosso.Insieme a quelli inquisitori del terapeuta, che non smette di fare domande. Perché il ...

Alice Torriani
Il dolore pazzo dell'amore (Narratori italiani)

Il dolore pazzo dell'amore (Narratori italiani)

Questo libro offre canti di un unico canto, un "cunto" che è un tuffo nel passato dell'autore, imbevuto innanzi tutto delle tradizioni della sua terra, la Sicilia, restituite con passione di antico cantastorie, per cristallizzare quelle storie, quei canti, e farne la rappresentazione di un mito sopravvissuto ai tempi bui del mondo. Ecco leggende e personaggi che emergono da quei luoghi e da ...

Pietrangelo Buttafuoco
Lettere d'amore

Lettere d'amore

L’amore è il sentimento che più di tutti ha ispirato gli uomini: l’amore sin dall’antichità ha costretto gli uomini a scrivere per trovare consolazione, sfogare un dolore, urlare di gioia, esprimere solitudine, riempire una mancanza. Questa breve antologia raccoglie le lettere d’amore più appassionate che siano mai state scritte e ci dimostrano come, in fondo, gli uomini non sono tanto cambiati...

AA. VV.
Il gazebo

Il gazebo

Questo libro è dedicato a tutti coloro che stanno pagando quella "crisi" che le corporazioni liberiste hano scelto come strumento privilegiato per ridisegnare il mondo futuro.E' dedicato a coloro che non si sono arresi e che con pazienza e sacrificio stanno resistendo per contrastarlo.E' il racconto di lavoratori, uomini e donne reali che affrontano il dramma della vita quotidiana alla ricerca ...

Umberto Silvestri
La superficie di Eliane

La superficie di Eliane

Un funzionario di una ditta di vernici è fatto oggetto di strane persecuzioni, pedinato da un'ombra, preso di mira da misteriosi nemici...Un inquietante romanzo, teso e affilato, tra il giallo e il metafisico, in cui superfici e colori costruiscono un intrigo quanto i sentimenti degli uomini, il conflitto delle ambizioni e le sfuggenti figure di donne che lo popolano.

Luigi Malerba
Le rose imperiali

Le rose imperiali

La Cina della leggenda "visitata" da un raffinato narratore: diciotto racconti che ruotano intorno alle splendide rose che crescono nei giardini dell'Imperatore, inaffiate con il sangue dei sudditi decapitati...

Luigi Malerba
Dalla cenere: racconti scritti sul bordo del posacenere

Dalla cenere: racconti scritti sul bordo del posacenere

'Dalla cenere' è una raccolta di sei racconti brevi, scritti furiosamente nelle poche mezz'ore delle notti più profonde o delle albe ancora buie. Stati d'animo e vissuti umani di rara intensità, come la vita di chi li scrive.

Dario Villasanta
Il raggio d'ombra

Il raggio d'ombra

Il raggio d'ombra si ispira liberamente a un fatto accaduto nel 1927: un evaso politico trova rifugio presso alcuni compagni clandestini, ma si rivela una spia e li fa arrestare. Tra le vittime anche un medico milanese, diviso tra moglie e amante, che per amicizia aveva dato ospitalità all'evaso e ne vedrà la propria carriera annientata. La ricerca del traditore, nel dopoguerra, avrà sviluppi ...

Giuseppe Pontiggia
Il misterioso signor Quin

Il misterioso signor Quin

Il misterioso signor Quin Questo volume raccoglie i dodici racconti preferiti da Agatha Christie all'interno della sua vasta produzione. Dodici miniature di altrettanti drammi umani ai quali assistono due insoliti spettatori: l'anziano signor Satterthwaite, pigro ma osservatore attento e curioso della vita che gli si svolge attorno, e il suo misterioso amico Harley Quin. Quest'ultimo, ...

Agatha Christie
Ulisse: con Guida alla lettura

Ulisse: con Guida alla lettura

«Il più bello e interessante dei soggetti è quello dell'Odissea. È più grande e più umano di quello dell'Amleto, superiore al Don Chisciotte, a Dante, al Faust... A Roma, quando avevo finito circa la metà del Portrait, mi resi conto che l'Odissea doveva esserne il seguito». Così nel 1917 James Joyce spiegava a Georges Borach. E cominciò a scrivere l'Ulisse, che uscì a Parigi il 2 febbraio 1922...

James Joyce
Il cuore nero delle donne

Il cuore nero delle donne

L’altra faccia della passione è la furia. Pericolosissima è quella femminile, scatenata dalla gelosia, dalla disillusione, dalla sete di vendetta, sfociata in alcuni degli omicidi più efferati della storia del crimine: dall’antichità classica, in cui nobili mogli d’eroi come Clitemnestra o popolane come l’avvelenatrice romana Locusta tessevano intrighi densi di odio e potere, fino al Novecento ...

Various Authors
Notizie dall'Irlanda

Notizie dall'Irlanda

Un marito tradito che decide di incontrare l’amante della moglie; una ragazza che frequenta una sala da ballo di provincia alla mesta, sfiduciata ricerca di un marito; l’irrompere della tragedia in una tranquilla famiglia di contadini e il loro impatto sconvolgente con i moderni media; i viaggi d’affari a Dublino di un uomo apparentemente inappuntabile su cui un figlio adolescente dovrà far ...

William Trevor
La vita è una pizza

La vita è una pizza

«TUTTI SONO STATI BAMBINI MA SOLO POCHI SE NE RICORDANO.» SAINT-EXUPÉRY *** Quando si è bambini non si riescono a fare le cose da adulti. Ed è anche giusto perché se no crescere non avrebbe senso. E quindi i bambini non possono guidare la macchina, non possono usare il denaro e contrattare un prezzo o amministrare la giustizia. I bambini fanno i bambini. Di solito piangono quando hanno fame o...

Stefano D'Andrea
La circostanza (Romanzi e racconti)

La circostanza (Romanzi e racconti)

Menzione speciale della giuria al Premio Calvino 2014. Nei Saraceno, una famiglia salernitana di industriali del caffè (dal 1880: “L’aroma che non si dimentica”), convivono due anime in apparente contrasto: il capostipite del ramo "buono" è Franco, proprietario della Caffè Saraceno, industriale di successo. Sua sorella Lulù dà invece vita al ramo “giusto”, con l’immacolata concezione di Italo ...

Francesco Paolo Maria Di Salvia
Concerto a due voci - Sperling Privé

Concerto a due voci - Sperling Privé

E se un giorno una passione vissuta finora solo tra le pagine di un libro diventasse realtà? Viola ha trentaquattro anni, un gatto, un fidanzato - che va e viene da ormai quattro anni - e ha all'attivo due libri che le hanno regalato qualche soldo e un po' di notorietà. Viola è infatti una scrittrice di romanzi erotici. Ma, inquieta e vulcanica, ama lanciarsi sempre in nuove sfide e, per il suo...

Mariella Mogni
Dimmi che mi vuoi - Sperling Privé

Dimmi che mi vuoi - Sperling Privé

È un maggio caldissimo a Milano, la città è invasa dalla solita, fastidiosa fioritura dei pioppi e il matrimonio di Luisa - previsto a settembre - sembra vicinissimo. I preparativi fervono tra bomboniere e prove d'abito: dopo dodici anni di fidanzamento, finalmente Luisa sposerà Stefano, l'unico ragazzo che abbia mai baciato in tutta la sua vita. Eppure sul coronamento da favola e sulla ...

BEATRICE DE CARLI

98 99 100 101 102 103