I migliori libri di Miti, saghe e leggende


Le favole di Macadamia - Scimmie e Grifoni

Le favole di Macadamia - Scimmie e Grifoni

Cosa accomuna una Scimmia leonina e il Grifone? Alla Scimmia non mancano la curiosità e il coraggio di scoprire che mistero nasconde la foresta vicina. Al Grifone, nella sua stupenda solitudine, non resta che scendere un gradino per ritrovare se stesso nel brulicare del mondo. Li accomuna l’immenso desiderio di sapere cosa è l’altro.

Valeria Riguzzi
Un'avventura fiabulosa: Epica Avventura per bambini e grandi

Un'avventura fiabulosa: Epica Avventura per bambini e grandi

Il principe di Storielandia viene rapito durante una festa, toccherà al Lupo, Rosa Rossa, Aurora, al caccitore e al gatto con gli stivali imbarcarsi in questa avventura, in un viaggio tra boschi, storie del passato, rospi parlanti e magia.

Giuseppe Dimitri
Gli Scampati e altri racconti inediti: Introduzione di Giorgio Tabanelli

Gli Scampati e altri racconti inediti: Introduzione di Giorgio Tabanelli

In questi racconti inediti, Luigi Santucci fa riaffiorare dallo sguardo curioso dell’infanzia episodi buffi e fantasie, per esempio l’impresa di stipare in un’auto tutte le persone care per sfuggire a un cataclisma. Attraverso un filtro che sa tenere viva la prospettiva dell’infanzia si possono raccontare persino le imprese del primo veterinario della storia o, in una vivace messa in scena, ...

Luigi Santucci
La Farfalla ed il Camaleonte

La Farfalla ed il Camaleonte

Noi siamo tutti molto curiosi, davvero molto curiosi, e questa è una storia di un animale veramente piccolo che era davvero molto, molto curioso. Lui era così curioso che non aveva tempo per nient'altro e questa è la storia di quello che gli è successo e di come lui sia cambiato. Questa è una storia su tutti noi, non solo sul piccolo animale curioso, quindi è una storia anche per le persone ...

Marianne Winter
L'artico cuore di Lene

L'artico cuore di Lene

Un prodigioso incantesimo boreale scaturisce nella fattoria più a nord del Reame di Danimarca segnando il destino di Lene, l'intrattabile guardiana d'oche...

Fax Mac Allister
Arturo e l’unicorno

Arturo e l’unicorno

Arturo era un bravo ragazzo che viveva a Bergamo, una citta del nord Italia, intorno al 1500. E stato ingannato da persone malvagie e avare ed e finito in prigione. Ma grazie all’arte, agli amici e ad un pizzico di magia riesce ad uscire da un incubo e a vivere felice e contento. L’autore, che e anche l’illustratore del libro e decisamente atipico perche e un banchiere d’affari. Nella vita ...

Giovanni Salvetti
La leggenda di Danko

La leggenda di Danko

Racconto di Maksim Gor'kij del 1895.

Maksim Gor'kij
Micio e i suoi a-mici: La favola del gatto che voleva fare lo scrittore

Micio e i suoi a-mici: La favola del gatto che voleva fare lo scrittore

La favola del gatto che voleva fare lo scrittore è un romanzo ricco di emozioni e tenerezza, un viaggio fantasioso in un mondo immaginario dove vivono felici tutti gli animali. Micio, il protagonista, è un gatto randagio che vive sul Ponte dell’Arcobaleno, ma per un prodigio scende sulla Terra per affrontare avventure e disavventure e per dare una zampa ai suoi a-mici più sfortunati, ...

Antonella Tomassini
GODS, HEROES AND MYTHS: The most beautiful stories of Greek Mythology (English Edition)

GODS, HEROES AND MYTHS: The most beautiful stories of Greek Mythology (English Edition)

The book presents the fundamental stories and legends of Greek (and Latin) mythology. The intent is to preserve this rich and varied heritage, which is the basis of Western culture and permeates every form of art, even contemporary. It is divided into the following four parts: The Origins - The Gods of Olympus - Other Gods and Legends - Weird and Wonderful Creatures. Fact sheets follow the ...

Anna Morena Mozzillo
Conversazione su Tiresia

Conversazione su Tiresia

Indossando i panni di Tiresia Camilleri, con la potenza del mito e la forza della sua narrazione, ricostruisce la storia del celebre indovino attraverso i secoli, protagonista letterario declinato in età antica e moderna da scrittori, poeti, filosofi, drammaturghi. E confermando l’incrollabile passione per il teatro, la formidabile cultura, ci regala un’opera unica e preziosa.

Andrea Camilleri
Love Stories: The Loves of the Gods, Heroes and Men (English Edition)

Love Stories: The Loves of the Gods, Heroes and Men (English Edition)

"These events never happened, but they have always existed." So Sallustio writes in the first century BC, speaking of legendary stories of gods and heroes. The ancient tales are as pertinent nowadays as they were then: stories of love, betrayal, leak, seduction, jealousy, pursuit, transformation, still affecting the modern reader and making him reflect. One can see, by reading these myths, that...

Anna Morena Mozzillo
Il Cavaliere e la sua ombra: Illustrazioni di Silvio Boselli. Nota di lettura di Roberto Alessandrini

Il Cavaliere e la sua ombra: Illustrazioni di Silvio Boselli. Nota di lettura di Roberto Alessandrini

Una lunga tradizione letteraria, intessuta di trame romantiche e orditi fiabeschi, narra di ombre che si possono smarrire e ritrovare, vendere e comprare, strappare e ricucire. Quella del cavaliere Bernardo di Montpellier rimane impigliata in un cespuglio di biancospino durante un’impetuosa corsa a cavallo per raggiungere una damigella provenzale. Ma che cosa può accadere a un uomo privato ...

Luigi Malerba
Il flauto nel bosco

Il flauto nel bosco

La raccolta, opera di Grazia Deledda, Premio Nobel per la letteratura, comprende novelle ambientate tra la Sardegna e i luoghi di villeggiatura preferiti dalla scrittrice, in particolare la costa romagnola. In altre novelle figura una Roma insolita, di periferia, animata da un firmamento tessuto da personaggi così reali da apparire archetipi fiabeschi.

Grazia Deledda
Fiabe abruzzesi

Fiabe abruzzesi

Ad oggi la raccolta di fiabe abruzzesi più completa e autentica, storie raccolte dal Ciampoli nel corso dei suoi peregrinaggi in lungo e in largo per l'Abruzzo a cavallo tra la fine dell'800 e l'inizio del '900, questo volume getta luce sulle tradizioni e sul folklore di una tra le regione più suggestive d'Italia.

Domenico Ciampoli
L'ultima Fata 2: La Corte Malvagia

L'ultima Fata 2: La Corte Malvagia

Eira e William tentano di raggiungere Glencoe in cerca di aiuto, ma il viaggio si rivelerà insidioso e si ritroveranno in situazioni pericolose che metteranno a rischio la loro vita e non solo. Lachlan e Maeve iniziano a dar forma alla loro vendetta e i Campbell sono più che mai determinati a non farsi sconfiggere dai loro nemici. E nell’ombra i sussurri del bardo Enoch sembrano risvegliare i ...

Stefania Bernardo
Le favole di Macadamia - Narvali e Unicorni

Le favole di Macadamia - Narvali e Unicorni

“C’era una volta una famiglia di narvali, che viveva nelle acque fredde del Mare di Beaufort, vicino all’Alaska.” L’incipit della favola viene subito dopo la descrizione naturalistica del narvalo, animale che esiste, abbinato qui al suo fantastico gemello terreno, l’unicorno. Di lui si sa poco, che è un animale mitologico, che ha un corno solo, proprio come il narvalo.  In poche informazioni ...

Valeria Riguzzi
Brokenlight: I cacciatori di fate LIBRO I

Brokenlight: I cacciatori di fate LIBRO I

Miros è un Brokenlight, un cacciatore di fate, un guerriero che combatte la magia; ma una mattina incontra una vecchia mendicante che lo illude e tenta di ucciderlo. Salvato da una fata, la splendida Lorelyne, Miros si innamora per la prima volta, ma l’amore tra un Brokenlight è una fata è qualcosa di inammissibile. "Tu non mi perderai mai, ho scolpito il mio amore in una roccia eterna, e tu ...

Mew Notice
L'ultima Fata: Il Signore dei Boschi

L'ultima Fata: Il Signore dei Boschi

Scozia, Isola di Mull, 1691 Dicono che sia stata benedetta dalle fate, ricevendo l’arduo compito di salvare il Piccolo Popolo. Eira MacKinnon però è l’unica a non credere alla leggenda sulla sua nascita. Pretesa in matrimonio dal clan più potente di Scozia, si troverà a fronteggiare pericoli e misteri al fianco di William ma l’amico d’infanzia di un tempo è ancora degno di fiducia o si è ...

Stefania Bernardo
Uomini e troll (Narrativa)

Uomini e troll (Narrativa)

I reami della fantasia e le pieghe più sottili dell’animo umano: è tra questi due orizzonti che si muove l’affascinante universo narrativo di Selma Lagerlöf. Che racconti di creature fatate dei boschi o di avventure quotidiane che si colorano di leggenda, che si ispiri a personaggi storici, alle misteriose forze della natura o al ricco immaginario popolare del Nord, ogni storia di questa ...

Lagerlöf Selma
L'albero del riccio

L'albero del riccio

Antonio Gramsci, durante la sua detenzione, scrisse per i propri figli questa serie di racconti. Tra le tante storie avventurose che narrano di briganti e di animali, molte traggono ispirazione da fatti realmente accaduti. Completano il libro, alcune letture che il grande studioso suggeriva ai figli: racconti di Tolstoj, Puskin, Kipling, Dickens.

Antonio Gramsci
Grazie Grinch!: Storie brevi per riflettere

Grazie Grinch!: Storie brevi per riflettere

A dicembre 2017 mi proposero di partecipare a un concorso di scrittura. Un racconto sotto l’albero. Natale il tema del concorso. Scrivere dieci racconti di circa mille parole ciascuno, i cui generi letterari si distribuissero tra thriller, storico, amore, azione, fantasia, horror, fan-fiction, humour, fantascienza, paranormale. Inizialmente fui titubante. A mano a mano che componevo, mi ...

Sonia Paolini
Fantafiabe (Robotica.it)

Fantafiabe (Robotica.it)

Fantascienza - racconti (35 pagine) - Fantascienza+fiaba è quell’alchimia che produce nuovi archetipi da proiettare nel futuro usando ingredienti del passato. Ecco I mondi delle fiabe che ancora non esistono. La fantascienza è la materia più duttile della letteratura, e Simonetta Olivo ha deciso di modellarla insieme a ciò che nel passato ha contribuito a creare il nostro inconscio ...

Simonetta Olivo
Il Drago e cinque altre novelle per fanciulli

Il Drago e cinque altre novelle per fanciulli

— Uh! Il Drago! Le due bambine, che s’erano messe a giocare presso il muricciolo del ponticello dove la zia le aveva appostate per chiedere l’elemosina ai passanti, alla vista del vecchio che arrivava a cavallo all’asino, s’erano subito rimesse a sedere, la maggiore sul muricciolo, la minore per terra; e ripetevano insieme sottovoce: — Uh! Il Drago! Il Drago! Don Paolo Drago — drago di nome e ...

Luigi Capuana
Non è la solita vecchia storia di fantasmi

Non è la solita vecchia storia di fantasmi

Tommy è tornato a casa dalla città per far visita a suo padre per l’ultima volta. È deciso ad andare a fondo dei segreti che suo padre ha tenuto dietro una cortina di fumo di racconti e fascino. Scoprirà che alcuni segreti è meglio restino tali. NON È LA SOLITA VECCHIA STORIA DI FANTASMI è la storia tranquilla di un ritorno a casa e di fantasmi a cui non si può mai sfuggire e di un amore ...

Steve Vernon

109 110 111 112 113 114