I migliori libri di Letteratura teatrale


Tutt'e tre: (Illustrated) (Novelle per un anno Vol. 7)

Tutt'e tre: (Illustrated) (Novelle per un anno Vol. 7)

"Tutt'e Tre" è la settima raccolta di "Novelle per un Anno". Pirandello cominciò a pubblicare su giornali e riviste molto presto. Nel 1922, visto il successo, progettò una raccolta unica, "Novelle per un anno": 365 novelle, quanti sono i giorni dell’anno. Tuttavia il disegno rimase incompiuto: ne rimangono 246, raccolte dall’autore in 15 volumi, i cui titoli sono: "Scialle nero", "La vita nuda...

Luigi Pirandello
La Giara: (Illustrated) (Novelle per un Anno Vol. 11)

La Giara: (Illustrated) (Novelle per un Anno Vol. 11)

"La Giara" è l'undicesima raccolta di "Novelle per un anno". Pirandello cominciò a pubblicare su giornali e riviste molto presto. Nel 1922, visto il successo, progettò una raccolta unica, "Novelle per un anno": 365 novelle, quanti sono i giorni dell’anno. Tuttavia il disegno rimase incompiuto: ne rimangono 246, raccolte dall’autore in 15 volumi, i cui titoli sono: "Scialle nero", "La vita nuda...

Luigi Pirandello
Stella bianca, acciaio rovente

Stella bianca, acciaio rovente

Nakul e Tushar, undici anni appena, sono al mercato di Lajpat Nagar, nel cuore pulsante di Delhi. Nonostante sia affollatissimo, si trovano perfettamente a loro agio. Ci sono abituati: devono fare una semplice commissione per il padre e tornare a casa. Ma non ci arriveranno mai. Una luce bianca li ferma. Poi un’esplosione. Una bomba. Una piccola bomba, ma sufficiente a cancellare due vite ...

Karan Mahajan
La Rallegrata: (Illustrated) (Novelle per un anno Vol. 3)

La Rallegrata: (Illustrated) (Novelle per un anno Vol. 3)

La Rallegrata è la terza Raccolta di "Novelle per un anno". Pirandello cominciò a pubblicare su giornali e riviste molto presto. Nel 1922, visto il successo, progettò una raccolta unica, "Novelle per un anno": 365 novelle, quanti sono i giorni dell’anno. Tuttavia il disegno rimase incompiuto: ne rimangono 246, raccolte dall’autore in 15 volumi, i cui titoli sono: "Scialle nero", "La vita nuda...

Luigi Pirandello
La Magnifica

La Magnifica

La Magnifica è un libro importante, coraggioso, che si spinge dove mai nessun narratore italiano aveva osato. Le miserie di un gruppo di scrittori italiani raccontate con la raffinatezza e l’eleganza di un grande scrittore. Feroce ed esilarante ritratto di un gruppo di scrittori italiani contemporanei. La Magnifica è la storia di Piero Aprile, scrittore e professore, convocato per un ...

Arnaldo Colasanti
Starlight (Riverside Prequel)

Starlight (Riverside Prequel)

*Starlight è un racconto prequel della saga Riverside, ma è autoconclusivo e può essere letto anche da chi non conosce la trilogia originale* Riverside, 1865. L’anziana Mrs Fielding coltiva da anni il sogno di fondare in città una scuola per ragazzi e ragazze. Quando Miss Sheridan, dopo aver ereditato la grande e misteriosa villa sul fondo di Silverbell Street, torna a Riverside, il progetto di...

Bianca Rita Cataldi
Il manuale del debuttante russo

Il manuale del debuttante russo

«La grande tradizione fantastico-satirico russa, da Gogol’ a Bulgakov… a Shteyngart.» THE NEW YORK TIMES «Portnoy incontra Čechov. Che cosa ci può essere di meglio?» Adam Gopnik Vladimir Girškin conduce un’esistenza noiosa in un piccolo appartamento dell’East Side di New York. Non sa ancora chi è e cosa vuole fare della sua vita, e trascorre le giornate lavorando in una società per l’...

Gary Shteyngart
Sherlock, Lupin & Io - 12. La nave degli addii: Sherlock, Lupin & Io n. 12

Sherlock, Lupin & Io - 12. La nave degli addii: Sherlock, Lupin & Io n. 12

Da settimane Irene non ha notizie delle persone a lei più care. Suo padre Leopoldo, il fedele Orazio e perfino Sherlock e Arsène sono tornati alla loro vita di sempre, a Londra. Quanto a Irene, o meglio, alla principessa von Hartzenberg, è stata portata in una località segreta nel nord del Galles. E Farewell's Head, l'austera villa a picco sul mare in cui risiede ora con la madre Sophie, è la ...

Irene Adler
Scialle Nero: (Illustrato) (Novelle per un anno Vol. 1)

Scialle Nero: (Illustrato) (Novelle per un anno Vol. 1)

Aspetta qua, — disse il Bandi al D'Andrea. — Vado a prevenirla. Se s'ostina ancora, entrerai per forza. Miopi tutti e due, parlavano vicinissimi, in piedi, l'uno di fronte all'altro. Parevano fratelli, della stessa età, della stessa corporatura: alti, magri, rigidi, di quella rigidezza angustiosa di chi fa tutto a puntino, con meticolosità. Ed era raro il caso che, parlando cosí tra loro, l'uno...

Luigi Pirandello
L'ultimo cliente

L'ultimo cliente

Quante vite erano state bruciate? Chi ci aveva guadagnato? La Galli Holding ha provato a espandersi. Ha vinto un appalto, i lavori inizieranno presto, ma la stretta delle banche si fa sempre più feroce. Il vecchio proprietario rischia molto a causa di imperscrutabili regole bancarie, di tassi di interesse che gli lievitano sotto gli occhi e di finanzieri senza scrupoli, e con il signor Galli ...

Pietro Caliceti
CINERES (STESSO SANGUE Vol. 2)

CINERES (STESSO SANGUE Vol. 2)

235 d.C. Principato di Alesssandro Severo. Aulus e i suoi compagni d’eternità si godono il rientro nella loro dimora a Leptis Magna, quando all’improvviso qualcosa si muove nell’ombra ed è decisa ad annientarli. Gli assalitori indossano paenule corvine, perlacee maschere e brandiscono pugnali dalle misteriose lame nere come la notte. Per Aulus questo affronto è fonte di dolore e decide così di ...

Alessio Piredda
Dodici minuti di pioggia

Dodici minuti di pioggia

Alice vive sola con la sua gatta Blanca, progetta copertine di libri in uno studio di Milano e non è mai stata innamorata. Suo padre se n'è andato senza spiegazioni quando lei aveva solo sei anni e da allora non ha più voluto fidarsi degli uomini. Si può odiare qualcuno e al tempo stesso avere un disperato bisogno di lui? Alice, che da più di vent'anni convive con quest'assenza ingombrante, sa...

Manuela Kalì
Il sogno del grande scozzese (Versante Est)

Il sogno del grande scozzese (Versante Est)

RACCONTO LUNGO (48 pagine) - NARRATIVA - La poetica rievocazione di una delle prime salite della grande cascata di ghiaccio della valle di Daone nota in ambito internazionale come "Sogno del grande scozzese", portata a termine dall'autore nell'inverno del 1988 Lontano dall'essere una semplice relazione alpinistica, "Il sogno del grande scozzese" è un viaggio nel cuore della natura, il ...

Stefano Tedeschi
Dietro le quinte al museo

Dietro le quinte al museo

« Straordinario. » The Times « Magnifico. » The Sunday Times « Profondo e poetico. » Time Out « Sorprendente. Un capolavoro. » Daily Mail « Da non perdere. » Independent on Sunday Ruby Lennox è stata concepita di malavoglia dalla madre, Bunty, ed è nata mentre suo padre, George, era fuori città a raccontare a una signora con un bel vestito verde di non essere sposato. ...

Kate Atkinson
Senza coda

Senza coda

“Fra tre giorni ci vai da Carmine, a papà?” Una frase, solo una frase, e nel cuore di Pietro ricomincia a pulsare un’attesa carica di angoscia segreta. La sua normale vita di bambino, fatta di caccia alle lucertole assieme all’amico Luigi e viaggi fantasticati sull’antica macchina di papà, si interrompe di colpo. La legge del padre si fa pulsante e minacciosa: porta i segni di una violenza in ...

Marco Missiroli
Tutto passa

Tutto passa

Clara è figlia del mare e del destino. Un bel giorno il suo arrivo su un’isola lontana cambiò la vita di un giovane pescatore, che verso il mare sarà sempre debitore. La ragazza insegnò giorno dopo giorno al giovane pescatore cosa volesse dire veramente amare, e lui le rivelò i segreti del mare, che ama chi lo ama. A Clara il mare insegnò la propria lingua, facendola penetrare nella sua anima, ...

Francesco Petronzio
Spettacolo

Spettacolo

Non si poteva spiegare la bellezza sconfinata e disarmante di quella donna, capace con i suoi occhi di smeraldo di lanciare incantesimi senza antidoto, e con i suoi lunghi capelli color biondo cenere di far fermare il vento che li muoveva, perché anch'esso ne rimaneva ammaliato. Nessuno l'aveva mai vista prima, la Bellezza, e nessuno sarebbe stato capace di trovarla altrove, dopo aver ...

Francesco Petronzio
Vite brevi di idioti

Vite brevi di idioti

Un’Italia agreste fa da sfondo a un originale campionario di varia umanità, affetta da forme più o meno gravi e manifeste di idiozia. Gli idioti in questione, armati delle loro manie, ossessioni e fissazioni, oppongono una strenua resistenza ai meccanismi di quella moderna società dei consumi che sembra destinata ad avere la meglio su di loro. Ci sono padri di famiglia che sognano di partire a ...

Ermanno Cavazzoni
Il diavolo vince a Wimbledon

Il diavolo vince a Wimbledon

Sei pronta a stringere un patto col diavolo? Gonnellino bianco, scarpe da ginnastica e racchetta: questa è la divisa di Charlotte Silver più o meno da quando le hanno tolto il pannolino. E infatti adesso Charlie, poco più che ventenne, è già una delle promesse del tennis mondiale. Ma quando, durante una partita a Wimbledon, costretta a indossare un paio di scarpe che non sono le sue, si ...

Lauren Weisberger
LA VERA FIABA DI DIANA: LA PRINCIPESSA DEI BAMBINI

LA VERA FIABA DI DIANA: LA PRINCIPESSA DEI BAMBINI

Considerando tutte le mille avventure: belle, brutte e spesso tristi vissute dalla famosa principessa Diana Spencer, non può mancare un bel libro che racconti alcuni dei suoi difficili episodi, ma in modo semplice, sintetico e di facile comprensione come in una stupenda fiaba per bambini, ma interessante anche per i più grandi e per adulti. Non vi è nulla d’inventato in questo racconto ...

Sergio Felleti
L'uomo della Città Vecchia

L'uomo della Città Vecchia

“Dieci misure di bellezza furono donate al mondo, nove furono date a Gerusalemme e una al resto del mondo” Chi è “l’uomo della Città Vecchia”? È forse Giovanni Paolo II, che nella primavera del 2000 compie una storica visita a Gerusalemme, deciso a rappacificare le tre fedi monoteiste e a chiedere perdono agli ebrei per venti secoli di antisemitismo? O è padre Pietro Marulli, il frate ...

Enrico Franceschini
L'uomo che ingannò la polizia di frontiera

L'uomo che ingannò la polizia di frontiera

Ne L’uomo che ingannò la polizia di frontiera Octavio, il protagonista, dopo aver rocambolescamente oltrepassato la frontiera con un espediente che si fa gioco del rigore della polizia di frontiera americana, ricevuto il suo imprinting statunitense prima a Los Angeles e poi a San Francisco, approda finalmente in quella Nueva York che contribuirà alla sua definitiva territorializzazione. Nel ...

Roberto Quesada
Al paese dei libri

Al paese dei libri

Ma che idea, lasciare la California per un brumoso paesino della campagna gallese! Se non fosse che il paesino è Hay-on-Wye, la «Mecca dei bibliofili», dove c’è una libreria antiquaria ogni quaranta abitanti, e dove si celebra ogni anno uno dei più noti Festival della Letteratura – e se non fosse che il pellegrino è Paul Collins, instancabile e ardimentoso cacciatore di libri perduti e ...

Paul Collins
La mia Patagonia - Appunti di viaggio (Versante Est)

La mia Patagonia - Appunti di viaggio (Versante Est)

RACCONTO LUNGO (50 pagine) - NARRATIVA - La Patagonia. Tra i luoghi più affascinanti del mondo, da vivere attraverso il taccuino e le meravigliose fotografie di Michele Suraci, uno dei più stimati travel blogger italiani. Con stile leggero e scorrevole, Michele Suraci racconta il suo indimenticabile viaggio in Patagonia con la moglie Chiara. Da esperto "travel blogger", Michele arriva in ...

Michele Suraci

12 13 14 15 16 17