I migliori libri di Letteratura teatrale

L'amo. Non fidarti

L'amo. Non fidarti di Andrea Marcellino

Si tratta di un romanzo di Philosophical fiction che ha come protagonista un ventottenne, i suoi amici, le ragazze che frequenta e indaga. Tra una birra e un trick in BMX, parte un viaggio verso le fondamenta dalle mente. Un'esplorazione radicale della coscienza, per "non rimanere intrappolati nel corpo di carne quando si guasterà"!

Dio se la caverà

Dio se la caverà di Alan Poloni

Avvincente, illuminante, spassosissimo. Un romanzo vero e “improbabile” almeno quanto i personaggi che lo popolano.Nic e Dave sono amici. Nic è un ragazzino dislessico in perenne lotta con la scuola e le parole. Dave, fin dalla tenera età, è nutrito a pane e Wittgenstein. Lo Zio e Klaus – un avvocato in crisi d’identità e un dandy col fiuto degli affari – decidono di riaprire un cinema erotico ...

ARCHEOLOGIA DEL PASSATO (ROMANZI)

ARCHEOLOGIA DEL PASSATO (ROMANZI) di Marta Folcia

Marta Folcia è nata e vive a Milano. Diplomata alla Scuola di Alto Interpretariato di Milano, ha lavorato per diversi anni per la Redazione Periodici della Rizzoli Editore come traduttrice per la stampa estera di testi e articoli di importanti nomi del giornalismo italianotra i quali Oriana Fallaci, Guido Gerosa, Alberto Ongaro, Enzo Magrì. In anni più recenti ha lavorato come imprenditrice nel...

Complicata (Diario di un abbandono)

Complicata (Diario di un abbandono) di Lucia Dario

Solo il fuoco il ghiaccio trasforma in vapore.

La felicità è un attimo pericoloso (IoScrittore)

La felicità è un attimo pericoloso (IoScrittore) di Enrico Giacovelli

Cinquant’anni, età di bilanci, di riflessioni, di ricordi. A cinquant’anni la felicità fa paura più che a venti. Ne sa qualcosa la voce narrante di questo romanzo, che alla soglia della mezza età ricorda un anno di trent’anni prima, quando tutto era ancora possibile. Anche l’impossibile. L’anno in cui il protagonista, con alcuni amici e compagni di studi, fondò una compagnia teatrale, l’anno in...

La sposa silenziosa (Longanesi Narrativa)

La sposa silenziosa (Longanesi Narrativa) di A.S.A. Harrison

"Cronaca chirurgica e impietosa di un tradimento coniugale, nel solco maestro della narrativa americana contemporanea." Paolo Giordano, Corriere della Sera Jodi è la compagna perfetta e Todd non potrebbe mai fare a meno di lei. Abituata a vivere all’ombra del suo uomo, Jodi lo accudisce, lo asseconda, contribuisce a fare di lui, giorno dopo giorno, una persona di successo. Elegante, ...

Il mio viaggio: Il mio Vendée Globe

Il mio viaggio: Il mio Vendée Globe di Inbar Meytsar

In una notte di bonaccia Inbar Meytsar, moglie del navigatore Simone Bianchetti, perde amore, ragione di vita e fiducia nel futuro. Comincia così una delle sfide più difficili. Simone bianchetti diceva che ciascuno, prima o poi, affronta il proprio Vendée Globe: l'impresa più dura che esista, il giro del mondo in solitaria senza tappe. Improvvisamente catapultata sulla linea di partenza, l'...

Marguerite Yourcenar e l'astrologia

Marguerite Yourcenar e l'astrologia di Gioia Oddi

Il sottile legame che unisce Marguerite Yourcenar all'astrologia, attraverso l'osservazione attenta del suo romanzo L'Oeuvre au Noir, e del suo protagonista Zénon.

IL TEMPESTARIO: La laguna di Venezia nasconde qualcosa e qualcuno che non immaginavi.

IL TEMPESTARIO: La laguna di Venezia nasconde qualcosa e qualcuno che non immaginavi. di STEFANO DEI ROSSI

Il Tempestarius è un entità cosmica che ritorna a Venezia e nella laguna dove è già stato in altre circostanze storiche. E’ una presenza affascinata da quanto accade in questi lidi salmastri e isolati, e dalle persone che qui vivono … Essere superiore, libero dal tempo e dai limiti delle dimensioni, volontà illuminata e sapiente, non sente e prova quel che percepiamo noi umani qualsiasi. ...

La zona morta

La zona morta di Stephen King

Al risveglio da un coma durato quattro anni, Johnny scopre di possedere un dono meraviglioso e nello stesso tempo inquietante: è capace di carpire i segreti della mente, del passato e del futuro di alcune persone attraverso un semplice contatto, un tocco. Così, in un giorno d'estate Johnny stringe la mano di un ambizioso uomo politico e viene a conoscenza di un avvenire talmente incredibile che...

Poetare (Tra fantasia e realtà Vol. 7)

Poetare (Tra fantasia e realtà Vol. 7) di Giuseppe Cardella

Libro di poesie in lingua e in dialetto siciliano

La memoria di Adriano

La memoria di Adriano di Mario Vocaturo

In seguito ad un incidente, Adriano Salvini perde completamente la memoria, non ricorda niente di ciò che è stato prima del suo risveglio nell'ospedale, dove viene ricoverato subito dopo l'accaduto. L'unica persona che è in grado di aiutarlo è Ugo Farnese, suo compagno e convivente da qualche anno, del quale ora lui non ha ovviamente nessun ricordo. Adriano, prima di convivere con Ugo, è stato ...

Penzu e ripenzu: Percorso dell'anima, poesie siciliane e non. (Tra fantasia e realtà Vol. 9)

Penzu e ripenzu: Percorso dell'anima, poesie siciliane e non. (Tra fantasia e realtà Vol. 9) di Giuseppe Cardella

Libro di poesie

... Con te (Tra fantasia e realtà Vol. 8)

... Con te (Tra fantasia e realtà Vol. 8) di Giuseppe Cardella

Libro poesie

Poesie tridimensionali (Tra fantasia e realtà Vol. 6)

Poesie tridimensionali (Tra fantasia e realtà Vol. 6) di Giuseppe Cardella

Un libro dove si vede la poesia in tre dimensioni

Chi ti nni pari ?: Poesie in dialetto siciliano (Tra fantasia e realtà Vol. 5)

Chi ti nni pari ?: Poesie in dialetto siciliano (Tra fantasia e realtà Vol. 5) di Giuseppe Cardella

Fantastiche poesie

Sacralità: Poesie e opere religiose (Tra fantasia e realtà Vol. 6)

Sacralità: Poesie e opere religiose (Tra fantasia e realtà Vol. 6) di Giuseppe Cardella

Poesie in dialetto siciliano e in italiano. All'interno le poesie sono affiancate ai dipinti tridimensionale dello stesso autore.

I mostri (Halloween Nights)

I mostri (Halloween Nights) di Stewart O'Nan

HORROR - "Se non avete letto O'Nan, rimediate al più presto." Stephen King Sarebbero stati mostri, per la chiesa... Creature della Laguna Nera. Mark e il suo miglior amico Derek avrebbero indossato una tuta con una cerniera sulla schiena, completata da una testa che si infilava come un casco da palombaro. Avrebbero spaventato i bambini piccoli e disgustato le ragazze. E nessuno avrebbe saputo ...

Ricotta cu lu seru e pani sminuzzatu: Poesia visiva (Tra fantasia e realtà Vol. 4)

Ricotta cu lu seru e pani sminuzzatu: Poesia visiva (Tra fantasia e realtà Vol. 4) di Giuseppe Cardella

Il libro, in dialetto siciliano con traduzione in italiano, narra e fa vedere con appositi disegni come una volta si andava a comprare la ricotta con il siero.

Pensieri in versi: Poesii 'nsicilianu - Poesie in italiano (Tra fantasia e realtà Vol. 3)

Pensieri in versi: Poesii 'nsicilianu - Poesie in italiano (Tra fantasia e realtà Vol. 3) di Giuseppe Cardella

Libro in dialetto siciliano con traduzione in italiano

La città e il demonio

La città e il demonio di Ezio Saia

Nella nuova Torino si dipanano grandi e tempestosi amori.La città, guidata dalla splendente Signora delle Olimpiadi, vive giorni febbrili. Scoppia l'allegria, arrivano i turisti, sfila il mitico circo Balivo, si susseguono le brillanti feste totemiche. Nel superbo Palazzo Reale convengono le glorie piemontesi e s'espandono nel mondo le immagini della festa, ma durante la fastosa cena...

Eros in giallo

Eros in giallo di AA.VV.

«Volendo ragionare per generi,» scrive Paolo Bianchi nella Prefazione a Eros in giallo «due sono quelli che sembrano attrarre di più i lettori di tutto il mondo, ai nostri tempi: l’erotismo e il noir. Il secondo in diverse varianti, colorato di giallo o thriller storico o fantascientifico. Ci siamo chiesti: che cosa succederebbe a mischiarli?La domanda è stata girata a un pugno di narratori, ...

L'inizio di qualcosa di bello

L'inizio di qualcosa di bello di Lizzie Doron

Fuggire non serve quando non puoi dimenticare. E così Gadi e Hezi continuano ad amare Amalia la ribelle, indomabile da bambina come da adulta, testarda e sarcastica fino all’eccesso, l’unica ad essere rimasta nel quartiere che li ha visti crescere, quel quartiere abitato da sopravvissuti alla Shoah come i loro genitori, luogo di nostalgie, sofferenze rimosse e timorose speranze. Ora sono ...

Le stagioni dell'anima

Le stagioni dell'anima di Mauro Damato

Cosa succederebbe se ci venisse offerta l’opportunità di poter tornare indietro nel tempo? Di rivedere con altri occhi i propri errori ed iniziare così una nuova vita basata su questa consapevolezza? Un viaggio all’interno di noi stessi alla riscoperta di quelle parti di noi che troppo spesso ingiustamente demonizziamo.

119 120 121 122 123 124