I migliori libri di Letteratura teatrale


Magia: Una commedia fantastica

Magia: Una commedia fantastica

Camminare nel paese delle fate può essere pericoloso: si può impazzire o, cosa ancora più grave, ci si può innamorare. I protagonisti della vicenda sono paradossali, a tratti caricaturali, ma vivi come solo i personaggi chestertoniani possono esserlo. Vivi e vitali, dirompenti e divertenti, sono pensati per essere interpretati da attori; ma la storia si legge perfettamente come un racconto, ...

Gilbert Keith Chesterton
La donna di picche

La donna di picche

Il racconto si apre con una scena ambientata vicino ad un tavolo da gioco. Qui, alcuni ufficiali del Genio giocano a carte e chiacchierano del più e del meno; tra di loro c’è Hermann, un giovane ufficiale del Genio dalla personalità apparentemente razionale e dalla condotta irreprensibile. Pur essendo estremamente attratto dal gioco d'azzardo, non osa praticarlo, nella convinzione di non poter ...

Aleksandr Puškin
Il tempo necessario per i pensieri

Il tempo necessario per i pensieri

Esiste un luogo dove la solitudine imposta dalla società si scontra con quella per la ricerca di un contatto con la parte più intima di noi stessi. In questo spazio dei sogni si intraprende un viaggio astrale: lo sguardo sul mondo, ad occhi chiusi, può racchiudere un significato inaspettato.

AL
Tutta colpa dello zodiaco

Tutta colpa dello zodiaco

Dodici segni, dodici autori, dodici racconti ispirati ai segni zodiacali. Storie dalle tinte forti, che mescolano mistero e magia, leggenda e realtà. Uno zodiaco di storie per lettori curiosi. “ Tutto colpa dello zodiaco ” comprende: Progetto Heimdallr, di Alessio Del Debbio Il toro del regno dei morti, di Francesco Balestri L’uniforme, di Chiara Rantini La farfalla dorata, di Daniela Tresconi...

Autori vari
Opere teatrali

Opere teatrali

Drammi e commedie Opere teatrali è la raccolta di due drammi e due commedie. Nei drammi, I cortili degli invisibili e Nell’arco dell’iride, dopo i terrificanti eventi notturni del terremoto e dell’invasione militare, la morte incombe sulle popolazioni superstiti, intrappolate o costrette alla fuga, disorientate e terrorizzate dal futuro. Si sviluppa la lotta tra le ...

Antonio Venditti
Punto

Punto

Una filosofia di vita in cinque punti per sbarazzarsi di tabù millenari e imparare ad amare senza imbarazzo le differenze, il progresso e - soprattutto - i soldi. Una satira feroce e paradossale, a metà strada tra il manifesto politico e il manuale di auto-aiuto, che segna l'esordio letterario di un autore spietato, in particolar modo con se stesso.

Costantino Della Gherardesca
Quel ragazzo all'ultimo banco

Quel ragazzo all'ultimo banco

Christian è arrabbiato. Arrabbiato con i genitori, che gli hanno rovinato l'infanzia; arrabbiato con il destino, che sembra prendersi continuamente gioco di lui; arrabbiato con se stesso, perché non riesce a cambiare questa situazione. Così, prima di iniziare il quinto anno di liceo, decide di andare a vivere da solo e di are il cameriere per mantenersi. Solo a casa, e solo a scuola e al ...

Luigi Cerciello
La magia delle #piccolecose

La magia delle #piccolecose

Un grande amore non dà alternative: puoi viverlo fino in fondo o dimenticarlo per sempre. Il secondo capitolo della storia di Luna

Cleo Toms
Semplice

Semplice

SEMPLICE. COME IL GIOCO. COME L'AMICIZIA.Ci sono persone che restano con noi anche quando se ne sono andate, e a volte basta un gesto minimo, tuo figlio che si sfiora le labbra con un dito mentre gioca, per ricordarti che non sei mai riuscito ad archiviarne il ricordo. È quello che succede a Luciano: il pensiero corre subito ad Alex, il suo capitano di vent'anni prima. Stesso campo, stesso ...

Giorgio Terruzzi
Cortile Nostalgia

Cortile Nostalgia

A Palermo c'è una piazzetta abitata dalla magia, dove ogni notte sette fate, una chiù bedda di n'autra, rapiscono i passanti per condurli verso luoghi lontani e poi riportarli a casa, storditi dalla meraviglia, alle prime luci dell'alba. È in questo cortile che vive Mario Mancuso, nel cuore dell'Albergheria, tra le abbanniate dei mercanti di Ballarò e i rintocchi del campanile di Santa Chiara. ...

Giuseppina Torregrossa
Anche gli alberi bruciano

Anche gli alberi bruciano

S in da piccolo, Michele ha marciato lungo i giorni, i mesi e gli anni senza mai uno scarto, senza mai una ribellione. Unico, solido legame è quello con nonno Dino, ex partigiano, ora spento dall'Alzheimer. Ma un giorno, complice una lezione di judo saltata, Michele torna a casa prima del previsto e sorprende il padre, algido professore universitario, tra le braccia di una sua studentessa. Lo ...

Lorenza Ghinelli
Ricomincio da te: Tutta d'un fiato II

Ricomincio da te: Tutta d'un fiato II

È il compleanno di Nadia, che festeggia l'ingresso nella maggiore età trascinata dai suoi amici a un'affollatissima festa in una villa di campagna, dove balla e si lascia andare tanto da liberare i propri freni inibitori. Ma il bacio appassionato a un misterioso ragazzo mascherato fa prendere alla serata una piega imprevista... E questo non è l'unico colpo di scena nelle sue vacanze! Tra la ...

Sharon Pivetta
Dillo tu a mammà: L'amore è sempre una faccenda di famiglia.

Dillo tu a mammà: L'amore è sempre una faccenda di famiglia.

I sentimenti non sono semplici, ma con le parole lo diventano.L'amore è sempre una faccenda di famiglia. Samuele ne è convinto, mentre guarda fuori dal finestrino sul treno che da Milano lo trascina verso sud. Dopo essere fuggito per anni, è finalmente pronto a rivelare ai suoi genitori di essere omosessuale. Con lui c'è Claudia, la sua migliore amica, incallita single taglia 38 e unica donna ...

Pierpaolo Mandetta
Ninna nanna

Ninna nanna

«Myriam accetta di farsi viziare. Ogni giorno le lascia qualche incombenza in più, e la donna le dimostra tutta la sua riconoscenza. Assomiglia a quelle figure che a teatro cambiano le scenografie al buio. Sollevano un divano, con una mano spingono una colonna di cartone, con l'altra un pannello del fondale.»Quando arriva il secondo figlio, Myriam decide di riprendere a lavorare. È una scelta ...

Leila Slimani
Martin Eden

Martin Eden

Romanzo semi-autobiografico, sorprendente e inquietante, nel quale London ripercorre la sua turbolenta giovinezza sul caotico e rissoso lungomare di Oakland e l’infaticabile apprendistato per diventare uno scrittore di successo, "Martin Eden", sette anni dopo la sua pubblicazione, diede tra l’altro credito con il suo tragico epilogo all’ipotesi del suicidio del suo autore, nonostante le ...

Jack London
Pax

Pax

Da quando Peter, dodici anni, ha trovato il volpacchiotto Pax, i due sono sempre stati inseparabili. Un giorno accade l'impensabile: il padre di Peter si arruola per andare in guerra e costringe suo figlio a lasciare la volpe sul ciglio di una strada. Il ragazzo obbedisce, ma non appena arriva a casa del nonno dove è destinato a vivere, capisce di aver fatto l'errore della sua vita. Così parte ...

Sara Pennypacker
The startup: La sua idea accenderà il tuo futuro

The startup: La sua idea accenderà il tuo futuro

Avere diciott'anni ai margini di Roma, il cemento di Corviale a fare da sfondo a tutti i sogni possibili, può essere una condanna. Ma non se hai un'Idea in testa e sei disposto a qualunque cosa per realizzarla. È quello che succede a Matteo, sguardo di ghiaccio e una determinazione capace di superare ogni ostacolo: un padre che resta senza lavoro e deve reinventarsi proprio quando lui sta per ...

Matteo Achilli
Pazza idea

Pazza idea

Un uomo, una donna, quarantenni, parigini. Non ci sono nomi. Si conoscono a una colazione di lavoro. Si piacciono, si rivedono, si danno del lei, scambiano sms sempre più intimi. Si innamorano perdutamente. Ma sono entrambi sposati, ci sono dei figli, e nessuno vuole mettere in pericolo la propria famiglia. «Non faranno mai l'amore, mai. Erano d'accordo.» Un patto folle, che li vede incontrarsi...

Caroline Bongrand
Io e il Papu

Io e il Papu

Arcadio ha undici anni e non parla da due. Da quella sera dell'attentato in cui la mamma è rimasta ferita a un braccio. Quando il Papa riceve la sua lettera, diversa dalle altre perché non ci sono parole ma solo figurine di calciatori, non ha dubbi: questo bambino sta soffrendo, e lui deve aiutarlo. Anche se è la Settimana Santa, anche se la sua agenda è piena di impegni. Sotto gli occhi ...

Luigi Garlando
Sulla strada giusta

Sulla strada giusta

Il viaggio è negli occhi, nel cuore e nella testa, e non finisce mai. Da una scogliera a picco sul Mar Glaciale Artico, un uomo respira finalmente la libertà. Intorno ha solo il silenzio e davanti l'orizzonte infinito e limpido. Appena qualche mese prima non l'avrebbe mai creduto possibile. Aveva trentun anni e un lavoro stabile: il sogno di molti, ma non il suo. Così un giorno ha detto basta e...

Francesco Grandis
Scale mobili (Caleidoscopi Vol. 4)

Scale mobili (Caleidoscopi Vol. 4)

Un gradino si sollevò e l'altro scese, nel turno vuoto di una giostra triste. Si aziona così il meccanismo che regola Scale mobili, un domino narrativo breve e rapido costruito su frammenti di storie raccontate, per scelta stilistica dell’autrice, con il tono di una cronaca annotata da una voce collettiva che è una lente asciutta e spietata nell’ironia. I gradini mobili ricevono le scarpe...

Lina Maria Ugolini
Caffè Babilonia

Caffè Babilonia

Guidata dal vecchio giardiniere che curava in Persia le terre della sua casa d’infanzia, Marjan Aminpour ha imparato sin da bambina a coltivare le piante. A Ballinacroagh, il villaggio dell’Irlanda occidentale dove, dopo essere scappata dall’Iran khomeinista, si è stabilita assieme a Bahar e Layla, le sue sorelle più piccole, Marjan ha aperto il Caffè Babilonia, un locale ricavato dall’ex ...

Marsha Mehran
La resurrezione degli Dei: Il sabba delle streghe (Gli Imperdibili)

La resurrezione degli Dei: Il sabba delle streghe (Gli Imperdibili)

Chi era veramente Leonardo da Vinci? L’autore del Cenacolo e di mille altri capolavori, o l’Anticristo in persona? L’uomo di fede o l’eretico? Forse di tutto, forse di più. Dipende da come si osserva. Ecco qui il primo volume della triologia «La resurrezione degli Dei-Il sabba delle streghe». Racconta, attraverso gli occhi dei suoi discepoli, l’uomo voluto da Lodovico il Moro perché lo aiuti a ...

Dmitrij Sergéevic Merežkovskij
Parusia il ritorno: Terra nuova sotto cieli nuovi

Parusia il ritorno: Terra nuova sotto cieli nuovi

Carlo Forni ci descrive un quadro complesso; una città costellata di posti di blocco che controllano gli spostamenti di donne e uomini, merci e idee. Si sofferma sulle scorribande, spesso sfocianti nel sangue, condotte all'interno dell'enclave cristiana da gruppi di giovani palestinesi islamici, che non accettano che i loro fratelli palestinesi cristiani rifiutino di partecipare alle ...

119 120 121 122 123 124