I migliori libri di Letteratura teatrale


L'uomo in fuga

L'uomo in fuga 1

In una cinica America futuribile, Ben Richards decide di partecipare alle selezioni per l'Uomo in fuga, un sadico, seguitissimo show dove il protagonista, braccato dai "Cacciatori" della Rete e da chiunque lo riconosca, intasca cento dollari per ogni ora di sopravvivenza e, se allo scadere dei trenta giorni concessigli è ancora vivo, un miliardo di dollari. Ben, che ha disperatamente bisogno di...

Stephen King (Richard Bachman)
Ascesa e caduta dei grandi poteri

Ascesa e caduta dei grandi poteri 1

In una polverosa libreria in un paesino remoto del Galles, Tooly Zylberberg sta cercando di leggere una biografia mentre Fogg, il suo giovane assistente, non la smette di blaterare. La sua vita è fatta di questo, passeggiate romantiche nella brughiera, libri, il piccolo pub dove nessuno sa niente di lei. Una sera però il computer si illumina: una richiesta d'amicizia su Facebook. Tooly legge ...

Tom Rachman
La lunga marcia

La lunga marcia 1

Dai confini con il Canada sino a Boston a piedi, senza soste. Una sfida mortale, con un regolamento implacabile, per cento volontari: un passo falso, una caduta, un malore¿ e si viene abbattuti. Ma chi riesce a tagliare il traguardo otterrà il Premio. Tra i partecipanti, fra cui spicca il sedicenne Garraty, si creano rapporti di sfida, di solidarietà e di lucida follia, lungo il terribile ...

Stephen King (Richard Bachman)
Unravel Me

Unravel Me 1

Juliette è sfuggita alla Restaurazione e al suo leader che intendeva usarla come arma. Da quando vive al Punto Omega è libera di amare Adam, ma non sarà mai libera dal proprio tocco letale, né da Warner, che la desidera più di quanto lei credesse possibile. Tormentata dal passato e incapace di pensare al futuro, Juliette sa che dovrà compiere delle scelte difficili. Accettare il proprio ...

Tahereh Mafi
Silenzi: le urla dell'anima

Silenzi: le urla dell'anima 1

Si può amare senza dirlo? A qualcuno si deve sempre confessare il proprio amore, anche a delle lettere mai ricevute. Mai inviate per paura, o forse solo per stanchezza. L'amore stanca quando ad amare si è soli

Leonardo Ulisse
L'opera da tre soldi

L'opera da tre soldi 1

Nella Londra del primo Novecento, in un universo brulicante di miserabili, furfanti e prostitute, lo strozzino Gionata Geremia Peachum cerca di consegnare al boia lo sgradito genero Mackie Messer. Vano tentativo, però: imprigionato dopo colpi di scena, tradimenti e fughe, Mackie già sulla forca e con il cappio al collo, vedrà ribaltarsi provvidamente il suo destino.

Bertolt Brecht
SUL LATO OSCURO DELLA LUNA

SUL LATO OSCURO DELLA LUNA 1

Giulio vive a Torino, a casa della nonna materna, ha quindici anni e frequenta il liceo scientifico. Secondo sua nonna deve "necessariamente diventare un uomo libero" perché è nato nel 1989, anno della caduta del muro di Berlino. Peccato che la nonna, amatissima, si sia ammalata e che Giulio sia stato costretto ad andare a vivere con la madre,il suo secondo marito e la sua famiglia, presso i ...

Francesca Masante
Nero oltremare

Nero oltremare 1

Basta un attimo... e la vita può cambiare irrimediabilmente, drammaticamente, sfortunatamente, ma con lo stesso battito di ciglia del destino può assumere colori sconosciuti e vitali, all’insegna di una nuova esistenza, fortunata, illuminata, bellissima e diversamente piena. Nero oltremare è la storia molto toccante di vite stravolte, a volte per “colpe” altrui, per proprie responsabilità, o ...

Galli Kati
Bruciare tutto

Bruciare tutto 1

A chi apparteniamo? A quale legge ubbidiamo? Per un prete che significa, davvero, amare Dio? Questo si chiede don Leo nelle sue giornate divise tra oratorio, mensa dei poveri (che sono sempre di più anche nella Milano del nuovo skyline da bere e da mangiare), ripetizioni ai bambini in difficoltà, messe celebrate con confratelli molto diversi da lui. Un prete è un uomo mangiato, potato come una ...

Walter Siti
Per te morirei: e altri racconti perduti

Per te morirei: e altri racconti perduti 1

A distanza di oltre ottanta anni, vedono la luce gli ultimi racconti inediti di Francis Scott Fitzgerald. Un evento editoriale di portata internazionale, che consegna al lettore l'ultima produzione dello scrittore de Il grande Gatsby e Tenera è la notte. Si tratta di short stories inviate singolarmente, nel corso degli anni Trenta, a diverse riviste e testate cui si aggiungono alcuni soggetti ...

Francis Scott Fitzgerald
La vita soltanto

La vita soltanto 1

Casagiamarra, frazione di Vetto, provincia di Reggio Emilia, 5 settembre 1921. Germa viene alla luce in una grande famiglia contadina, i Nobili: tante bocche da sfamare, campi da coltivare con fatica, pochi letti per troppa gente. Sullo sfondo, nel Paese stremato dalla Grande guerra, i vagiti del Ventennio fascista già sovrastano ogni altro suono. Ed è in questa minuscola parte di mondo che ...

Andrea Munari
Fai uno squillo quando arrivi

Fai uno squillo quando arrivi 1

Nina ha trent'anni, i capelli ricci e un amore autoimmune nell'anima, "al quale si sopravvive, ma dal quale non si guarisce". Come tante giovani single, per affrontare la giungla sentimentale di Milano colleziona appuntamenti più o meno riusciti con uomini conosciuti su Tinder, ma il ricordo del suo ex le brucia ancora dentro. Non importano i chilometri che li separano né le volte che si sono ...

Stella Pulpo
Il ragazzo nuovo

Il ragazzo nuovo 1

L'Otello di Tracy Chevalier. Un progetto internazionale in cui celebri autori contemporanei riscrivono le opere più amate di William Shakespeare. È quasi estate, la scuola sta per finire. Ma per Osei Kokote, tredici anni, figlio di un diplomatico ghanese, è il primo giorno in un nuovo istituto, nell'ennesima città in cui si trova circondato da visi sconosciuti. Stavolta i suoi compagni sono ...

Tracy Chevalier
Pensione Maria

Pensione Maria 1

Certe volte dev'essere proprio il destino che si accanisce. Il Celestino e la Piera sono sposati da trent'anni, hanno lavorato tutta la vita come muli e adesso, che dovrebbero godersi il meritato riposo nella loro cascinetta di Alzano Lombardone, la legge della ministra piangente con la complicità di una banca sanguisuga li ha ridotti sul lastrico. Meno male che Pio ed Emilia, i due amatissimi ...

Guido Bagatta
Hercule Poirot indaga

Hercule Poirot indaga 1

Pochi personaggi, nella storia della letteratura poliziesca, possono vantare una carriera lunga e fortunata come quella di Hercule Poirot. Nato nel 1920 e scomparso nel 1975, un anno prima della sua autrice, Poirot è ancora oggi uno dei personaggi più popolari e amati dai lettori di tutto il mondo. Piccolo, grassottello, con baffetti militareschi arricciati sulle punte e la testa "a forma d'...

Agatha Christie
AURORA BOREALIS: Lo yeti dello Yukon

AURORA BOREALIS: Lo yeti dello Yukon 1

Penny Cooper ha tutto quello che una ragazza può desiderare: è bellissima, benestante, piena di amici, ha un fidanzato ricco che l'adora - Caleb - e vive a Queen Anne una zona prestigiosa di Seattle. Cosa desiderare di più? Penny conosce il segreto di Caleb e lo custodisce gelosamente mentre con pazienza supera i momenti di lontananza a cui il ragazzo la sottopone. Quando Lei e Caleb ...

Frandisy
Together

Together 1

Natanaele e Benedetta sono finalmente insieme, dopo il travagliato inizio della loro incredibile storia d’amore. Lui ora è un astro nascente del panorama musicale, lei una giovane infermiera che studia in ospedale. Entrambi hanno scelto strade impegnative e stare insieme si rivela molto difficile. Oltretutto Benny non sopporta il mondo dello spettacolo e che il suo ragazzo sia circondato da ...

Elisabetta Modena
Almeno il cane è un tipo a posto

Almeno il cane è un tipo a posto 1

Massimo non è uno sfigato: ce lo hanno fatto diventare. La colpa al novanta percento è di Vito. È lui ad avergli affibbiato il nomignolo di Minimo, e se ti danno quel soprannome negli spogliatoi della piscina, è difficile che gli altri pensino che il tuo è un problema di altezza o di torace stretto. Vito però ha un segreto, un segreto fatto di lividi e serate trascorse trincerato in camera sua...

Lorenza Ghinelli
Tanto per cambiare

Tanto per cambiare 1

Renzo è un bambino particolare: poco interessato ai giochi dei suoi coetanei, è attratto dai vestiti. Ma non per vanità. A lui interessano quelli altrui, perché li vede come maschere, gli danno la possibilità di diventare qualcun altro. Insieme alla magia, che scopre grazie a un parroco curioso e amico, trasformarsi diventerà la sua più grande passione. Anche in seminario, dove andrà per far ...

Arturo Brachetti
Il Paese del Carnevale

Il Paese del Carnevale 1

Fra l’azzurro del cielo e il verde del mare scivola la nave verde-gialla (ha i colori nazionali!) che riporta in Brasile Paulo Rigger. Giovane, ricco, pieno di baldanza, ha alle spalle l’Europa, i caffè parigini, le battute intelligenti: tutti i vizi e le virtù dei nostri intellettuali. Davanti c’è un Brasile che samba e che canta, che affoga tra miseria, corruzione e rivoluzione, e aspetta ...

Jorge Amado
Dove osano le cicogne (Youfeel)

Dove osano le cicogne (Youfeel) 1

Cogli l’attimo (fecondo) Ginevra e Paolo conducono una vita frizzante nella soleggiata e ridente Forte dei Marmi. “Niente figli, molti viaggi” è il motto del loro matrimonio. Felice. Poi un giorno, a trentott’anni, lei si accorge di desiderare un figlio. L’inesorabile orologio biologico inizia a ticchettare. E, si sa: quando una donna si mette in testa una cosa, è difficile farle cambiare idea...

Letizia Draghi
La cacciatrice di bugie

La cacciatrice di bugie 1

« Tu sei incredibilmente empatica »: è la frase che la protagonista si sente ripetere fin da quando è bambina, a scuola come a casa. Per lei, all’inizio, è complicato capire in cosa consista veramente questa qualità. Di certo sa solo che è un talento e, forse, anche una condanna. Quando, anni dopo, il suo dono viene notato da un importante magistrato, per lei si aprono inattese porte ...

Alessandra Monasta
Eva

Eva 1

Inizialmente ispirato dalla vita mondana fiorentina, il racconto fa parte di quelle “prove” milanesi che risentono di suggestioni varie, dai modelli romantici alla Scapigliatura lombarda al Naturalismo francese. La protagonista è la ballerina Eva, una figura femminile fatale, seduttrice, abituata a corteggiatori facoltosi. Il pittore Enrico Lanti, giovane poco abbiente, se ne innamora ...

Giovanni Verga
Dormiremo da vecchi

Dormiremo da vecchi 1

Uomini e donne disposti a vendersi l’anima, il cuore, il sonno per una fotografia o un passaggio televisivo, un amore o un tradimento da rotocalco, un ingaggio o un’aragosta, un grammo di cocaina o uno di potere. Il mondo dei soldi e del cinema in un romanzo crudo e coinvolgente. Oscar Martello, il produttore della Incudine Film, viene dalla strada e ha scalato il Supermondo sino in cima. Ha...

Pino Corrias

122 123 124 125 126 127