I migliori libri di Classici

Giuda e Micioara: Sesso, amore e croccantini
PREZZO SPECIALE PER IL PERIODO DI PREVENDITA Esilarante storia di gatti, per amanti dei gatti (ma non solo), questo romanzo dichiaratamente umoristico fa dei felini prediletti dall’uomo i protagonisti assoluti di pagine divertentissime e piene di ritmo. Libro veloce, spassosissimo. Storia d’amore (e sesso...) fra Giuda, giovane gattone di campagna, bello, un po’ magico e grosso come una lince...
Flavia Borelli
Creazione
PREZZO SPECIALE PER IL PERIODO DI PREVENDITA Il più bel romanzo di uno degli intellettuali più interessanti del Novecento americano. Com’è nato l’universo e per quale motivo? E perché il male e il bene sono stati creati insieme? Vidal diceva sempre che avrebbe tanto voluto leggere un romanzo in cui Socrate, Buddha e Confucio comparissero insieme; poiché un libro del genere non esisteva, ...
Gore Vidal
La parte del diavolo
Christiane vive sola in un grande appartamento nel cuore di Parigi, ha ottantasei anni e un pungente senso dell’umorismo. Sua figlia Catherine è l’opposto: borghese e taciturna, piena di rancore contro il marito milanese, del quale ha appena scoperto l’ennesima scappatella, arriva a Parigi dalla madre insieme alla figlia Luna, in cerca di consolazione. Per scuotere Catherine dal suo ...
Emmanuelle De Villepin
Brucio
"Il fuoco. La stanza invasa dalle fiamme, le grida, la paura. Ogni rumore mi crepita nelle orecchie come legna spezzata da un calcio. Il fumo mi annebbia la vista. Le narici invase, il respiro sempre più corto, disperato. Non riesco a gridare, ci provo, ma non riesco. Cerco mia madre, cerco mio padre, cerco Anna." L'incendio di quella notte gli ha sfigurato il volto e si è portato via tutto. ...
Christian Frascella
Némirovsky 5 capolavori: Il signore delle anime; Suite francese; Il ballo; I cani e i lupi; I doni della vita (Classici della letteratura e narrativa contemporanea)
‘Némirovsky 5 capolavori’ racchiude i cinque più grandi romanzi della scrittrice francese: ‘Il signore delle anime, ‘Suite francese’, ‘Il ballo’, ‘I cani e i lupi’, ‘I doni della vita’. Nuove edizioni che vi faranno scoprire la profondità e la raffinatezza di uno stile letterario assolutamente unico. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un ...
Irène Némirovsky
Miss Detective 2. In vacanza con il morto
Daisy sta per compiere 14 anni e con la sua amica Hazel è tornata a Fallingford, l'antica dimora di famiglia, per festeggiare. Fra gli ospiti, oltre alla bizzarra zia Saskia ci sono zio Felix e il signor Curtis, un amico della ma- dre che si comporta in modo strano (e si contraddice ogni cinque minuti)... Quando uno di loro muore in circostanze misteriose la premiata società investigativa Wells...
Robin Stevens
Un amore di Salinger
In una caffetteria nel New Hampshire, Frédéric Beigbeder vede una fotografia che lo colpisce. Lo scatto ha bloccato la risata di una ragazza giovane, i capelli scuri pettinati di lato e la bocca spalancata in un sorriso sfavillante, il collo scoperto a esprimere una tensione fiduciosa verso la vita. La ragazza si chiama Oona O'Neill, suo padre è un famoso drammaturgo che l'ha abbandonata ...
Beigbeder Frederic
Enrico IV
Un nobile del primo '900 prende parte ad una cavalcata in costume nella quale impersona Enrico IV; alla messa in scena, prendono parte anche Matilde Spina, donna della quale è innamorato, ed il suo rivale in amore Belcredi. Quest'ultimo disarciona Enrico IV, il quale nella caduta batte la testa e si convince di essere realmente il personaggio storico che stava impersonando. La follia dell'uomo ...
Luigi Pirandello
Primo Maggio
Questo romanzo di Edmondo De Amicis rimase inedito per molto tempo, solo nel 1980 fu pubblicato con il patrocinio del Comune di Imperia riunendo materiale sparso tra appunti inediti e alcuni scritti pubblicati su “Lotte civili”. Un intellettuale torinese si avvicina al socialismo scontrandosi con l’ambiente che lo circonda formato da benpensanti pieni di pregiudizi, lo allontana anche la ...
Edmondo De Amicis
Il Napoleone di Notting Hill (Fogli volanti)
Anno 1984, a Londra. Una nuova forma di governo illuminata prevede l'elezione del sovrano con una curiosa, infallibile modalità: l'estrazione a sorte. L'ignaro prescelto è un impiegato ministriale un po' svitato, dotato di grande senso dell'umorismo, un uomo che rispolvera le bizzarre usanze feudali e ristabilisce le abitudini del tempo che fu. Guerre e battaglie comprese. Uno scherzo crudele, ...
Gilbert K. Chesterton
Il trionfo della morte
Giorgio Aurispa è un giovane abruzzese colto e raffinato di nobile discendenza che ha abbandonato il paese natìo per trasferirsi a Roma, scevro da qualsiasi impiego, grazie all'eredità lasciatagli dalla morte del suicida zio Demetrio. Intesse una relazione con una donna sposata, Ippolita Sanzio, che deciderà poi di abbandonare il marito in favore del protagonista. Il rapporto sentimentale nato ...
Gabriele D'Annunzio
Forse che sì forse che no
Un romanzo che descrive lo sviluppo di passioni che legano e dividono cinque personaggi borghesi e che sono fatalmente destinate a lasciare una "scia" di dolore e morte.
Gabriele D'Annunzio
SIBILLA visioni di morte
FUMETTO + NOVELLA versione originale. Avete paura della Morte? Come reagireste se qualcuno fosse in grado di presagire quanto vi manca prima di lasciare questa terra? Una storia dark, dalle venature inquietanti. Una giovane con un dono molto particolare. Le visioni di Sibilla sono intense, così come i suoi occhi, rossi come il sangue. Quale oscuro potere si cela dentro di lei? Ci sono ...
Debora Scarico
Così è ( se vi pare)
Dramma dei fraintendimenti e dell’inconoscibilità del reale, narra del trasferimento del signor Ponza e della suocera signora Frola in una cittadina di provincia, in seguito a un tragico terremoto nella Marsica. Sembra però che Ponza abbia anche una moglie, costretta in casa e tenuta lontana dagli occhi curiosi e dalla stessa suocera, per motivi non chiari: chi è in realtà la signora Ponza? È ...
Luigi Pirandello
Poe. I racconti del terrore (LeggereGiovane)
E.A. Poe è un autore disturbante. Da qualunque parte lo si osservi è un autore “avanti”. Sembra quasi prevedere tutte le ossessioni dei nostri tempi, le paure inconsce. Dotato di una capacità di scrittura eccezionale, nei suoi racconti suscitò un’angoscia sottile e invadente che attanaglia e non ti lascia più. Scrittore modernissimo, mette alla prova il lettore col suo stile elegante e sottile...
Edgar Allan Poe
Le vergini delle rocce
vergini delle rocce, inizialmente pubblicato a puntate sul Convito, doveva costituire il primo libro di un ciclo (I romanzi del giglio) che D'Annunzio avrebbe poi rinunciato a completare, nonostante avesse già abbozzato i temi conduttori delle altre due opere progettate i cui titoli sarebbero stati: La grazia e L'annunciazione. Claudio Cantelmo è un nobile di Roma, sebbene abbia parenti in ...
Gabriele D'Annunzio
Il giardino segreto (Classici della letteratura e narrativa senza tempo)
‘Il giardino segreto’ è stata composto nel 1910 e ha ottenuto immediatamente un notevole successo di pubblico e di critica. Il romanzo narra le vicende di due ragazzi di nome Mary e Colin e delle loro avventure nello Yorkshire. I due, tra l’altro, si prenderanno cura di un giardino segreto circondato da mura, il cui ingresso, anni prima, era stato proibito a tutti, quando un grave incidente ...
Frances Hodgson Burnett
Il piccolo Lord (Classici della letteratura e narrativa senza tempo)
Il piccolo Lord è stato pubblicato la prima volta a puntate sul St. Nicholas Magazine nel 1885 e in volume nel 1886. Il libro rappresentò un successo commerciale per il giornale e per la sua autrice. Costituì anche un precedente nel campo della legislazione dei copyright, quando nel 1888 l'autrice vinse una causa sui diritti dell'adattamento teatrale del suo lavoro. Nel libro vengono narrate le...
Frances Hodgson Burnett
Mior
Il secondo attesissimo avvincente capitolo della saga Drow Eric Arden è morto. Lo è per i suoi genitori adottivi, nei ricordi degli abitanti di Skittburg e agli occhi dei drowhunter, che hanno smesso di dargli la caccia. Per sopravvivere si nasconde nella solitudine degradante dei quartieri di Estrielle, dove il suo lato oscuro lo consuma ogni giorno, trascinandolo in un abisso di rancore...
Simon Rowd
La donna in bianco (Classici della letteratura e narrativa senza tempo)
Scritto nel 1859, La donna in bianco uscì per la prima volta a puntate tra il 1859 e il 1860 sulla rivista All the Year Round di Charles Dickens, registrando un successo straordinario. Un'ereditiera bellissima e ingenua. Un promesso sposo che nasconde un segreto. Una sorella coraggiosa e fedele. Un malvagio conte straniero. Un maestro di disegno innamorato e determinato a scoprire la verità e a...
Wilkie Collins
Due ussari (Biblioteca di Alphaville)
Uno dei più famosi racconti lunghi di Lev Tolstòj, in cui lo scrittore mette a confronto due generazioni di nobili russi. Nella prima parte della storia, ambientata nel 1828, si racconta l’avventura di un giorno di un giovane ufficiale degli ussari in una piccola città russa di provincia. Nella seconda metà, il figlio del primo, anch’egli ussaro, nel corso di alcune manovre militari giunge vent...
Lev Tolstoj
Il racconto della serva Zerlina (Piccola biblioteca Adelphi)
Quando Hannah Arendt lesse questo racconto, così ne scrisse a Broch: «È una delle più grandi storie d'amore che io conosca e personalmente quella che mi è forse più gradita. Qualcosa di così meraviglioso, scritto interamente dalla prospettiva di quell'indimenticabile che risalta solo nel materiale di ciò che si è dimenticato». In un interno aristocratico e decaduto, la serva Zerlina ...
Hermann Broch
De Angelis Augusto. La gondola della morte (Leggere Giovane Gialli)
Nelle acque scure e limacciose della Laguna viene rispescato il cadavere di un distinto signore. Nelle sue tasche solo una placca da mille del Casino municipale. È un nobile inglese, accompagnato a Venezia da sua moglie, l’avvenente lady Anna. Chiamato a dirigere il commissariato veneziano, De Vincenzi affronta una delle inchieste più difficili e intriganti della sua carriera. Molti, troppi ...
Augusto De Angelis
Sienkiewicz. Quo vadis (LeggereGiovane)
Quo vadis? è un romanzo storico dello scrittore polacco Henryk Sienkiewicz pubblicato in volume nel 1896, portò a livello internazionale la fama dell'autore, che per questo divenne Premio Nobel per la letteratura nel 1905. Sullo sfondo della Roma imperiale, soffocata dalla tirannide di Nerone, viene narrata la storia d'amore contrastata e impossibile fra Licia, una cristiana e Marco Vinicio, ...
Henryk Sienkiewicz