I migliori libri di Classici


Le meraviglie del Duemila: Ediz. integrale con note e link di approfondimento (La biblioteca dei ragazzi)

Le meraviglie del Duemila: Ediz. integrale con note e link di approfondimento (La biblioteca dei ragazzi)

La presente edizione è stata revisionata nei termini di una lieve rettifica delle forme cadute in disuso e impreziosita da molteplici annotazioni riguardanti luoghi, oggetti e personaggi con link di approfondimento. IN OFFERTA LANCIO! Pubblicato nel 1907 ed ambientato nel 1903, il romanzo in poche pagine proietta il lettore nell'anno 2003: uno scienziato, scopritore di una tecnica ibrida ...

Emilio Salgari
Un americano alla corte di Re Artù

Un americano alla corte di Re Artù

Che cosa succederebbe se un rispettabile americano dell’Ottocento si ritrovasse catapultato nella mitica Camelot di re Artù? Hank Morgan sta per scoprirlo. Sta per scoprire che scienza e intelletto sono più potenti di qualunque stregoneria. Davanti agli increduli Morgana, Merlino e ai cavalieri della Tavola Rotonda, Hank applicherà infatti le scoperte del XIX secolo, svelando eclissi e ...

Mark Twain
Lizzie Leigh: E il pozzo di Pen-Mortha

Lizzie Leigh: E il pozzo di Pen-Mortha

Comparsa per la prima volta sulla rivista dickensiana «Household Words» nel 1850, Lizzie Leigh è la storia di una ragazza che a diciassette anni rimane incinta senza un marito e dunque nel pec­cato, e dei suoi conflitti con i genitori, divisi tra un naturale sen­timento di amore e una morale inflessibile che obbligherebbe alla condanna. Un piccolo gioiello che contiene tutti i temi cari a ...

Elizabeth Gaskell
Racconto d'inverno

Racconto d'inverno

Il campo è quello di Gerlospass, sulle Alpi austriache. Tommaso, insieme a un gruppo di prigionieri polacchi, ucraini e italiani, lavora alla creazione di una linea elettrica tra il Tirolo e il Salisburghese. Tirano su i pali del telegrafo nella neve, sotto un cielo livido e inclemente. Le giornate hanno l’odore asprigno dei mantelli bagnati, le scarpe sono basse e rotte, le labbra dolenti come...

Oreste Del Buono
IL FU MATTIA PASCAL

IL FU MATTIA PASCAL

Con "Il fu Mattia Pascal" Pirandello elabora una forma di romanzo ibrida, oscillante fra tradizione e innovazione, da cui affiora l’angoscia di chi guarda al futuro col timore di essere, proprio come il suo personaggio, soltanto un’ombra opaca, prigioniera dei propri dubbi e delle proprie scelte. "Il fu Mattia Pascal" è il romanzo di un impossibile riscatto da una vita grigia, per un uomo nato...

Luigi Pirandello
Le avventure di Arsène Lupin (Agatha Mistery Classic Collection)

Le avventure di Arsène Lupin (Agatha Mistery Classic Collection)

Quasi per caso, il giovane Raoul d’Andrésy scopre che il padre della ragazza che ama è coinvolto nell’oscura ricerca di un antico e preziosissimo tesoro. A poco a poco, il brillante Raoul si lascia coinvolgere nel mistero, e la sua strada si intreccia a quella dell’enigmatica contessa di Cagliostro, bella quanto pericolosa. Inizia così la prima, effervescente avventura di quello che passerà ...

Sir Steve Stevenson
Frankenstein (Agatha Mistery Classic Collection)

Frankenstein (Agatha Mistery Classic Collection)

Agosto 1797, Polo Nord. Il capitano di una spedizione scientifica accoglie a bordo uno studioso svizzero che naviga da solo tra i ghiacci dell’Artico. Il suo nome è Victor Frankenstein, ed è a caccia del suo mortale nemico: la mostruosa creatura che lui stesso ha animato, accecato dal desiderio di superare le possibilità umane. Non sapeva che la sua più straordinaria creazione avrebbe segnato ...

Sir Steve Stevenson
Dracula (Agatha Mistery Classic Collection)

Dracula (Agatha Mistery Classic Collection)

Nelle tenebre della notte, una carrozza corre veloce tra le ripide montagne della Transilvania. Il misterioso castello ormai è vicino. Il giovane Jonathan Harker è impaziente di incontrare il suo inquilino: è giunto dall’Inghilterra per concludere con lui un affare importante... Non immagina di stare per addentrarsi nella dimora della creatura più spaventosa che abbia mai camminato sulla terra...

Sir Steve Stevenson
Disincontri (SUR)

Disincontri (SUR)

Coincidenze, sogni, ricordi: di questo sono fatte le otto storie che compongono Disincontri , la raccolta di racconti che Cortázar ha pubblicato nel 1982: l’ultima, e dunque tra le più mature, in cui lo stile inconfondibile del genio anarchico della letteratura argentina è insieme gioco e riflessione su cosa significhi realmente raccontare.Così, le voci dei protagonisti e quella dell’autore si...

Julio Cortázar
Zarco

Zarco

Manuela e Pilar vivono come sorelle nella casa di Antonia, madre della prima e madrina della seconda, in un’epoca di pericoli e instabilità. Di diversa estrazione sociale ed etnica, le due giovani sognano ognuna un futuro che profuma di zagare e di possibilità insperate. Ma a minacciare i loro sogni di fanciulle, è la violenza dei banditi stanziatisi a Xochimancas, antica tenuta in rovina da ...

Ignacio Manuel Altamirano
Mefistofele: Libretto integrale (Libretti di scena Vol. 25)

Mefistofele: Libretto integrale (Libretti di scena Vol. 25)

Libretto integrale de Il Mefistotele di Boito. Riprendendo il mito del Faust goethiano, Boito porta in scena una delle più straordinarie creazioni della letteratura europea e la trasforma in una delle più grandi opere dell’ottocento italiano ed europeo. Edizione curata sia per una lettura digitale che per la stampa on demand, si arricchisce di un’appendice illustrata che approfondisce il ...

Arrigo Boito
IL LATITANTE: ANCHE LE MONTAGNE PIANGONO

IL LATITANTE: ANCHE LE MONTAGNE PIANGONO

La vivacità della narrazione e la verosimiglianza della vicenda cruenta catturano l'attenzione dall'inizio alla fine di questo romanzo che l'epopea di un bandito sardo divenuto latitante per non avere commesso il terribile omicidio aggravato da violenza carnale di cui è ingiustamente accusato dalla magistratura di Nuoro: scappare per non dovere scontare una condanna ingiusta è l'unica ...

ADRIANO DI STAZIO
Faust: Traduzione integrale

Faust: Traduzione integrale

Il Faust di Goethe rappresenta uno dei punti più alti della millenaria letteratura tedesca ed europea. La lotta tra i bene e il male, le diverse dimensioni terrene sono al centro di un poema che impegna l’autore per quasi sessant’anni. L’edizione arricchita di un’appendice illustrata dedicata alle vicende della traduzione italiana di Scalvini e Gazzino, anch’essa tortuosa e complessa.

Johann Wolfgang von Goethe
Luigi e Rossella: L'orgoglio e l'amore (Romanzi d'amore Vol. 2)

Luigi e Rossella: L'orgoglio e l'amore (Romanzi d'amore Vol. 2)

E’ la storia d’amore di due giovani che si incontrano per puro caso o forse per fatalità. Luigi, giovane bellissimo, nobile, ricco e laureato, è reduce da una brutta storia sentimentale. Rossella, invece è povera e vive con lo zio prete essendo l’unica sua nipote. Il fato ha voluto farli incontrare e, dopo aver superato diversi ostacoli, hanno trovato l’amore, quello vero, quello che è in ...

Luigi Battistini
Beffa del pallone. E altri racconti

Beffa del pallone. E altri racconti

Anche se Edgar Allan Poe è noto principalmente come capostipite del racconto poliziesco, della letteratura dellorrore e del giallo psicologico, non va dimenticato che fu anche un brillante osservatore della società e degli ambienti intellettuali della sua epoca, e che le sue pungenti riflessioni trovarono spazio in alcuni racconti brevi che meritano di essere riscoperti, soprattutto in tempi di...

Edgar Allan Poe
L'albero delle mele

L'albero delle mele

Per festeggiare le nozze dargento, Stella e Frank Ashurst partono in automobile verso Torquay, la città inglese in cui si sono conosciuti. Nellatmosfera sognante della brughiera, tra ginestre dorate e pascoli a perdita docchio, Frank viene colto da unepifania, che lo riporta a ventisei anni prima e allinnamoramento per una giovane donna troppo umile per pensare di chiederla in moglie. Inizia ...

John Galsworthy
Il giardiniere dello scia: e La gabbia di Cranford

Il giardiniere dello scia: e La gabbia di Cranford

Il signor Burton, inglese di bellaspetto nel fiore dei suoi anni, ha accettato un incarico che lo condurrà molto lontano da casa: partirà per Teheran, dove diventerà il giardiniere ufficiale dello Scià di Persia. I problemi, però, sorgono non appena mette piede in terra straniera, perché lo Scià nel frattempo è morto, e al nuovo sovrano non importa né del giardinaggio, né degli impegni presi ...

Elizabeth Gaskell
Un cuore semplice

Un cuore semplice

Un cuore semplice racconta oltre cinquantanni di vita di Félicité «schiena rigida e i gesti misu­rati, sembrava scolpita nel legno, come una donna meccanica» cameriera a Pont-lÉvêque in Normandia nella prima metà dellOttocento. Entrata in servizio presso Madame Aubain a diciottanni, dopo molti dolori e privazioni, e una terribile delusione damore a un passo dallaltare, lavorerà come cameriera...

Gustave Flaubert
La sindrome di Milocca: Due novelle di Luigi Pirandello: «Le sorprese della scienza», «Acqua e lì».

La sindrome di Milocca: Due novelle di Luigi Pirandello: «Le sorprese della scienza», «Acqua e lì».

Due novelle di Luigi Pirandello ci parlano del villaggio di Milocca, simbolo di proverbiale arretratezza, privo di strade, luce e acqua corrente, ma che coltiva grandiosi progetti mai realizzati. Due brevi testi datati 1905 e 1923, ma di straordinaria attualità. Metafora di un’Italia ferma e ingessata, incapace di dare risposte alle mille sfide della modernità. Con tre saggi introduttivi e la...

Pierangelo Filigheddu
racconti di una meretrice

racconti di una meretrice

Ai margini del deserto, un donna, una casa, un pozzo d'acqua fresca, diventano un luogo di pellegrinaggio dove placare ogni sete, un viaggio nell'animo umano in una Palestina senza tempo. Rha'el è la protagonista, una prostituta dagli occhi verdi come il mare del libano, racconta la sua vita, i suoi incontri, i suoi sentimenti, i suoi amori, la sua innocenza primordiale; è come la nostra amata ...

Ercole de angelis
Quel ramo del lago di Como: La storia dei Promessi Sposi

Quel ramo del lago di Como: La storia dei Promessi Sposi

Una collana che invita a un primo incontro con i grandi autori del passato senza tradirne il senso e lo spirito, per invogliare i giovani lettori ad avvicinarsi agli originali, nella convinzione che chi si innamora di un adattamento di qualità, un giorno, magari in uno zaino, metterà anche la grande opera. I Promessi Sposi , capolavoro di Alessandro Manzoni, in una versione che ne ripercorre...

Ermanno Detti
I promessi sposi

I promessi sposi

Ogni cosa è pronta per il matrimonio di Renzo e Lucia quando un signorotto avido e meschino del luogo, don Rodrigo, scommette con il cugino Attilio che sarebbe riuscito a conquistare Lucia. Perciò il curato del paese, don Abbondio, incaricato di celebrare il matrimonio, viene minacciato durante la sua solita passeggiata serale da due scagnozzi di don Rodrigo, affinché non unisca in matrimonio i...

Alessandro Manzoni
Il risveglio (Le Sfingi)

Il risveglio (Le Sfingi)

Con straordinaria sensibilità Kate Chopin ricostruisce in un questo romanzo, diventato ormai un classico della letteratura mondiale, il cammino di liberazione di una giovane donna alle prese con il conformismo della società. Siamo in Louisiana, in uno degli stabilimenti balneari dove le famiglie e i giovani rampolli della buona società trascorrono le vacanze. È un mondo statico, ossessionato da...

Kate Chopin
Il sosia: Poema pietroburghese

Il sosia: Poema pietroburghese

“Il sosia” è una delle opere giovanili del grande scrittore russo Dostoevskij. Ambientato nella lussuosa San Pietroburgo, all’epoca capitale del grande impero russo, narra le gesta “eroiche” del consigliere titolare Goljadkin, un sempliciotto che si lamenta della noiosa routine della sua vita e che si ritrova a dover affrontare l’arrivo sulle scene di un altro lui, una sua copia identica. ...

Fëdor Dostoevskij

216 217 218 219 220 221