I migliori libri di Classici

Il ritratto di Dorian Gray (I Classici Bompiani Vol. 2)
“Ognuno vede il proprio peccato in Dorian Gray” afferma Oscar Wilde. La sua opera più nota è diventata il manifesto del decadentismo e dell’estetismo, ma è soprattutto uno dei romanzi più raffinati e impetuosi mai scritti. Traduzione di Vincenzo Latronico Dorian Gray, ossessionato dalla paura di perdere la bellezza, l’unica risorsa per cui valga la pena di vivere, ottiene grazie a un ...
Oscar Wilde
Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr Hyde (I Classici Bompiani Vol. 4)
In una Londra nebbiosa di fine ottocento Robert Louis Stevenson ambienta il suo romanzo più complesso e affascinante, frutto di una fantasia tenebrosa: la storia del rispettabile dottor Jekyll, che sperimenta su di sé una pozione capace di mutarlo nel malvagio Edward Hyde. Traduzione di Vincenzo Latronico. L’ossessione per gli esperimenti e l’ambiguo potere della scienza, gli sdoppiamenti ...
Robert Louis Stevenson
Viaggi e avventure attraverso il Tempo e lo Spazio (Liber Liber)
Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica. Io sarei un ...
Yambo (Enrico Novelli)
La congiura a Genova di Fieschi: Traduzione di Salvatore Caporaso
Traduzione di Salvatore Caporaso
Friedrich Schiller
Il giro di vite (I Classici Bompiani Vol. 8)
In questo romanzo breve del 1898 Henry James coniuga la tradizione del romanzo gotico con un’indagine psicologica finissima. Traduzione di Luca Manini. Flora e Miles sono due bambini orfani affidati alle cure di una giovane governante da uno zio che mette a disposizione una sontuosa dimora ma non vuole essere per nessun motivo coinvolto nelle loro esistenze. All’inizio il clima è idilliaco...
Henry James
Cime tempestose (I Classici Bompiani Vol. 5)
Capolavoro della letteratura inglese, pubblicato nel 1847, e unico romanzo di Emily Brontë, Cime tempestose è un viaggio nei meandri di una tumultuosa, distruttiva passione impossibile. Una vicenda corale che unisce tratti romantici e toni gotici: una tappa irrinunciabile nella formazione letteraria e sentimentale di chiunque. Traduzione di Marta Barone. Nella brughiera dello Yorkshire i ...
Emily Brontë
I dublinesi (I Classici Bompiani Vol. 3)
Questa raccolta di quindici racconti pubblicata nel 1914 è uno sguardo poliedrico sulla vita dell’uomo attraverso le tappe principali: l’infanzia, l’adolescenza, la maturità, la vecchiaia, la morte. Traduzione di Maurizio Bartocci. Dublino è più che semplice cornice e ambientazione per i fatti raccontati: le sue birrerie fumose, i quartieri malfamati e il vento freddo che spazza le strade ...
James Joyce
A. C. Doyle. Il piede del diavolo: Short Stories (RLI CLASSICI)
Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Sherlock Holmes è alle prese con inspiegabili morti avvenute per cause dall'apparenza sovrannaturale. Racconto breve adatto anche ai giovani lettori.
Arthur Conan Doyle
L'avvelenatrice (Navigazione migliore, TOC attivo) (Classici dalla A alla Z)
Tratto da "Delitti celebri", il racconto riguarda la storia della Marchesa di Brinvilliers, donna nobile e dissoluta, vissuta in Francia nel XVII secolo. La Marchesa aveva imparato dal suo amante, un ex prigioniero della Bastiglia, l'arte di maneggiare i veleni. Con queste conoscenze i due avvelenarono lentamente tutta la famiglia di lei, compreso il marito. I crimini della donna vennero ...
Alexandre Dumas
Cavalleria rusticana
Il testo viene pubblicato per la prima volta nel 1880, all’interno della raccolta Vita dei campi affermandosi come una delle novelle più note di Verga. La trama segue il tipico schema della storia d’amore dove l’inganno e la gelosia sono i veri protagonisti. Turiddu Macca, giovane di bell’aspetto, è ancora invaghito di Lola suo vecchio amore, ormai fidanzata con un altro uomo, compare Alfio. ...
Giovanni Verga
Scorpione e Felice
Nell’ottobre del 1837, il diciannovenne Karl Marx invia a suo padre, per il suo compleanno, una bizzarra prova letteraria: è Scorpione e Felice, antiromanzo ispirato al Tristram Shandy in cui il giovane Marx svela con sottile umorismo le ipocrisie della moraleggiante borghesia berlinese e trasforma in parodia il mondo accademico e i suoi eruditi membri. Una serie di divagazioni, frammenti e ...
Karl Marx
La macchina del tempo
Sarà nel 1895 che Wells otterrà il successo dando alle stampe La macchina del tempo, una delle prime storie ad aver portato nella fantascienza il concetto di “viaggio nel tempo” basato su un mezzo meccanico, inaugurando un nuovo filone narrativo che ebbe un particolare successo nel XX secolo. Nell’Inghilterra di fine Ottocento, un eccentrico scienziato e inventore racconta ai suoi più stretti ...
Herbert G. Wells
Il malato immaginario
Un vecchio cocciuto, una matrigna perfida, una figlia segretamente innamorata, un affascinante amante e una serva tutto pepe e senza peli sulla lingua... Come al solito alle commedie di Molière non manca proprio nulla! Ci ritroviamo in casa di Argante, un incurabile ipocondriaco convinto di essere gravemente malato, che passa le sue giornate a letto circondato da dottori che spremono per bene ...
Molière Molière
Storia comica
Nello scenario di una Parigi capricciosa e fiorente, l’affascinante Félicie Nanteuil, giovane e ambiziosa attrice dell’Odéon, scivola da un’infatuazione all’altra, finché non trova il grande amore della sua vita, il ricco e nobile Robert de Ligny. Ma il loro amore è minacciato dall’ombra di un ex-amante, Chevalier, che, sopraffatto dalla gelosia, non riesce a rassegnarsi all’idea di averla ...
Anatole France
In difesa del suicidio
“Nella storia sono così numerosi i casi in cui gli uomini hanno cercato deliberatamente la morte, che sorge il sospetto che il desiderio di morire non sia affatto innaturale”. “Togliersi la vita si può davvero dire un atto “contro natura”? Sulla base di una corretta comprensione della concezione cristiana, è lecito considerarlo un “peccato”? [...] Quali popoli e leggi lo condannano, e per quale...
John Donne
Daniel Deronda
Pubblicato nel 1876, Daniel Deronda è l’ultimo, brillante romanzo di George Eliot, e forse il più controverso. In questo libro, infatti, la celebre autrice di Middlemarch offre uno dei più lucidi e feroci ritratti della politica e dell’imperialismo di età vittoriana, della discriminazione sessuale e razziale, della tolleranza religiosa e del pregiudizio. Daniel Deronda è un giovane benestante ...
George Eliot
Le Storie del Repository
AlMa, l’anima del protagonista, confinata in un repository, comincia a produrre file e ad organizzarli. Il primo file racconta di un Residence, una sorta di El Dorado nascosto tra le montagne e popolato da personaggi buffi, a volte grotteschi, fedeli alle abitudini e ai costumi del loro tempo; siamo agli inizi degli anni ‘70. L’incontro con queste figure consentirà al protagonista di maturare...
Alberico Mattiacci
Gli Occhi Di Astrid
Vittima di un padre autoritario, Francis, lavoratore accanito diventato milionario, si ritrova all'improvviso in bancarotta. Nel bel mezzo di un divorzio, l'accumularsi di problemi, lo porta alla disperazione. Prendendo in considerazione l'idea del suicidio, si ritrova su strade a caso, faccia a faccia su una spiaggia deserta con una sconosciuta di nome Astrid. Attraverso alcune domande ...
Jean-Marie Kassab
LORCA: LA SINNESTESIA E L'ANALISI DEI PERSONAGGI: BODA DE SANGRE: IL RACCONTO
Già da vivo, Federico García Lorca era una star della poesia. Cosa insolita per la sua epoca. Moderno Shakespeare, scriveva, dirigeva una compagnia teatrale e recitava. Il suo appoggio alla Spagna repubblicana disturbava la propaganda della destra autoritaria. Artista cosmopolita e maricón (omosessuale), giovanissimo amante di Salvador Dalí, García Lorca aveva aderito alla campagna di ...
GIULIA MARTINO
TESTAMENTI
Sotto il titolo complessivo di Testamenti si raccolgono le due serie di scritti di Mannuzzu in origine comparse settimanalmente sul quotidiano Avvenire. Nella prima, alla finzione delle lettere indirizzate a una vecchia monaca benedettina si affida una confessione pervasa di un sentimento della fine da cui scaturisce un bilancio esistenziale individuale ma proiettato su una dimensione globale...
Mannuzzu Salvatore
Il commissario Richard. Il naso di cartone (Fogli volanti)
Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). Disincantato, concreto, solo in apparenza distaccato, il “simenoniano” Richard...
Ezio D'Errico
Il commissario Richard. Segni particolari: nessuno (Fogli volanti)
Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). Disincantato, concreto, solo in apparenza distaccato, il “simenoniano” Richard...
Ezio D'Errico
The complete novels
This book contains the complete novels of Jane Austen. - Lady Susan - Sense and Sensibility - Pride and Prejudice - Mansfield Park - Emma - Persuasion - Northhanger Abbey - Love and Friendship and other early works
Jane Austen
Tre uomini in barca (per non parlare del cane): Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi)
IN OFFERTA LANCIO ! Tre uomini in barca uno dei libri più amati della letteratura per ragazzi. È la storia di tre amici, J., George e Harris, che, risalendo la corrente del Tamigi con una fragile imbarcazione, viaggiano per diversi giorni attraverso la campagna inglese. Accompagnati dal fedele cane Montmorency, che per i suoi atteggiamenti quasi umani riveste davvero il ruolo di quarto ...
Jerome K. Jerome