I migliori libri di Classici

Cime tempestose (Supercoralli)
È un paradosso biografico fin troppo noto che il piú grande romanzo passionale dell'Ottocento europeo, quello che con piú pervicacia esplora «gli abissi del Male» - secondo la definizione che ne diede un ammirato Bataille - e che crea il personaggio sadiano forse piú potente della letteratura di ogni tempo, sia opera della figlia virtuosa di un pastore protestante di origine irlandese, ...
Emily Brontë
Sotto il velame
Giovanni Pascoli ebbe un'infanzia estremamente dolorosa: suo padre fu misteriosamente assassinato quando Giovanni aveva appena dodici anni e sua madre morì l’anno successivo. Cinque suoi fratelli morirono più tardi. Studiò all'Università di Bologna sotto il grande poeta Giosuè Carducci. Nel 1879, quando aveva ventitré fu arrestato e imprigionato per alcuni mesi per aver predicato l'anarchia ...
Giovanni Pascoli
De profundis
Il De Profundis di Oscar Wilde si presenta in forma di lettera indirizzata all’amante Bosie. Ricco di motivi e provocazioni intellettuali, nell’opera non manca quell’atteggiamento di ribellione contro il conformismo bigotto della società vittoriana, ma neppure un certo vittimismo di matrice romantica.
Oscar Wilde
La coscienza di Zeno: Testo integrale con riassunti e schede illustrative
Il capolavoro di Svevo viene proposto in versione integrale, un riassunto puntale dei singoli capitoli e un percorso di schede illustrate sui passaggi letterari più significativi.
Italo Svevo
Mandragola (completo)
Controversa è la data di questa commedia in cinque atti, risalente, probabilmente, ai primi mesi del 1518. Controversa è anche la data della sua prima rappresentazione, forse da collocarsi durante il carnevale dello stesso anno. L’azione della Mandragola si svolge a Firenze nei primi anni del Cinquecento e descrive le vicende di un giovane innamorato alle prese con gli ostacoli che lo ...
Niccolò Macchiavelli
Gita al faro
In questo romanzo autobiografico di Virginia Woolf, il lettore viene condotto ad indagare i significati profondi della vita, della morte e della transitorietà dell’esperienza terrena, attraverso dei personaggi che, raccontati da una voce che disvela le trame dei loro pensieri, rappresentano il fulcro del romanzo.
Virginia Woolf
Malombra
Protagonista è Marina di Malombra, bella e psicotica nipote del conte Cesare d'Ormengo, nel cui palazzo vive dopo la morte dei genitori. Qui trova casualmente un biglietto scritto nei primi anni dell'Ottocento da un'antenata – moglie infelice del padre del conte d'Ormengo e amante di un certo Renato – Cecilia Varrega, che invitava chi avesse trovato il suo messaggio a vendicarla contro i ...
Antonio Fogazzaro
Ligeia
Il racconto narra di un uomo anziano e della sua ossessione per l’amore della sua vita: la bella e colta Ligeia, morta troppo presto. Quando si risposa, però, il ricordo dell’amata non scompare e, alla morte della seconda moglie, qualcosa di inspiegabile avviene… Dall’incipit del libro: Sul mio onore, non mi riesce di ricordarmi come quando e persino dove feci la conoscenza di lady Ligeia. Da...
Edgar Allan Poe
Lettere
Dall’incipit del libro: Io concorro nel tuo parere, che tu ti debbi ascondere nell’ozio; ma voglio che tu lo facci anco per modo, che l’ozio resti ascoso. Et ancorchè tu sappi di far questo non per precetto de’ Stoici, ma ad imitazion loro; tu devi anco farlo per precetto, perchè il ritirarti del tutto lo potrai far quando vorrai. Ora ti verrà fatto facilmente, poichè non solemo mandar i tuoi ...
Seneca
Il Razzo Eccezionale: Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 5)
Il Razzo Eccezionale (The Remarkable Rocket) è tratto da una raccolta, Il Principe Felice e altri racconti (The Happy Prince and Other Tales): una raccolta di cinque libri per bambini scritta dall'autore nel 1888 per i suoi due figli Cyril e Vyvyan, che all'epoca della pubblicazione del racconto avevano rispettivamente poco più di due e poco più di tre anni.Come gli altri racconti della stessa ...
Oscar Wilde
Con gli occhi chiusi (annotato): Con introduzione, riflessione critica e rassegna bibliografica
1. Introduzione 2. La narrativa del primo Novecento e il canone della Neoavanguardia 3. Rassegna bibliografica 4. Con gli occhi chiusi "Con gli occhi chiusi" tratteggia le inquietudini, i tormenti e le delusioni del giovane Pietro. La sua vita amara è segnata dal brutale rapporto con il padre Domenico, dalla grettezza e povertà degli operai che lavorano nel podere familiare di Poggio a' Meli e...
Federigo Tozzi
Leggende del mare (nuovo)
Dall’incipit del libro: Sempre maestoso nell’aspetto, sia che mormori dolcemente lungo le spiagge, sia che balzi irato contro gli scogli, il mare fu guardato dagli esseri umani, fin dai primi secoli, con riverenza o con paura inenarrabile; e quando, nel formare i primi miti, l’uomo, dimentico del vero Dio, disse nel metro rozzo ma solenne dell’epica la gloria e le vittorie del sole, le ...
Maria Savi Lopez
La lettera scarlatta
Un classico della letteratura statunitense. Ambientato nella Nuova Inghilterra puritana e retrograda del XVII secolo, il romanzo racconta la storia di Hester Prynne che, dopo aver commesso adulterio, ha una figlia di cui si rifiuta di rivelare il padre, lottando per crearsi una nuova vita di pentimento e dignità.
Nathaniel Hawthorne
Racconti di mare: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo
La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 260, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche e naturalistiche. Il presente testo racchiude i brani relativi ai “Racconti di mare" pubblicati nella...
Emilio Salgari
Riti fragili
Fortunatamente Kurtt incontro un amico fuori dall'ufficio di guerra e in realta non entrarono nell'edificio . Decisero invece di andarsene e di unirsi a un altro gruppo di cospiratori che si erano radunati in un appartamento privato non lontano . Quindi da quel momento in poi so solo cosa Kurt e riuscito a raccogliere e le parti della trasmissione di Goebbel ...
Ambrosia Siciliano
Jolanda la figlia del Corsaro Nero (completo)
Scritto nel 1905, il romanzo è il terzo dei cinque che costituiscono il cosiddetto “ciclo dei corsari delle Antille”. Dopo la morte del padre, il Corsaro Nero, Jolanda parte alla volta del Golfo del Messico per prendere possesso della cospicua eredità lasciatale, ma viene intercettata e fatta prigioniera dagli sgherri del Governatore di Maracaibo. Avutane notizia, i vecchi compagni del Corsaro ...
Emilio Salgari
Trail of the Earl
'Non ho bisogno del tuo aiuto stanotte , ma lo richiedero domani mattina . Sarai chiamato alle prime luci e inizieremo a lavorare subito dopo l'alba . ' Proprio come dici tu , Exalted One , rispose Wash in tono sottomesso
Arturo Lucchesi
La stanza della nave
Ma anche a pensarci , Duchessa Bellezzi si informo sui principi e noto che Niccolo era sinceramente preoccupato per loro . Saro felice di ospitare la nuora di Francesca mentre sono in citta , ha detto . Questo e molto generoso , rispose il Granduca . Questo e quello che mi aspettavo da una donna cosi gentile . Secondo me , anche una donna del tuo seguito e rim ...
Clizia Bianchi
Il fascino del proiettile
Dmitrievna jan , preparaci un po 'di te , non rifiutare , amo l'affetto femminile , ha chiesto Yurenev . Dmitrievna jan preparo rapidamente e abilmente il te , tiro fuori due ciotole e lo zucchero tritato . Diede una rapida occhiata al vecchio e poso sul tavolo una ciotola di cracker neri tagliati a fette sottili e accuratamente asciugati con cristalli di s ...
Abelardo Iadanza
Hop-Frog
A Hop-Frog – buffone, nano, zoppo – tocca in sorte anche una grama vita alla corte di un tiranno crudele. Ma, arrivati alla celebre goccia che fa traboccare il vaso, la vendetta sarà terribile. Dall’incipit del libro: Non ho conosciuto mai nessuno che più del re fosse portato alla beffa. Pareva non vivesse che per scherzare. Il modo più sicuro per ottenere i suoi favori era di narrare una ...
Edgar Allan Poe
Calore della sposa
Che cos'e ? chiese . Il volto di Dio , ha detto . Dai . Andiamo dentro . Dentro ? Dai . Lo afferro per la mano , lo attiro verso il Volto di Dio . Al mento , si fermarono mentre tirava una talpa di granito e apriva una porta di pietra verso l'esterno . Dietro c'erano scalini cesellati dalla roccia piattaforme larghe e robuste che portavano verso l'alto nell ...
Gino Russo
La signora Dalloway
In una mattina di sole, la signora Dalloway esce a comprare dei fiori: vengono narrate le azioni minime svolte nella quotidianità, in un momento uguale a tanti altri. Grazie alla ripetitività delle azioni, la donna può immergersi in pensieri e ricordi che si sovrappongono alla routine e che raccontano la sua storia.
Virginia Woolf
Candido
In questo breve e affollato romanzo, l’inquietudine metafisica dinanzi alla presenza inspiegabile del male nel mondo si risolve in una farsa grottesca e crudele che Voltaire ha saputo, nello stesso tempo, trasformare in una parabola universale sulla miseria e sulla grandezza dell’uomo.
François Voltaire
Vita. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici Multimediali Vol. 20)
Pubblicata nel 1806 (con falsa data 1804), dopo la morte dell'autore avvenuta nel 1803, la Vita di Alfieri s'impone ancora oggi, per vivacità narrativa, all'attenzione del lettore. Maturata sulla base di una ferma volontà di auto-conoscenza, essa ripercorre linearmente – grazie alla compatta struttura cronologica interna – le tappe dell'esistenza del personaggio-protagonista: dai primi ricordi ...
Vittorio Alfieri