I migliori libri di Antologie

Sherlock, Lupin & Io - 12. La nave degli addii: Sherlock, Lupin & Io n. 12

Sherlock, Lupin & Io - 12. La nave degli addii: Sherlock, Lupin & Io n. 12 di Irene Adler

Da settimane Irene non ha notizie delle persone a lei più care. Suo padre Leopoldo, il fedele Orazio e perfino Sherlock e Arsène sono tornati alla loro vita di sempre, a Londra. Quanto a Irene, o meglio, alla principessa von Hartzenberg, è stata portata in una località segreta nel nord del Galles. E Farewell's Head, l'austera villa a picco sul mare in cui risiede ora con la madre Sophie, Ã...

Confabulario (littleSUR)

Confabulario (littleSUR) di Arreola Juan José

Juan José Arreola, puntiglioso artigiano della parola, solitario e individualista, ha rincorso con l’ostinazione dell’autodidatta la sintesi assoluta per tutta la sua carriera di scrittore, producendo alcuni dei racconti più significativi della letteratura latinoamericana. Pubblicato oggi in una nuova traduzione di Stefano Tedeschi, il Confabulario di Arreola è una raccolta di racconti e...

Uno Nessuno Centomila

Uno Nessuno Centomila di Luigi Pirandello

“Abbiamo tutti dentro un mondo di cose: ciascuno un suo mondo di cose! E come possiamo intenderci, signore, se nelle parole ch’io dico metto il senso e il valore delle cose come sono dentro di me; mentre chi le ascolta, inevitabilmente le assume col senso e col valore che hanno per sé, del mondo com’egli l’ha dentro? Crediamo di intenderci; non ci intendiamo mai!” - Luigi Pirandello...

Nuova Tèchne n. 25

Nuova Tèchne n. 25 di AA.VV.

NUMERO MONOGRAFICO SUL TEMA DELLE AUTOBIOGRAFIE, BIOGRAFIE IMMAGINARIE E DINTORNI

Voi non sapete che cos'è l'amore: Saggi, poesie, racconti

Voi non sapete che cos'è l'amore: Saggi, poesie, racconti di Carver Raymond

Nel 1984, all’indomani del successo di Cattedrale, Raymond Carver volle riunire in questa raccolta saggi, poesie e racconti perlopiù inediti. Proprio la sua varietà fa di questo libro (che prende il nome da una lunga poesia dedicata a Charles Bukowski) un grandangolo sull’intera produzione carveriana, attraversata da fittissime corrispondenze e da un’esemplare coerenza di toni, idee, ...

Le mille e una notte

Le mille e una notte di Aa.Vv.

Quindici secoli dopo la sua apparizione, la voce incantatrice di Shahrazàd, che ha solcato tempi, spazi e culture, continua a farsi presente nella creazione letteraria del XXI secolo. Sette scrittori contemporanei riscoprono gli accenti esotici e moderni delle notti arabe, la magia della parola, l’amore e il destino come le due forze per eccellenza che travolgono l’uomo e insieme lo ...

Only Hope

Only Hope di Silvia Castellano

Uneek Santos è una ragazza di trentatré anni e vive a Orlando, Florida. Da quando aveva sette anni convive con il diabete mellito di tipo 1. Uneek, però, soffre anche di una malattia rara legata al diabete di tipo 1, la necrobiosis lipoidica. Non c’è una cura per questa patologia, ma la situazione potrebbe migliorare. Per questo le serve un microinfusore di insulina, una sorta di pompetta...

La locanda delle streghe

La locanda delle streghe di Brera Paolo

Una locanda è anche un luogo sinistro. Il viaggiatore arriva da lontano, non conosce nessuno, ci resta per poco. E quando dorme, ignaro di tutto, chi può sapere quali insidie non si possano materializzare? Già nell’antichità classica gli osti, i caupones, erano sospettati di orrendi misfatti: per esempio, di uccidere gli avventori e farne salsicce da servire a quelli dopo.Ma rispetto a ...

L'ultimo cliente

L'ultimo cliente di Pietro Caliceti

Quante vite erano state bruciate? Chi ci aveva guadagnato? La Galli Holding ha provato a espandersi. Ha vinto un appalto, i lavori inizieranno presto, ma la stretta delle banche si fa sempre più feroce. Il vecchio proprietario rischia molto a causa di imperscrutabili regole bancarie, di tassi di interesse che gli lievitano sotto gli occhi e di finanzieri senza scrupoli, e con il signor Galli ...

CINERES (STESSO SANGUE Vol. 2)

CINERES (STESSO SANGUE Vol. 2) di Alessio Piredda

235 d.C. Principato di Alesssandro Severo. Aulus e i suoi compagni d’eternità si godono il rientro nella loro dimora a Leptis Magna, quando all’improvviso qualcosa si muove nell’ombra ed è decisa ad annientarli. Gli assalitori indossano paenule corvine, perlacee maschere e brandiscono pugnali dalle misteriose lame nere come la notte. Per Aulus questo affronto è fonte di dolore e decide...

Dodici minuti di pioggia

Dodici minuti di pioggia di Manuela Kalì

Alice vive sola con la sua gatta Blanca, progetta copertine di libri in uno studio di Milano e non è mai stata innamorata. Suo padre se n'è andato senza spiegazioni quando lei aveva solo sei anni e da allora non ha più voluto fidarsi degli uomini. Si può odiare qualcuno e al tempo stesso avere un disperato bisogno di lui? Alice, che da più di vent'anni convive con quest'assenza ...

Dietro le quinte al museo

Dietro le quinte al museo di Kate Atkinson

« Straordinario. » The Times « Magnifico. » The Sunday Times « Profondo e poetico. » Time Out « Sorprendente. Un capolavoro. » Daily Mail « Da non perdere. » Independent on Sunday Ruby Lennox è stata concepita di malavoglia dalla madre, Bunty, ed è nata mentre suo padre, George, era fuori città a raccontare a una signora con un bel vestito verde di non ...

Il sogno del grande scozzese (Versante Est)

Il sogno del grande scozzese (Versante Est) di Stefano Tedeschi

RACCONTO LUNGO (48 pagine) - NARRATIVA - La poetica rievocazione di una delle prime salite della grande cascata di ghiaccio della valle di Daone nota in ambito internazionale come "Sogno del grande scozzese", portata a termine dall'autore nell'inverno del 1988 Lontano dall'essere una semplice relazione alpinistica, "Il sogno del grande scozzese" è un viaggio nel cuore della natura, il ...

Senza coda

Senza coda di Marco Missiroli

“Fra tre giorni ci vai da Carmine, a papà?” Una frase, solo una frase, e nel cuore di Pietro ricomincia a pulsare un’attesa carica di angoscia segreta. La sua normale vita di bambino, fatta di caccia alle lucertole assieme all’amico Luigi e viaggi fantasticati sull’antica macchina di papà, si interrompe di colpo. La legge del padre si fa pulsante e minacciosa: porta i segni di una ...

Vite brevi di idioti

Vite brevi di idioti di Ermanno Cavazzoni

Un’Italia agreste fa da sfondo a un originale campionario di varia umanità, affetta da forme più o meno gravi e manifeste di idiozia. Gli idioti in questione, armati delle loro manie, ossessioni e fissazioni, oppongono una strenua resistenza ai meccanismi di quella moderna società dei consumi che sembra destinata ad avere la meglio su di loro. Ci sono padri di famiglia che sognano di ...

Spettacolo

Spettacolo di Francesco Petronzio

Non si poteva spiegare la bellezza sconfinata e disarmante di quella donna, capace con i suoi occhi di smeraldo di lanciare incantesimi senza antidoto, e con i suoi lunghi capelli color biondo cenere di far fermare il vento che li muoveva, perché anch'esso ne rimaneva ammaliato. Nessuno l'aveva mai vista prima, la Bellezza, e nessuno sarebbe stato capace di trovarla altrove, dopo aver ...

Tutto passa

Tutto passa di Francesco Petronzio

Clara è figlia del mare e del destino. Un bel giorno il suo arrivo su un’isola lontana cambiò la vita di un giovane pescatore, che verso il mare sarà sempre debitore. La ragazza insegnò giorno dopo giorno al giovane pescatore cosa volesse dire veramente amare, e lui le rivelò i segreti del mare, che ama chi lo ama. A Clara il mare insegnò la propria lingua, facendola penetrare nella sua...

Il diavolo vince a Wimbledon

Il diavolo vince a Wimbledon di Lauren Weisberger

Sei pronta a stringere un patto col diavolo? Gonnellino bianco, scarpe da ginnastica e racchetta: questa è la divisa di Charlotte Silver più o meno da quando le hanno tolto il pannolino. E infatti adesso Charlie, poco più che ventenne, è già una delle promesse del tennis mondiale. Ma quando, durante una partita a Wimbledon, costretta a indossare un paio di scarpe che non sono le sue...

ONE FOR THE ROAD: Soliloquio da bancone in 19 giri e un brindisi

ONE FOR THE ROAD: Soliloquio da bancone in 19 giri e un brindisi di Massimo Baraldi

One for the road, uno per la strada, è un brindisi ampiamente diffuso in tutto il mondo anglosassone. L'origine di questa espressione è legata alla tradizione londinese di offrire da bere ai condannati a morte durante il tragitto di circa tre miglia che li separava da Tyburn Tree e dalla forca. A quell'epoca le esecuzioni erano occasioni di festa e si stima che dal 1196 al 1783 siano state ...

Il nido

Il nido di Cynthia D'Aprix Sweeney

Aveva deciso di creare un fondo per i suoi figli . «Niente di importante», aveva più volte ripetuto, «un piccolo nido, un investimento prudente, di cui potrete godere col tempo, senza sfruttarlo.» Ex genio messo in ginocchio dalla crisi del 2008, Leo è il maggiore dei quattro fratelli Plumb, babyboomers abbondantemente adulti secondo l'anagrafe e altrettanto sprovveduti nella realtà di...

LA VERA FIABA DI DIANA: LA PRINCIPESSA DEI BAMBINI

LA VERA FIABA DI DIANA: LA PRINCIPESSA DEI BAMBINI di Sergio Felleti

Considerando tutte le mille avventure: belle, brutte e spesso tristi vissute dalla famosa principessa Diana Spencer, non può mancare un bel libro che racconti alcuni dei suoi difficili episodi, ma in modo semplice, sintetico e di facile comprensione come in una stupenda fiaba per bambini, ma interessante anche per i più grandi e per adulti. Non vi è nulla d’inventato in questo racconto ...

Che non si muore per amore: Consigli dalla letteratura di tutti i tempi. Come reagire alle delusioni d'amore

Che non si muore per amore: Consigli dalla letteratura di tutti i tempi. Come reagire alle delusioni d'amore di AA.VV.

PRESENTAZIONE DI BARBARA ALBERTI - E da qui, ci siamo passati tutti... La delusione d’amore è una di quelle esperienze che, ahi noi, capita a chiunque, in ogni epoca e latitudine. Come si reagisce? Come si affrontano l'abbandono, il tradimento, l'amore non corrisposto?Con un arcobaleno variopinto di risposte, dalle tonalità nere della disperazione al rosa confetto del “morto un papa se ...

STORIE DI GATTI: I MIEI, I VOSTRI, QUELLI RACCONTATI DAI GRANDI DELLA LETTERATURA ITALIANA: OVVERO I GATTI NELLA LETTERATURA ITALIANA DAL MEDIOEVO AL PRIMO ... (La grande letteratura italiana Vol. 13)

STORIE DI GATTI: I MIEI, I VOSTRI, QUELLI RACCONTATI DAI GRANDI DELLA LETTERATURA ITALIANA: OVVERO I GATTI NELLA LETTERATURA ITALIANA DAL MEDIOEVO AL PRIMO ... (La grande letteratura italiana Vol. 13) di Duilio Chiarle

Il gatto, questo animale meraviglioso. Si dice che soltanto l'undici percento della popolazione preferisca questo animale agli altri. L'abbiamo ogni giorno sotto gli occhi, eppure sappiamo così poco di questa specie... Vi sono gatti eroi, gatti compassionevoli, semplicemente gatti... In questa antologia sono raccolti racconti e poesie di grandi autori della letteratura italiana dal medioevo al...

L'uomo che ingannò la polizia di frontiera

L'uomo che ingannò la polizia di frontiera di Roberto Quesada

Ne L’uomo che ingannò la polizia di frontiera Octavio, il protagonista, dopo aver rocambolescamente oltrepassato la frontiera con un espediente che si fa gioco del rigore della polizia di frontiera americana, ricevuto il suo imprinting statunitense prima a Los Angeles e poi a San Francisco, approda finalmente in quella Nueva York che contribuirà alla sua definitiva territorializzazione. Nel...

54 55 56 57 58 59